Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Ricetrasmittente professionale yaesu ft 60 bibanda

  1. #1
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Exclamation Ricetrasmittente professionale yaesu ft 60 bibanda

    eccola qui,da poco arrivata in casa mia,la formidabile yaesu ft-60,apparato bibanda in grado di trasmettere in frequenze vhf e uhf.







    l'apparato pesa circa 370 grammi,con il pacco batteria in dotazione,è costruita in un robustissimo abs antiurto e anti shock,se si prende in mano e si provano a compiere delle forti torsioni,le plastiche non emettono scricchiolii,non cede mezzo millimetro!!l'intero chassis posteriore è invece in allumnio,per dissipare il calore dei fet finali di potenza.

    tutte le parti esposte,sono protette da guarnizioni o oring,per evitare di danneggiare la circuiteria elettronica da in filtrazioni di umidita,acqua o polveri.la radio ha classificazione ip 54 contro infiltrazioni di acqua.nella parte posteriore c' è la clip per la cintura,rimovibile solo asportando 2 viti


    il pacco batterie,e di tipo assemblato,è infatti composto da 6 pile aa al ni-mh,in grado di fornire una tensione di 7,2 volt e un'autonomia molto elevata grazie ai 1400mah.la durata del pacco,dipende molto dalla potenza di tx impiegata,dalla durata dei qso e molto importante dall'antenna utilizzata!si può comunque ridurre drasticamente il consumo di batterie utilizzando un alimentatore esterno,l'ft 60 infatti accetta tensioni di alimentazioni che variano dagli 11 ai 16 volt,un range molto ampio che permette di prelevare tensione anche in quei casi dove non ci sia una stabilita di tensione,come per esempio in auto dove i volt spaziano dai 10 ai 14(con motore acceso)




    l'antenna di serie è di tipo "gommino" flessibile,molto lunga ma comunque non da molto fastidio,rimuovendola,abbiamo un attacco tipo sma,dove possimao collegare antenne da tetto o con base magnetica da auto,guadagnando svariati db sia in tx che in rx.






    la manopola dell'accensione/volume si trova come nel 99% dei casi nella parte alta,accanto c'e la manopola s-dial,un multiswitch rotativo per la navigazione nei menu e la scansione delle frequenze,sotto questa manopole c'è una ghiera,serve per regolare lo squelch,una sorta di filtro delle frequenze sporche.sempre nella parte alta è presente un piccolo led bicolore ad indicare lo stato operativo della radio (verde rx-rosso tx)




    il display e di tipo alfanumerico a 6 caratteri,vengono visualizzate le frequenze,le voci del menu,e trmite piccole icone,tutte le funzioni attivate dal menu.





    inoltre è ben visibile un s meter per monitorare costantemente la potenza del segnale rf in entrata e in uscita!ottimo qunado si transita su ponti radio
    !


    nella parte frontale sotto il display risiede il potentissimo altoparlante della radio,piccolino ma qualitativamente incredibile!si distinguono perfettamente tutte le note,il suono è molto naturale!

    sempre nel frontale troviamo la tastiera numerica,in materiale gommoso,è retroilluminata di rosso ambra,molto facile individuare i tasti,e anche se i tasti sono molto piccoli,non si hano difficoltà a premerli!

    la tastiera numerica è ottima per comporre la frequenza in modo veloce ed ottimale,utilizzando successivamente l's-dial per una regolazione fine della stessa.





    sul fianco destro,protette da un tappo di gomma,troviamo i 2 connettori per la cuffia e per il caricabatteria.

    l'attacco cuffia e di tipo a 4 pin,ma con un opportuno adattatore autocostruito posso utilizzare tranquillamente gli auricolari midland con la mia yaesu!!




    nel fianco sinistro abbiamo tre pulsanti,il primo,il piu evidente è il ptt,molto facile da individuare anche se si indossano guanti,è comunque protetto da pressioni accidentali,subito sotto c'è il tasto monitor,per disabilitare lo squelch liddove il segnale sia troppo basso da non riuscire ad aprire l'rx,oppure si puo utilizzare come tono di chiamata per i ponti radio a 1750 hz,infine un altro pulsantino è destinato alla retroilluminazione della tastiera/display!




    la radio opera su queste frequenze:

    ricezione 108-137 mhz
    137-520 mhz
    700-999.90 mhz

    trasmissione: 136-174 mhz
    420-470 mhz(compatibile lpd-pmr )

    la potenza in tx si può selezionare su 3 livelli

    alta:5 watt
    media:2 watt
    bassa:0.5 watt


    grazie ghigno!!
    Quote Originariamente inviata da ghigno Visualizza il messaggio
    ragazzi, mi è già capitato di dirlo in altre recensioni: à+
    (oltre che costantemente aggiornata ad ogni evenienza).

    sarebbe il caso di non "sporcare" ogni recensione di apparati con le solite cose, anche perché quando saltasse fuori un'informazione importante per tutti la troverebbe solo chi è interessato al singolo apparato, mentre intervenendo negli appositi topic (dopo aver letto ) le novità e le informazioni sarebbero a disposizione di tutti.


    detto questo...

    da amante delle yaesu non posso che ritenere l'ft60 un eccellente apparato.

    domanda: ma la prova pratica ci comunicazione con apparati pmr con tono ctcss è stata fatta o si sta parlando solo di teoria? ... perché in teoria non sono compatibili ... poi tra teoria e pratica...


    ps

    ... in qualsiasi frequenza ammessa
    Ultima modifica di Ares85; 14/09/2009 a 00:52

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    che bel gingillo

  3. #3
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    che bel gingillo
    e se metti le cialde giuste devi sentire che buon caffe!!!

    lol grazie tex!effettivamente si è davvero un bel gingillo!se pensi che tramite ponti radio puoi parlare da palermo a milano...è tutto dire(solo se in possesso di patente)

  4. #4
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    fammi capire, si può usare anche senza patentino denunciandola?
    sarebbe molto interessante...
    la radio comunque è stupenda, sembra davvero ben fatta, costa molto?
    grazie ciao

  5. #5
    Recluta

    L'avatar di Pyro
    Club
    Legione Iblea Motuka
    Età
    36
    Iscritto il
    01 Nov 2005
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    scusa l'ignoranza, è compatibile solo in trasmissione per lpd e pmr o anche in ricezione?
    prezzo del ricetrasmittente?
    grazie e complimnti per l'acquisto

  6. #6
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    aalora la radio la puoi comprare tranquillamente,ma se ti pizzicano a trasmettere la polizia postale ti fa piangere un bel po...la denuncia di possesso va fatta teoricamente su tutti gli apparati radioamatoriali,ma la denuncia di possesso non ti autorizza a trasmettere ma solo ad "ascoltare"

    la patente radioamatoriale è una patente non difficilissima da ottenere,ed è molto utile(qui all'aquila la notte del terremoto le prime emergenze sono state gestite dai radioamatori!)quindi perche rischiare una denuncia per un pezzo di carta da pochi €€??

    con questa radio puoi comuqnue trasmettere liberamente in 446mhz,ovvero in pmr (private mobile radio)e in 433mhz alias lpd(low power device)

  7. #7
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pyro Visualizza il messaggio
    scusa l'ignoranza, è compatibile solo in trasmissione per lpd e pmr o anche in ricezione?
    prezzo del ricetrasmittente?
    grazie e complimnti per l'acquisto
    compatibile in tx e rx lpd pmr prezzo 170€

  8. #8
    Recluta L'avatar di popror
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    799

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ares85 Visualizza il messaggio
    con questa radio puoi comuqnue trasmettere liberamente in 446mhz,ovvero in pmr (private mobile radio)e in 433mhz alias lpd(low power device)
    ti devo correggere: per poter trasmettere "free" su queste frequenze devi avere un output max di 0,5mw
    se esci a più di questa potenza devi avere comunque la patente da radioamatore!

  9. #9
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da popror Visualizza il messaggio
    ti devo correggere: per poter trasmettere "free" su queste frequenze devi avere un output max di 0,5mw
    se esci a più di questa potenza devi avere comunque la patente da radioamatore!
    infatti,la radio ha l'uscita di potenza regolabile a 0,5 watt... avevo omesso di dirlo convinto che l'argomento,tratato e ritrattao piu volte su sam,sia entrato nella zucca di tutti,comunque ricordarlo non fa mai male

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    bella! bella!!!! grazie per la recensione!

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

9

3

2

ft-60e

yaesu

ft-60

www.yaesuft-60e

ft60

41

35

7

8

www.yaesu.com410www.yaesu-ft-60ericetrasmettentehttp://www.softairmania.it/threads/107258-Ricetrasmittente-professionale-yaesu-ft-60-bibandahttps:www.softairmania.itthreads107258-Ricetrasmittente-professionale-yaesu-ft-60-bibandapage4
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.