Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Discussione: cerco guida su come usare la vetro resina!!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    beh jackal siamo colleghi io ing meccanica a l'aquila.
    cmq quella resini li linkata te la consiglio...è ottima!!!
    in effetti forse a me seccava subito perchè praticamente resina "libera" non ne avevo la stò usando come "colla" per la base della fibra, dato che sopra ci va il lucido per capirsi sopra la tela la resina non c'era.
    ps: tu che usi per togliere quelle dannate bolle?? io mi impazzisco o con il cannellino a gas o con il frangibolle, ma ora per un montante che è tutto curvo e di plastica non posso usare nessuna delle 2

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefal639 Visualizza il messaggio
    beh jackal siamo colleghi io ing meccanica a l'aquila.
    cmq quella resini li linkata te la consiglio...è ottima!!!
    in effetti forse a me seccava subito perchè praticamente resina "libera" non ne avevo la stò usando come "colla" per la base della fibra, dato che sopra ci va il lucido per capirsi sopra la tela la resina non c'era.
    ps: tu che usi per togliere quelle dannate bolle?? io mi impazzisco o con il cannellino a gas o con il frangibolle, ma ora per un montante che è tutto curvo e di plastica non posso usare nessuna delle 2
    per le bolle ho trovato un metodo infallibile,solo che serve un qualcosa che faccia il vuoto...metti il pezzo in un sacco a tenuta e poi colleghi la macchina per il vuoto (in pratica abbiam usato lo stesso sacco che si usa in autoclave),le bolle sono uscite tutte,ovviamente la superficie che poi si vede e' meglio che sia ocntro lo stampo e non contro al sacco.
    ma se nn li usi come stampi a temperature alte cose ti interessa di levare le bolle?...a noi superficialmente erano perfetti,le bolle hanno rotto le palle solo quando abbiam messo il tutto in forno a 100° per la stabilizzatura perche' le bolle tra gli strati sono collassate e ci siam trovati con gli stampi tutti bucherellati,quindi da stuccare.....io avevo detto di "saccare" tutti gli stampi per togliere le bolle,ma dicevano che bastava usare il rullino per toglierle,solo che ero il "novellino" e non mi davano retta,quando poi l'ultimo pezzo lo abbiam "saccato" e' venuto perfetto ...ora mi chiedono spesso e volentieri consigli.
    io e' per questo motivo che prediligo quella poliestere per i lavori a casa,perche' le bolle vengono via facilmente.
    ciao

Questa pagina è stata trovata cercando:

google

vetroresina

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.