la tecnica di limare le zone teflonate dal cilindro ha una sola pecca (ad essere puntigliosi in maniera paranoica): si ha un cilindro che "balla" nella parte non filettata e quindi non scorre proprio perfettamente dritto ma magari leggermente "inquartato".
non converrebbe provare ad avvitare il pistone in modo che il filetto del cilindro intacchi la zona teflonata e poi questa sia praticamente del diametro della parte del cilindro dove scorre?
ps:scusate il post del menga
ppsarlo senza avere i pezzi davanti
ppps:domani compro tutto l'ambaradan
![]()
Ultima modifica di MarioGilera; 21/07/2009 a 17:38
probabilmente succede perchè fanno le filettature troppo spesse.
si potrebbe pure pensare di limare un pò la filettatura interna del cilindro..ma dovrei avere un well per capire se si può fare :d
personalmente sono un maniaco della perfezione a livello meccanico e preferirei avere il pistone che balla il meno possibile..
ciao ragazzi, ho preso l' mb03 della well... e utilizzo i pallini 0.28 cosa devo fare per aumentarne la precisione?
grazie
Ultima modifica di alienx89; 30/07/2009 a 15:05
hu scentrato: smonta e rimonta con precisione il pezzetto di metallo all'inizio della canna, sopra all'inserimento del caricatore, nel mentre compra un gommino serio da giovanni marmotte, arcoebalestre, saddafà e sostituisci quello presente, e già che ci sei pulisci per benino la canna.
ciao
mav
g-spec.
non avendo un croni (serio) a disposizione mi servirebbe l'esperienza di qualcuno che ha fatto la mia stessa modifica, per sapere che tipo di molla ha motato per rimanere nel filo j., con kit gruppo scatto e pistone laylax + guidamolla cusc..
non voglio rischiare di andare sul campo con un fucile over al contrario se avete dati precisi, di test al croni con questo setup.
ribadisco dati precisi.
premetto che il tutto è stato giustificato da una spesa irrisoria altrimenti....andava benissimo come era, questo per dire che alla fine il tutto per la spesa effettiva a negozio non ne vale la pena.
vorrei fare una precisazione a riguardo, i croni economici, per inderci quelli con la scatoletta ed il buco per appoggiare la canna sono inaffidabili, si rischia di testare il tutto a casa e di ritrovarsi con il fucile riposto nel bagagliaio per una errata lettura dell'apparecchiatura economica.
grazie.
i distanziali, servono soprattutto per rendere stabile la canna, a questo devi aggiungere che assorbono vibrazioni rumorosità e guadagni in precisione.
poi per lo smontaggio sembra difficile, ma è assai semplice basta cercare le guide nel forum, prendi anche dimestichezza con il tuo ba.
ciao
ragazzi vorrei prendere un vsr gspec! che marca low cost mi consigliate?