anche per i low coast copie del vsr marui,fin ora le incompatibilità riscontrate non sono sulle molle ma sugli hop-up.....
e con codesta molla supera il joule?
se si di quanto?
comprando gli spessori, togliendo il tappo davanti della canna, e inanellandoli sulla canna stessa, in modo che questi, tengano oltre che ferma la canna, anche in una precisa posizione, ovvero al centro dell'outer barrel.
mettere gli spessori, che si acquistano per pochi euro, migliora precisione, stabilità e in alcuni casi, silenziosità del fucile.
ciao
mav
[quote=maverikoneil;e in alcuni casi, silenziosità del fucile.
ciao
mav[/quote]
perchè diminuiscono le vibrazioni???
esattamente.
spesso e volentieri, soprattutto sul pro sniper e sul real schock la canna è talmente lunga che vibra tranquillamente all'interno, generando rumori che poi si diffondono per tutta la canna esterna facendo una specie di rimbombo.
alternare spessori e gomma piuma riduce notevolmente lo spiacevole fenomeno.
ciao
mav
ho trovato una serie di consigli on line... se possono essere utili!
migliorare la silenziosita':
prendete un piccolo disco di gomma o un feltrino (3cm di diametro circa) e foratelo al centro per un centimetro buono, a questo punto lo incollatelo sul blocco in metallo dell'hop-up, dove va a battere la testa cilindro quando si camera il pallino riportando avanti la leva di caricamento.
il risultato sarà il seguente:
migliorare la silenziosita' 2:
riempite la cavità nel calcio di gommapiuma, questo contrasterà l'effetto "cassa di risonanza".
migliorare la precisione:
togliete la canna originale e lucidatela per bene con un prodotto specifico, tipo il sidol (liquido per pulire i metalli). la lucidatura interna va fatta con un pezzettino di "carta stoffa" che va fissato all'asola posta all'estremita' della staffa per la pulizia della canna (ci vuole anche tanto olio di gomito). all'inizio il pezzo di carta verra' fuori nero, allora andra' cambiato con uno pulito e giu' a "stantuffare" finche' non uscira' pulito. a quel punto fate delle palline di carta leggermente piu' grandi della canna e imbevetele di alcool, mettendole nella canna e spingendo con l'asta fino a farle sbucare dall'altra parte (limitando il contatto dell'alcool con la plastica dell asta). alla fine, guardando una fonte di luce attraverso la canna, vedrete che dentro sara' stata lucidata a specchio.
migliorare la precisione 2:
procedete a uno "spessoramento" della canna, cioe' applicate dei giri di nastro isolante (meglio se del nastro "teflonato") intorno (all'esterno ovviamente) alla canna (piu' o meno a meta' della sua lunghezza). infilandola nell'outer barrel deve fare un po di resistenza, ma fate attenzione a spessorarla in modo simmetrico, senza lasciare pericolosi "rigonfiamenti" nel nastro. questo elimina le vibrazioni della canna e ne migliora l'allineamento alle mire. il vsr-10 ha gia' alla fine della volata un disco che blocca abbastanza bene la canna all'interno dell'outer barrel evitando le vibrazioni, quindi lo "spessoramento" andra' effettuato solo nell'apice opposto.
migliorare l'hop-up:
si tratta di un intervento praticamente indispensabile nel modello g.spec se volete montare delle molle piu' performanti. prendete una piccola sezione di filo da elettronica (il comune filo elettrico degli amplificatori per esempio) ed incollatelo anche con del blocca-filetti tra i due dentini della leva-pressore dell'hop-up (quell'asta nera che preme sul gommino); il filo deve essere alto quanto i denti, non di piu', e largo esattamente da un dente all'altro.
ecco lo "schema": in alternativa alla sezione di filo possiamo utilizzare una goccia di colla a caldo e modellarla mentre si raffredda.
migliorare la potenza:
anche se cambiare molla e' a prima vista la scelta piu' ovvia (e piu' costosa), sara' possibile incrementare la velocita' d'uscita dei pallini con dei semplici spessori (come delle rondelle per cardini da porta, per esempio) che siano larghe tanto da entrare sul guida-molla (circa 7mm di diametro interno). fate una "pila" di qualche millimetro di spessori (max 5-6mm) e mettete la molla sul guida-molla cosi' spessorato (la molla deve appoggiare bene gugli spessori, meno giochi ci sono meglio e'). questo metodo permette di guadagnare qualche metro al secondo, ma non esagerate altrimenti rischiate di danneggiare il gruppo di scatto e/o di superare la potenza limite di 1j.
migliorare la potenza 2:
sotto il corpo in metallo che alloggia sulla calciatura noterete un incavo tondo, è un punto che se trapanato diminuirà l'effetto "vuoto" in fase di sparo, aumentando di fatto un minimo la potenza
mgliorare la tenuta:
smontate tutto il blocco canna e levate il pacchetto dell'hopup, prendete una lima e riducete la filettatura della outerbarrell (canna esterna) fino a che questa non fa un giro in piu' quando la rimettete al suo posto, fate numerosi tentativi per controllare che tutto fili liscio, ricordate un giro solo altrimenti l'otturatore non si chiude piu' completamente, in questo modo quando la riavvitate il gommino hu sara piu' vicino allo spingipallino/cilindro, prima c'era un millimetro di scarto, ora non c'e' piu': migliora la tenuta e di conseguenza di un'anticchia la potenza, ma non che faccia piu' di tanto.
migliorare la tenuta 2:
e' successo di vedere su alcuni vsr/g-spec che l'o-ring originale del pistone faccia poca tenuta, quindi, cambiarlo con uno di una normale asg(che è leggermente + grande) è un'idea ottima.
migliorare la tenuta 3:
date un giro di nastro teflonato nel punto in cui la parte posteriore del gommino dell'hop up incontra la canna, in pratica a cavallo tra canna e gommino.
migliorare la tenuta 4:
sui vsr/g-spec, succede col tempo che lo spingipallino perde la perfetta tenuta con il gommio hu, determinando perdite di potenza(molto poca in verità) e velocità d'uscita incostanti(che invece è quello che più ci interessa x avere tiri precisi nel limite delle possibilità della nostra asg). possiamo ovviare il tutto montando ad esempio la testa pistone della laylax, o il gommino hu della nine ball..
..ma visto che parliamo di modifiche home made, ecco come procedere:
prendete un tubicino benzina x modellini a scoppio del diametro esterno di 4mm, e usando un taglierino affilato(non le forbici che non esce preciso), tagliatene un pezzo lungo 3mm.
ora infilatelo senza romperlo sullo spingipallino originale come in foto:
ma che fai copia e incolla dalle discussioni già presenti su sam???????
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=8428
hahahaha
dalle mie parti si dice: sgamato!!!!!!!!!
xdxdxd