invece altri con 181 messaggi, perdono tempo a offendere gratuitamente, quando potrebbero leggere i vari post di queste personaggi con iscrizioni epocali, e notano come esse hanno scritto pagine degne dei tempi carbonari, sudato sangue, imbracciato e sospinto le iniziative di amici e nemici, a continuare un lavoro prosoftair, per migliaia di post, per migliaia di ore....ma queste sono tutte cose che gente, che dopo essere stati 5 minuti sul campo, postato grossolani errori, pretendono di dare consigli e opinioni senza avere esperienza, tranne quella della tv o di cod..si effettivamente qui cè gente che scrive cavolate.
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
e' vero ragazzi...io sono uno di quelli che da anni scrive sui vari forum di sa (e non solo di sa...) e si confronta con tutti. ho sudato, bestemmiato e patito per il sa (e lo rifarò) e anche a me da un pò fastidio dover tirare fuori ogni volta vechie discussioni.
ma è anche vero che caratteristica universale dei giovani è quella di proporre, proporsi anche se talvolta con poca delicatezza.
c0è la voglia si sovvertire ciò che è precostituito...e i giovani arrivano, "spaccano tutto" per poi fare esattamente quanto fatto da quelli venuti prima--e il movimento del ?68 lo insegna...ora che al comando delle varie nazioni ci sono i figli del '68 è tutto come prima...interessi, cinismo e speculazioni fanno parte del dna umano.
ma tornando a noi, l'unica cosa che critico ai "giovani" è quella di aggredire senza prima leggere ed informarsi su ciò che è nato prima, perchè e come.
in fondo anche nello sport si studia l'avversario rpima di attaccarlo...
il mio intento non era quello di offendere nessuno, soprattutto coloro che sono intervenuti in questo 3d ma mi riferivo ad altra gente che su sam posta giusto per fare critiche stupide...
in pm i veterani mi hanno spiegato quale sia la vera situazione ed ora mi spiego tutto, purtroppo certa gente esiste ed esisterà sempre [mi riferisco ai farabutti che non permettono mai una certa unità (potrei essere d'accordo sulla diversità di vedute, ma non sulle porcate fatte in passato)]!
per me la questione è chiusa e chiedo scusa a spiggy_ e a tutti coloro che si sono sentiti offesi dal mio post!
la(lunghissima) telefonata con grigio(anzi dobbiamo continuarla,che ho ancora altre cose da chiederti
) è stata per me illuminante.
ora che so come viaggia il mondo sel softair(che a quanto pare non è immune dalle solite "interferenze" politiche) sono di sicuro più disilluso ma anche più motivato a praticare un softair pulito ed onesto.
io credo che non ci si debba mai aspettare che altri facciano le cose al posto nostro,nel mio piccolo continuerò a giocare onestamente,tentando di accordarmi con l'avversario(non il nemico) su regole comuni e chiare,perando che un giorno queste regole diventino patrimono comune.
se leggete bene il titolo del 3d non c'è scritto regolamento nazionale,ma regolamento universale,lungi da me cercare di creare una federazione o unire i softgunners sotto un'unica bandiera.
il mio era un discorso funzionale,il cui senso è sfuggito a molti,era una proposta per tentare di diminuire le differenze e le incomprensioni fra i giocatori(non c'entra una mazza hsa,cattura la bandiera etc,quelli sono regolamenti per le competizioni,chiaramente gestibili tramite il book fornito dagli organizzatori).
sò benissimo che l'idea è utopistica,e che molti pur di non cambiare le proprie abitudini di gioco neanche la prenderanno in considerazione,ma già solo il fatto che in questa discussione siano intervenuti in molti significa che comunque l'argomento non è proprio inutile,come qualcuno ha voluto far notare(eppure quando si tratta di argomenti veramente inutili vedo gente azzuffarsi lo stesso...) e che riflettere su certe cose di sicuro aiuta a comprenderne meglio altre.
insomma,ho capito che il softair "politico" è fatto di mezze verita e vere menzogne,e sono gli stessi softgunners che difendendo a spada tratta le diversità che ci sono fra di loro permettono a chi manovra dietro le quinte di gestire a piacimento il nostro hobby(perchè alla fine è questo il termine giusto per il softair visto che non è un gioco e non è uno sport...).
divide et impera dicevano gli antichi romani,cosa quanto mai vera nel softair,la cosa che mi fà più arrabbiare e che siamo noi stessi softgunners a vantarci delle differenze che ci sono fra di noi,favorendo di fatto la situazione attuale.
non è di certo mio compito cambiare le cose macroscopiche,non ho l'esperienza nè il potere politico per farlo,ma siccome mi reputo una pesona intelligente a cui non piace essere manovata preferisco riflettere sulle cose ed esserne informato.
ma dai post che leggo c'è troppa gente che preferisce vivere con il paraocchi(le tre regolette del softair,ma per piacere.....) e argomenta questa ottusità di vedute con un falso "moralismo" softairistico.
io continuerò a giocare a softair,farò di tutto per divertirmi il più possibile,accetterò gli usi ed i costumi delle varie squadre di cui sarò ospite e farò di tutto per giocare onestamente.
ma questo "disagio" in fondo al mio cervello non mi abbandonerà mai,odio guardare col paraocchi per non vedere le ingiustizie e vivere tranquillo,la storia insegna che facendo così si favoriscono solo disonestà e tirannie.![]()
non è mica solo politica la diversità tra i gruppi.
a volte ci sono anche vere e proprie "faide" che durano anni in cui le persone mascherano dietro differenze di "modi di giocare" semplicemente odi atavici verso precisi gruppi o precise persone.
a volte non si va a giocare da un gruppo perchè "loro sono amici di quelli che ci hanno sbeffeggiato quella volta".
mah...sai com'è sono opinioni, tu hai la tua e altri ne hanno di differenti e le ragioni possono essere molteplici.
non sono "grande" abbastanza per avere la verità sulla politica del sa in italia in tasca, quello che penso deriva dalle (poche) esperienze fatte in questo ambiente.
non so a questo punto a quali regole tu possa aspirare a far diventare "universali", io parto dal concetto che la gente sia fondamentalmente onesta, e quindi, non voglio che vengano imposte costrizioni di sorta che potrebbero limitare il loror modo di fare sa.
la base che manca, come detto da altri, è un "organismo" deputato a ratificare e gestire l'eventuale "regolamento", qualcosa in cui tutti si possano identificare, crearne uno senza che ci sia il largo consenso, alla fine, credo porterà solamente all'ennesimo scisma tra giocatori o presunti tali.
ecco perchè ti dico che, allo stato attualle delle cose, la tua idea (che ciclicamente viene riproposta) è inattuabile.
l'unica cose che puoi fare, se ci credi fermamente, è "sbatterti" e trovare persone che come te condividano questa idea e poi....restare a vedere, se le cose sono fatte a dovere vedrai che qualcuno, che magari adesso la vede come impossibile, ti seguirà.
...e, infatti, io come vivo lo stesso tuo disagio, ho deciso di impegnarmi all'interno di una delle organizzazioni del sa nazionale e cerco di dare, oltre che un aiuto, anche un indirizzo alle scelte che sia funzionale allo sviluppo e alla "regolarità".
non avendo alcun interesse economico ne desiderio di eventuali "poltrone" tutto quello che faccio è "volontariato" all'interno di un progetto in cu credo.
sono profondamente convinto che è cambiando le piccole cose che si propiziano i grandi cambiamenti.