
Originariamente inviata da
jump62
beh..anche io ho praticato altri sport ma il sa è diverso...prima di tutto non ha le caratteristiche specifiche di uno sport, poi, per natura e struttura organizzativa è difficile fare "pulizia" nel sa.
per farlo ci vorrebbe una unica struttura organizzativa che possa sanzionare o espellere il disonesto.
nell'attuale panorama del sa ritengo "pericolosa" e "sconveniente" la unificazione delle varie realtà-
per quanto riguarda la associazione a cui appartengo e nella quale sono attivo con incarichi e responsabilità, ritengo che si stia lavorando molto per migliorare organizzazione e qualità generale.
ma non è facile e l'eventuale, improvviso riunirsi in un unica organizzazione creerbbe problematiche enormi in quanto a tutt'oggi non siamo ancora arrivati ad una univoca "definizione" del sa, della sua natura e delle sue regole.
il sa è nuovo, fresco e giovane e deve crescere ancora prima di pensare ad una unificazione che, peraltro, in altri sport è sttata una scelta scellerata e distruttiva.
molto spesso, infatti, le unificazioni non sono mirate al miglioramento dello sport (con la s maiuscola) ma funzionali a logiche politiche e/o economiche.
rimaniamo così: onesti dilettanti, operai del nostro sport, con le mani sporche e le camice sudate ma con tanta passione.
lontano da noi i "colletti bianchi".
il sa deve rimanere nelle mani di chi indossa la mimetica ogni week end.
scusate lo sfogo ma è la passione che muove le mie dita sulla tastiera......
