Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 85

Discussione: proliferazione di clubs e di violazioni

  1. #51
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Legione_X
    Club
    ASD Legione X
    Iscritto il
    27 Jun 2007
    Messaggi
    348

    Predefinito

    interveniamo di rado, ma questa è una discussione interessante in cui vorremmo dire brevemente la nostra.

    premettiamo che siamo sempre stati per la promozione e per la diffusione massima del soft air, quindi ben vengano nuovi club (purchè in regola con statuti ed assicurazioni).

    parlando con giovani presidenti di club nuovi della nostra zona abbiamo percepito che, molto spesso, la "molla" che spinge alla costituzione di un nuovo gruppo (piuttosto che aggregarsi ad un gruppo "storico" esistente) è in definitiva l'orgoglio di aver creato qualcosa, il senso di appartenenza ad un "clan", a qualcosa di "tuo".

    in definitiva, far nascere un nuovo gruppo è generare una "creatura" che appartiene a te, giovane softgunner, ed ai tuoi amici che ne fanno parte.

    l'altra motivazione può essere l'insofferenza a certe "regole", giuste o sbagliate, che le associazioni (in quanto tali) impongono, e che spesso vengono mal digerite dai giovani, traditi da troppo entusiasmo e "faciloneria"...

    ... dimenticando che, spesso, certe regole vengono imposte per la loro (ed altrui) sicurezza e legalità, non certo per le "mire dittatoriali" di questo o quel presidente, o per il sottile gusto di imporle...

    quindi cosa succede ? si costituisce il proprio gruppetto, magari in regola,
    di cui si è giustamente orgogliosi: la patch, la bandiera, il senso di aver "costruito" qualcosa e di "appartenerci".

    poi magari ci si accorge, con il tempo, delle difficoltà nel gestirlo, la pazienza che ci vuole nei rapporti con i soci, le mille problematiche che il soft air e un'associazione in regola impone...

    quindi: ci si stufa, gli amici se ne vanno, si resta in "quattro gatti" e....

    ... e alla fine si fa quello che si avrebbe dovuto fare prima, ovvero aggregarsi ad un gruppo già rodato, di esperienza pluriennale, gestito da persone che hanno il tempo e la "professionalità" da dedicarci (perdonateci il termine).

    ovviamente il destino dei nuovi gruppi non è sempre questo (ci mancherebbe): ma noi la chiamiamo "selezione naturale".
    la stessa che porta anche alla scissione dei gruppi, alla nascita di "costole", "succursali" ed altro...

    molti gruppi sono "meteore", altri (per fortuna) stringono i denti e ce la fanno, grazie anche al sacrificio dei propri presidenti.

    e questa, a nostro giudizio, è la cosa che conta: le meteore appaiono, brillano per un pò e spariscono nel nulla. le persone serie invece restano, e ce ne sono molte: guarda caso, molte di esse sono ancora qui dagli "albori" del soft air (anni 90), a testimoniare che le cose fatte bene e con passione (quella vera) durano nel tempo...
    Ultima modifica di Legione_X; 04/04/2009 a 12:46

  2. #52
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    una considerazione:
    quando ho cominciato a giocare io, l'esperienza più simile al softair che la stragrande maggioranza dei giocatori aveva avuto, erano 12 mesi di naja nell'esercito...
    adesso l'esperienza più simile al softair avuta dalla stragrande maggioranza dei neo-softgunners sono le nottate passate davanti allo schermo a giocare a cod4...

    significherà qualcosa...?

  3. #53
    Codadilupo86
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da staffy Visualizza il messaggio
    una considerazione:
    quando ho cominciato a giocare io, l'esperienza più simile al softair che la stragrande maggioranza dei giocatori aveva avuto, erano 12 mesi di naja nell'esercito...
    adesso l'esperienza più simile al softair avuta dalla stragrande maggioranza dei neo-softgunners sono le nottate passate davanti allo schermo a giocare a cod4...

    significherà qualcosa...?
    cod è più vicino al softair di quanto lo sia la naia secondo il mio punto di vista.
    i primi 2 sono giochi.

  4. #54
    Commando SORC-A L'avatar di Paco
    Club
    A.S.A.F.
    Età
    54
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,953

    Predefinito

    @codadilupo86: scusami, ma non sei affatto bene informato.
    1-in italia esistono da anni svariate realtà a livello "federativo" (passatemi il termine sebbene non sia corretto al 100%): da più di 10 anni esiste asnwg (di cui il mio club fa da sempre parte, come molti altri) che propone un regolamento "nazionale" per gli eventi organizzati sotto la sua egida (i vari campionati regionali di pattuglia organizzati dai vari comitatiregionali; le semifinali e le finali nazionali; il camp. combat che verrà esteso a livello interregionale dopo l'esperimento di quest'anno in er). per essere brevi e non fare uno "spot" pro-asnwg, esiste anche una branca dello csen oggi esclusivamente dedicata al sa, svariati "gruppi tattici" regionali che uniscono clubs particolarmente amanti delle mil-sim o dell'hsa, ecc...
    i regolamneti di tutte queste "realtà", nelle linee fondamentali, sono pressochè identici (le comuni regole dettate dal buonsenso e le vere e proprie norme di legge come tali assolutamente inderogabili)...le coperture assicurative sono simili.
    con tutto il rispeto e l'amicizia che nutro per lo staff di sam...ti dico che il forum non è certo deputato a fornire un'organizzazione "nazionale" del sa. sam e chi lo precedeva, non sono nati per, ad es., redigere un "regolamento nazionale" del sa, o cose simili. sam è una fantastica piattaforma dove tutte le varie sfaccettature del nostro sport/gioco/hobby trovano spazio. un luogo di aggregazione e di scambio di infirmazioni. punto!!
    2- come già dimostrato, non è vero o quantomeno non lo è in assoluto.
    3- leggi il commento al punto uno...ciò che chiedi, se vuoi, c'è già da parecchio tempo.

    @legionex: quoto in toto!!!!

  5. #55
    Commando SORC-A L'avatar di Paco
    Club
    A.S.A.F.
    Età
    54
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,953

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da staffy Visualizza il messaggio
    una considerazione:
    quando ho cominciato a giocare io, l'esperienza più simile al softair che la stragrande maggioranza dei giocatori aveva avuto, erano 12 mesi di naja nell'esercito...
    adesso l'esperienza più simile al softair avuta dalla stragrande maggioranza dei neo-softgunners sono le nottate passate davanti allo schermo a giocare a cod4...

    significherà qualcosa...?
    abbastanza vero. oltre al servizio militare e forse ancor più pertinente aggiungerei l'aver frequentato lupetti e scouts specie in anni in cui le attività all'aria aperta e nei boschi avevano il sopravvento rispetto al "catechismo"

  6. #56
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da staffy Visualizza il messaggio
    una considerazione:
    quando ho cominciato a giocare io, l'esperienza più simile al softair che la stragrande maggioranza dei giocatori aveva avuto, erano 12 mesi di naja nell'esercito...
    adesso l'esperienza più simile al softair avuta dalla stragrande maggioranza dei neo-softgunners sono le nottate passate davanti allo schermo a giocare a cod4...

    significherà qualcosa...?
    per fortuna il tempo passa anche per il softair,le motivazioni che portano le persone a fare un determinato sport cambiano col cambiare della cultura popolare.
    se poi sia un bene o un male dovremo vederlo negli anni.
    io ho fatto naja(circa un secolo fa....) ma all'epoca non sapevo neanche cosa fosse il softair(che in italia era agli albori), e sono un videogiocatore da ancora prima.
    quando recentemete mi sono affacciato al softair,lo stimolo dettato dal fatto di poter usare "veramente" le armi che usavo nei videogiochi(io sono anche un membro di un clan online di cod) ha fatto di sicuro la sua parte.
    oltretutto,avendo incominciato a giocare a softair con buona parte dei miei compagni di clan ha facilitato moltissimo la mia comprensione di molte cose,come il movimento in squadra,la comunicazione e soprattuto la collaborazione fra i membri del team(anche online senza queste cose non si và da nessuna parte).
    i due "mondi" non sono così distanti come sembrano....

  7. #57
    Commando SORC-A L'avatar di Paco
    Club
    A.S.A.F.
    Età
    54
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,953

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da codadilupo86 Visualizza il messaggio
    cod è più vicino al softair di quanto lo sia la naia secondo il mio punto di vista.
    i primi 2 sono giochi.
    ma tu il militare lo hai fatto??
    comunque, è vero che i primi due sono giochi, ma uno lo fai tranquillamente seduto davanti al pc nella tua camera, mentre l'altro lo fai comunque in mezzo a tanta altra gente reale e non "virtuale"!! la differenza non è poca.

  8. #58
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da paco Visualizza il messaggio
    ma tu il militare lo hai fatto??
    comunque, è vero che i primi due sono giochi, ma uno lo fai tranquillamente seduto davanti al pc nella tua camera, mentre l'altro lo fai comunque in mezzo a tanta altra gente reale e non "virtuale"!! la differenza non è poca.
    permettimi di dissentire(e scusate l'ot)
    anche nei videogiochi è presente una componente "spotiva",se uno fà parte di un clan,fà cose che si fanno anche nel softair:
    -partecipa a lan party a cui partecipano centinaia di persone
    -si deve allenare con i suoi compagni
    -deve sapersi muovere con loro sul campo di battaglia(virtuale in questo caso)
    -deve saper comunicare efficacemente(con teamspeak...)
    -deve essere onesto(si può barare anche nei vg)
    -deve saper perdere e saper vincere
    -deve saper maneggiare gli "strumenti" con cui gioca

    io non dico che sia la stessa cosa del softair,ma certi "meccanismi" mentali a me hanno aiutato molto,permettendomi(ed anche ai miei amici) di crescere molto velocemente.

  9. #59
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da asd legione x Visualizza il messaggio
    interveniamo di rado, ma questa è una discussione interessante in cui vorremmo dire brevemente la nostra.

    premettiamo che siamo sempre stati per la promozione e per la diffusione massima del soft air, quindi ben vengano nuovi club (purchè in regola con statuti ed assicurazioni).

    parlando con giovani presidenti di club nuovi della nostra zona abbiamo percepito che, molto spesso, la "molla" che spinge alla costituzione di un nuovo gruppo (piuttosto che aggregarsi ad un gruppo "storico" esistente) è in definitiva l'orgoglio di aver creato qualcosa, il senso di appartenenza ad un "clan", a qualcosa di "tuo".

    in definitiva, far nascere un nuovo gruppo è generare una "creatura" che appartiene a te, giovane softgunner, ed ai tuoi amici che ne fanno parte.

    l'altra motivazione può essere l'insofferenza a certe "regole", giuste o sbagliate, che le associazioni (in quanto tali) impongono, e che spesso vengono mal digerite dai giovani, traditi da troppo entusiasmo e "faciloneria"...

    ... dimenticando che, spesso, certe regole vengono imposte per la loro (ed altrui) sicurezza e legalità, non certo per le "mire dittatoriali" di questo o quel presidente, o per il sottile gusto di imporle...

    quindi cosa succede ? si costituisce il proprio gruppetto, magari in regola,
    di cui si è giustamente orgogliosi: la patch, la bandiera, il senso di aver "costruito" qualcosa e di "appartenerci".

    poi magari ci si accorge, con il tempo, delle difficoltà nel gestirlo, la pazienza che ci vuole nei rapporti con i soci, le mille problematiche che il soft air e un'associazione in regola impone...

    quindi: ci si stufa, gli amici se ne vanno, si resta in "quattro gatti" e....

    ... e alla fine si fa quello che si avrebbe dovuto fare prima, ovvero aggregarsi ad un gruppo già rodato, di esperienza pluriennale, gestito da persone che hanno il tempo e la "professionalità" da dedicarci (perdonateci il termine).

    ovviamente il destino dei nuovi gruppi non è sempre questo (ci mancherebbe): ma noi la chiamiamo "selezione naturale".
    la stessa che porta anche alla scissione dei gruppi, alla nascita di "costole", "succursali" ed altro...

    molti gruppi sono "meteore", altri (per fortuna) stringono i denti e ce la fanno, grazie anche al sacrificio dei propri presidenti.

    e questa, a nostro giudizio, è la cosa che conta: le meteore appaiono, brillano per un pò e spariscono nel nulla. le persone serie invece restano, e ce ne sono molte: guarda caso, molte di esse sono ancora qui dagli "albori" del soft air (anni 90), a testimoniare che le cose fatte bene e con passione (quella vera) durano nel tempo...

    non so che dire....ogni volta che ti o vi leggo sono disorientato perchè non capisco se chi scrive (che è una perosna sola, ovviamente) lo fa a nome della sua asd (e quindi ogni volta vi consultate per rispondere???) oppure se è una persona sola che per vezzo parla al plurale. o ancora non capisco se si usa il plurale per rafforzare i concetti.
    lo trovo molto disorientante e molto poco in linea con lo spirito dei forum.
    comunque, chiarito questo aspetto, quello che dici (perchè alla fine sono 10 le dita che corrono sulla tastiera e 10 dita = una persona, sono d'accordo quando si dice che chi irmane lo fa per autentica passione..le meteore le conosciamo bene..ciò non toglie che talvolta una meteora in pochi mesi può danneggiare il lavoro di anni fatto da persone serie ed appassionate.

  10. #60
    Codadilupo86
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da paco Visualizza il messaggio
    @codadilupo86: scusami, ma non sei affatto bene informato.
    1-in italia esistono da anni svariate realtà a livello "federativo" (passatemi il termine sebbene non sia corretto al 100%): da più di 10 anni esiste asnwg (di cui il mio club fa da sempre parte, come molti altri) che propone un regolamento "nazionale" per gli eventi organizzati sotto la sua egida (i vari campionati regionali di pattuglia organizzati dai vari comitatiregionali; le semifinali e le finali nazionali; il camp. combat che verrà esteso a livello interregionale dopo l'esperimento di quest'anno in er). per essere brevi e non fare uno "spot" pro-asnwg, esiste anche una branca dello csen oggi esclusivamente dedicata al sa, svariati "gruppi tattici" regionali che uniscono clubs particolarmente amanti delle mil-sim o dell'hsa, ecc...
    i regolamneti di tutte queste "realtà", nelle linee fondamentali, sono pressochè identici (le comuni regole dettate dal buonsenso e le vere e proprie norme di legge come tali assolutamente inderogabili)...le coperture assicurative sono simili.
    con tutto il rispeto e l'amicizia che nutro per lo staff di sam...ti dico che il forum non è certo deputato a fornire un'organizzazione "nazionale" del sa. sam e chi lo precedeva, non sono nati per, ad es., redigere un "regolamento nazionale" del sa, o cose simili. sam è una fantastica piattaforma dove tutte le varie sfaccettature del nostro sport/gioco/hobby trovano spazio. un luogo di aggregazione e di scambio di infirmazioni. punto!!
    2- come già dimostrato, non è vero o quantomeno non lo è in assoluto.
    3- leggi il commento al punto uno...ciò che chiedi, se vuoi, c'è già da parecchio tempo.

    @legionex: quoto in toto!!!!
    bè si le conosco queste realtà,ma sembrano circoscritte a chi già è avviato nel sofair. quello che intendo dire è solo che ho l'impressione di una certa carenza di diffusione delle informazioni,
    esistono le regole del buon senso ed i regolamenti interregionali, ma un ragazzino non va a cercarsi i regolamenti interregionali per giocare, purtroppo capita che si dicono:
    il softair si gioca cosi: si comprano in internet i fucili e ci si spara, quando ti colpiscono sei morto. punto.
    quoto anche io quanto detto da legionex
    sulla "selezione naturale" e sulle difficoltà da affrontare, la passione e serierà che ci deve essere dietro, dico solo che non mi sembra giusto puntare il dito su i nuovi club, che magari stanno mettendonci tante energie, tutti insieme per apprendere dai "veterani"
    Ultima modifica di Codadilupo86; 04/04/2009 a 15:06

Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.