Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 85

Discussione: proliferazione di clubs e di violazioni

  1. #21
    Soldataccio
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    19 Feb 2008
    Messaggi
    1,693

    Predefinito

    ti quoto l'edit:
    Quote Originariamente inviata da steiner Visualizza il messaggio
    edit:
    sia chiaro, non sto facendo il classico discorso io gioco da tempo = sono dio e predico il verbo, nè condivido atteggiamenti di ostracismo verso i newbies, mi domando soltanto come mai tanta gente si senta in grado di avviare un club senza neppure averne mai visto girare uno dal di dentro..
    per quanto riguarda le asg, nemo, non è che io sia ottuso come mi dipingi, ma visto che ti piacciono i paragoni, se dall'oggi al domani consentissero a tutti di guidare senza patente, gli incidenti subirebbero un aumento o una diminuzione, secondo te?
    il punto è che il diffondersi delle low cost ha incrementato il numero degli utenti, che magari un tempo 3 0 400 euro non avrebbero voluto spenderli e che oggi invece con un centinaio si fanno un mp5 cinese e iniziano. niente di male in questo, ma + utenti in + associazioni nuove e prive di esperienza = + rogne, non mi pare un'equazione assurda..
    ovviamente non tutte le nuove associazioni sono incapaci di gestirsi, ma a giudicare da quanto si legge e quanto avviene in giro sui campi.. beh magari sono poche quelle serie.
    senz'altro ci sarebbero più incidenti, ma l'esempio non mi sembra pertinente al 100%.
    partiamo dal principio: ci sono/c'erano due generi di giocatori, quelli che non volevano spendere 3-400 euro e quelli che non potevano.
    il primo genere è quello che, sono d'accordo, è più portato a mettere a rischio l'immagine del sa, per il semplice motivo di essere un giocatore 'a cazzeggio'. però, fortunatamente, spesso la voglia e l'emozione dlla cosa nuova passa in fretta e smette...
    il secondo, invece, è uno come chiunque altro qui dentro... solo, non ha tutta questa disponibilità economica per uno sport esageratamente dispendioso come il nostro.

    ora, prendiamo uno del secondo genere. un 17enne cerca un club, e si vede sbattere la porta in faccia al 99%.
    un 18enne viene spesso malvisto o sbeffeggiato, sottoposto a iniziazioni strane per essere al livello degli altri ('vai avanti e prenditi i pallini'), o si sente dire che se non si procura entro un mese la tal replica della tal marca e un setup completo multicam originale crye non può entrare da loro, o anche incontra gente che gli dipinge scenari per cui il sa sarebbe peggio del vietnam vero... beh, la cosa mi pare abbastanza scoraggiante! non è solo l'arroganza che porta a creare un club...
    ok, ci sono i gruppi di bm che giocano senza protezioni, senza sapere cos'è un'a.s.d. nè un joule, e anche se 'istruiti' da un gruppo regolare se ne fregano, ma quelli in genere muoiono da soli in breve tempo...

  2. #22
    Recluta L'avatar di Panzer_P41
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    27 Jul 2008
    Messaggi
    815

    Predefinito

    il tuo discorso calza a pennello ! pero non era proprioamente quello che diceva lui
    molti neo club non hanno esperienza di gestione , e questo il problema

  3. #23
    Spina L'avatar di BigBillo
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Mar 2009
    Messaggi
    20

    Predefinito

    io è da 2 anni che gioco insieme con altri miei amici, in un bosco nella mia zona(portando i fogli in questura, chiedendo i permessi per l'utilizzo di quel posto) il fatto sta che la maggior parte di noi è minorenne (16-17 anni)e non ci sono club in zona che accettino minorenni quindi ci arrangiamo giocando fra di noi.

  4. #24
    Spina
    Club
    Onda d'Urto SAT
    Età
    36
    Iscritto il
    28 Oct 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    salve a tutti...
    innanzi tutto mi scuso e mi presento dato che questo è il mio primo messaggio nonostante mi sia iscritto molto tempo fa ma non abbia mai frequentato il forum...
    sono macgyver, presidente della squadra "onda d'urto" di enna...
    sono rimasto estremamente incuriosito dalla discussione perchè nella nostra provincia si è presentato un episodio riguardante l'argomento trattato.

    la nostra squadra è stata la prima ad essere stata creata nella nostra provincia con tantissimi anni di anticipo sugli altri 4 gruppi che si sono formati, di cui 1 fallito, ma hanno dimostrato una notevole capacità organizzativa, correttezza, entusiasmo e soprattutto "legittimità". ma non son qui per tessere le lodi dei nostri compagni di provincia.

    purtroppo si venne a creare un gruppo di inesperienti praticanti di softair che, non so attribuire la causa precisa, che sia inesperienza, immaturità, arroganza, ha letteralmente inguaiato il softair nella nostra provincia. infatti il gruppo in questione incominciò a giocare in una piccola porzione di bosco, che tra l'altro era stata concessa alla nostra squadra ma nella quale andavamo poche volte, senza alcuna autorizzazione, precauzione e senza avvertire le competenti autorità, che tra l'altro era stata concessa alla nostra squadra ma nella quale andavamo poche volte, senza poi limitarsi a quella stessa porzione e andando a sconfinare in un'altra zona boschiva. nulla di strano direste voi. il problema è che la zona in questione è riserva naturale!!!!!
    il malfatto, raggiunto le orecchie delle autorità, ha scatenato un'ira cieca nei dirigenti del corpo forestale che hanno letteramente incominciato a mostrarsi estremamente ostili nei confronti della pratica del softair...

    vi racconto questo specifico episodio, ma sono accaduti tanti altri spiacevoli e dannosi "casini".

    la riflessione che voglio porvi è che a volte (e qui non generalizzo assolutamente perchè come vi ho anticipato prima alcuni gruppi "nuovi" della nostra provincia si sono dimostrati eccellenti), alcuni di questi gruppi, non adeguatamente informati, esperienti e/o guidati, spesso (ma non sempre) formati in maggior parte da minorenni, che (e qui non voglio assolutamente intedere colpe esplicite) vedendo una pratica così "esaltante" e facilmente "accessibile" (grazie alle nuove attrezzature low cost) possono arrecare danno non solo alle singole squadre ma a volte anche all'attività stessa del softair...

    spero che questa mia riflessione non scateni l'ira, il fastidio o lo scontento di nessuno, perchè non è assolutamente atta a generalizzare e si riferisce ad una specifica ed estremamente spiacevole esperienza che ha gravemente danneggiato l'immagine del softair...

    grazie
    e rinnovo il mio primo saluto a tutti voi

  5. #25
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    se posso dirti la mia, l'avvento delle cineserie come le chiami tu è ormai da tempo un aspetto (a mio parere positivo) di crescita del softair, ha permesso a parecchi giovani e parecchi meno giovani di avvicinarsi a questo sport; senza contare il fatto che ormai le asg cinesi sono al livello delle altre marche (tecnicamente) e che qualsiasi persona con 150 euro si fa il suo bel m4 affidabile, robusto e accessoriato.

    e' ovvio che con il crescere di questa disciplina, sono cresciute le teste di rapa, ma non certo perchè il mio fucile cinese costa un terzo del tuo classic army (che per inciso è cinese...) ma forse dovresti dare un occhiata al comportamento di tutti, nuovi e vecchi perchè se ne sentono dire di ogni anche nei riguardi di chi fa sa da dieci anni.

    e' la testa il problema.

    da quando vendono le marmitte a 200 euro invece che a 1000 euro come 10 anni fà, ci sono più tamarri ingiro... ma cosa centra??? mha...

  6. #26
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di STEINER
    Club
    sturmtruppen
    Età
    53
    Iscritto il
    28 Oct 2005
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sabbia Visualizza il messaggio

    da quando vendono le marmitte a 200 euro invece che a 1000 euro come 10 anni fà, ci sono più tamarri ingiro... ma cosa centra??? mha...
    mmm così ti contraddici però un legame ci sarà tra le 2 cose se sono concomitanti..

  7. #27
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lxkaelxl Visualizza il messaggio
    ora, prendiamo uno del secondo genere. un 17enne cerca un club, e si vede sbattere la porta in faccia al 99%.
    un 18enne viene spesso malvisto o sbeffeggiato, sottoposto a iniziazioni strane per essere al livello degli altri ('vai avanti e prenditi i pallini'), o si sente dire che se non si procura entro un mese la tal replica della tal marca e un setup completo multicam originale crye non può entrare da loro, o anche incontra gente che gli dipinge scenari per cui il sa sarebbe peggio del vietnam vero... beh, la cosa mi pare abbastanza scoraggiante! non è solo l'arroganza che porta a creare un club...
    ok, ci sono i gruppi di bm che giocano senza protezioni, senza sapere cos'è un'a.s.d. nè un joule, e anche se 'istruiti' da un gruppo regolare se ne fregano, ma quelli in genere muoiono da soli in breve tempo...
    ma esistono veramente squadre così?
    cioè gente che invece di invogliarti a giocare fà di tutto per "buttarti giù"?
    e che ti obbliga a vestirti in un certo modo altrimenti nisba?
    mi sà che anche questi club avranno vita breve o prima o poi saranno formati da 4 gatti.
    secondo me l'allargamento della base dei giocatori porterà finalmente alla "normalizzazione" del softgunner spingendo esaltati,frustrati e pazzoidi a cambiare aria o a frequentarsi solo fra di loro.
    poi che in mezzo a tanta gente che incomincia ci sia anche qualche testa di cavolo,questo è normale in ogni sport che esce dalla "nicchia".
    per quanto riguarda la difficoltà di gestire un club nuovo(o "revisionato" come il nostro) confermo che in questo anno scogli da superare ce ne sono stati tanti(incompatibilità fra alcune persone in primis),ma se si crea un clima amichevole in squadra tutte le difficoltà possono essere superate.
    basta non pensare di diventare una spece di miniesercito,ma lasciare il giusto grado di democrazia in modo che tutti possano dare il loro contributo(la figura del presidente-padrone ha ormai fatto il suo tempo....).

  8. #28
    Recluta L'avatar di Panzer_P41
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    27 Jul 2008
    Messaggi
    815

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the_nightrider Visualizza il messaggio
    ma esistono veramente squadre così?
    cioè gente che invece di invogliarti a giocare fà di tutto per "buttarti giù"?
    e che ti obbliga a vestirti in un certo modo altrimenti nisba?
    mi sà che anche questi club avranno vita breve o prima o poi saranno formati da 4 gatti.
    secondo me l'allargamento della base dei giocatori porterà finalmente alla "normalizzazione" del softgunner spingendo esaltati,frustrati e pazzoidi a cambiare aria o a frequentarsi solo fra di loro.
    poi che in mezzo a tanta gente che incomincia ci sia anche qualche testa di cavolo,questo è normale in ogni sport che esce dalla "nicchia".
    per quanto riguarda la difficoltà di gestire un club nuovo(o "revisionato" come il nostro) confermo che in questo anno scogli da superare ce ne sono stati tanti(incompatibilità fra alcune persone in primis),ma se si crea un clima amichevole in squadra tutte le difficoltà possono essere superate.
    basta non pensare di diventare una spece di miniesercito,ma lasciare il giusto grado di democrazia in modo che tutti possano dare il loro contributo(la figura del presidente-padrone ha ormai fatto il suo tempo....).
    fidati purtoppo esistono...
    e sono anche parecchi e sono in giro da molto

  9. #29
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    opinione mia personale, credo che piu' che un problema legato alla disponibilità a basso costo delle repliche sia una questione di educazione e come tale indipendente dall'età , dalla personale estrazione e dall'esperienza. conosco ragazzi "giovani" anagraficamente molto più maturi di certi quarantenni odierni. mi viene da pensare ad un paio di ragazzi che giocano nelle sentinelle del mincio con don stefano , ragazzi di neanche ventanni ma che per educazione, modo di porsi , rispetto nei confronti degli altri , sono avanti anni luce.

    non credo che sia una questione quindi di ostracismo verso le persone "appena arrivate" io stesso sono un newbie e mi considererò a vitq un newbie , non credo personalmente nelle elitè ma sono un grande sostenitore della condivisione e quindi ritengo che tutti si sia sempre in grado di imparare qualcosa , a condizione di usare il buonsenso , la buona educazione , la gentilezza e il rispetto per il prossimo.

    e questi aspetti non si comprano con la replica marui / classic army / systema / vfc /g&p e via dicendo , si imparano dai propri genitori , dalle persone con cui cresciamo e dalle sgrugnate che la vita puntaulmente ci fa dare...... tutto qui....

  10. #30
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    era il 1995 ed un giovane lars von trier (oggi uno dei cineasti più vivaci) scriveva così:

    "oggi la tempesta tecnologica imperversa e il risultato sarà la democratizzazione definitiva del cinema. per la prima volta, chiunque può fare un film. ma più i media si fanno accessibili, più diventa importante l'avanguardia. e non è un caso che la parola avanguardia abbia una connotazione paramilitare. perchè la risposta è la disciplina... dobbiamo fare dei film in uniforme perchè il film individualista è decadente per definizione!"

    parafrasando, tale pensiero è applicabile anche al softair, oltre che a molti altri aspetti della vita.

    oggi tutti possono fare softair, ma solo chi sa adeguarsi a determinati standard comportamentali, qualitativi, attitudinali, continuerà a fare softair ed avremo guadagnato ottimi elementi, linfa fresca...gli altri, presto o tardi, smetteranno.
    ieri eravamo nella fase dell'ordine dovuto alla "nicchia" (vuoi per i costi, vuoi per la poca pubblicità), oggi siamo nel caos della "democratizzazione", domani saremo nell'ordine dovuto alla "selezione naturale" (da leggersi come chi non è veramente motivato o non saprà adeguarsi agli adempimenti di legge).

    l'importante in questa fase è non farsi prendere dall'angoscia, ma saper aspettare serenamente il naturale evolversi delle cose.

    my 2 cents

Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.