Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Terzo grado sul laser tag

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Dark Eagles a.s.d. Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    01 Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito Quali club?

    esiste una sorta di "censimento" delle squadre che giocano con isg? oltre ai già ampiamente citati team di milano e di salerno, quali altre associazioni ci sono?

    se uno volesse avvicinarsi a questa tecnica ed avere un primo punto di riferimento per provare o per avere dritte sulla costruzione sarebbe comodo sapere quali sono i club più vicini.

  2. #2
    Spina L'avatar di Z3r0
    Club
    Club Lasertag: TLT Toscana Laser Tag
    Età
    48
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    252

    Predefinito

    non credo proprio esiste un censimento: cmq oltre a milano e a salerno ci siamo noi e i ragazzi di la spezia.

    tlt toscana laser tag (noi ci trovi su facebook, qua www.lasertag.it/forum e sui campi di gioco ehhe)
    la spezia laser tag (loro li puoi contattare anche sul sito www.specialtroops.forumfree.net)

    entrambi giochiamo con i circuiti di salerno e ne promuoviamo la "filosofia".

    per i contatti puoi mandarmi un pvt che ti passo il cell ma se vuoi mandare mail trovi ai link tutto il necessario. saluti, zero. (ps: noi domenica giochiamo insieme fra salerno-tlt e la spezia, ci sarà un bel resoconto del combat)

  3. #3
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dr.karl Visualizza il messaggio
    esiste una sorta di "censimento" delle squadre che giocano con isg? oltre ai già ampiamente citati team di milano e di salerno, quali altre associazioni ci sono?

    se uno volesse avvicinarsi a questa tecnica ed avere un primo punto di riferimento per provare o per avere dritte sulla costruzione sarebbe comodo sapere quali sono i club più vicini.

    per quanto riguarda lasertagitalia, attualmente ci sono due gruppi operativi a milano e provincia, oltre ovviamente al core group di lasertagitalia medesimo, e stanno nascendo gruppi a cuneo, savona, padova.

    se vuoi venire a provare, saremo felici di averti tra i nostri. non esitare a contattarci.
    ciao

    fabio

  4. #4
    sono abituato allo champagne non posso mica bere il tavernello

    L'avatar di andreamarz
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Sep 2007
    Messaggi
    3,938

    Predefinito

    per quanto riguarda noi stiamo mettendo su il nostro forum su:
    https://deltalasertag.forumativo.com/

    abbiamo cominciato proprio da pochi giorni a mettere le guide necessarie e stiamo aggiornando un po' alla volta (perchè stiamo chiedendo i permessi a jim).

    andrea

    n.b.: usiamo un sistema diverso dai gruppi di milano e salerno

  5. #5
    Spina L'avatar di Z3r0
    Club
    Club Lasertag: TLT Toscana Laser Tag
    Età
    48
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    252

    Predefinito

    dove sta la diff fra noi e voi andreamarz?

  6. #6
    sono abituato allo champagne non posso mica bere il tavernello

    L'avatar di andreamarz
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Sep 2007
    Messaggi
    3,938

    Predefinito

    z3r0 noi usiamo la micro mt scusami ma mi ero scordato di dirlo

  7. #7
    Spina L'avatar di Z3r0
    Club
    Club Lasertag: TLT Toscana Laser Tag
    Età
    48
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    252

    Predefinito

    sono bravo ad usarli i circuiti ehhe, ma non sono per nulla "afficato" come si dice da noi, di ingegneria o conoscenza tecnica... che cos'è e come funzia il micro mt?
    (l'unica cosa che ho capito sono i costi contenuti, giusto?)

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da z3r0 Visualizza il messaggio
    sono bravo ad usarli i circuiti ehhe, ma non sono per nulla "afficato" come si dice da noi, di ingegneria o conoscenza tecnica... che cos'è e come funzia il micro mt?
    (l'unica cosa che ho capito sono i costi contenuti, giusto?)
    circuito più semplificato, micropocessore differente ma il firmware ha un protocollo di trasmissione differente dalla 520 quindi non compatibile.
    ricevi solo "warning" e basta!!!

    sorgente non disponibile!!
    settaggio durante programmazione chip o con pc portatile sul campo e apposito software.
    no lcd ma può supportare un contacolpi con display a led 7 segmenti di tipo seriale.

  9. #9
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    la micro è vero che è compatibile solo con la versione 5.30 e successive ma non con la 5.20 che è precedente.
    la micro è molto più economica della 5.20 (ed è per questo che essenzialmente l'abbiamo adottata).
    inoltre data la mancanza di reperibilità di un centinaio di isd2560 (il chip che produce il suono) con la micro siamo riusicti ad ottenere il sincrono col motorino di una asg per riprodurre il suono (e fare in modo che una volta scarico il caricatore, il motorino non si muova più). così facendo abbiamo il selettore di fuoco dell' asg che funziona (con la possibilità di selezionare anche la raffica controllata di 3 colpi) e il tutto sincronizzato perfettamente con la micro. se uno poi vuole, ha la possibilità di utilizzare al posto del motorino e del pistone, per riprodurre il suono, il chip isd1760 (sostituto dell'ormai defunto isd2560) grazie all'aggiornamento del firmware da parte dell'inventore del sistema jim. inoltre sulla micro è altresì supportato l'utilizzo del display lcd 8x2 per la visualizzazione di vari messaggi grazie l'ultimo firmware, è supportata anche la funzione di cloning dell'arma (quindi senza la necessità di aggiornare le caratteristiche per forza con un pc) ecc. e poi abbiamo concepito il fatto di far stare il circuito su di un an-peq in modo tale che possa venire staccato da un'arma e messo su di un'altra (ogni arma col proprio cablaggio interno ovviamente e un solo connettore di uscita da agganciare all'an-peq) in modo tale che un giocatore, con un solo circuito di circa trenta euro, possa utilizzarlo su più armi diverse (se poi vorrà mettere un circuito in ogni arma starà solo alla sua discrezione). scusate per il dilungamento

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    per dover di cronaca...
    avevo dimenticato il cloning che permette di copiare i parametri da un'arma all'altra.
    e' anche disponibile il mini master controller.

    ho testato sia la 530 che la micro............preferisco la 520.
    peraltro spero che jim abbia eliminato alcuni bachi presenti nella 530 tant'è vero che è ancora in fase di sviluppo.

    penso che siamo un pochino ot!!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lasertag

t

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.