valgono le stesse modifiche che si fanno per il vsr. potendo cercate di ricreare il famigerato "cazzillo" che si infila nella testa cilindro... silenzia un casino!
valgono le stesse modifiche che si fanno per il vsr. potendo cercate di ricreare il famigerato "cazzillo" che si infila nella testa cilindro... silenzia un casino!
non l'ho fatto io ma ilo mio spotter.
cmq: neoprene su testa cilindro e pistone, materiale fonoassorbente nella calciatura, eventule teflonaggio degli o-ring della canna.
per il "cazzillo" al momento non ho sotto mano il mio vsr ma perchè ci sono sorprese in arrivo per il popolo di sam......
si, mi interessavano particolarmente la riproduzione del cazzillo vsr... perchè per il resto è tutto già fatto...
comunque per quanto concerne la sorpresa, se si tratta di qualcosa che riguarda anche questo topic non dimenticare di mettere un link qui sopra...![]()
oggi ho messo il neoprene nella testa del pistone....proverò a metterlo anke nella testa cilidro.....
ragazzi oggi ho depotenziato l'l96 well che ho preso qualche giorno fa... sapete quanto mi dava al chrony? 2,12 j! allucinante! volevo chiedervi se chi ha il mio stesso fucile, depotenziato entro il joule, ha notato un aumento della precisione al tiro nei 40mt.
ps: io uso 0,25 ksc come pallini, a vostro parere sono validi? grazie a tutti!
io! depotenziato tira molto meglio!
buongiorno a tutti, avrei alcunedomande da porre;
prima domanda: per depotenziare il fucile avete semplicemente tagliato la molla oppure l'avete sostituita?
altra domanda: il vostro hop up funziona bene oppure presenta qualche problema?
terza domanda: che rosata ottenete a 40 metri? con il mio nei primi test che ho fatto, da originale e con pallini maruzen 0.30 a 20 metri li metto tutti in un foglio a4.
il mio l96 l'ho appena preso e sto tentando di fare un minimo di ottimizzazione....
grazie per le risposte.
massimo
ciao
per depotenziare, sia l'una che l'altra soluzione sono valide.
con il taglio della molla è più facile, avendo un minimo di manualità e conoscenza, mantenersi in prossimità del limite inferiore del j.
l'hu del mio edit: (ovvero quello di shub, che l'ha lascito talmente tanto tempo da me che oramai è mio) l'ho sostituito quasi subito con il pdi a doppio pressore, perchè dava risultati incostanti anche con gommini diversi e spesso perdeva la tara.
la rosata con l'hu nuovo è decisamente comparabile alla tua, mentre con il vecchio, la maggioranza dei pallini o si impennava o cadeva prima, quindi non ti posso dare un dato di riferimento.
ciao
mav
Ultima modifica di Maverik O'Neil; 18/03/2009 a 12:16
tagliata!
in sostanza non funzionava. cambiato con pdi.altra domanda: il vostro hop up funziona bene oppure presenta qualche problema?
mai fatto test abbastanza accurati!!terza domanda: che rosata ottenete a 40 metri? con il mio nei primi test che ho fatto, da originale e con pallini maruzen 0.30 a 20 metri li metto tutti in un foglio a4.
il mio l96 l'ho appena preso e sto tentando di fare un minimo di ottimizzazione....
grazie per le risposte.
massimo