perchè complicarsi la vita? anch'io faccio come molotov e mi trovo bene... e' il modo più rapido e semplice per pulire la canna. occhio però a non esagerare con l'alcool se no ti va a intaccare il gommino hop up
perchè complicarsi la vita? anch'io faccio come molotov e mi trovo bene... e' il modo più rapido e semplice per pulire la canna. occhio però a non esagerare con l'alcool se no ti va a intaccare il gommino hop up
il mio sistema lo puoi adoperare anche a canna montata.....
grazie diossina
è il metodo migliore secondo me,e cmq quoto sul non esagerare con l'alcool,oltre e sporcarvi le mani(anche se evapora a me da fastidio la puzza) va ad intaccare il gommino.
il wd40 lo sconsiglio anche perchè dopo aver visto come scioglie la ruggine su alcune giostre tempo fa non ci penso nemmeno a mettercelo nella canna...soprattutto con gommino annesso.
e' un argomento che mi preme, perché purtroppo mi è già successo anche troppo spesso che mi si inceppasse un pallino in canna, per fortuna senza conseguenze gravi per l'asg.
innanzitutto vorrei dare un consiglio su come non pulire la canna.
all'inizio avevo ben pensato di usare carta assorbente (scottex, carta igienica...) tagliata a rettangolini e messa sull'astina: erano più i brandellini di carta rimasti nella canna che non lo sporco tolto :d
ora taglio le strisce da uno straccio, che in passato era una vecchia tovaglia, mi ci trovo abbastanza bene.
leggo che c'è chi passa per due/tre volte ed è a posto: com'è che io invece devo starci mezz'ora ogni volta cambiando anche una decina di strisce prima che la striscia esca pulita come quando la inserisco?? ogni volta esce sempre un po' sporca!
io comunque preferisco smontare la canna ogni volta (tanto ci van pochi secondi, e si lavora più comodamente) e anziché andare avanti e indietro preferisco infilare l'asta da dietro (dove c'è l'hop up insomma) e spingere solo verso avanti, ruotando contemporaneamente.
una cosa: quando parlate di cotone, intendete il cotone idrofilo, quello per disinfettare?
esperienza personale
smonti la canna , compra il sidol che è un materiale per pulire le superfici metalliche , attento a non metterne troppo ,usa il rotolone regina , be tagli un rettangolo , lo avvolgi sullo scovolo lo inumidisci col sidol e lo passi all'interno in un solo senso , lo esci e lo cambi e ripeti l'operazione fino a quando non esce bianco , io di solito ci sto mezz'oretta
esatto...anche io smonto sempre la canna...o almeno tengo la canna attaccata al gruppo hop up azzerandolo ovviamente...si lavora moolto meglio.e il risultato è il migliore!
il fatto è che per smontare la canna del g36 devo sfilarre il reciver ogni volta....
mai smontata per pulirla,le smonto solo quando le devo tirare a specchio perche' ovviamente poi vanno pulite in maniera impeccabile,perche' se rimane roba abrasiva non va bene...cmq lucido solo quelle in ottone,quindi non e' il tuo caso.
ciao