un piccolissimo ot....scusate, ma non resisto (è il mio lavoro)
il cavo color argento non è ne' di alluminio (cattivo conduttore) ne' di argento (costosissimo), ma semplicemente di rame stagnato.
la stagnatura superficiale protegge il rame dall'ossidazione e si utilizza per riconoscere la polarità del cavo proprio dove si utilizza la copertura trasparente (che non ha alcuna utilità, ma è bella a vedersi...)
@klaus nikopol : è vero, le linee aeree at sono esternamente in alluminio (con anima in acciaio), ma vengono così realizzate solo per questioni di peso..... un conduttore in rame col suo peso "tirerebbe giù" i piloni... in ogni caso, l'alluminio non è un buon conduttore... a parità di conducibilità elettrica, la sezione della corda deve essere molto maggiore (rispetto al rame)....tipo che per i cavi delle nostre asg servirebbero dimensioni simili a quelle per i conduttori in rame del 220v..
bella asg, complimenti, e complimenti anche ai cinesi che hanno avuto la pazienza di trascrivere sul pacco tutta la "pappardella" senza errori...!!!![]()