Visualizzazione stampabile
-
Pulizia canna ASG
ciao a tutti
ho dei seri problemi a pulire la canna ogni volta che uso il mio g36 (ho montato una canna di precisione madbull)
usando la sua astina con un pezzo di straccio tagliato a rettangolo ci metto 5 min prima di trovare il giusto "spessore" per pulire la canna e ogni volta sento che me la graffia internamente...
ho visto che ci sono deli scovoli apposta (tipo quelli delle armi vere).. qualcuno li usa? oppure avete altri metodi validi?
p.s.
la pulisco sempre anche dopo che sparo 50 pallini...
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
ciao a tutti
ho dei seri problemi a pulire la canna ogni volta che uso il mio g36 (ho montato una canna di precisione madbull)
usando la sua astina con un pezzo di straccio tagliato a rettangolo ci metto 5 min prima di trovare il giusto "spessore" per pulire la canna e ogni volta sento che me la graffia internamente...
ho visto che ci sono deli scovoli apposta (tipo quelli delle armi vere).. qualcuno li usa? oppure avete altri metodi validi?
p.s.
la pulisco sempre anche dopo che sparo 50 pallini...
usa del cotone invece dei pezzi di straccio e pulisci con quelli....
inoltre,dato che la tua canna non è teflonata ma solo lucidata internamente usa anche dell'alcool,in modo da togliere tutte le sporcizie,ma andare a secco...
attento a come la pulisci,è di alluminio,ci vuole poco a graffiarla come hai pensato anche tu.
-
del cotone? e come faccio scusa?
p.s. grazie ai mod per avermi spostato il topic !! ;)
-
io taglio delle striscioline della stessa dimensione ogni volta,cosi' da nn metterci 5 minuti a trovare la dimensione giusta.
e' trattata superficialmente,e' molto difficile da rigare.
gli scovoli puoi usarli,ma viene meglio con la strisciolina di cotone e l'astina di pulizia,e la cosa e' molto + veloce(io devo usare lo scovolo per la carabina e non ci metto 30 secondi come per l'asg).
anche io ho una canna madbull,mai pulita,avro' sparato 5-6000 pallini,nessun problema riscontrato.
ciao
-
buono a sapersi !!!
cmq le striscioline le ho gia tute pronte (almeno 100)
il fatto è che se le metto troppo spesse sull'astina non entra.... uff...
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
del cotone? e come faccio scusa?
p.s. grazie ai mod per avermi spostato il topic !! ;)
beh,scusa ma non ci vuole tanto direi!?!-.-
prendi un bel pezzettino di quel materiale morbidiccio e bianco ricavato da cotone comunemente detto appunto cotone,ne strappi un pochino e lo metti davanti all'asta di pulizia,o meglio davanti al foro dove ti dicono di mettere delle striscioline di stoffa.prima di mettercelo lo imbevi in un pochetto di alcool e dopo spingi dentro la canna per 2-3 volte,dopo ne prendi un'altro pezzettino asciutto e nuovo e lo passi un paio di volte dentro per asciugare l'alcool e per toglere l'eventuale sporcizia rimasta.
ho sempre fatto cosi,e i risultati sono stupendi,la canna è priva di graffi ed è bella lucida e pulita.
-
ma lo devi fissare all'astina senno ti rimane dentro no ?
qualcuno ha mai usato il wd-40 ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
ma lo devi fissare all'astina senno ti rimane dentro no ?
qualcuno ha mai usato il wd-40 ?
no,ma mettilo davanti e poi spingi fino a farlo uscire dall'altro lato della canna.
una volta uscito lo giri e lo riusi dall'altra parte dove è pulito...poi ripassi con quello asciutto.
non usare olii o schifezze varie...la canna deve essere perfettamente asciutta e pulita.l'olio si potrebbe impastare con polveri e schifezze simili e potrebbe danneggiarti la canna graffiandola o facendo incastrare i pallini con conseguenza come sgranature o spistonamenti.
-
si,ne tagli una strisciolina,la passinell'asola dell'astina e lo arrotoli
il wd 40 è una cattiva idea perchè imbratti l'hop up e dopo diventa inefficace,il massimo che ci puoi dare è l'alcool,ma io sono contrario anche a quello,secondo me viene pulita a dovere anche a secco
-
ah ma io non volevo smontare la canna ogni volta.....
-
perchè complicarsi la vita? anch'io faccio come molotov e mi trovo bene... e' il modo più rapido e semplice per pulire la canna. occhio però a non esagerare con l'alcool se no ti va a intaccare il gommino hop up
-
il mio sistema lo puoi adoperare anche a canna montata.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
ah ma io non volevo smontare la canna ogni volta.....
mica la devi smontare. inserisci un pezzetto di cotone sullo scovola pulisci canna, poi entri dal davanti e fai un paio di volte avanti e indietro. poi cambi pezzo di cotone e ripassi di nuovoun paio di volte e hai fatto. io non smonto la canna ogni volta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
diossina_jrsat
perchè complicarsi la vita? anch'io faccio come molotov e mi trovo bene... e' il modo più rapido e semplice per pulire la canna. occhio però a non esagerare con l'alcool se no ti va a intaccare il gommino hop up
grazie diossina ;)
è il metodo migliore secondo me,e cmq quoto sul non esagerare con l'alcool,oltre e sporcarvi le mani(anche se evapora a me da fastidio la puzza) va ad intaccare il gommino.
il wd40 lo sconsiglio anche perchè dopo aver visto come scioglie la ruggine su alcune giostre tempo fa non ci penso nemmeno a mettercelo nella canna...soprattutto con gommino annesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
buono a sapersi !!!
cmq le striscioline le ho gia tute pronte (almeno 100)
il fatto è che se le metto troppo spesse sull'astina non entra.... uff...
tagliale + corte;-)
cmq l'alcool non intacca il gommino,mettine pure quanto ne vuoi.
ciao
-
e' un argomento che mi preme, perché purtroppo mi è già successo anche troppo spesso che mi si inceppasse un pallino in canna, per fortuna senza conseguenze gravi per l'asg.
innanzitutto vorrei dare un consiglio su come non pulire la canna.
all'inizio avevo ben pensato di usare carta assorbente (scottex, carta igienica...) tagliata a rettangolini e messa sull'astina: erano più i brandellini di carta rimasti nella canna che non lo sporco tolto :d
ora taglio le strisce da uno straccio, che in passato era una vecchia tovaglia, mi ci trovo abbastanza bene.
leggo che c'è chi passa per due/tre volte ed è a posto: com'è che io invece devo starci mezz'ora ogni volta cambiando anche una decina di strisce prima che la striscia esca pulita come quando la inserisco?? ogni volta esce sempre un po' sporca!
io comunque preferisco smontare la canna ogni volta (tanto ci van pochi secondi, e si lavora più comodamente) e anziché andare avanti e indietro preferisco infilare l'asta da dietro (dove c'è l'hop up insomma) e spingere solo verso avanti, ruotando contemporaneamente.
una cosa: quando parlate di cotone, intendete il cotone idrofilo, quello per disinfettare?
-
esperienza personale
smonti la canna , compra il sidol che è un materiale per pulire le superfici metalliche , attento a non metterne troppo ,usa il rotolone regina , be tagli un rettangolo , lo avvolgi sullo scovolo lo inumidisci col sidol e lo passi all'interno in un solo senso , lo esci e lo cambi e ripeti l'operazione fino a quando non esce bianco , io di solito ci sto mezz'oretta
-
esatto...anche io smonto sempre la canna...o almeno tengo la canna attaccata al gruppo hop up azzerandolo ovviamente...si lavora moolto meglio.e il risultato è il migliore!
-
il fatto è che per smontare la canna del g36 devo sfilarre il reciver ogni volta....
-
mai smontata per pulirla,le smonto solo quando le devo tirare a specchio perche' ovviamente poi vanno pulite in maniera impeccabile,perche' se rimane roba abrasiva non va bene...cmq lucido solo quelle in ottone,quindi non e' il tuo caso.
ciao
-
ma solo a me non si sporca la canna...dopo ogni 10000 pallini di solito la passo con uno pezzetto di stoffa ma la stoffa rimane bianca...magari un peletto sporca ma non nera come dite voi!!
-
nono, a me dopo ogni singola domenica lo straccino esce puntualmente nero -.- e devo darci dentro di olio di gomito per pulire!
e che cavolo...
un pensiero che mi è venuto: magari c'è un eccesso di grasso sulla testa pistone che quindi viene sputato fuori e di conseguenza finisce nella canna... ma prima o poi dovrebbe finire no?
-
eh già...mi sa che cè troppo grasso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
stepsotm
nono, a me dopo ogni singola domenica lo straccino esce puntualmente nero -.- e devo darci dentro di olio di gomito per pulire!
e che cavolo...
un pensiero che mi è venuto: magari c'è un eccesso di grasso sulla testa pistone che quindi viene sputato fuori e di conseguenza finisce nella canna... ma prima o poi dovrebbe finire no?
che replica hai??
hai fatto reingrassare il gb?
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
ah ma io non volevo smontare la canna ogni volta.....
ma guarda che non devi pulirla ogni giorno va fatto ogni 10000-15000 bb sparati o anche piu se la canna è ancora lucida
-
Quote:
Originariamente inviata da
stepsotm
nono, a me dopo ogni singola domenica lo straccino esce puntualmente nero -.- e devo darci dentro di olio di gomito per pulire!
e che cavolo...
un pensiero che mi è venuto: magari c'è un eccesso di grasso sulla testa pistone che quindi viene sputato fuori e di conseguenza finisce nella canna... ma prima o poi dovrebbe finire no?
hai ingrassato il gb a secchiate??? scherzi a parte riapri il gb e controlla se cè un eccesso di grasso sulla testa pistone
-
io ho usato anche lo scovolino per il .223 va benissimo, la misura è perfetta
-
ciao viper ne approfitto per chiederti una cosa: volevo montare una canna di precisione madbull, e volevo sapere come va, ottieni una maggiore precisione e una rosata più stretta rispetto alla canna non di precisione???????
-
sparando da 15 metri "in cantina" ti assicuro che la differenza non si nota di molto... l'unica cosa che ho notato è che rispetto a quella originale (a parte bilanciarmi il peso dato che è in alluminio e pesa 1/4 di quella normale) ma si sporca anche molto meno... dovrei riuscire a provarla su distanze maggiori. se sei in dubbio cmq il mio consiglio è prenderla (se sei all'inizio magari prima dai priorità a cose più importanti)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper07
sparando da 15 metri "in cantina" ti assicuro che la differenza non si nota di molto... l'unica cosa che ho notato è che rispetto a quella originale (a parte bilanciarmi il peso dato che è in alluminio e pesa 1/4 di quella normale) ma si sporca anche molto meno... dovrei riuscire a provarla su distanze maggiori. se sei in dubbio cmq il mio consiglio è prenderla (se sei all'inizio magari prima dai priorità a cose più importanti)
ciao
tu ti sei accorto di un cambio nel bilanciamento dell'asg dopo aver cambiato la canna?????? ...effetto placebo direi
-
a me sembra meglio bilanciato.. ovvio non è che la canna di prima pesava 200 chili che te ne accorgi subito... ma io personalmente lo sento...
-
domanda niubba..
siccome il mio asg non era provvisto di pulisci canna, mi avete già detto precedentemente detto che si può fare in "fai da te", quanto dovrebbe essere lungo il tubicino?? immagino più della canna del mio M14.. lo straccetto unido di alcool quanto deve essere grosso?? tipo 2x2cm o molto più piccolo??
può succedere qualcosa se arrivo fino in fondo alla canna o devo arrivarci proprio??
per fare questo pulisci canna, pensavo di usare un tubo cavo da idraulica, tipo quello delle pompette, legare lo straccetto e far passare il filo al suo interno per evitare che si stacchi, o nel caso avere i filo per tirarlo fuori..
se mi sapete dare delle indicazioni precise con delle dimensioni dei pezzi necessari sarebbe ottimo.. =)
-
La snipermk commercializza un finto silenziatore....all'interno c'è un kit per pulire la canna.
Comodissimo, si porta sul tattico, oltretutto è componibile per tutte le lunghezze.
Ah,
Costa una stupidata......
-
Quote:
Originariamente inviata da
pitonci69
La snipermk commercializza un finto silenziatore....all'interno c'è un kit per pulire la canna.
Comodissimo, si porta sul tattico, oltretutto è componibile per tutte le lunghezze.
Ah,
Costa una stupidata......
Potresti inviare il link ??
-
il quinto della lista se cerchi pistone verde SRC su google..........
-
Quote:
Originariamente inviata da
pitonci69
il quinto della lista se cerchi pistone verde src su google..........
asgera ??
-
ragazzuoli vi propongo il mio metodo appena inventato.
Ritagliate una striscetta 3x1 cm dal panno di lino che si usa x asciugare le macchine e avvolgetelo sullo scopino in dotazione col fucile. dopo l'uso lavate la striscetta con il sapone x piatti x levare il grasso. asciugatela bene e rifate tutto fino a quando esce pulita dalla canna.
tempo inpiegato 40 secondi.
oggi è la prima volta che pulisco la canna del mio Tank G&P, è uscito grasso nero x 4 volte! la prox settimana dopo il combat provo a ripulire, vediamo cosa è cambiato.
:-D
-
un metodo più preciso che ho usato con estrama facilità e comodità...
io uso i filtrini in cotone..intendo i filtrini che si usane per rullare le sigarette..un paccheto di filtrini costa 1.50 ma da fumatore che sono questi filtrini non mi mancano mai a casa
cmq la misura del filtrino è esattamente 6mm ;-)
io solitamente prendo due 2-3 filtrini e li imbevo di alcool poi ne passo altri 2 asciutti...fin quando si fulisce per bene..
io avevo comprato un fucile marui di seconda mano e non vi dico lo schifo che c'èra dentro la canna, del grassaccio nero...
e con questo metodo ho trovato la soluzione perfetta ;-)
-
Riesumo questa discussione perché mi è venuto un dubbio circa la pulizia della canna:
ieri ho voluto pulire la canna, smontandola (quindi restando con il gruppo canna e gruppo hop up - ovviamente azzerato), ma invece di fare entrare la barra di pulizia dal lato in cui il pallino fuoriesce ho deciso di farla entrare dal lato hop up (che è rimasto montato lì e azzarato).
La tecnica è sbagliata?
Lo chiedo perché dal manuale dell'aeg la pulizia è prevista dal lato di uscita del pallino.
-
Diciamo che, come hai fatto tu, hai buone probabilità di danneggiare il gommino hop-up.
Sia perchè potrebbe rovinarsi qualora tu usassi dei solventi per pulire la canna, sia perchè "trapassando" il bordo del gomminio (chè è quell'unico millimetro scoperto del gommino) dove entra il pallino potresti slabbrarlo o spaccarlo.
Se si vuole pulire per bene la canna, conviene sempre separarla dal gruppo hop-up ma, qualora si voglia procedere ad una pulitura "sommaria" senza smontare il tutto (nei game, per esempio), basta infilare lo scovolino con un pezzetto di cotone da dove esce il pallino e farlo arrivare all'imboccatura della "T" dell'hop-up, senza andare a fargli trapassare il gommino.