per ora solo il link, appena possibile ne farò una in italiano con magari più foto...
https://www.858airsoft.com/howtos/sig552disam.html
ciao ciao
feldy
Visualizzazione stampabile
per ora solo il link, appena possibile ne farò una in italiano con magari più foto...
https://www.858airsoft.com/howtos/sig552disam.html
ciao ciao
feldy
feldy non hai un'altra guida o sito?non va + questo
ciao, prossomamente mi arriva un 550 e dovrò smontarlo per depotenziarlo, così potrò fare qualche foto durante lo smontaggio, solo un pò di pazienza...eheheh...;) poi vi faccio la guida allo smontaggio del fucile e del gb...;)
ciao ciao
feldy
ciao ragazzi,
sono nuovo e da poco ho acquistato il mio sig 552... aspetto alcuni oggetti e poi posterò anche io qualche foto...
ma veniamo a noi...
aggiungo un link che ho trovato x lo smontaggio del sig, spero possa essere utile (è scritto in inglese)...
https://www.boards.ie/vbulletin/show...p?t=2055183444
grazie per il benvenuto...
a presto!!!
ciao ragazzi, dovrei smontare il 552 per la prima volta ed è il primo fucile che smonto...lo so che non è una genialata... però devo farlo per sostituire la molla che come dicevo in un post qui nel fans club fa 1 joule preciso e il presidente del club vuole che la cambi.... avete qualche punto da mettere in evidenza durante le fasi di smontaggio, magari passaggi sui quali prestare maggiore attenzione etc etc....?
grazie anticipatamente a tutti!!!!
bhe se fai un j preciso credo non abbia senso smontarlo... con un pò di giocate la molla dovrebbe calare leggermente di prestazioni quindi assestarsi x farti così ritrovare nel j...
ma, il presidente è pur sempre il presidente...
se non hai mai smontato un asg fallo insieme a qualcuno che ha un pò di esperienza.. anche xchè una volta aperto ti conviene spessorare come si deve e mettere boccole in acciaio se quelle che monta sono in teflon "poi dipende cmq dalla marca del tuo asg" ma in linea di massima è un lavoro che si fà sempre.. infine dovresti pulire il tutto per poi ingrassare come si deve usando i grassi giusti...
qui trovi un link che ho postato dove ci sono un pò di foto su come smontare un 552...
il mio consiglio: se hai una digitale fai foto a go go mentre smonti, non dico vite x vite ma quasi, in modo da ricordarti eventualmente tutti i passaggi x rimontare... e cmq, i passaggi più delicati sono lo smontaggio del gear box... "vari spessori, molle, ingranaggi, mollettine ecc." per spessorare ti conviene fare qualcosa di simile "come foto allegata" in modo da ricordare sempre gli spessori usati man mano che provi ingranaggio x ingranaggio...
:ops:... quando apri il gb x evitare di far saltare tutto in aria... aprilo di poco dalla parte del cono guida molla "vedi foto" inserendo un giravite o fac-simile e facendo pressione contemporaneamete anche sul cilindro.. cosi non ti ritrovi a dover recuperare pezzi in giro..
p.s. nella sezione tech center, troverai sicuramente altre spiegazioni e delucidazioni...
spero di essere stato "prima" abbastanza chiaro e poi utile...
ciao...
grande muttley, bella spiegazione...;)
venerdì procederemo in squadra a smontare un gb, quindi farò le foto e poi metto una piccola guida...;)
alla prossima
feldy
grandi ragazzi, siete sempre esaurienti, comunque il mio è un gb, adesso provo a parlare con il presidente e vedo se non è necessario smontarlo, altrimenti come dite provvederò a tutti i ritocchi del caso...ehehehe.
io ho smontato il mio gb settimana scorsa... mi sono dimenticato di fare qualke foto xd
cmq il gb del jing gong 550 ha boccole in teflon da 7 mm... le ho sostituite con quelle auto olianti in acciaio della king arms.
ho notato ke xro c'é un grosso difetto agli ingranaggi, le boccole ballano dentro alla sede dell'ingranaggio di 0.3 decimi! ho provveduto a spessorare con cura tutti quanti gli ingranaggi ma non so quanto dureranno...
al crash cambiero pui tutto il gb:ops:
saluti gero
ciao gero
perdonami, cosa significa: le boccole ballano dentro la sede dell'ingranaggio di 0,3 decimi????
vuoi dire che quando inserisci la boccola nel foro della scatola g.b. balla ??
o balla l'ingranaggio nella boccola??? x intenderci, i piedini degli ingranaggi sono di diametro inferiore rispetto al foro delle boccole???
(passami x buona i piedini https://img133.imageshack.us/img133/...aughhathf5.gif.... ma non mi viene un termine migliore)
muttley.
ciao ragazzi, ennesima domanda tecnica... come posso rinforzare il perno del calcio ripiegabile del 552? pensavo di mettere qualcosa di metallico al posto del perno presente che con l'uso comincia un poco a traballare e se devo essere sincero, non crea fastidi alla funzionalità del fucile, ma da fastidio a me sapere che magari si possa allentare del tutto.
intendi quel perno che tiene il calcio al fucile o tutto il blocco???
feldy
no intendo solo il perno esterno sulla destra!!!
io proverei a cercare un tondino di ferro dello stesso diametro e lo sostituirei, così l'usura dovrebbe avvenire con meno rapidità.
ciaooo
feldy
ok perfetto.. provvedo.. grazie ancora ciao ciao
hai trovato altri possibili sistemi
ciaooo
wolf
ragazzi..credo che devo aprire il mio sig552 x sistemare il gommino hop up..il gearbox non voglio toccarlo...guide x sistemare il gommino non ne ho trovate e non capisco molto bene da queste qui? mi aiutate?
mi permetto di aggiungere un video su come disassemblare un sig552
https://it.youtube.com/watch?v=jkheih95ita
ottimo!!!;)
grazie del contributo!!!:d
feldy
ragazzi io vi ringrazio di questi post, vorrei montare una molla per depotenziare il bimbo... ma ho paura ad aprirlo non ho mai aperto un fucile (chitarre si, e se necessario so usare il saldatore) ma non mi sento sicuro... secondo voi posso farcela senza combinare danni? come avete fatto voi la prima volta?
eheh, abbbiamo lo stesso problema...in team noi abbiamo un ragazzo che li smonta senza roblemi...altrimenti andiamo in un negozio vicino a milano e ci facciamo fare il lavoro per pochi euro...
saluti
feldy
si puoi smontarlo tranquillamente, alla fine dei conti nn è difficilissimo... se nn t senti molto sicuro fai foto a manetta; così se nn t ricordi cm si montano determinate cose puoi capirlo dalle foto..miraccomando nn farti prendere dal panico e nn perder pezzi!!:wink2:
p.s. se segui le guide in inglese è ancora più facile..
ciao ragazzi anche io mi accingo ad aprire per la prima volta il mio sg552 x cambiare molla...è molto difficile riinserire il grilletto e cavi ecc? ci sono alcune fasi dove è molto difficile?
ragazzi il vero problema è che lo aprirei tranquillamente ma se poi non funziona più non posso sostituirlo per il combat non ho altri fucilozzi... mi sa che mi affiderò ad un negozio...
però la tentazione è forte!
portalo a farlo smontare e stai li a guardare...sicuro poi lo potrai fare tu...;)
ciao ragazzi ho trovato questo link
https://www.airsoftcommunity.info/re...-552-jing-gong
la recensione è scritta da eta beta (che vorrei ringraziare), in teoria quello che crea i fucili custom da st.. cisc...
non mi pare malvagia, anzi...
ciao a tutti i fans... ho smontato il g.b. tutto ok, lo rimonto sembra tutto bene, ho verificato ogni singolo ingranaggio, molla, spessore etc... sembrava tutto fatto ad arte. chiudo il g.b. e quando premo il grilletto si sente uno strano "tac" accompagnato da un rumore di scatto improvviso, sembra che la corrente non passi! non è un problema di cablaggio perchè il tutto funziona se testato al di fuori del g.b. i contatti che vengono azionati dal grilletto fanno il loro lavoro e il motorino gira; ma quando lo monto... beh non accade nulla, tutto tace. sapete quale possa essere il possibile problema? io credo che sia colpa del sistema al grilletto, perchè quando arriva a fine corsa mi pare che non spinga a sufficienza il pezzo che permette il passaggio della corrente. infatti poi ho provato a spingerlo ulteriormente con un cacciavitino ed ecco che il motore girava. avete qualche consiglio?
questo l'ho notato appena chiuso il g,b, quindi tu dici di controllare con il selettore montato?
visto ke e un'arma da ambidestri, ha il selettore sia a destra ke a sinistra, c'e l'ingranaggio passante, con una tacca, deve andare a combaciare con quella del selettore... occhio
si, potrebbe trattarsi di un maldestro montaggio dei selettori di fuoco, ma se cmq questi girano tranquillamente (in caso contrario non si muoverebbero) allora il problema è da cercarselo da qualche altra parte.
pesonalmente ho smontato il sig per portarlo a norma di legge (sig552jg) e poi dopo aver rimontato il tutto ho sparato un paio di caricatori e tutto è poseguito liscio!
ciaooooooooooo
premetto che devo ancora montare tutto il selettore, mi sono fermato proprio a causa di questo tac che esce dal grilletto e a causa del circuito elettrico, perchè provando il g.b. così com'è appena rimontato, la contatteria non funziona. se però spingo la slitta che contatta il grilletto con un cacciavitino ecco che il motore parte. quindi non credo che sia colpa del selettore... proverò a montare tutto e vi darò mie notizie.. aspetterò il prox week end.. uffff :-(
al link https://digilander.libero.it/diavolidelletna/donwlo.htm troverete una serie di consigli utili e il manuale per smontare il sig sotto il post manuale asg, credo che sia utile...
saldex, prova a chiudere il gb tenendo il motore fuori, e spara sia in singolo che in raffica, se il motore gira allora il problema è interno al gb, ingranaggi montati male che si incastrano o altro. se invece non gira il motorino è un problema elettrico.
fai sta prova e dimmi, ricordati di farlo a gb chiuso come se fossi pronto a montarlo nello schioppo.
grazie attila, credo che siano gli ingranaggi... infatti il motore se non collegato al g.b. gira...
attila, come dicevi tu era un ingranaggio, settoriale che era spessorato in malo modo (sono un disastro) ora funziona, appena riavrò del tempo rimonto tutto il fucile e provo.... comunque grazie a tutti per i consigli che tornano sempre utilli!!!!
sempre lieto di essere utile