Salve a tutti: volevo dei pareri sul motore m120 hi-speed della big dragon: quanto gira? e a che motore può essere paragonato?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti: volevo dei pareri sul motore m120 hi-speed della big dragon: quanto gira? e a che motore può essere paragonato?
Potevi usare il tasto "CERCA" e trovavi facilmente una sua recensione:
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=188094
Secondo me, ti conviene spendere quei 4-5 euro in più e prendere il g&p
Il motivo per cui non ho preso il g&p 120 è il seguente: un mio amico lo ha comprato 2 volte, il primo si è bruciato dopo una domenica mentre il secondo ne ha rette 3. Un altro ragazzo che conosco ha preso 2 satan motor e li si sono bruciati tutti e 2, sia il 120 che il satan andavano con batterie da 11.1.
quindi quello che voglio dire è che a quanto pare non sono molto affidabili... Ora un motore fallato ci può stare, magari un difetto di fabbricazione... può anche succedere!, ma 4 motori su 4? fra le altre cose tutti della stessa marca?...
Ok grazie, ne terrò a mente :)
ci sono moltissimi motori HS che ( è una bestemmia se la legge bombardiere) si possono considerare affidabili da fabbrica. Non sto qui a dirti che ho comprato mille motori ma piu o meno 1 per ogni marca si o comunque ne ho letta la recensione. Sono di parte quindi premetto che mi piacciono molto gli SHS della SHS ( che costano poco piu di un G&P) in alternativa non mi sono trovato male nemmeno con EG30000 della marui ( se lo compri sulla 30ina di euro e non 60) , ho sentito parlare bene dei tornado F2(o F1, la versione HS prendi) dei DreamArmy ecc.. Ora , come ti ho indicato prima, non sono in grado di fornirti le statistiche precise tipo i loro consumi sotto sforzo ecc . ma posso assicurarti che , almeno per i primi due, sono stato super soddisfatto dell'acquisto ( in realtà ho un motore HT della shs che con 16.1 e 9.9 fa 25bb/s circa).
se hai un pò di tempo leggi le mie recensioni su questi motori e sui miei bomb motor, e sul perchè ho deciso di rifare da zero i motori per asg.comunque sia i motori big dragon spesso escon difettosi e non hanno le stesse prestazioni dei motori G&P dai quali hanno copiato nome e parte della etichetta
------ Post aggiornato ------
se vuoi ti posto una rece sul motore marui eg30000 e di quanti ne ho visti cotti , per non parlare dei motori shs che non funzionano appena usciti dallo scatolo
Allora visto che ci stiamo chiedendo tutte queste cose , anche l'autore del post dovrebbe modificare il proprio messaggio descrivendo su quale meccanica e configurazione vorrebbe il motore XXX così che tutti possano espripere i propri pareri basandosi sulla configurazione da lui elencata.
la meccanica su cui i miei compagni ed io abbiamo montato suddetti motori varia da ingranaggi 13.1 cuscinettati a 18.1 e da l'utilizzo di batterie di basso amperaggio ( dai 2kmAh in giu) che variano dalla classica 7.4 alla 11.1 .
Colgo l'occasione per invitarti bomb. ad espripere anche tu un parere su quale motore consiglieresti "da fabbrica". Magari imparo qualcosina in piu anche io !
Per i motori come ho risposto prima dipende dalla meccanica alla quale sono accoppiati, e indicare semplicemente gli ingranaggi usati non è esaustivo,occorre valutare tutto nell'insieme per stabilire il carico al motore , e l'uso preminente che si fà della asg, ovvero si predilige doppiare i singoli, si usa invece sempre il full auto , come si è preparato il gear e cosi via.
Usare batterie lipo a basso amperaggio e C in pratica è come usare una normale batteria al NIH per cui non fà testo sulla durata dei motori, perchè con queste batterie i motori non possono mai essere spremuti al massimo nè dare tutte le loro massime prestazioni. Di certo i motori commerciali non sono stati fatti per essere alimentati di lipo ad alto voltaggio ed amperaggio e scarica , per questo cedono . Se si parla invece di motori al neodimio, il discorso si complica ancora di più .Di motori ne ho recensiti parecchi , trovi mie recensioni anche su altri forum, qui su sam pian pianino ne sto inserendo altri, quindi basta cercare e trovi quello che cerchi.
Per quanto riguarda sempre i motori commerciali, tutti hanno in comune un fattore la scarsissima qualità della manodopera usata per assemblarli , l'avvolgimento fatto a macchina, e il basso livello qualitativo dei materiali impiegati in molti di quelli a bassissimo costo , ed oggi in pratica tutti assemblati in cina. Solo alcuni motori di alcuni anni fa come la serie turbo della systema o magnum erano fatti molto bene perchè fatti ed assemblati in giappone , ma non erano esenti da difetti di progettazione .
A questo punto allora credo sia meglio il golden eagle della golden bow del big dragon m120. Da quello che mi dite...
sono motori diversi .. dipende cosa cerchi .. il BD è un high speed ma non ha le stesse prestazioni di un G&P m120, risente maggiormente dello sforzo se usato con molle toste , ed alla fine il golden eagle "rischia" di essere piu reattivo . Ma sono entrambi low cost quindi a culo ...
Nulla di che il BD m120... a parità di soldi meglio il G&P.Poi vorrei sapere ma come fate a rompere l'm120 in una domenica, io li monto su due asg, uno che ha sul groppone sui 40.000 pallini ed un'altro sui 15.000, mai dato alcun problema, nemmeno minimo!
40k di pallini mi sembrano davvero pochi .... buoni per dire " questo motore funziona" .
io ho una meccanica torque gli ingranaggi sono 18.1, devo usare una molla da 100 con cuscinetti sia sulla testa pistone che nel guidamolla che a Sto punto credo la molla possa essere sconsiderata come una 110 o 120, quindi penso sia meglio montare un motore torque che uno speed perché finirei per bruciare il motore e non aver risolto niente con l'aumento della raffica visto che gli speed per girare bene so che devono sforzare il meno possibile
prova l'm160 piuttosto e non sarai deluso
scusami ma una molla 100 cuscinettata in "testa e culo" se il gruppo aria funge bene ti fa schizzare l'asg ad almeno 1,2 j (oltre che illegale) a che pro ... ? Detto ciò stante che tutto lo spessoramento potra farti arrivare all'equivalente di una molla 120 non spessorata , direi che con il rapporto 18:1 l'High Torque non è necessario se hai una buona batteria .
PS: per spessori e spessoramento nella fattispecie non intendo quelli degli ingranaggi ...
perchè un mio amico ha uno'ibrido con canna di circa 200mm e cilindro a metà della guarder . sta con la sp100 sui 0.97J con gli 0.20 e scusatemi se non mi ricordo i m/s. dovrebbe essere quindi considerato poco pur sapendo che non ha spessori da nessuna parte ?.
Ha perdite d'aria da qualche parte...
Montando componenti perfettamente compatibili tra loro come già detto la potenza dovrebbe arrivare ad 1,4j con quella molla... o almeno 1,2j come detto dall'amico spetnaz.
Di solito in questi casi la colpa è della compatibilità tra spingipallino e testa cilindro, o spingipallino t hop up!
Non sono over, il fatto della molla(che cuscinettando testa e culo si guadagna 5 e 5, quindi era una 110) è che ho dovuto limare i denti all'ingranaggio settoriale perché con il golden eagle le 11.1 mi ripescava il pistone in corsa(figuriamoci con l'hs)... Ora per fare uno stupido esperimento ne ho tolti 4 e per questo ho dovuto far si che la molla fosse una 110, ma alla fine mi so reso conto che comunque era troppo grossa la molla e anche se avevo guadagnato un po di rps grazie ai 4 denti in meno allo stesso tempo li avevo persi per la molla troppo grossa. Adesso ho montato un settoriale togliendo 2 denti giusto giusto i necessari per non riprendere in corsa il pistone e ho messo una molla da 100, il golden eagle gira molto di più adesso perchè ovviamente sforza meno. Mi è rimasto solo da decidere che motore hs comprare e sono apposto.
mah non so che spessori usi, ma una testa cuscinettata ti fa guadagnare almeno 0.1 e non 0,05 idem per il "culo" cuscinettato ... A meno che non intenda che tu spessori con delle rondelline , in quel caso dipende che spessori usi ... Ti riagganciava con una 11.1 ed un 18:1 -4 ? Mah ... mi sembra inverosimile , una 110 con corsa corta ti mandava sotto sforzo il motorino ? Controlla che non sia cotto .
Gli spessori sono quelli che si trovano insieme al pistone della royal con tutti i denti in metallo, comunque non mi riagganciava il pistone con 4 denti meno me lo riagganciava quando il settoriale aveva tutti i denti per questo li ho dovuti togliere, e togliendone 4 ho un po esagerato, come ho già detto nel post precedente ora monto uno con solo 2 meno ed è perfetto, ho alleggerito la molla così che il motore sforzasse meno guadagnando un pò più di rof e facendo in modo che il motore non rischi di bruciarsi.
Ps: il motore va bene non è in corto