Visualizzazione stampabile
-
m4 ares
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost :M4 Short CQB ARES
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:5-6 mesi
-UPGRADES O MODIFICHE:ho cambiato il settoriale e il centrale ICS Standard 18 1. Di originale il motore, la molla,e il gruppo aria (ho cambiato l oring alla testa pistone era un pò rovinato) e anche il conico.
-DESCRIZIONE PROBLEMA:Rof basso arrivo sui 21/22 bb vorrei aumentarlo facendolo girare senza attriti/problemi con 11.1 30c
-TEMPO DEL PROBLEMA:da quando ho l asg
-BATTERIA E SPECIFICHE:11.1 30c
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 90 - 94 m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:I lavori sono stati effettuati dal presidente del mio club
Dunque vorrei dei consigli su cosa cambiare per portare il rof superiore ai 26 bb usando sempre la 11.1 che ho scritto sopra
..
-
Se non segui le regole del posting presto il thread verrà chiuso, quindi se proprio vuoi un aiuto, segui quanto meno queste regole
https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
Per il resto, l'argomento è trattato un po' ovunque, ci son già guide ed altro sull'argomento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Se non segui le regole del posting presto il thread verrà chiuso, quindi se proprio vuoi un aiuto, segui quanto meno queste regole
https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
Per il resto, l'argomento è trattato un po' ovunque, ci son già guide ed altro sull'argomento.
Fatto grazie per l'avvertimentoo!
-
Prima di tutto, non ho capito bene la parte sugli ingranaggi, ma ne monti con rapporto 18:1 giusto? 18:1 vuol dire che per fare un giro di settoriale, ne servono 18 del conico, quindi sono ingranaggi che aumentano la coppia, non la velocità. Infatti quelli standard sono 16:1 e gli HS 13:1, quindi per prima cosa ti direi di rivedere gli ingranaggi.
Poi, che motorino hai?
Per farlo girare senza atriti ed altro, è essenziale fare uno spessoramento perfetto, è importante anche il grasso nel gearbox ovviamente, sono entrambi lavori che devono essere fatti in un certo modo.
Comunque son cose dette e ridette anche altrove, ti bastava leggere qualche guida.
-
io ti consiglierei di cambiare motore (potresti iniziare con m120 g&p) e continuando a usare la 11.1, sempre se ti fidi di come é stato preparato il gear
Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Prima di tutto, non ho capito bene la parte sugli ingranaggi, ma ne monti con rapporto 18:1 giusto? 18:1 vuol dire che per fare un giro di settoriale, ne servono 18 del conico, quindi sono ingranaggi che aumentano la coppia, non la velocità. Infatti quelli standard sono 16:1 e gli HS 13:1, quindi per prima cosa ti direi di rivedere gli ingranaggi.
Poi, che motorino hai?
Per farlo girare senza atriti ed altro, è essenziale fare uno spessoramento perfetto, è importante anche il grasso nel gearbox ovviamente, sono entrambi lavori che devono essere fatti in un certo modo.
Comunque son cose dette e ridette anche altrove, ti bastava leggere qualche guida.
sono ingranaggi standard ics,avrò sbagliato a dire 18.1 scusami
comunque il motorino è l'originale HT dell ares
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
io ti consiglierei di cambiare motore (potresti iniziare con m120 g&p) e continuando a usare la 11.1, sempre se ti fidi di come é stato preparato il gear
Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk
Che motore mi consigli? tra meno di 5 giorni avrò un torneo.. sono consigli che mi servono al momento e pure presto
-
che tipo di torneo? se é una gara lunga io ti consiglio di lasciare stare l'high speed...
nel post che hai quotato ho scritto il nome del motore ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ares999
sono ingranaggi standard ics,avrò sbagliato a dire 18.1 scusami
comunque il motorino è l'originale HT dell ares
Prima di tutto assicurati del rapporto, se hai dei 18:1 a uno e fai 21-22 bb/s, passando a dei 16:1 arriveresti già intorno ai 25 bb/s, perciò ti chiedevo. Dovrai cambiare motorino, Tez te ne ha consigliato uno adatto, e sempre come ha detto Tez, tutto a patto che nel gear sia tutto in regola.
-
Per correttezza,il rapporto specifica quanti giri motore ergo pignone sono necessari per una rotazione del settoriale...non giri del conico
-
torneo 24 h, ho letto l m120 ma non è rischioso con la 11?
comunque sono gli ingranaggi tolti in un ics originale e inseriti nel mio gb.
------ Post aggiornato ------
gli ingranaggi ics sono come detto a tez tolti da un ics originale e inseriti nel mio gear...
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
666ste
Per correttezza,il rapporto specifica quanti giri motore ergo pignone sono necessari per una rotazione del settoriale...non giri del conico
scusa non ho capito bene
-
Ics standard quindi rapporto standard...18.1
Ogni 18 giri del motore fà un giro il settoriale...
-
Si,esatto... per portarlo almeno sui 25 dovrei cambiare solo il motore attuale con uno HT più potente?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ares999
Si,esatto... per portarlo almeno sui 25 dovrei cambiare solo il motore attuale con uno HT più potente?
Eventualmente ti serve un motore HS (high speed)...... occhio con l'M120 dato che ultimamente molti utenti si stanno lamentando..... e comunque nessun motorino è progettato per reggere a lungo voltaggi ed amperaggi simili.
Chiedi INFO a Bombardiere, è lui il "tuttologo" per quanto riguarda i motori, compreso il "tuning".
-
Esatto...chiedi a bombardiere perché le 11.1 30c sono pesantucce per come sono concepiti i motori per le nostre asg...poi magari ti dura una vita lo stesso ma qui entra in gioco il fattore c che è meglio non sfidare con le asg da torneo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Eventualmente ti serve un motore HS (high speed)...... occhio con l'M120 dato che ultimamente molti utenti si stanno lamentando..... e comunque nessun motorino è progettato per reggere a lungo voltaggi ed amperaggi simili.
Chiedi INFO a Bombardiere, è lui il "tuttologo" per quanto riguarda i motori, compreso il "tuning".
Allora chiamiamo in causa bombardieree!!
-
il bello che all'inizio parlavi di rof > 26bb/s
Con quel rof l'ultima cosa di cui mi preoccuperei é la rottura motore...
potresti montare anche un CA high torque e con 11.1 arrivi a 30bb/s...
Però...
...vuoi un'asg affidabile per tornei lunghi? resta sotto i 20bb
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
il bello che all'inizio parlavi di rof > 26bb/s
Con quel rof l'ultima cosa di cui mi preoccuperei é la rottura motore...
potresti montare anche un CA high torque e con 11.1 arrivi a 30bb/s...
Però...
...vuoi un'asg affidabile per tornei lunghi? resta sotto i 20bb
Non volevo arrivare a 30bb anzi non volevo nemmeno superare i 28 perchè la asg può essere ben definita inaffidabile
lasciando stare il torneo... dopo il torneo vorrei cambiare il pistone e qualcos'altro,e poi cambiare motorino.. mi chiedo.. quale motorino? non che sia esagerato ma che arrivi alla soglia dei 27-28
-
ma dai 27 ai 30 c'è differenza ma sicuro non giochi con una asg affidabile nonostante tu abbia montato il tutto con componenti discreti e con un assemblaggio degno di nota ...l'aumentare le prestazioni è direttamente proporzionale a una possibile rottura , se usi materiali scadenti la proporzione diventa esponenziale a mio avviso . Io mi baso su questo semplice concetto per capire cosa voglio da una asg.
-
Quote:
Originariamente inviata da
One
ma dai 27 ai 30 c'è differenza ma sicuro non giochi con una asg affidabile nonostante tu abbia montato il tutto con componenti discreti e con un assemblaggio degno di nota ...l'aumentare le prestazioni è direttamente proporzionale a una possibile rottura , se usi materiali scadenti la proporzione diventa esponenziale a mio avviso . Io mi baso su questo semplice concetto per capire cosa voglio da una asg.
Concordo
Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
il bello che all'inizio parlavi di rof > 26bb/s
Con quel rof l'ultima cosa di cui mi preoccuperei é la rottura motore...
potresti montare anche un CA high torque e con 11.1 arrivi a 30bb/s...
Però...
...vuoi un'asg affidabile per tornei lunghi? resta sotto i 20bb
non ho mai dico mai visto un motore classic army originale high torque su meccaniche da 1 joule arrivare a 30 bb/sec anche con la più spinta delle 11,1 volts, e comunque sia non durerebbe a lungo con le 11,1 volts.
-
io ne ho visti più di uno... ingranaggi standard e high torque CA (quello con il fondello blu)... con la 7.4 arriva tranquillamente a 20 bb/s
Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ares999
Non volevo arrivare a 30bb anzi non volevo nemmeno superare i 28 perchè la asg può essere ben definita inaffidabile
lasciando stare il torneo... dopo il torneo vorrei cambiare il pistone e qualcos'altro,e poi cambiare motorino.. mi chiedo.. quale motorino? non che sia esagerato ma che arrivi alla soglia dei 27-28
per poter andare affidabile sui 25 -27 bb/sec , devi avere un motore che regga la lipo da 11,1 volts senza rompersi, ed in giro in pratica non ce sono , se non i rari casi e prezzi alti.INoltre se si vuole girare su questi rof:
-ok ingra ics, ma devono essere spessorati benissimo
-boccole di acciaio, oppure se si usano cuscinetti dai 7 mm in su ed devono essere di qualità elevata( classic army , Dalla torre custom , al limite anche della G&P , G&G) tutti cuscinetti che ho testato, comunque con cuscinetti da 7 mm Classic army e Dalla torre custom non ho mai sboccolato su rof tra i 25 ed i 29 bb/sec.
- pistone deve essere di qualità e molto rinforzato, ne esistono in polimero che sono tostissimi,ma se hai qualcuno che di meccanica ne capisce, allora vai di cremagliera interamente in metallo, io ormai monto solo questo tipo di pistoni su asg ad alte prestazioni.
-motore , dovresti provare un mio custom , tra le tantissimi marche e modelli che ci sono in giro , non ne ho trovato uno che riesca a reggere sempre e costantemente l'alimentazione di lipo da 11,1 volts.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
per poter andare affidabile sui 25 -27 bb/sec , devi avere un motore che regga la lipo da 11,1 volts senza rompersi, ed in giro in pratica non ce sono , se non i rari casi e prezzi alti.INoltre se si vuole girare su questi rof:
-ok ingra ics, ma devono essere spessorati benissimo
-boccole di acciaio, oppure se si usano cuscinetti dai 7 mm in su ed devono essere di qualità elevata( classic army , Dalla torre custom , al limite anche della G&P , G&G) tutti cuscinetti che ho testato, comunque con cuscinetti da 7 mm Classic army e Dalla torre custom non ho mai sboccolato su rof tra i 25 ed i 29 bb/sec.
- pistone deve essere di qualità e molto rinforzato, ne esistono in polimero che sono tostissimi,ma se hai qualcuno che di meccanica ne capisce, allora vai di cremagliera interamente in metallo, io ormai monto solo questo tipo di pistoni su asg ad alte prestazioni.
-motore , dovresti provare un mio custom , tra le tantissimi marche e modelli che ci sono in giro , non ne ho trovato uno che riesca a reggere sempre e costantemente l'alimentazione di lipo da 11,1 volts.
per andare sul sicuro e sull'affidabile a parte il motore che dovrei cambiare??
-
sui 25 bb/sec sei affidabile con ingranaggi ics senza modifiche , se hai settato bene la meccanica, con ottimo spessoramento arrivi ad essere affidabile anche a 27 bb, ben sapendo che più si sale di rof, maggiori sono le possibilità o probabilità di rotture anche se si è fattto tutto bene.
Le boccole , ti ho già spiegato cosa fare e vedere. Per il pistone idem, deve essere rinforzato
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
io ne ho visti più di uno... ingranaggi standard e high torque CA (quello con il fondello blu)... con la 7.4 arriva tranquillamente a 20 bb/s
Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk
io invece no.
dipende logicamente da cosa c'è dentro al gear box, se deve comprimere molle da 85 o 90m/sec allora potrebbe anche essere ,ma dubito, questi motori reagiscono bene solo se sovralimentati con 11,1 volts, il problema è che con queste alimentazioni hanno indici di difettossità e rotture molto elevati
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
One
ma dai 27 ai 30 c'è differenza ma sicuro non giochi con una asg affidabile nonostante tu abbia montato il tutto con componenti discreti e con un assemblaggio degno di nota ...l'aumentare le prestazioni è direttamente proporzionale a una possibile rottura , se usi materiali scadenti la proporzione diventa esponenziale a mio avviso . Io mi baso su questo semplice concetto per capire cosa voglio da una asg.
concordo