Visualizzazione stampabile
-
United Star An/Prc 148
Con molto piacere poco prima di natale è arrivata...ordinata circa 15 giorni fa da Hk.
non ho pagato dogana fortunatamente in totale mi è costata circa 280 dollari
nella confezione:
-radio
-pacco batterie lipo 2000 mHa
-antenna
-antenna flex
-cavo prolunga antenna
-caricabatterie
-blocca antenna per molle
-cd software
-cavo per pc
Esteticamente molto bella plastiche fatte bene e risulta molto pesante,presenta tutte le scritte originali e i vari adesivi sono fatti molto bene,cè anche il numero NSN :giggle: e attacco per ptt U283 funzionante.
Tutti i tasti sono funzionanti.
La radio appena tolta dalla scatola non è funzionante,cioè ha memorizzate 10 frequenze non compatibili con le nostre radio,bisogna programmarla tramite pc.
La programmazione non risulta semplicissima primo perchè bisogna riuscire a installare il software non compatibile con tutti i sistemi operativi e secondo serve la presa seriale non presente su tutti i pc.
Io sono riuscito a inserire tutte le frequenze lpd,e sempre tramite il programma sono configurabili diversi parametri tra cui la potenza,standard è impostata sui 0,5W fino a un massimo di 5W.
Ho testato un paio di frequenze con una midland G7 e funzionano.
https://img831.imageshack.us/img831/2252/snc11260.jpg
https://img155.imageshack.us/img155/1609/snc11261.jpg
ho testato il connettore U283 con ptt tci e comtac tci liberator originale e come già avevo letto su forum americani funziona a metà!
la ricezione è ok invece la trasmissione risulta molto bassa,questo perchè i microfoni militari hanno bisogno di essere amplificati per via di impedenze diverse..con cuffie replica il prolema non si dovrebbe presentare.
Per risolvere facilmente il difetto basterebbe sostituire il microfono con uno replica.
La mia valutazione per ora è molto positiva,appena sostituisco il microfono delle comtac farò una prova sul campo
qui una foto sul mio tattico
https://img574.imageshack.us/img574/3440/snc11259.jpg
completerò la recensione man mano che la testero
per ora gli unici contro sono:
-piccolo problema con microfoni di tipo militari
-difficolta sulla programmazione se poco esperti
-
mah?.... Carina hahhaha il massimo del fake...l'unica cosa che gli invidio è l'antenna serpentina.
-
figata! bella ibra rep+ in arrivo
-
Ciao Ibra, bella radio. Hai avuto modo si confrontarla con una spartan o con una dh, o solo midland? Cavolo ero quasi tentato a comprarla, ma il problema dei microfoni militari mi ha frenato......... sicuro che l'unico modo di risolvere il problema sia sostituire il microfono? Sarebbero altri euro.......... Ah dimenticavo, per questa radio serve il patentino da radioamatore giusto?
Ps bella rece rep+ in arrivo, però aggiungi qualche foto esempio il connetore per computer.... ciao:)
-
bella bestia... fa molto issued! :-)
Poi ci dirai come funziona sul campo! rep + per la pazzia che hai fatto acquistandola!
-
bella radio!
Sono davvero curioso di vedere come si comporta in campo!
-
uahahah, fantastica, che acquistone! ;)
-
Una domanda ed un consiglio:
domanda: l'altoparlante della radio va in "mute" quando attacchi il connettore U283 ?
consiglio: piuttosto che cambiare la pastiglia di un headset non replica, apri la radio e salda sul connettore una resistenza da 2,2KOhm in parallelo al MIC. ;-)
ciao: ciao:
-
un microfono replica costa 12 dollari per le comtac,il problema è che come puoi vedere non ho quello standard quindi mi risulta un pò piu difficile?
ghigno sicuro di quello che dici?spiega meglio!
appena ho tempo metto altre foto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
un microfono replica costa 12 dollari per le comtac,il problema è che come puoi vedere non ho quello standard quindi mi risulta un pò piu difficile?
ghigno sicuro di quello che dici?spiega meglio!
appena ho tempo metto altre foto.
Dunque, qui trovi il pin-out standard dell' U-229.
Secondo questo cablaggio (in modo analogo alle Kenwood ed in modo diverso dalle varie Icom, midland, ...) il MIC va diretto in radio e non è "interrotto" dal PTT (come invece accade nelle Icom e via dicendo).
Questo ti permette di effettuare l'adattamento di impedenza di cui tanto si è già parlato anche qui su SAM a valle del plug e quindi all'interno della radio (cosa invece impossiblie per Icom ed affini altrimenti ti resterebbe sempre la radio in portante).
In sostanza metti la resistenza (all'interno della radio) tra il pin A ed il pin D.
... poi se le Comtac non sono originali cambia tutto il discorso e conviene toccare l'headset e non la radio.
ciao: ciao:
PS: non mi hai detto se l'altoparlante della radio si zittisce quando attacchi le cuffie al plug militare ;-)
ri- ciao:
-
scusate l'ignoranza in materia ma il problema di impedenza con headset rs si verifica utilizzando solo il connettore superiore o anche con quello icom ?
-
si si con il ptt collegato dalla radio non si sente nulla,altrimenti sarebbe un pò na mi*chiata no.
col i ptt replica non ho ancora provato,è compatibile però con attacco kenwood non icom
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
si si con il ptt collegato dalla radio non si sente nulla,altrimenti sarebbe un pò na mi*chiata no.
Come non darti ragione... ma con le chinocopie nn si sa mai ;-)
grazie
ciao: ciao:
-
4 allegato(i)
[
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
si si con il ptt collegato dalla radio non si sente nulla,altrimenti sarebbe un pò na mi*chiata no.
col i ptt replica non ho ancora provato,è compatibile però con attacco kenwood non icom
Quote:
Originariamente inviata da
Ghigno
Come non darti ragione... ma con le chinocopie nn si sa mai ;-)
grazie
ciao: ciao:
Scusa Ghigno, ho visto che te ne intendi abbastanza sull'argomento, ho acquistato anch'io la united star, mi è arrivata, tutto perfetto, l'ho provata con una G7 di un compagno e devo dire che il tanto chiacchierato problema di impedenza, con un Thales MBITR PRC148 Handmic microphone PTT si presenta davvero poco, il problema invece è che attaccando lo spinotto, la radio non mi esclude la cassa e quindi sento in cuffia e dall'altoparlante della MBITR, sai da cosa può dipendere??
p.s. la scatola della mia radio è bianca e non color cartone come quella di ibrahimovic!! versione differente con problemi differenti??
allego le mie foto, anche quella del connettore per il collegamento di eventuali resistenze per risolvere il problema d'impedenza. Allegato 73548Allegato 73546Allegato 73547Allegato 73545
il mio Connettore U-283/U è così cablato:
lettera A: cavo blu
lettera B: cavo verde
lettera C: cavo giallo
lettera D: cavo rosa
lettera E: non collegata
lettera F: non collegata
non ho idea a cosa appartengano i vari fili del connettore, ma magari può essere utile a qualcuno di più esperto per poter dare dei consigli.
-
Allora, l'ho smontata perchè se non ci sono altre soluzioni al problema che la cassa rimane attiva anche con il connettore delle cuffie inserito, la scollego direttamente e risovo il problema alla fonte :giggle::giggle:!!!
allego le foto della stessa smontata e appena ho un attimo inserisco anche le istruzioni per smontarla con le varie foto....
Spero invece che i più ferrati di elettronica e affini possano, magari con l'aiuto delle foto interne possano trovare delle soluzioni ai vari problemi presentati.
-Impedenza (seconda versione della radio, con scatola color cartone, come quella di ibrahimovic in cima al post)
-Cassa della radio sempre attiva( prima versione della radio, con scatola bianca!!)
https://img156.imageshack.us/img156/492/img0086t.jpg
https://img602.imageshack.us/img602/147/img0088y.jpg
https://img411.imageshack.us/img411/6071/img0089fx.jpg
di seguito invece a confronto le 2 diverse versioni della radio, e sulla seconda ho evidenziato un ponte mancante (filo rosso), e domando ai più esperti, se magari è questa la causa della mancata disattivazione della cassa della radio al collegamento del connettore...
con il ponte....
https://img156.imageshack.us/img156/492/img0086t.jpg
senza il ponte....
https://img194.imageshack.us/img194/5132/interno.png
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cougar
Spero invece che i più ferrati di elettronica e affini possano, magari con l'aiuto delle foto interne possano trovare delle soluzioni ai vari problemi presentati.
-Impedenza (seconda versione della radio, con scatola color cartone, come quella di ibrahimovic in cima al post)
-Cassa della radio sempre attiva( prima versione della radio, con scatola bianca!!)
Ciao Cougar,
purtroppo le foto aiutano... poco: le basette dei circuiti stampati sono sicuramente multistrato, quindi vederle solo in superficie da solo un'idea parziale ed incompleta, per di più nelle foto si vede una sola delle superfici, quindi siamo punto a capo.
Per le tue domande:
- a quella dell'adattamento di impedenza ho già dato la mia soluzione ;-)
- a quella dell'influenza del "ponte" sull'esclusione dell'altoparlante della radio quando connesso il plug 229, beh, ti posso dire che da quello che si legge sulle foto i numeri identificativi dei due circuiti stampati sembrerebbero differenti: 100531 per la prima, 10063x? per la seconda, quindi mi aspetto che quel ponte non sia l'unica differenza (potrebbe essere stato integrato nello stampato, oppure essere eseguito sull'altra faccia della basetta).
Comunque si vede che è collegato al cavo verde (che mi dite essere collegato al pin B, e quindi all'altoparlante dell'headset) e bypassa un smd che parrebbe con tutta probabilità un transistor (componente che può essere utilizzato da interruttore). Fatte queste considerazioni e considerata la famosa differenza tra teoria e pratica... prova a dissaldarlo, male che vada lo ri-saldi ;-)
ciao: ciao:
-
Come al solito molto esauriente, grazie Ghigno, adesso provo e poi vi faccio sapere...
:chainsaw:
-
ma tu hai sia la prima che la seconda versione?
-
la seconda mi sta arrivando, l'ho presa come te dal bannato, la foto sopra non è della mia radio, ma dovrebbe essere come la tua, come ho già detto appena ho un attimo, provo a risolvere quei 2 problemini della radio e vi faccio sapere...
una cosa, tu hai risolto il problema di impedenza come ti ha consigliato ghigno???
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
si si con il ptt collegato dalla radio non si sente nulla,altrimenti sarebbe un pò na mi*chiata no.
col i ptt replica non ho ancora provato,è compatibile però con attacco kenwood non icom
Attacco Kenwood a due pins (uno grosso e uno piccolo)...?
Se è così potrei usarla con i miei PTT Racal Cougar e Selex CT5 già modificati per lavorare sulla mia Kenwood THF-7E...?
Mi fate prendere la voglia...
-
confermo, compatibili con attacco kenwood e non icom...
Staffy ora a te la scelta!!:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cougar
confermo, compatibili con attacco kenwood e non icom...
Staffy ora a te la scelta!!:D:D:D
Chi lo vende questo scaldabagno...?
Ma soprattutto: saprò fare a programmare le frequenze...?
-
Si staffy, per le frequenze non è difficile. L'abbiamo fatto insieme con Cougar. C'è il cd con il programmino (unico inconveniente: non funziona con Windows 7, ma c'è una guida in inglese semplice semplice per ovviare al problema) e basta inserire i giusti valori in MHz.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sickboy
Si staffy, per le frequenze non è difficile. L'abbiamo fatto insieme con Cougar. C'è il cd con il programmino (unico inconveniente: non funziona con Windows 7, ma c'è una guida in inglese semplice semplice per ovviare al problema) e basta inserire i giusti valori in MHz.
Va beh... Uno dei miei soci Elfi è bravo con le radio, magari gli chiedo aiuto...
Ora mi voglio comprare lo smock della Solo Ind. ma il prossimo acquisto è questo...
Come potenza che mi dite...?
-
nada provato con la resistenza da 2,2 k ma non cambia nulla
---------- Post added at 22:46 ---------- Previous post was at 22:45 ----------
il mio microfono fa 150 ohm a quando fanno quelli standard?
---------- Post added 06/01/2011 at 00:38 ---------- Previous post was 05/01/2011 at 22:46 ----------
e sopratutto quanda impedenza toglie quella resistenzaq?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Staffy
Va beh... Uno dei miei soci Elfi è bravo con le radio, magari gli chiedo aiuto...
Ora mi voglio comprare lo smock della Solo Ind. ma il prossimo acquisto è questo...
Come potenza che mi dite...?
è una bella bestia!! regolabile da 0,5 a 5w tramite il software che ti serve anche per programmare le frequenze!
---------- Post added at 15:00 ---------- Previous post was at 14:53 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
nada provato con la resistenza da 2,2 k ma non cambia nulla
---------- Post added at 22:46 ---------- Previous post was at 22:45 ----------
il mio microfono fa 150 ohm a quando fanno quelli standard?
---------- Post added 06/01/2011 at 00:38 ---------- Previous post was 05/01/2011 at 22:46 ----------
e sopratutto quanda impedenza toglie quella resistenzaq?
allora, io ho messo la resistenza, e devo dire sembra andare un pò meglio, in più per risolvere il mio problema dello speacker della radio sempre acceso anche con connettore u-229 inserito, ho scollegato la cassa e soprattutto il microfono della MBITR, perchè ho scoperto che la mia aprendo il ptt li abilitava entrambi e quindi avevo 2 microfoni in trasmissione, forse anche questo incideva sull'impedenza.... ma sinceramente non ne ho idea.... comunque risultato trasmette con volume leggermente più basso di una G7, ma il suono arriva molto più nitido..
-
-
Scusate per il ritardo nel rispondere... ma ero a godermi il weekend della Befana a Bormio a "sverginare" la nuova tavola da snow.
150 Ohm è effettivamente un'impedenza standard per un microfono militare, prendi spunto da qui per tutti i riferimenti.
Appena riesco controllo il tutto in modo più approfondito e cerco di dirvi qualcosa di più.
ciao: ciao:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghigno
Scusate per il ritardo nel rispondere... ma ero a godermi il weekend della Befana a Bormio a "sverginare" la nuova tavola da snow.
150 Ohm è effettivamente un'impedenza standard per un microfono militare, prendi spunto da
qui per tutti i riferimenti.
Appena riesco controllo il tutto in modo più approfondito e cerco di dirvi qualcosa di più.
ciao: ciao:
arrivato a una conclusione? =)
-
ragazzi scusate ma non ho capito una cosa:
la radio in questione funziona con gli headset militari tipo Comtac II?
-
con le comtac II originali di un mio amico funziona con le mie che sono militari funzionano a metà,sento parlo ma il livello della mia voce è basso. basta sostituire il micofono con quello replica
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
arrivato a una conclusione? =)
appena arrivata la radio... mi è rimasto in mano il plug "militare"...
schiforepliche...
-
ma come scusa??
---------- Post added at 19:05 ---------- Previous post was at 19:03 ----------
io ne ho viste due e tutte ok
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
con le comtac II originali di un mio amico funziona con le mie che sono militari funzionano a metà,sento parlo ma il livello della mia voce è basso. basta sostituire il micofono con quello replica
scusa non ho capito: con le comtac II ORIGINALI funziona?
si possono collegare col ptt con attacco mbitr prc 148?
-
Quote:
Originariamente inviata da
corte
scusa non ho capito: con le comtac II ORIGINALI funziona?
si possono collegare col ptt con attacco mbitr prc 148?
si ha l'attacco funzionante
-
ho entrambi i modelli, scatola bianca e color cartone, funzionano entrambe benissimo, se non fosse che collegando il connettore u-229 non escludono il microfono e l'altoparlante della radio. comunque li ho scollegati e funzionano benissimo.
-
su entrambe le mie collegando il connettore si esclude tutto sulla radio.
strano che le tue non staccano
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibrahimovic
ma come scusa??
---------- Post added at 19:05 ---------- Previous post was at 19:03 ----------
io ne ho viste due e tutte ok
Dunque... in sostanza appena arrivata ho collegato l'headset e nel giro di due minuti si è spezzato il plug sulla radio ed è rimasto appeso per i fili.
confermo che l'audio sulla radio si esclude e che con i bowman (orig.) non ho problemi di trasmissione...
però per la rabbia adesso la radio è tornata nella sua scatola in attesa che mi arrivi un plug veramente militare da sostituire al bidone, quindi gli altri test sono rinviati di un po'...
ciao: ciao:
-
l'hai magari piegato e si è tranciato o si è spezzato per i cavoli suoi?
-
provate ad una distanza di circa 5 km con dislivello di circa 200 metri da un punto all'altro e dietro ad una montagna prendeva molto bene non credevo superasse questa prova