Originariamente inviata da
claymore (nano)
faccio una piccola premessa per far capire meglio il mio punto di vista:
gioco a soft air da 10 anni e il mio club ne compie 20 quest'anno, negli ultimi anni sono stato segretario (2 anni), presidente (2 anni), vicepresidente (quest'anno) del mio club. sono arbitro asnwg.
nel corso di questa storia eravamo affiliati acsi, aics e negli ultimi 7 anni asi, e queste affiliazioni permettono di giocare a soft air con chiunque e garantiscono piena autonimia, inoltre l'asi ci risulta comodissima perchè i ragazzi nuovi che vengono a provare la domenica seguente li tesseriamo direttamente asi per una cifra irrisoria (5 euro) che poi scaliamo dalla quota associativa se si iscrivono la volta seguente, così hanno già dalla prima volta l'assicurazione. a noi torna comodo così.
5 anni fa ci siamo affiliati asnwg (pur rimanendo anche asi) più per un discorso di immagine e contatti che tornei regionali, garanzie, supporto, ecc. eravamo inseriti nel crer (emilia romagna), ma poi 2 anni fa siamo passati al cotrive (triveneto), si, siamo stati noi a creare questo precedente in italia :-d non per litigi, incomprensioni, ma perchè il crer promuoveva poco i gruppi numerosi (diciamo nulla e lo testimonia l'uscita dal crer di molti gruppi di un certo peso quantitativo) e ci ha dato l'idea di una certa rigidità nei confronti di quello che sancisce l'asnwg mentre il cotrive è decisamente più flessibile (lo dimostrano le decine di deroghe che manda su a roma con il conseguente fracassamento di scatole della povera segretaria asnwg :omaggio: ).
fatta questa "breve" premessa concordo appieno con chi sosteneva qualche pagina addietro che sono le persone a definire il gruppo e che in certi comitati regionali ci sia una certa libertà d'azione e in altri meno avendo partecipato in 5 anni a quasi tutte le riunione di 2 comitati distinti e poterne quindi portare testimonianza. poi visto che l'altro club della mia città (con il di cui consilio ci sono rapporti più che ottimi tanto che ci incontriamo spesso anche fuori per scambiarci pareri e linee univoche vs amministrazioni) è rimasto in crer so cosa avviene anche li e poter confrontare le due realtà (anche se è meglio che mi fermi qui, visto che potrebbe essere considerato un "sentito dire").
quindi, ritengo che csen, asnwg, fiso (presto se ne parlerà), asi, aics, acsi, ecc. ecc. siano strumentali a ciò che si persegue e dipendente dai gruppi con cui si intrattengono rapporti, poi chiaro che a tutti piacerebbe che il sa fosse una realtà di un certo tipo a livello nazionale e rappresentata da un unico... ente, associazione, circolo, comitato, partito, sia quel cavolo che sia, ma dai contatti avuti con alcune figure del coni almeno per ora la vedo moooooolto dura.
chiarisco, inoltre, che il fatto di essere una qualsiasi di quelle sigle sopra citate non ci ha mai impedito di giocare con qualsiasi altro club.
chiedo scusa se in alcuni omenti sono andato un pò off topic :ot: