Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
3d0ard0
A voi non hanno mai dato problemi di spessoramento tra conico e centrale (il mio non è di colore giallo)?Il conico devo montarlo molto alto sennò mi struscia sul centrale e di conseguenza sopra devo mettere uno spessore molto piccolo e montando il motorino si bloccano gli ingranaggi.
Ho messo un conico sempre royal di una terna non cuscinettata 16:1 e ho risolto..Paragonandoli il conico shs sembra leggermente più lungo
mi è capitata la stessa cosa sull'ultima terna del genere che ho montato, mi sta facendo dannare la maledetta, anche se spessorati a perfezione il fucile gira lento e con un rumoraccio, dovro provare altri conici...
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
etere21
Una domanda, ho uno stubby con boccole cuscinettate e vorrei montare una terna shs,insomma giusto per togliermi lo sfizio di giocare con un frullatore. premesso che terrei montata una molla da 100 con pistone con denti in metallo e userei un motore ht , consigliate una corsa corta o lascio gli ingranaggi così come sono? Rischi di riaggancio? Ps userei una batteria da 9.6
dipende dal motore che usi , ma in linea di massima stai tranquillo con le 9,6 ;)
-
Personalmente mi sono trovato malissimo con queste terne. Ne ho acquistate due ed entrambe mi hanno dato lo stesso problema in poco tempo, il settoriale si è letteralmente diviso in due parti, precisamente si sono staccate le due parti circolari che si appoggiano una sull'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chupacabra1
Personalmente mi sono trovato malissimo con queste terne. Ne ho acquistate due ed entrambe mi hanno dato lo stesso problema in poco tempo, il settoriale si è letteralmente diviso in due parti, precisamente si sono staccate le due parti circolari che si appoggiano una sull'altra.
è un problema risaputo, prima di montarla si devono svitare le viti e mettere del frenafiletti, le mie vanno avanti cosi da quando ho fatto la recensione , girando ogni domenica, senza problemi!
non stai prendendo delle supershooter e quindi è anche normale di doverci fare qualche attenzione in più!
-
Grazie eltoroloco, allora provo a rimediare le terne in questo modo. Ora sto usando due terne Big Dragon 13:1, l'unico problema di questi ingranaggi è il conico che stride rumorosamente contro il centrale in entrambe le terne, l'ho sostituito quindi con quello Royal che invece va bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chupacabra1
Grazie eltoroloco, allora provo a rimediare le terne in questo modo. Ora sto usando due terne Big Dragon 13:1, l'unico problema di questi ingranaggi è il conico che stride rumorosamente contro il centrale in entrambe le terne, l'ho sostituito quindi con quello Royal che invece va bene.
è un difetto che sto notando sempre più spesso su queste terne cinesi, fanno le corone dei delayer troppo alte e che quindi conseguentemente per farkle girare a dovere, o si spessora molto alto (cosa non sempre possibile calcolando la registrazione conico/pignone) o come hai fatto tu si cambia conico, io di solito uso quelli provenienti da terne o jg o xyt...
-
Si esatto, spessorando il conico al pignone è proprio il problema che ho riscontrato, spessorando in alto migliorerebbe la frizione.
Un'altro problema che ho è l'accoppiamento conico/pignone, con questi ingranaggi cinesi non trovo un pignone si accoppi veramente bene con il conico e sopratutto che elimini il rumore metallico, che invece sono sempre riuscito ad eliminare con ingranaggi e pignone della stessa marca come G&P o VFC.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chupacabra1
Si esatto, spessorando il conico al pignone è proprio il problema che ho riscontrato, spessorando in alto migliorerebbe la frizione.
Un'altro problema che ho è l'accoppiamento conico/pignone, con questi ingranaggi cinesi non trovo un pignone si accoppi veramente bene con il conico e sopratutto che elimini il rumore metallico, che invece sono sempre riuscito ad eliminare con ingranaggi e pignone della stessa marca come G&P o VFC.
stessa cosa che succede anche a me a volte pero con i pignoni royal si risolve, ma essendo pezzi cinesi c'entra molto la fortuna!
-
Già con questi pezzi è sempre un rischio, se mi dici così provo a rimediare un pignone Royal.
-
Ad oggi mi sono passate per le mani 5 o 6 terne di questo tipo, a quasi tutte è saltato il delayer, e a due centrali si sono letteralmente sfilate le boccole, sono molto soddisfatto delle terne royal non cuscinettate, ma di queste no, anche perchè spesso hanno pure gioco gli alberi, dovuto alla scarsa precisione delle boccole
-