...chiedi nell'area delle pistole, li ne sanno di più di sicuro.
Visualizzazione stampabile
...chiedi nell'area delle pistole, li ne sanno di più di sicuro.
per caso qualcuno ha provato questo?? qualcuno sa dirmi in cosa consiste l'effetto rinculo??
Marui - VSR-10 Pro Hunter Stainless colore Legno
Cod. TM-VSR-9WS https://www.gm-softair.com/repositor...foto1w400h.jpg https://www.gm-softair.com/repositor...foto1w155h.jpg
VSR-10 Pro Hunter Stainless Marui.
Calciatura in ABS colore legno.
Gruppo canna in alluminio anodizzato colore argento.
Sistema Real Kick-Shock (effetto rinculo).
Lunghezza 1080mm.
Canna interna 430mm.
Peso 2400g.
Caricatore 30bb.
Ottica 4x40 cromata inclusa.
€ 353,00 (iva inclusa)
Domanda niubba.. oggi ho comprato questo Allegato 74523 è quello giusto da mettere sul gommino HopUp e nell'Oring del pistone?? ( Ovviamente parlo per Vsr anche se penso sia abbastanza un discorso generale! ). Faccio questa domanda perchè cercando in internet ci sono diverse teorie sull'uso degli oli e dei grassi per quanto riguarda Pistone\Cilindro\Oring cilindro..! Fatemi sapere la vostra teoria al riguardo :D!
30 BB di caricatore?? Canna e ottica cromate?? Rinculo?? Per 353,00€?! No guarda io davvero non lo farei. Se proprio ti vuoi togliere lo sfizio del Bolt Action di mamma Marui allora vai sull'L96, caricamento innovativo dei pallini dal caricatore all'Hop Up (a quanto pare si caricano diagonalmente dal basso verso l'alto), Hop Up esterno con regolazione scandita (stile tappino dell'ottica), caricatore da 30 colpi esterno e prezzo di mercato intorno ai 180€ se non ricordo male (iva inclusa ovviamente). Decisamente meglio a mio avviso (a parte il caricatore esterno da 30 che personalmente non condivido come scelta, al contrario di molti altri), poi vedi tu ovviamente. Per quanto riguarda la potenza dovrebbe essere intorno agli 0,82 cn Hop Up regolato, rosata a 20 metri di 6cm.
Per l'L96 Marui come prezzo devi salire di almeno un centinaio di euro, che in ogni caso come meccanica e tiro è equivalente al VSR.
Il sistema di caricamento diverso serve solo come estetica, per avere il car come nel vero e a nulla più ;)
@Brian, come dice Daffy lascia perdere..il rinculo è solo un pesetto attorno al pistone..ed è anche la prima cosa che andava via per modificarli :D
Per il resto lo prenderei solo da mettere insieme all'AK color oro..ma non avendo nemmeno l'AK.. :asd:
:confused:Softair Dynamics del 2009 lo dava ad un prezzo di 180€, è anche vero che era appena uscito sul mercato come prima distribuzione...Se è successo come per molti altri modelli, quindi modifica del prezzo dopo l'uscita globale su tutta la rete di distribuzione, beh allora rimangio tutto quello che ho detto, se lo possono tenere con tanto di Shushi:giggle:! Per le prestazioni quoto, penso sia stata la solita trovata estetica. A questo punto Daffy ti conviene davvero il VSR Marui (quello normale intendo).:cool:
....vorrei capire la storia dei pallini che si caricano diagonalmente dal basso verso l'alto....R6 ne sai qualche cosa?
Io ho L96 di mamma Marui.....ma non mi sono mai accorto di sta roba.....a parte del leveraggio con pinna di squalo per incamerare il pallino nella camera hopup...forse è questa la diagonale citata?
No Teflon, praticamente i pallini invece che essere incamerati dall'alto verso il basso in modo perpendicolare al fucile, sono caricati dall'alto verso il basso ma tramite un percorso che tende ad andare dal caricatore verso la fine del cilindro, cmq ecco l'immagine che magari ci capiamo meglio.
Allegato 74689
Si sto guardando adesso, la pinnetta di plastica che si vede quando armi il fucile a vuoto (togliendo il car.) accompagna per un breve tragitto su una guida il bb fino alla camera hop up , non è estremizzata come nell'immagine ma è leggermente diagonale.
Si si ho accentuato per motivi di chiarezza, cmq per il momento penso sia l'unico ad avere quel sistema di caricamento. Giusto per approfittarne, ti da problemi di caricamento ogni tanto piuttosto che altro??Mi ha sempre incuriosito e l'anno scorso ero li e li per prenderlo,in un raptus di pazzia, poi è successo quel che è successo col club e ho lasciato perdere. Altra domanda visto che ci siamo, il rumore com'è? E' subdolo e silenzioso come il VSR-10?Dicci Tef dicci :shocked:
Il rumore è decisamnte più secco del VSR10 (IL G-SPEC NON LO PARAGONO NEMMENO) , ma con molta buona volonta e un sacco di gomma piuma sia negli orifizi della calciatura che nella outer barrel ... e per finire un bel silenziatore da 10 cm della sniper MK , diciamo che qualcosa di buono esce ... quasi ottimale direi.
Il caricamento ogni tanto da dei problemi per il "non ritorno" a volte del dentino ... ma con un nonnulla si risolve.
Direi da 1 a 10 un bel 8 e mezzo.
Comunquè è precisissimo già fuori dalla scatola.
Fa piu rumore "orribile tra l'altro" e dà una qualche senzazione tipo M4 Marui.... ma molto più blanda.
ok.. grazie mille.. :)
an.. siccome a breve devo riaprire il mio vsr per apportare alcune migliorie..
non ricordo con cosa devo ingrassare la parte esterna del cilindro.. ho grasso al litio, al silicone, e un'altro che non so esattamente la composizione..
ho provato sia a mettere quello al litio che quello non ben identificato.. e ho notato che era meglio quello nn ben identificato.. apparte l'odore.. XD
domanda niubba... è fattibile fare un pistone airbreak partendo da un pistone originale?!?!
con il grasso al silicone , quello bianco/trasparente...non sbagli mai!
Pe rifare l'air breack non ti so dire molto, R6 sarà senz'altro più preciso di me!
Eccomi di nuovo qui con le mie domande nabbe, alle quali la riposta è semplice, ma sarà per questa "semplicità" che io non riesco a trovarla.. XD
Non so come gestire lo spazio per tenere quel caricatore in piu' e i vari strumentini utili per lo sniper.
Cosa importante: io vivo solo di cioccolato puro al 99%, mi servono tasche anche per quello!! XD
Oltre che per eventuali torce, mappe, etc etc..
Che poi.. non è proprio lo spazio.. ma è la disposizione della tasche.. non posso di certo stare con un ingombrante tattico.. Non so se rendo l'idea...
In piu', il problema si accentua con la ghillie indossata.
Suggerimenti?
Grazie in anticipo! :)
Allora, a me fanno schifo tutti i tipi di dolce!! XD A parte questo, la mia ghillie l'ho costruita proprio sopra ad un tattico vegetato usando maniglioni cuciti a mano con triplo filo e riempiti successivamente di canapa, cordine di spago colorato, stracci in tessuto di tonalità multipla (tipo fettuccine ma con effetto strappato, due vecchi copridivano con disegno orientale messi nella coloreria italiana con tempi di ristagno diversi) retine di tessuto (quelle normalmente usate come sciarpa dall'esercito) e a breve anche delle reti di canapa che tenterò di colorare con inchiostro acrilico (pazzia degli ultimi 10 giorni). Per coprire le gambe,o almeno parte delle gambe, e il capo ho sato lo stesso metodo delle reti. Conta che dietro ho anche un buttpack da 15 litri, rigorosamente ghillato nello stesso modo. Risultato, le tasche hanno sopra i maniglioni ricoperti di roba quindi non si vedono e sono cmq utilizzabili, il buttpack non mi ha dato mai problemi di camouflage, piuttosto da problemi di colpetti sul culo abba ridicoli quando accenni il passo veloce, stile massaggio chiappe XD, e ci posso mettere cmq quello che ne ho voglia. Le reti sono a peso di si e no 200g l'una (chiaramente dopo che sono state ghillate) e il setup in generale non mi ha mai ostacolato il gioco durante nessun tipo di movimento.
Come vedi la ghillie con le tasche è possibile :cool:, se poi vuoi fare le cose come Dio comanda, prendi la ghillie e poi ci metti sopra il BodyPack ultrapiatto che vendono in due o tre negozi di SAN MARINO (non chiedermi quale perchè non me lo ricordo davvero) e vai cmq tranquillo, anzi se giochi in vegetazione poco "spinosa" o comunque del tipo che non spacca le palle quando ci passi attraverso è decisamente meglio che il metodo a reti di poc'anzi.
Vedrò che fare.. ;)
Non vorrei portarmi troppe cose dietro..lo stretto necessario. E questo "stretto necessario" deve essere di facile presa.
Contando anche le occasioni nelle quali sarò sdraiato..E troppo ingombro darebbe fastidio.
Comunque grazie ;)
Mha!
Il tread dove parla dei setup non lo hai mai visto?
Setup seri di gente che gioca seriamete nel ruolo sniper e non in un cespuglio nascosto ad apsettare chi corre a prendere la bandiera...che per quello...va bene tutto anche una ghillie a rete sopra un setup ALICE è fin troppo...tanto sei fermo e aspetti.
https://www.softairmania.it/threads/...ORARE-LA-GUIDA
https://www.softairmania.it/threads/...-up-per-sniper
https://www.softairmania.it/threads/...ighlight=setup
ne hai da leggere!! qua ci sono dei setup da sniper softair davvero ben studiati e di ottima qualità.
Concordo, se non hai acnora dato un occhiata vai a vederti tutta la sezione set-up c'è sicuramente gente molto più preparata di me come praticità di equipaggiamento. E da quello che ricordo il discorso monetario non era neanche così elevato, molti erano fatti in casa con al massimo un centinaio di euro tra materiali da Cast***ma (si possono dire i nomi dei grossi centri commerciali?? Beh cmq avete capito) e poca roba di pelletteria (vedi cuoio,crostone ecc...).
@McMirko: Scusa la domanda, ora sinceramente mi rivolgo a te per occasione pratica ma estendo a tutto il forum, perkè qua su SAM tirate sempre fuori questo discorso sulla bandiera e dello sniper che aspetta con l'ottica in caldo ?? Cioè non capisco l'analogia se così possiamo chiamarla... Nel senso, una persona cn un M16 e un paio di "reti" prefabbricate 3d (quelle da cacciatore per intenderci) non sarebbe 10 volte meglio?? Chi diavolo mette lo sniper in difesa FISSA di bandiera scusa?? C'è davvero chi lo fa?? No perkè a me una comodità del genere non è mai capitata 1 sola volta, al massimo di tenere sotto tracking un sentiero di 40x2m dalla sponda della collinetta.
Chi mette lo "sniper" in difesa della bandiera...TUTTI quelli che non sanno cos'è uno sniper softair.
Che è QUASI peggio di vedere uno sniper in assalto che switcha arma come se fosse in COD8!
Per cortesia, lo dico a tutti, leggete qualche deb. degli eventi e delle giocate sniper e organizzate e e fatele anche voi e poi raccontatecele!!!
Cazzarola, la SNIPER AREA sembra un TECH CENTER del BA!!
Non una racconto non un resoconto di una recon, non un discorso che va oltre al : che gommino, che molla, che scatto, che cosa comprao, è meglio o peggio di questo? E se non gli rispondi o rispondi qualcosa di diverso da quello che gli ha detto suo cuggggino!!! Guai!! Suo cuggino mio cuggino una volta ha sputato in faccia a uno e quello è morto!!...perciò ne sa un tot.
DHEEEMM su, allora?
Adesso sono tutti SNIPER che non stanno dietro la bandiera? e come mai NESSUNO CHE RACCONTA QUALCOSA DI DIVERSO DA: "ero li in difesa della bandiera e ho visto passare uno che mi dava le spalle e gli ho sparato, e lui si è arrabbiato!!
Non c'è uno che chiede : "come si fa una range card? cos'è un OL? come passate le info con la base/pattuglia da combattimento? le info che raccogliete dove le nascondete...se le nascondete? come fate a usare una cartina muta? Vi muovete con tutta la ghillie addosso, solo il sopra, nulla fino in prossimità dell'OBJ? Ma da sdraiato no da fastidio questo o quello? Il cosciale? la carina dove la tenete? cosa usate per scrivere sulla cartina? con il freddo che cosa usate per isolarvi da terra? ecc ecc ecc ecccccc!!
Sveglia ragazzi!! questa è la SNIPER AREA non un Tech Center e basta!! Voglio sentir parlare anche di cosa FA o DOVREBBE FARE uno sniper...oltre al simpaticone nel cespuglio dietro la bandiera!
Abbiamo una sezione per i deb di questa specialità ...ed è triste vedere come è praticamente vuota.
Invece di cercare la prestazione dell'arma in maniera ossessiva , perchè non si ricerca il vero "modus operandi" di uno sniper di soft-air?
Il bello dello sniper , non è solo sorprendere il tuo amico alla domenica con un tiro......su dai impegnamoci tutti!
Con tanta pazienza. Si inizia leggendo le discussioni in rilievo nell'area e poi, se ci sono domande specifiche se ne parla insieme e si cresce tutti insieme. Rispondere a tutte quelle domande in un unico post non basterebbero i caratteri disponibili.
Inizia a leggere i Debriefing così ti fai un'idea di cosa si fa neli tornei sniper, poi un pezzetto alla volta inizi a studiare cose ti serve e cosa non sai.
Tempo fa decidemmo di chiudere tutti i topic sul fucili per non essere un tech center e sperando che le nuove discussioni fossero di questo tipo mapurtroppo ancora si chiede solo di gommini, di HU, di overJ, di gruppi di scatto etc... Che tristezza...
io ultimamente sto impazzendo per trovare il modo di usare il cosciale senza che vada dove vuole lui.. io ho un cosciale universale CA.. siccome alla cintura mi dava fastidio, l'ho attaccatto alle cinghie che chiudono lateralmente il mio tattio SOE.. solo che mentre sono in azione, mi si sposta di continuo passando avanti e indietro..
voi come fate per tenerlo fermo?!?! stavo pensando di metterlo nelle tasche del tattico ad estrazione rapida..
Finalmente qualcuno che ha capito cos'è il cecchino nel softair! Finalmente qualcuno che capisce che il cecchino fermo è inutile. Finalmente qualcuno che capisce che il ruolo di un cecchino non è sparare, ma esser occhi e orecchie della squadra.
Beh non sono un veterano di SAM (ma ahimè anagraficamente si) ..... ma da quando sono iscritto , in quest'area si combatte da sempre per far capire qual'è il vero ruolo dello sniper , a partire da R6 , Doc , Davide (One Shot) ,Flaka , Daffy, Mc Mirko , Mav, Lobo , Grignapola.........e scusatemi se ho dimenticato qualcuno!
E' proprio per questo che mi dispiace vedere un area come la sniper area, solo come un tech center.
Diamoci una mano e cerchiamo di infondere nei nostri gruppi la voglia di ampliare l'uso dello sniper, parliamo con chi organizza i game e facciamoci fare almeno un game per sniper al mese o poco più...e condividiamo con gli altri i nostri dubbi, gli errori e le sensazioni che questo ruolo sa regalare...
P.S.
...non è una polemica SIA CHIARO, ma ci sono pochi team in Italia che credono nel ruolo sniper, e ancora meno che organizzano e partecipano a eventi sniper, VERI eventi sniper non marce podistiche vestiti in ghillie!
noi ci crediamo e ci crediamo MOLTO, nei nostri 30epassa iscritti ci sono ben 9 tra VSR e L96, e 10 M14/Socom...tutti in versione sniper o spotter...e 2 Dragunov.
Il primo sniper da noi era "armato" di APS2 Maruzen, l'unica vera asg da sniper di quei tempi (nel 1999 l'ho pagata 800.000 lire). e il primo corso sniper lo abbiamo fatto a Verona nel 2002 e poi nel 2004...ma per le date dei corsi è meglio sentire Flaka e Lukino che sono andati a farli con Egidio.
Ragazzi, secondo me è solo inflazionato questo ruolo..o meglio è inflazionata l'idea di giocare in questo ruolo.
Anni fa spendere soldi per un APSII e tanti altri per sistemarlo, o dover scegliere un G-Spec invece che un M4/AK ecc. elettrico che costavano più o meno uguale voleva dire avere una passione per un certo tipo di gioco.
Sicuramente tutti abbiamo giocato in difesa difendendo una bandiera, ma poi siamo andati avanti provando, leggendo, cercando info in tutta la rete su forum in lingue incomprensibili su come migliorare il proprio BA, come muoversi ecc.
Raramente avendo alle spalle un club che credeva e ci dava una mano in questa specialità(perchè senza un club che ti fa giocate su misura, imparare è molto più complicato)
Però c'era passione..altrimenti tanti non sarebbero qui. :wink2:
Oggi invece posso prendere con 80 euro uno pseudo VSR e passare poi le settimane a cercare di sistemarlo se non mi va bene.
Oggi nel forum nazionale dedicato al SA c'è un'intera area Sniper dove poter chiedere, perchè quindi leggere e documentarsi?
Oggi in pratica è molto facile ritrovarsi con un BA in mano, ma magari non si ha poi tutta questa passione.:smile:
In ogni caso non è questo il posto in cui parlarne, spostiamoci li dove tutto ebbe inizio: SNIPER AREA - qui si parla DELLA Sniper Area