Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Cheytac  
ehm....il well è una copia cinese ;) del marui.
 
 comuque tra well (quello che hai visto tu) e AGM è molto meglio il well.
 
 Si differenziano esternamente per la slitta per il bipede e internamente per il gruppo HU.
 
 
 
 lo so che è una copia cinese ma non vorrei prendere una copia della copia xD, ma è normale che ha lo stemma sulla parte iniziale della calciatura?
 
 
- 
	
	
	
	
		No stai tranquillo, I CINESI NON COPIANO ALTRI CINESI.
 
 Il Well vecchio (quello che ho io) non ha nessun logo quindi la tua preuccupazione deve essere inferiore a zero.
 
 
- 
	
	
	
	
		ok grazie mille, domani vado a ritirarlo :) 
 
- 
	
	
	
	
		l'unico punto in cui ce il logo well e sul castello in metallo.. come si vede nell'altra recensione.. 
 
- 
	
	
	
	
		ragazzi ma come faccio a svitare il tappo rosso? l'ho letto da qualche parte ma non lo trovo più... inoltre posso lasciare la canna senza di esso? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Brian  
l'unico punto in cui ce il logo well e sul castello in metallo.. come si vede nell'altra recensione.. 
 
 
 a me neanche su quello dato che è la versione old old..;)
 
 
- 
	
	
	
	
		si puoi lasciarla senza e c e anche una discussione da qualche parte che tratta di questo argomento :) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  black1995  
si puoi lasciarla senza e c e anche una discussione da qualche parte che tratta di questo argomento :) 
 
 
 lo sconsiglio vivamente.. visto che quello aiuta a stabilizzare la canna.. e siccome ho messo la laylax 430mm ho dovuto costruirmi uno spessore home made e fare la prolunga con silenziatore integrato negli ultimi 7cm che sarebbero rimasti vuoti, trovate tutto qui: https://www.softairmania.it/threads/...18#post2515118
 
 x svitarlo è molto duro. e se non devi sostituorlo con un silenziatore lo lascerei li..
 cmq da quel che so dovrebbe essere incollato dentro.. come molti fucili.., e se non lo sono, son talmente duri che si rischia di romper tutto..
 ps occhio a girare dal lato giusto.. ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		ragazzi ma è normale che con pallini da 0.25 da 2,5 cm di disatanza non riesca a forare neanche una parte di lattina di pepsi? -.- 
 
- 
	
	
	
	
		Ovviamente non è normale.
 Hai cambiato la molla?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  LoSpartano  
ragazzi ma è normale che con pallini da 0.25 da 2,5 cm di disatanza non riesca a forare neanche una parte di lattina di pepsi? -.- 
 
 
 non saprei.., non ho mai provato a fare questa prova.. ma ha cambiato qualcosa?!?! le perdite d'aria le hai controllate?? ha una molla da 1,6j o da 0,8J?!?!
 
 
- 
	
	
	
	
		appena uscito dalla scatola ;) 
 
- 
	
	
	
	
		fa i controlli sopra elencati.. poi rifa la prova.. ma calcola i metri di gittata.. circa 50m e poi se puoi prova cronografo.. ;) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Brian  
non saprei.., non ho mai provato a fare questa prova.. ma ha cambiato qualcosa?!?! le perdite d'aria le hai controllate?? ha una molla da 1,6j o da 0,8J?!?! 
 
 
 non so se la molla è da 0.8 o da 1.6, non ho modo di cronografarlo. Domani lo aprirò e vedo se c'è qualche perdita. Un altra cosa, perchè quando spingo l'asta d'armamento dentro dopo aver caricato il colpo faccio più fatica, specialmente nell'ultima parte dove si spinge il pallio nell'hop up
 
 
- 
	
	
	
	
		per caso vengono caricati più bb?? oppure ce un errore di allineamento.. o bo.. 
 
- 
	
	
	
	
		a volte non riesco ad agganciare il pistone e camera 2 bb 
 
- 
	
	
	
	
		l'hai provato in negozio o l'hai comprato online? 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  LoSpartano  
l'ho preso in negozio ;) 
 
 
 è il problema del caricicatore nuovo.. serca un po sul sito.. dovresti risolvere lasciandolo pieno per 1 settimana.. se non basta, per un'altra.. se non basta aprilo e accorcia la molla..
 prova a caricare un singolo bb capovolgendolo e incamerandolo senza caricatore, e prova a vedere le prestazioni con esso..
 oppure carica solo 5-6bb, così da non avere il problema del doppio bb..
 
 
- 
	
	
	
	
		vorrei prendere, però, la molla sp100 della laylax e lo zero trigger, devo cambiare anche il pistone poi? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  LoSpartano  
vorrei prendere, però, la molla sp100 della laylax e lo zero trigger, devo cambiare anche il pistone poi? 
 
 
 no.. anche se lo zero trigger mi pare un po costosetto.. potresti prendere solo il gruppo leva della deepfire.. che monto pure io sul mio
 deepfire kit grilletto in acciaio per vsr10
 
 32.90EUR
 
 blocco pistone e fermo grilletto ad alta resistenza
 compatibile con marui vsr10/gspec
 ideale per montaggio di kit potenziati
 
 
- 
	
	
	
	
		puoi mandarmi il link dell'oggetto?(anche se non è il mio caso) potrebbe montare anche molle più performanti? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  LoSpartano  
puoi mandarmi il link dell'oggetto?(anche se non è il mio caso) potrebbe montare anche molle più performanti? 
 
 
 mandato in PM.. penso di si.. visto che è fatto in acciaio.. e in ogni caso è nettamente più resistente di quello well e marui. ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		allora mi consigli questo invece dello zero trigger? Ma poi devo prendere il pistone rosso o arancio ??? 
 
- 
	
	
	
	
		io ho messo solo canna precisione laylax 430mm , gommino laylax e quello.. poi non so.. in ogni caso nelle guide ce tutto... e dicono rosso. 
 
- 
	
	
	
	
		REP + per l'aiuto, grazie mille :D 
 
- 
	
	
	
	
		Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e vi scrivo perchè ho bisogno di un urgente aiuto, ho appena preso il vsr10 della well, e dopo averlo smontato per ingrassarlo (e anche per curiosità, lo ammetto) ed essendo inesperto non riesco a rimontarlo, praticamente dopo aver rimesso il gruppo di scatto e montato il fucile l'otturatore non ruota quando lo carico, non sò perchè, ho fatto tutto come descritto nella guida ma niente.qualcuno può darmi una risposta ed aiutarmi? grazie mille in anticipo! :) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e vi scrivo perchè ho bisogno di un urgente aiuto, ho appena preso il vsr10 della well, e dopo averlo smontato per ingrassarlo (e anche per curiosità, lo ammetto) ed essendo inesperto non riesco a rimontarlo, praticamente dopo aver rimesso il gruppo di scatto e montato il fucile l'otturatore non ruota quando lo carico, non sò perchè, ho fatto tutto come descritto nella guida ma niente.qualcuno può darmi una risposta ed aiutarmi? grazie mille in anticipo! :) 
 
 
 be.. l'otturatore non ruoto.. scorre solo indietro.. è la leva d'armamento che ruota.. prova a vedere se l'hai allineato correttamente.. per sicurezza potresti mettere prima il cilindro, e poi montare il gruppo scatto.. e fare in modo che tutto venga allineato correttamente..
 
 se non riesci comunque.. prova a postare qualche foto per simulare il movimento che fai..
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Brian  
be.. l'otturatore non ruoto.. scorre solo indietro.. è la leva d'armamento che ruota.. prova a vedere se l'hai allineato correttamente.. per sicurezza potresti mettere prima il cilindro, e poi montare il gruppo scatto.. e fare in modo che tutto venga allineato correttamente.. 
 
 se non riesci comunque.. prova a postare qualche foto per simulare il movimento che fai..
 
 
 
 Hey, grazie per la risposta, cmq mi sà che hai ragione, l'otturatore non ruota (mi sembrava ruotasse :p)cmq ora ho un altro quesito:
 premetto che ho acquistato il fucile in un negozio online di sanmarino che qua ho notato essere molto criticato (luce rossa in prossimità di incroci, non sò se si può dire il nome, ma spero abbiate capito) e devo dire che mi è arrivato in 2 giorni, tutto perfetto, il fucile e l'ottica mi sembrano a posto.l'unico problema è che ho fatto il "test della potenza" con una lattina e mi sono stupito nel vedere che non riusciva nemmeno a forare un lato (nemmeno a 10 cm di distanza) vi sembra normale?diciamo che cmq non ha una gittata brillante..datemi qualche dritta per favore!grazie :giggle:
 ps. pallini usati 0.23
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
Hey, grazie per la risposta, cmq mi sà che hai ragione, l'otturatore non ruota (mi sembrava ruotasse :p)cmq ora ho un altro quesito:
 premetto che ho acquistato il fucile in un negozio online di sanmarino che qua ho notato essere molto criticato (luce rossa in prossimità di incroci, non sò se si può dire il nome, ma spero abbiate capito) e devo dire che mi è arrivato in 2 giorni, tutto perfetto, il fucile e l'ottica mi sembrano a posto.l'unico problema è che ho fatto il "test della potenza" con una lattina e mi sono stupito nel vedere che non riusciva nemmeno a forare un lato (nemmeno a 10 cm di distanza) vi sembra normale?diciamo che cmq non ha una gittata brillante..datemi qualche dritta per favore!grazie :giggle:
 ps. pallini usati 0.23
 
 
 
 leggi qualche post delle pagine addietro.. troverai tutto.. ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
Hey, grazie per la risposta, cmq mi sà che hai ragione, l'otturatore non ruota (mi sembrava ruotasse :p)cmq ora ho un altro quesito:
 premetto che ho acquistato il fucile in un negozio online di sanmarino che qua ho notato essere molto criticato (luce rossa in prossimità di incroci, non sò se si può dire il nome, ma spero abbiate capito) e devo dire che mi è arrivato in 2 giorni, tutto perfetto, il fucile e l'ottica mi sembrano a posto.l'unico problema è che ho fatto il "test della potenza" con una lattina e mi sono stupito nel vedere che non riusciva nemmeno a forare un lato (nemmeno a 10 cm di distanza) vi sembra normale?diciamo che cmq non ha una gittata brillante..datemi qualche dritta per favore!grazie :giggle:
 ps. pallini usati 0.23
 
 
 
 Anche io l'ho acquistato in un negozio vicino da me, e anche "attaccando" la volata alla lattina non la perfora -.-
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Brian  
leggi qualche post delle pagine addietro.. troverai tutto.. ;) 
 
 
 eh, io ho letto le pagine precedenti, riguardo la molla, bè io non l'ho cambiata, a dire il vero non ho cambiato nulla (solo ingrassato e aggiunto nastro nei punti indicati), riguardo le perdite d'aria, non sò come si possa capire se ha perdite,e poi ho letto che qualcuno ha dato la causa della scarsa potenza all'HOP UP (che tengo tutto "avanti"),datemi una vostra opinione di  quale di queste opzioni potrebbe essere la più plausibile, per favore :giggle:
 grazie
 
 
 ps. spartano abbiamo lo stesso problema a quanto pare, tu non sei riuscito a risolverlo?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
eh, io ho letto le pagine precedenti, riguardo la molla, bè io non l'ho cambiata, a dire il vero non ho cambiato nulla (solo ingrassato e aggiunto nastro nei punti indicati), riguardo le perdite d'aria, non sò come si possa capire se ha perdite,e poi ho letto che qualcuno ha dato la causa della scarsa potenza all'HOP UP (che tengo tutto "avanti"),datemi una vostra opinione di  quale di queste opzioni potrebbe essere la più plausibile, per favore :giggle: 
 grazie
 
 
 ps. spartano abbiamo lo stesso problema a quanto pare, tu non sei riuscito a risolverlo?
 
 
 
 Perché lo tieni tutto avanti scusa?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Brian  
mandato in PM.. penso di si.. visto che è fatto in acciaio.. e in ogni caso è nettamente più resistente di quello well e marui. ;) 
 
 
 Ma perché in PM...rendilo pubblico può servire a milioni di softgunner!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Lo_ZaL  
Perché lo tieni tutto avanti scusa? 
 
 
 perchè ho provato a sparare tenendolo in diverse posizioni, e quella è risultata essere la migliore..tu come lo tieni?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
perchè ho provato a sparare tenendolo in diverse posizioni, e quella è risultata essere la migliore..tu come lo tieni? 
 
 
 Per regolare l'HU devi partire da 0. Spari e vedi come va. E man mano alzi l' HU. Vedrai che il fucile tirerà sempre più lontano. Se regolato troppo il pallino impenna verso l'alto, quindi meglio sregolarlo leggermente. Se regolato al massimo rischi che l'effetto HU venga totalmente annullato e il pallino esca con una velocità molto inferiore.
 
 ---------- Post added at 13:57 ---------- Previous post was at 13:55 ----------
 
 
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  DRANG  
Ma perché in PM...rendilo pubblico può servire a milioni di softgunner!!! 
 
 
 Perché è vietato dal regolamento ;)
 Comunque, google aiuta ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
eh, io ho letto le pagine precedenti, riguardo la molla, bè io non l'ho cambiata, a dire il vero non ho cambiato nulla (solo ingrassato e aggiunto nastro nei punti indicati), riguardo le perdite d'aria, non sò come si possa capire se ha perdite,e poi ho letto che qualcuno ha dato la causa della scarsa potenza all'HOP UP (che tengo tutto "avanti"),datemi una vostra opinione di  quale di queste opzioni potrebbe essere la più plausibile, per favore :giggle: 
 grazie
 
 
 ps. spartano abbiamo lo stesso problema a quanto pare, tu non sei riuscito a risolverlo?
 
 
 
 il fatto che ultimamente alcuni rivenditori mettono una molla fortemente under J.. circa da 0,8J.. provate a vedere se una volta che inserite il pistone prima di mettere la testa cilindro il pistone è già compresso verso la testa cilindo o no.. se non è così vuol dire che l'hanno tagliata notevolmente per portarlo a J..
 
 per effettuare la prova siringa, tappi l'usicta e vedi se il pistone sta perfettamente fermo, se invece riesci a portarlo a fine corsa allora ha perdite da o-r del pistone o cilindro..
 
 per rimediare mettere or più grandi e teflon sulla testa cilindro.. ps la prova siringa va fatta senza molla..
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Lo_ZaL  
Per regolare l'HU devi partire da 0. Spari e vedi come va. E man mano alzi l' HU. Vedrai che il fucile tirerà sempre più lontano. Se regolato troppo il pallino impenna verso l'alto, quindi meglio sregolarlo leggermente. Se regolato al massimo rischi che l'effetto HU venga totalmente annullato e il pallino esca con una velocità molto inferiore. 
 
 
 Ok è vero, ma anche regolandolo,la potenza rimane quasi invariata..non è quello il problema quindi.forse dovrei sostituirlo?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  danielee  
Ok è vero, ma anche regolandolo,la potenza rimane quasi invariata..non è quello il problema quindi.forse dovrei sostituirlo? 
 
 
 regolando l'up.. non è che aumenti la potenza.. ma aumenta lo spin che viene dato al pallino.. che serve per compensare la caduta del bb, per ottenere tiri tesi.. più si sfrutta questo meccanismo, maggiore è la perdita di potenza.. infatti la prova cronografo si fa a hu a 0.. ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Brian  
il fatto che ultimamente alcuni rivenditori mettono una molla fortemente under J.. circa da 0,8J.. provate a vedere se una volta che inserite il pistone prima di mettere la testa cilindro il pistone è già compresso verso la testa cilindo o no.. se non è così vuol dire che l'hanno tagliata notevolmente per portarlo a J..
 
 per effettuare la prova siringa, tappi l'usicta e vedi se il pistone sta perfettamente fermo, se invece riesci a portarlo a fine corsa allora ha perdite da o-r del pistone o cilindro..
 
 per rimediare mettere or più grandi e teflon sulla testa cilindro.. ps la prova siringa va fatta senza molla..
 
 
 
 OK, devo fare la prova siringa..cmq no, il pistone ho dovuto comprimerlo e non poco per chiedere il tutto..cmq ho gia applicato il teflon sulla testa del cilindro.