Serve a limitare i riflessi sulla lente dell'ottica e si costruisce con del nastro adesivo.
Riduce di un minimo la luminosità dell'ottica ma se questa non è proprio una schifezza non è una cosa che crea problemi di nessun tipo
Visualizzazione stampabile
Serve a limitare i riflessi sulla lente dell'ottica e si costruisce con del nastro adesivo.
Riduce di un minimo la luminosità dell'ottica ma se questa non è proprio una schifezza non è una cosa che crea problemi di nessun tipo
Ragazzi,ho da farvi un mega domandone,ero indeciso su dove postare questa domanda,ma alla fine ho deciso di postarla nella casa dello sniper:).
Non sono riuscito a trovare niente per quel che riguarda "l'allenamento" della coppia SS,ho cercato in giro ma niente di interessante,volevo sapere anche se sapevate se ci sono corsi in lombardia/piemonte,cercando su google non ho trovato nulla.
Attendo vostre risposte,soprattutto dai più esperti....
ma veramente un tread dove si parlava di allenamenti per coppie sniper spotter c'è, va trovato ma c'è.
Di stage per migliorare la tecnica o imparare qualcosa di nuovo o affinare quel che già si sa o scambiare idee, ce ne sono...pochi ma ogni tanto saltano fuori.
Il SAT ha fatto due ottimi corsi negli anni passati, noi siamo andati a fare degli allenamenti specifici a Verona da un nostro amico che ne sapeva più di noi ma ora quel campo e quel giocatore non sono più disponibili, noi avevamo in programma uno stage l'anno scorso ma il meteo ci ha mandato all'aria tutto...vediamo se riusciamo a farlo quest'anno.
Ma se trovi quel tread dove sono specificati un pò di metodi di allenamento dei vari gruppi, e ti leggi bene i debriefing dei giocatori che hanno fatto tornei, eveni o soltanto game costruiti apposta per il ruolo dello sniper, potrai già imparare qualcosina.
le prime 3 discussioni che mi son venute in mente...
https://www.softairmania.it/threads/72359-Lo-SPOTTER
https://www.softairmania.it/threads/...ht=allenamento
https://www.softairmania.it/threads/...ht=allenamento
Grazie ragazzi,le avevo lette tempo fa,ma non me le ricordavo.....le rileggerò.
Comunque se farete un corso aperto a altri softgunner avvertitemi!!:D
e poi c'è anche un tread aperto proprio da Buran dove ci sono spunti interessanti sull'allenamento.
Hahahaha,sisi l'ho riletto di nuovo,più che altro ero interessato proprio all'allenamento in coppia,cosa che non è molto trattata,leggendo ho trovato qualche spunto,ma niente di che,sono molto interessato a dei corsi,potreste consigliarmi qualche corso da seguire insieme al mio spotter???
Io avevo pensato a un corso di uso della bussola e di cartografia,giusto per un infarinatura.
bè la cartografia e come rilevare le coordinate sono la base sia di chi gioca in pattuglia ma sopratutto per i team sniper spotter, che spesso hanno come compito quello di trovare i campi base nemici ricognirli e passare le coordinate della loro posizione al campo base amico.
Oppure gli viene data una coordinata o un tracciato e un orario dove passera il personaggio X da eliminare.
Perciò la cartografia è importantissima, puoi avere una buona ghillie ma se non sai andare da A a B nella maniera più comoda o veloce...non serve a un granchè.
Non posso prometterti nulla, ma se vuoi dopo settembre (che siamo già molto impegnati) ci sentiamo per fare un pò di cartografia sul nostro campo e puoi scambiare info e consigli con i nostri sniper che hanno fatto già un pò di eventi dedicati.
Grazie mille McMirko,dei consiglio e soprattutto della disponibilità che la tua squadra offre per aiutare i meno esperti.
Ora appena la mia squadra riprende a giocare,fra un paio di settimane iniziamo con "allenamente" dedicati al movimento in pattuglia,e tutto quello che ne segue,quindi imboscate,campi "minati",disturbi vari,io e il mio spotter ci stiamo già leccando i baffi.
Anche perchè fra 3 settimane abbiamo un evento di una squadra amica e non vogliamo fare brutta figura.
Edit:ti darei una rep...ma non posso,devo darne in giro prima di dartene di nuovo...
Direi che riassumendo bisogna avere solide basi in:
- cartografia
- equipaggiamento
- affiatamento
- allenamento fisico
Tutte cose che sono utilissime anche in pattuglia. Una volta consolidato ciò si può passare a qualcosa di più specifico che, come abbiamo sempre detto, senza un buon club alle spalle, non si può fare.
Il problema solitamente è la squadra,anche se ogni tanto riesco a piazzare una giocata specifica per sniper e spotter,solitamente facciamo delle giocate abbastanza complesse con vari obj,che lascia un pò di spazio al movimento stealth ma non abbastanza.
Comunque come equip e allenamento ci sono,mancano affiatamento,dato che non abbiamo ancora provato assieme e le basi di cartografia,per ora la carta continuo ad usarla per pulirmi il sedere,hahahaha
salve a tutti,vorrei comprare un fucile da sniper (ho avuto sia vsr che l96 della well,e mi sn trovato bene,)adesso vorrei ricomprare un fucile da sniper ed ero indeciso se comprare un l96 della marui oppure comprare un l96 ace of spades e poi in futuro comprare gruppo hop up e canna di precisione.qualke cosiglio?
Marui,marui tutta la vita,tutti ne parlano bene e molto probabilmente è uno dei migliori fucili BA sul mercato!!
be.. se puoi spenderli subito perchè no?? altrimenti prendi un well a poco prezzo e lo migliori da subito.. ovviamente più spedi maggiore è la quualità.. gli upgrade puoi farli pure sul marui più avanti.. XD
riprendedno al volo il discorso di buran.....gioca col tuo spotter il più possibile,anche in pattuglia...dovete arrivare a capirvi senza parlarvi
Il Well sistemato con canna di precisione, gruppo HU, distanziali e ammennicoli vari NON è preciso quanto l' L96 Marui. Parlo per esperienza personale, se ti piace l'estetica dell'l96 prendi quello. E' che a me proprio non va giù quel coso tutto quadrato....
io parlavo del well e marui vsr.. dell'l96 no sapre.. nemmeno a me piace esteticamente..
Flaka,adesso sfrutterò ogni domenica a venire per allenarmi con il mio spotter,sto organizzando anche una serie di domeniche con vari esercizi per sniper spotter,imboscate,tiro su sagoma,avviciniamento,acquisto di informazioni e allontanamento dagli obj.
Comunque se avete qualche consiglio in più sarei contento di sentirlo.
Per quanto riguarda il discorso l96,se ti piace esteticamente prendi l'96 marui,se non hai disponibilità prendi il well,ma c'è da metterci un bel pò le mani,mentre se vuoi una replica dove devi cambiare solo la molla ti consiglio di prendere un vsr,magari della goldenbow o della well,io posseggo 2 vsr,uno well e uno jg,ma il jg(gspec) bisogna solo potenziarlo,ha l'air break e anche dopo averlo mandato al j è molto silenzioso,il well va depotenziato e non è silensiosissimo se non ci fai modifiche,mentre l96 well bisogna lavorare sull hu,cambiare molla e lavorarci un pò per renderlo silenzioso...
L'unco consiglio che mi sento di darti è :
Gioca ogni singola partita come se fosse il torneo più importante della tua carriera di giocatore. Cerca di non lasciare mai nulla al caso, fai diventare tutto un automatismo: scelta del posto, mimetismo, vie di fuga, comunicazione con lo spotter, controllo del fucile etc.
Vedrai che una volta abituato a fare tutto automaticamente quando sarà il momento di fare un torneo sniper .....
.....ti dimenticherai sicuramente qualcosa di importante!!!!!!
Muahahahahahahahhahahahahahhahahahhaa
Mhuahahahahaha o come Flaka e McKenzye...cadi in acqua
Quel paraculo del Flaka non lo racconta mai... ci fate un riassunto? :p
a dire il vero,solo mckenzye è caduto in acqua....comunque era il marksman,io e lukino abbiamo fatto quasi tutto il torneo a fianco dei batlang...nel senso che solo noi 4 abbiamo scelto il punto d'infiltrazione vicino al parcheggio...al primo obj abbiamo sparato quasi in contemporanea alle sagome 1 minuto dopo l'apertura della finestra d'ingaggio,facendo impazzire praticamente i giocatori a difesa dello stesso...comunque,tra i vari guadi, mckenzye è caduto in acqua lavandosi totalemente,io invece son scivolato su un sasso e ho puciato i piedi oltre il collo dell'anfibio,non avendo le rumorose ghette,l'acqua è entrata nello scarpone inzuppando l'interno,una pena per le successive 12h,ho cambiato 4 paia di calze...
A parte la goliardia dell'evento (muahahahahahahahah, alla fine come alla notturna dalle zanzare...) ottimo spunto per suggerire di avere sempre le calze di ricambio, non nello zaino lasciato alla cache, ma addosso, in modo da potersi cambiare in una situazione simile ed avere i piedi accettabilmente asciutti...
io nelle 24h porto sempre 4 paia di calze,2 nello zaino e 2 nel vest,insieme a 4 magliette,stesso discorso,2 zaino 2 vest.
il piede asciutto è la PRIMA cosa che va curata nelle soste..
dio benedica i desert boot... a me è capitato al traffic2. Nessun guado ma alla partenza alla mattina abbiamo attraversato un campo con l'erba di un metro piena di brina... ho dovuto svuotare i belleville ogni mezz'ora e poichè era una 8h...niente calze di ricambio. EPIC FAIL.
nuooooooo......almeno un paio di calze e una maglietta.....ci vogliono sempre nelle uscite fuori "casa"
Stesso evento. Io guado su unponte mezzo sommerso..."tranquillo l'acqua è bassa" si... Come no! acqua sopra il gnocchio anfibi pieni d'acqua e 3 paia di calze andate...per fortuna che il Teflon mi ha dato un paio di calze in neoprene e sono riuscito a finire il torneo! Teflon ha sempre dietro di tutto. Da qul giorno...mai più tornei invernali o con condizioni meteo pessime senza anche un paio di calze in goretx
Fuori casa , sempre doppio ricambio intimo , più o meno pesante , a seconda delle condizioni meteo ....
quindi:
magliette - 2
calze - 2
mutande tecniche in microfibra , ottime quelle della quechua .-2 (1 paio indossato e un paio di scorta)
in inverno si aggiungerà :
cappellino di lana - 2 (io preferisco quello in microfibra , si asciuga in un nano hobbit secondo)
guanti e sotto-guanti (che non sono altro che un paio di guanti in microfibra che usano in inverno i calciatori, sono caldissimi, non i calciatori ma i guanti)
e LA SHEMAG, che è , assieme al filo spinato , la più grande invenzione del secolo scorso e anche di questo!:)
Nella stagione fredda un paio di calze in neopene (si trovano nei negozi spacializzati di caccia-pesca) ti possono salvare letteralmente il culo!
salve a tutti spero in voi un aiuto...
devo prendermi un fucile sniper;
avevo pensato al marui l96 ma è troppo costoso per me...quindi le alternative sono vsr 10 well o l96 sempre della well.
quale dei 2 sembra avere meglio prestazioni?so che l96 è un casino per il gruppo hop up mentre il vsr non ha problemi in pezzi di ricambio giusto?
Questo l'ho preso da un mio post la pagina precedente:
Per quanto riguarda il discorso l96,se ti piace esteticamente prendi l'96 marui,se non hai disponibilità prendi il well,ma c'è da metterci un bel pò le mani,mentre se vuoi una replica dove devi cambiare solo la molla ti consiglio di prendere un vsr,magari della goldenbow o della well,io posseggo 2 vsr,uno well e uno jg,ma il jg(gspec) bisogna solo potenziarlo,ha l'air break e anche dopo averlo mandato al j è molto silenzioso,il well va depotenziato e non è silensiosissimo se non ci fai modifiche,mentre l96 well bisogna lavorare sull hu,cambiare molla e lavorarci un pò per renderlo silenzioso...
AIUTO STO IMPAZZENDO!!!sto cercando di costruirmi un buon set up da sniper partendo da zero,so che le spese non sono indifferenti ma cribbio sono in crisi con la scelta...scelta di cosa direte voi???dal fucile,alla pistola,all'ottica...ho già un fucilozzo da sniper ma voglio fare il salto di qualità,datemi consiglio vediamo se va bene :
-vsr10 gspec marui : sto letteralmente impazzendo,chi consiglia il gspec e chi il prosniper,silenziosità o precisione è questo il problema,fatto sta che sono più orientato verso il gspec...faccio bene???altra domanda marui o non marui???:confused:
-pistola a co2 o gas : indeciso fra la desert eagle,beretta m93f e la m93r II ...bene qua sono nella più alta marea,non so nemmeno la marca!non voglio spendere tantissimo per una pistola,vorrei tenermi sotto i 100 euro magari qualcosa di usato si trova anche qui sul mercatino?!mah speriamo...(ps ho provato a cercare la differenza fra co2 e gas qui sul foro ma non la trovo...ahimè perdonate l'ignoranza :-S )
-ottica 3-9x32 : c'è n'è una royal su "saddafà" 3-9x32 penso sia ottima...vero??
-bipiede : sapreste consigliarmi qualche bipiede che costa poco? (sarà solo per un fatto estetico,non verrà usato in game,me ne basta anche uno da una decina di euro) :giggle:
-ghillie suite (rigorosamente home made)
-1x caricatore vsr (in aggiunta a quello di serie della marui) pensavo a quello della g&p da 55,è forse esagerato?
-2x caricatori della pistola che mi prendo (bel dilemma)
-camel bag
-pallini guader 0.25
che ne pensate?per ora essendo uno studente ho già un pò di soldi messi da parte...voi cosa ne pensate?scusate l'ossesso :(
Apro la scatola e gioco?
Marui VSR e Marui HiCapa o G17
quoto McMirko...se vuoi spendere senza romperti dopo e giocare da subito...
caricatore vsr g&p da 55....lascialo stare,non montano correttamente,se proprio devi,prendi un'altro marui da 30
pistola a co2,spara anche d'inverno,ma:
-costano
-son pratcamente tutte overj
pistola a gas(consigliata):
-le trovi dai 70€ in su(cinesi)fino ai 160€(marui,we,tanio koba etc etc)
-d'inverno fanno moolta fatica,ma basta prendere il giusto gas
equipaggiamento,consiglio un chest versatile,da usare sia in sniping che in pattuglia con un m4 o altro,tipo il low profile della black hawk..o similari
bipiede,anche se solo per estetica e a basso costo...lascialo nei negozi,spendi qualcosa in più per l'ottica,prendila con reticolo mil dot,sul vsr con anelli bassi(consigliatissimi) puoi montare fino alla 40....ingrandimento richiesto nel soft air il 3x,quello ci deve essere per forza...se poi è variabile,ben venga
C'è anche una guida....
Come preparare un Setup Sniper
pro sniper o gpsec?è questo il dilemma...avevo già letto la guida caro daffy grazie ;) ah ok quindi sono da considerare out le co2 e da mettere in conto le gas,grazie per la dritta del caricatore g&p!ma le glock a gas sono consigliate?scusate non ho ancora letto le recensioni sulle glock a gas,ma mi aggiornerò a breve!e cosa intendi per gas giusto?grazie anche per la dritta sull'ottica,seguirò il consiglio,magari il bipiede più in la........
Secondo me dovresti andare sulle pistole a gas,molto più silenziose e hanno la raffica,secondo me sono il massimo per fare il cecchino....
oppure una bella glock elettrica...con sileziatore....può montare anche il caricatore da 100...
Cavolo,ho sbagliato,volevo scrivere elettriche....stavo pensando ad altro.
Volevo scrivere:
Secondo me dovresti andare sulle pistole elettriche,molto più silenziose e hanno la raffica,secondo me sono il massimo per fare il cecchino....