Visualizzazione stampabile
-
Sembra tecnicamente fatto molto bene anche se le guancette anteriori così stonano: sarebbe meglio trovare uno schema di colorazione adatta a loro (impugnature e calcio possono anche andar bene così ^^ ).
Purtroppo a me non piace perché un AKS47 così non esiste ;)
Ahab
-
sisi non credo ne esista uno cosi in real...me lo dicono tutti, però a me piace cosi!
si quelle devo cambiare colore...cosi non piaciono manco a me..ma per dirla tutta mi sa che tra qualche game quando si rovina lo rifaccio in vegetato e con colori piu cupi
a me l'ak normale o "rovinato" non mi piace proprio..poi sono gusti ovviamente
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
d0na
sisi non credo ne esista uno cosi in real...me lo dicono tutti, però a me piace cosi!
si quelle devo cambiare colore...cosi non piaciono manco a me..ma per dirla tutta mi sa che tra qualche game quando si rovina lo rifaccio in vegetato e con colori piu cupi
a me l'ak normale o "rovinato" non mi piace proprio..poi sono gusti ovviamente
Infatti parlavo di gusti personali ;) a me le occidentalizzazione non piaciono per nulla e tutti i RIS/RAS/Trik e Trak li trovo orribili: forse come fa notare Berserk dovresti cercare di armonizzare i colori!
Ahab
-
LOL
ma no dai non è arlecchino xD
sono 3 colori...avorio verde e verdone! bè se nn l'ho detto è il mio primo asg e la prima "colorazione" ovviamente!
se devo essere sincero neanche a me convince piu di tanto perchè mi sembrano troppo accessi come colori...ma col tempo dovrebbero sbiadire, sull'occidentalizzazione bo..io adoro molto scar, masada,g36...ma l'ak è sempre stato un fucile che mi ha affascinato da piccolo (vari videogiochi ecc) quindi non poteva che essere il primo!
consigli sono ben accetti! come dovrei farlo? in "naturale" o "usurato" non mi piace per niente
-
a me personalmente non piace tanto (personalmente) anche se mi sembra ben fatto... saranno i colori un po vivaci, o gli accostamenti "spavaldi" ma non mi tira un granchè...
Non mi permetto di darti consigli perchè i gusti son gusti e il lavoraccio fatto è sempre doloroso doverlo riiniziare...
Cmq dOna, perchè un ak47s come il tuo non dovrebbe esistere nella realtà? Forse mi sfugge il motivo specifico di sta tua convinzione ma ricordati che esistono più modelli e versioni di AK che di Barbie... per me da questo lato hai la coscienza a posto...
Anzi guarda, la mia idea te la esprimo: visto che preferisci gli AK un più occidentalizzati che non rudi/usurati, e la trama digital mi sembra ti sia venuta bene, perchè non punti direttamente su un digital desert tipo questa?
https://www.northwesthydroprint.com/...DesertCamo.gif
sicuramente è una colorazione "moderna", certamente non molto russian-style ma più una cosa da "contractor". Però l'impatto visivo sarebbe molto accattivante e dal look decisamente "attuale"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Purtroppo a me non piace perché un AKS47 così non esiste ;)
Quote:
Originariamente inviata da
d0na
sisi non credo ne esista uno cosi in real.
veramente esiste eccome!!!
-
no alt..non il fucile in se...intendo la colorazione non è molto real xD
il desert lo volevo fare...solo che non mi piace troppo, preferisco colori desert ma sul chiaro tipo begiolino, ma in un bosco è un pugno nell'occhio (anche il mio xD)
rifarloo non è un problema , carteggia e via adesso vedo...tra un paio di settimane dovrei fare un g36 vegetato ad un socio...se esce bene potrei farlo anche sul mio
-
ecco il mio ak M full metal & real wood finalmente completato con la tecnica del pennello asciutto! ho utilizzato una vernice di alluminio in gel per cancelli da esterno...ecco il risultato anche se la foto nn rende come nella realtà! cosa ne pensate?:sheep:
https://i113.photobucket.com/albums/...8/CIMG5611.jpg
https://i113.photobucket.com/albums/...8/CIMG5610.jpg
-
Bella resa e bell'effetto! Cercherei un'impugnature in legno/bakelite per mettere la ciliegina sulla torta ;)
Ahab
-
molto bello però devi sostituire l'impugnatura a pistola con una marrone o in legno secondo me.
-
grazie ragazzi :) per quanto riguarda l'impugnatura avete ragione, andrebbe sostituita, per ora mi sn limitato a colorarla di nero opaco xkè quella originale (AK cyma) era proprio inguardabile...dovrei mettergliene una in bakelite o cmq similare, non in legno xkè è un ak M e non 47... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
stewie
più vero del vero ...mi piace un casino complimenti..
-
ci sono grossi stock di AMK con impugnatura in legno, persino alcuni prodotti adesso (le foto della georgia lo testimoniano). ;)
-
Molto bello stewie! il modo (o meglio la vernice) che hai usato rende bene l'effetto brunito invecchiato, molto bello!
Quote:
Originariamente inviata da
Sub_Troncos
ci sono grossi stock di AMK con impugnatura in legno, persino alcuni prodotti adesso (le foto della georgia lo testimoniano). ;)
Non sapevo fossero ancora in produzione, probabilmente l'impugnatura cambia in base alla disponibilità o al luogo dove vengono prodotti, come al solito
-
grazie mille ragazzi, sn contento che sia stato di vostro gradimento! :) :)
Quote:
Originariamente inviata da
Sub_Troncos
ci sono grossi stock di AMK con impugnatura in legno, persino alcuni prodotti adesso (le foto della georgia lo testimoniano). ;)
non lo sapevo, pensavo che nn le usassero + sugli AKM, grazie della info :)
-
1 allegato(i)
Allegato 37398
è da molto che volevo postare anche i miei ak...certo non sono ai livelli di quelli precedentemente postati da altri utenti...ma fanno il loro dovere egregiamente e mi faceva piacere mostrarveli ;)
-
1 allegato(i)
Questo fu il mio primo fucile in assoluto, sempre affidabile e comodo, era un Ak47s della jing gong "full plastic"...
Allegato 37641
mi piaceva molto all'inizio ma i gusti e l'esperienza cambiano, comprai altre asg e questa andò in disuso...
Ho deciso così di rimetterci mano e creare un'arma da contractor,ho rifatto quindi tutto il gearbox con boccole in acciao, ingranaggi xyt, motore classic army, gruppo aria originale, (veramente affidabile), riverniciatura esterna e accessori vari... me gusta molto molto di più ed è al passo con i tempi!
Per i puristi del classico Ak questo sarà uno sfregio, ma per le mie necessità e gusti, è tutto! a voi le foto:
https://www.melamangio.com/upload/im...268687477b.jpg
https://www.melamangio.com/upload/im...268687467w.jpg
https://www.melamangio.com/upload/im...268687462o.jpg
-
questo è il caricatore in plastica...https://i113.photobucket.com/albums/...8/CIMG5621.jpg rivestito con della camera d'aria ...mi sembra molto + real style...che dite?
-
Quote:
Originariamente inviata da
stewie
nn so se nella realtà lo rivestano con della camera d'aria (a che pro?)...ma mi diresti se attutisce il rumore dei bb???
-
ahahaha no no nel senso che è meno plasticoso... ;) per quanto riguarda il rumore dei pallini domani lo provo in campo così vedo qnd sarà mezzo vuoto se fa meno rumore...
-
Li ho visto scotchati, nastrati di blu, con quintali di fango attaccato ma MAI rivestiti con una camera d'aria ^^
Comunque i caricatori degli AK sono in:
- Metallo (AK47, AKM ma non son sicurissimo)
- Backelite (AKM, AK74) che è un materiale plastico
- Plastica Nera (AK74, AK10x)
quindi specie quelli neri è giusto che sembrino plastica :-P
Ahab
PS: Non credo noterai grandi differenze sonore :)
-
dai almeno sono stato originale allora XD...
-
p.s. qualcuno mi sa dire xkè vengono nastrati (sempre che si tratti di nastro) cn quel "nastro" azzurro?
-
1 allegato(i)
Il nastro è un "accoppiatore" pratico ed economico ;)
Allegato 38201
Ahab
-
e mi sembra anche per ritrovarli facilmente in caso di caduta/smarrimento.
Sul nastro blu, non mi ricordo dove ma mi sembra quì su SAM avevo letto che è una variante ancora più robusta del comune nastro isolante tipo i nostri (già di per se molto resistente, come tutti sappiamo)... che sia magari tipo il nastro telato?
-
ecco...credo sia come dici cheffulj ... ossia per trovarli + facilmente...sicuramente non come accopiatore, xkè li ho visti su caricatori singoli... ora nn trovo + immagini ma appena la becco la posto ;)
-
Ma anche per riconoscere al volo il lato giusto da inserire nel fucile al cambio caricatore, se nastri in basso, sai che quel lato non va nel fucile
-
4 allegato(i)
Io ribadisco che è un accoppiatore ^^
Allegato 38546
Allegato 38547
Allegato 38548
Allegato 38551
Ho cercato di scegliere foto di operatori in zone calde: il nastro sul singolo caricatore non l'ho trovato (parlo di operatori veri non softgunner), sempre in coppia e tutte e 300pag non le ho passata ^^'
Rimango in attesa di essere smentito se sbaglio ;) possibile in PM così smettiamo di sporcare con OT questo post (salvo diversa opinione di moderatori)
Ahab
-
no no... non è SOLO accoppiatore... l'ho visto anch'io (ANCHE) su caricatori singoli posizionato in basso (motivazione data da Revenge), poche foto non do dove, ma le ricordo...
-
Assolutamente non dubito ma riporto solo la mia esperienza non avendo mai visto su operatori il nastro sul singolo caricatore ^^
Ahab
-
la spiegazione l'aveva data l'utente HERBAL tempo fa...in Russia è propriamente usato per i lavori elettrici prorio quel tipo di nastro isolante a differenza di quello nero!!!
in ambito militare è messo per ritrovarli facilmente al buio ma anche a terra di giorno in caso di perdita accdidentale e ANCHE,ma più raramente,per accoppiarli!!!
-
Questo risolve tutto! Grazie Berserk ;)
Ahab
-
https://i125.photobucket.com/albums/...91/Foto005.jpg
Che ve ne pare??
Le astine sarebbero da completare , ho dato loro solo una piccola scartavetrata giusto per non farle sembrare nuove ma devo ingeniarmi per migliorarle.
-
4 allegato(i)
Non ricordo se avevo già messo il mio JG scarrellante...
Comunque ditemi che ve ne pare:
Allegato 39653Allegato 39654Allegato 39655Allegato 39656
-
@Beppe: le guancette non son male neppure così, con l'uso si sporcheranno ed adatteranno ;) colora i caricatori in simil-bakelite però!!!
@Angioletto: a prescindere il mio scarso apprezzamento per gli AK coi RIS/RAS dovresti cambiare la cinghia, ti consiglierei una autentica ma forse qualcosa di tactical occidentale si adatterebbe meglio
Ahab
-
ECCOMI CI SONO ANCHE IO!!!!
il mio piccolino... ics ak74 con gusci in legno.... e con una "americanata" cha a molti farà storcere il naso... per cui lo metto anche "nudo e crudo" :)
https://img220.imageshack.us/img220/...2010009.th.jpg
https://img205.imageshack.us/img205/...2010007.th.jpg
https://img260.imageshack.us/img260/...2010008.th.jpg
Anche se l'acog devo ammettere è veramente uno spettacolo di ottica....
-
No Herbal aveva detto che lui utilizzava il nastro in questa maniera. I russi utiizzano il nastro blu (il più resistente tra i vari prodotti) per gemellare i caricatori e basta. Praticamente c'erano 3 nastri isolanti diversi in URSS rosso, nero e blu. Il rosso e il nero creod fossero uguali e servissero per indicare le polarità e ilblu ea quello per tensioni più alte. di lì la scelta di usare quello più resistente. Questo ricordo fosse uscito da tutta la discussione. se poi non è vero... ho sbagliato, amen.:D
-
Bello il 74ics.. un valido ferro.
Più che altro ti contesterei il cariatore in 7.62!
-
il problema è che i caricatori del 74 ics pescano male! meglio quello del 47 ca.... mai avuto problemi con questo