quello che le mie ricerche avevano bene o male riscontrato, facendomi posticipare la realizzazione del set-up...
Visualizzazione stampabile
quello che le mie ricerche avevano bene o male riscontrato, facendomi posticipare la realizzazione del set-up...
per gli estimatori del aor..
https://soldiersystems.net/2010/01/
l'articolo è molto simpatico...molto... ;) - grazie _marchino_ per la soffiata!
mi sembra un furbone questo di ss.net.
(le parti tra parentesi e marcate con ndr all'inizio o alla fine sono scritte da me il resto anche è tradotto da me ma è quello che è stato scritto dagli autori di soldiers systems). poi traduco anche il dispaccio.Quote:
1 gennaio 2010 - "l'aor esce dall'armadio, entra nel bagaglio personale"
la marina ha finalmente deciso di affrontare la questione sull'adozione di uniformi specifiche per le sue forze di terra in luce del fatto che erano state già rilasciate da tempo le nuove navy working uniforms (nwu - uniformi amministrative e da lavoro della marina) (quelle che come ricorderete sono in digitale e con tonalità di blu) ottimizzate per evitare che le macchie (provocate da oli come inchiostro o prodotti per motori ndr) si notassero sul tessuto.
voci hanno a lungo trattato il fatto che questi misteriosi mimetismi aor sarebbero stati adottati da tutta la marina americana per scopi in cui i marinai avrebbero avuto bisogno di queste mimetiche per il combattimento terrestre. e quindi si era pensato o che queste mimetiche avrebbero dovuto passare sotto un ulteriore modifica in modo da renderle esclusivamente ad uso marino(\anfibio ndr). altre voci allo stesso tempo pensavano che queste mimetiche sarebbero state utilizzate per le operazioni speciali.
altre voci inoltre hanno affermato che i mimetismi sarebbero stati modificati anche se in modo leggero, in modo da aggiungere il simbolo dell'ancora della marina (statuinitense ndr) la c.d. navy's anchor constitution eagle (ace) (ndr: potete vederlo qui e seguire anche le informazioni collegate per ulteriori informazioni https://commons.wikimedia.org/wiki/f...u_insignia.jpg) confrontare paragrafo 2do del dispaccio ufficiale.
apparentemente le voci di corridoio erano corrette in entrambi i casi, o per lo meno quasi totalmente.
interessante, infatti che, il "tipo ii" ovvero il pattern aor1 verrà solo utilizzato dallo nsw (navy special warfare) e dato in dotazione per associazione quindi anche alle forze di supporto relative.
tutti gli altri marinai che avranno bisogno di mimetismo desertico continueranno ad usare l'attuale mimetismo desertico a tre colori adottato quasi 20 anni fa, durante operazione desert storm (tempesta di sabbia :wink: - una secondo me ci stanno riempendo di sabbia se non di m****, come si dice in americano slang tra l'altro... ovvero ci stanno scrivendo questo dispaccio "del 1 gennaio" tanto per fare piu casino...ma continuate a leggere! ndr).
ora diventa piuttosto confuso il discorso. il nuovo "tipo iii" o mimetismo aor2 sarà indossato da tutto il personale della marina attualmente autorizzato.
(credo autorizzato ad usarlo e non inteso come autorizzato nel senso "che è personale della marina"...forse la confusione che gli autori intendono non c'è. quindi in altre parole, sarà un mimetismo di pochi personaggi speciali, mi pare chiaro, ma può essere sempre "bs" (per chi sa l'americano capite che intendo per bs. ndr).
sembra un po' arzigogolato, un casino insomma. aor 2 va bene per tutti, ma aor 1 sarà solo indossata dagli nsw e questo però solo dopo che l'ace sarà aggiunta al pattern. (cfr sopra per capire che è sto ace, ndr).
come praticamente comunicare "hey, stammi lontano ragazzo, noi siamo navy seals," attraverso ciò che viene indossato (la mimetica, ndr). o potrebbe potrebbe anche voler comunicare, mi dispiace "mas" (personale dietro le quinte, amministrativo, meccanici etc), "sapevo che anche voi avreste messo le nuove mimetiche ma mi pare di capire che il vento soffia in un'altro verso per voi, quindi continuate a fare il vostro sporco lavoro con i "tipi i" nwus (ovvero le navy working uniforms).
tradotto dall'articolo presente su soldier systems
da marco di paolo
ho tradotto quasi tutto il dispaccio ufficiale e a differenza di come è stato tradotto per ora non ci sono ambiguita' ne incongruenze. e' tutto chiaro...
l'unico problema è che lo stesso dispaccio sembra avere le idee poco chiare: chiama tri color woodland la woodland quando ho notato ieri, e sapevo già bene che solo la desert è tricolor, mentre la woodland è sempre 4 coulor...perchè possiede tre tonalità. mai notato?
qui inoltre ho trovato anche un link che spiega in un punto varie cose anche su come indossare le mimetiche.
https://www.new-navy-uniform.com/
qui esattamente - https://www.new-navy-uniform.com/userguide.html
lo sapevate che:inoltre che?Quote:
n.6
componenti opzionali includono semplici anfibi in pelle nera, calzettoni marroni, copri orecchie (...), orecchini (palla d'oro per le donne (e7 e superiori e palla d'argento per le donne e6 e inferiori), e guanti in pelle nera.
insomma chi si prende aor etc adesso non solo ha delle versioni originarie ma rischia di avere in mano cose che avranno un grande valore in futuro dato che non saranno uguali a quello che useranno tra un anno i marinai , compresi i navy seals.
per i motivi che ho appena letto esserci.
ciò che è sengalato poi è chiaro, nulla potrà assolutamente uscire dalle mani e dalla proprietà dei seals quindi a meno che non si aspetti o si abbia culo nulla uscirà.dunque o ce la facciamo fare da qualcuno oppure niente, o la si compra adesso. "con il rischio che non venga adottata più". oppure qualcosa uscirà ma a prezzi molto alti che starà a nostra discrezione.
qui l'intero dispaccio tradottovi:non datemi nessun punto reputazione, mi aspetto questo ed altro da tutti voi.Quote:
traduzione del dispaccio originale - unclassified document - documento declassificato
washington district, dicembre 2009
soggetto: navy working uniform tipo ii e iii
riferimento a messaggio giugno 2009
riferimento a documento su navy personnel, gennaio 2003
u.s. navy regolamenti sulle uniformi
ossservazione n.1\ il seguente amministratore della marina annuncia l'approvazione da parte del comando per le operazioni marine, della uniforme della marina (navy working uniform - nwu) di tipo ii e tipo iii. la colorazione delle quattro tonalità presenti in ogni mimetica nwu consistono in due unici profili (desert e woodland) del mimetismo sviluppato dall naval special warfare (nsw), sotto l'autorità e guida dello united states special operations command (ussoc) da parte di nsw e del maritime special operations forces.
il vantaggio tattico fornito dal mimetismo digitale tipo ii (desert) e dal tipo iii (woodland) aumenterà la possibilità di successo delle missioni e la probabilità di sopravvivenza in combattimento e il successo di missioni under cover\stealth e di (c.d. irregular warfare, ovvero operazioni che vanno a minare l'autorità politica di stati e governi: si tratta di una nuova strategia utilizzata da un decennio circa, ndr) grazie alla ridotta tracciabilità e impronta visiva in questi ambienti operativi.
n.2
la nwu tipo ii e tipo iii possiedono un design unisex e includono il logo dell' ace (navy's logo anchor constitution eagle) all'interno delle trame del tessuto. i due tipo ii e tipo iii dovranno sottostare ad ulteriori test di conferma che verranno effettuati durante il 2010. questi test verificheranno la validità del design, della vestibilità, e resistenza. una distribuzione capillare a scaglioni, inizierà una volta stabilita la conformità e il passaggio dei test raggiunto.
la priorità sarà data alle unità che verranno impiegate in combattimento e a quelle unità di comando che danno supporto diretto al combattimento.
n.3
a. il tipo ii di nwu sarà indossata solamente dal personale navy special warfare, e i marinai assegnati alle unità nsw, o ai marinai che direttamente supportano le missioni nsw nello stesso teatro di operazioni.
all'interno del territorio degli stati uniti d'america, il tipo ii di nwu sarà solo indossato dal personale prima menzionato in campi di addestramento, o durante effettive operazioni che richiedano l'utilizzo dell'uniforme desertica.
tutti gli altri comandi e individui, che necessiteranno dell'abbigliamento desertico, continueranno a indossare l'attuale tri-color desert utility uniform.
b. il tipo iii di nwu rimpiazzerà l'esistente ed attuale uniforme tri-color woodland utility e diventerà il mimetismo standard indossato nel conus (ovvero nei 48 stati, no hawaii no alaska) e potrà essere indossata una volta in missione se verrà permesso e prescritto dai comandanti in capo. le occasioni in cui indossare la nwu tipo iii saranno le stesse in cui viene indossata l'attuale woodland tri-color secondo quanto detto nella parte a, comando e marinai attualmente autorizzati all'uso della cuu-camouflage utility uniform (la tri colour woodland utility uniform ndr) continueranno a indossare la cuu come loro uniforme primaria fino a che la transizione al nuovo tipo iii nwu non avverrà.
c. i marinai dello cnic navy security force, includendo anche l'auxiliary security forces e le reserve security forces indosseranno la nwu tipo i (blu\grigio\nero) a meno che non siano stati assegnati a comandi dell' nsw, come affermato nel paragrafo 3a.
n.4
componenti della nwu tipo ii e iii includono maglietta in cotone marrone, calzettoni neri da scarponi, bretelle, scarponi certificati, scarponi desert brushless marroni o tan, (... - alcuni tipi di cinture -), cappello ad ottagonale, pantaloni e maglia unisex, insegna con nome e grado.
n.5
i componenti chiamati in causa prima da vestire assieme alle tipo ii e iii nwus includono dei parka con combaciante mimetismo di tessuto che a prova di pioggia e che permetta traspirazione della pelle, con all'interno un imbottitura di colore tan in pile e extreme cold water system (ecws) parkas con watch cap nero.
n.6
componenti opzionali includono semplici anfibi in pelle nera, calzettoni marroni, copri orecchie (...), orecchini (palla d'oro per le donne e7 e superiori e palla d'argento per le donne e6 e inferiori), e guanti in pelle nera.
n.7
specifiche su come indossare le mimetiche: la maniera di indossare la nwu tipo ii e la tipo iii andranno di pari passo con le attuali uniformi utility (desertica e woodland) mimetiche come del resto segnalato al punto b.
le nwu tipo ii e tipo iii, saranno fornite come materiale ufficiale e rimarranno materiale di proprieta' del comando fornitore.
n.8
il programma che gestisce ed è autorità tecnica per il tipo ii nwu e quello iii è assegnato al naval enginering facilities command (navafac),.
il programma gestente e al cui capo c'è l'autorità tecnica per i mimetismi digitali è assegnato allo special operations forces survival, support and equipment systems (pm-sofsses), us army soldiers systems center, natick diretto dallo nsw.
autorità nella distribuzione del tipo ii nwu e assegnata al comandante del nswc.
informazioni addizionali riguardo alla disponibilità e distribuzione del tipo ii e iii nwu saranno annunciate in seguito dai navadmin
n.9
(...) per ulteriori informazioni sulle mimetiche e altre questioni questi temi correlati, visitare https://npc.navy.mil/commandsupport/usnavyuniforms/.
n.10
edited for persec.
n.11
rilasciato da vadm mark ferkuson,n1//
fine documento.
piuttosto abbasatemela perchè traduco male. :runsaway:
ciao
complimenti, ti sei fatto uno sbattimento non indifferente....comunque grazie a questo articolo finalmente (purtroppo per noi) il pattern aor1 e 2 non sono più dei prototipi, o materiale in fase di test, ma materiale di dotazione a tutti gli effetti...per cui mi sento di azzardare che fra un paio di anni mlcs = old school....
permettetemi una risata tra bros. complimenti allora anche a te, sei "uno" giòvine con un' eredità in "dotazione".
noi special boys non facciamo nulla per niente...l'ho fatto per la reputazione e per far capire che ho passione per la lingua e per fare ste cose.:omaggio:
si qualche minuto c'è voluto per via di qualche intoppo e della stanchezza.
comunque è facile.
si ho notato che ciras e altre cose stanno come estinguendosi dal mercato...boh, forse è solo un periodo. (ad esempio non si trovano piu h harness sulla baia mentre prima c'erano a tutti i prezzi 60 90 120 140 200)
sinceramente ho sempre voluto avere un ciras maritime...amen (quel vecchio maledetto di chavez se l'è preso addirittura in ranger green!) e c'è gente che li vende a 350 euro quando nuovi vengono 350 460 dollari (250-320 euro).
in che forum posso trovare dei ciras a prezzi bassi? - anche usati...
(chiederò a tutti i contatti che mi sono fatto in questi tempi starnazzando qui e la in forums italiani, gruppi amicizie su facebook, e forum iberici).
comunque si si aprono le danze per nuovi mimetismi etc, ma si "chiudono\aprono" le danze anche per i materiali in colore "solid" come dicono gli americani, a colore a tinta unita (mi sono sempre piaciute le cose od,rg,tan,cb,kh perchè sono più versatili rispetto alle cose con mimetismo).
ok vedo che posso fare per l'altro articolo, questo lo posto nella sezione dove ci troviamo tutti noi appassionati.
per tradurre devo essere pagato...lo so bene :).
si possono fare parecchie elugubrazioni prima di aver letto questo articolo che sto per postare, quindi tra l'uno e l'altro che dopo aver letto questo secondo articolo.
comunque adesso tra sod e mimetica tattica della beyond clothing ci sto pensando veramente...dato che mi viene di meno una beyond clothing che una sod e come qualità siamo li anche se una è italiana e l'altra è americana.
(me la volevo fare in multicam).
Quote:
<i>from soldiersytems.net full article original version is here - https://soldiersystems.net/2009/09/11/more-on-pcu-level-9/</i>
more on pcu level 9 - altre notizie sulle nuove mimetiche della marina (nwu) pcu livello 9.
<big>2 gennaio 2010</big >
di primo acchito ero piuttosto perplesso quando ho letto della decisione della marina americana di mantenere l'uso della desertica tri-colors per il personale che non svolge missioni speciali (special warfare ndr) come ho scritto ieri. ma poi mi sono ricordato di una cosa. e' l'nsw ha deciso di adottare la pcu livello 9 che sarà in mimetismo aor 1.
immagino che piuttosto di realizzare una versione propria e unica e nuova "tipo ii" della nwu quindi in aor 1 sia stato preferibire optare per l'uso della mimetica da combattimento tri-color desert in modo tale che le due uniformi (e il personale ndr) rimanga distinto.
il livello pcu 9 per l'nsw e dcu per le forze della marina di terra (navy ground combatants ndr) e non solo i mimetismi saranno diversi quindi, ma anche le fatture e le qualità delle stesse.
una cosa che si può dire del livello 9, uniforme realizzata da ready one sotto la licensa fornita da patagonia, è che è una vera e propria uniforme da combattimento.
trovo comunque interessante che venga pianificato di fornire questo pezzo (la lvl. 9, ndr) a tutti quanti gli nsw e soci che sono prossimi allo stanziamento e alla missione dato che non si tratta, ripeto, dei soli nsw ma anche di coloro che sono a supporto e dei vari distaccamenti correlati agli effettivi operatori nsw.
e' importante far notare che il socom fornisce anche la possibilità di fornire il sistema pcu personalizzabile. infatti questo programma di fornitura è sviluppato e permesso al personale che si trova in categorie speciali per misure e struttura corporea (avrete tutti notato che nel negozio infatti beyond clothing una volta selezionato il pezzo che volete acquistare dovete dare circa 7\8 valori affinchè vi venga asseganta la taglia corretta, ndr).
bisogna anche dire che c'è un valore all'interno budget finanziario per l'anno 2010 ancora non controfirmato, ne validata da una firma, riguardante la naval special warfare protective combat uniform per lo stanziamento di 2,5 milioni di dollari. sembra un bell'affare per la marina. non gli costerà proprio nulla. essendo la pcu un equipaggiamento esclusivo alle sof verra pagato con fondi mfp-11 (special ops) e pare che questi verranno usati proprio e solamente per questo scopo.
comunque sarà immagino che ci sarà entro l'anno una variante nell'aor1 nwu.
la marina ha scelto un tema o un marchio se così mi si lascia dire (ci si riferisce a quello stemma l'ace che sarà sulle nwu,ndr), e non ha alcun senso continuare a comprare qualcosa (le aor di oggi) che non sarà sullo stesso stile del resto dei pezzi.
inoltre, sviluppare un aor1 nwu non metterà a repentaglio la possibilità da parte della marina di attingere alla minierà d'oro collegata al socom (i fondi infiniti che esso dispone da parte del governo è questo il riferimento, ndr).
ciò che rende unico la pcu è non il mimetismo ma se mai il taglio la fattura la vestibilità, la praticità dell'indumento.
<b>potrebbe essere realizzata tranquillamente, già da domani, in un'altro mimetismo come il multicam o lo ucp</b> (quello che è molto simile all acu e che ha l'aggiunta di quel "rosso siena", ndr) <b>se solo il socom lo ritenesse opportuno.</b>
ad ogni modo, bisogna anche dire che qualcuno potrebbe sollevare il problema, infatti la vicinanza tra il concetto di nwu per la marina e pcu livello 9 è talmente tanta che i due elementi rischiano di essere considerati un servizio in comune e non separato e diverso e quindi questo fatto dell'uso comune potrebbe far saltare il discorso dei fondi mfp-11 (che come si diceva prima sono stanziati in valore $2,5m solo per il programma pcu, ndr).
quindi, cara marina, stai attenta alle valutazioni che l'amministrazione all'interno del socom potrebbe fare a riguardo!
infine, ho ricevuto numerose domande su qualche sia il piano sul nylon tattico, ma al momento non ne ho la minima idea. durante gli ultimi anni, sia l'nsw che l'angelo protettore naval expeditionary combat command che hanno posseduto il controllo di tutte le forze terrestri della marina, hanno messo in campo tutto materiale in coyote brown.
per l'nsw mi è stato detto che tutto cambierà e sarà nel mimetismo aor, ma fino a che nessun acquisto generalizzato di materiali verrà deciso dal necc tutto rimarrà a discrezione delle unità singole che sceglieranno autonomamente di quale mimetismo dotarsi.
fino a questo momento è stato tutto tranne che impossibile acquisire materia prima con mimetismo aor anche da parte di clienti che non possedevano specifiche licenze.
questi mimetismi saranno leggermente modificati con l'inserimento del simbolo anchor consitution eagle (ace) e processi di valutazione e di rispetto delle specifiche di produzione con i fornitori verranno stabiliti.
quindi sarà sicuramente molto il tempo che aspetteremo quest'anno prima che qualcosa di effettivamente quantificabile si possa registrare in questo campo.
(le parti tra parentesi e marcate con la dicitura "ndr" all'inizio o alla fine sono scritte da me il resto anche è tradotto da me ma è quello che è stato scritto dagli autori di <b>soldiers systems.net</b> ).
<u>tradotto dall'articolo presente su soldier systems.com
da marco di paolo</u>
eagle industries air rescue vest (fastex itw datati '96) e kings point mfg co. ind. 40mm vest
https://i46.tinypic.com/inqp8p.jpg
https://i49.tinypic.com/f3dctv.jpg
https://i50.tinypic.com/rhslme.jpg
https://i50.tinypic.com/kb7hpv.jpg
https://i46.tinypic.com/wl3mgw.jpg
l'air rescue mi è stato consegnato con alcune tasche scucite, nello specifico:
-le due tasche posteriori a zip
-la tasca porta flare
-due delle tre taschine sopra i mag pouch
ho ricucito il tutto adottando una nuova configurazione un po più comoda, che secondo me accresce il fascino di questo vest.
le tasche a zip sono state invertite di posto di proposito.
ho usato poi del cordino elastico fissato alla mag pouch tramite un nodo al di sotto del foro di scolo della tasca per poterla utilizzare come porta radio.
domanda ai possessori: per cosa sono ideate le taschine sopra ai porta caricatori? guanti sterili? non ci sta nemmeno la bussola dentro...mi sto sforzando di pensare ad oggetti più piccoli ma...
le batterie. vest fantastico l'air rescue. fammi sapere questo dove l'hai preso...forum privati?
la provenienza rimane tra le informazioni classificate. =)
batterie? batterie per cosa? radio?
in ogni caso messe nella posizione originale sono veramente scomode. qualsiasi cosa ci vada messa dentro rende più difficoltosa l'estrazione dei caricatori. non so perchè la eagle abbia adottato questa soluzione.
bello, con che la cuci la cordura? è col solito sistema che ti sei fatto il chest rig custom?
si uso una macchina da pelletteria con aghi a scalpello..in alcuni punti ho dovuto procedere a mano perchè nemmeno con una macchina simile riuscivo a cucire.
bravo ci sai fare :right:
azz è veramente un bel vest.
quando me lo descrivevi non riuscivo proprio a visualizzarlo.
l'unico appunto sulla configurazione,al posto della saber nella tasca porta caricatori
avrei usato un tasca tipo radio pouch per an/prc 68(piu economiche e facili da trovare di quelle per la 126) sul cinturone
non sono sicurissimo ma credo che non ci sia l'adattatore per la saber per quei connettori
una volta dentro la tasca la mbitr prc148 può passare per la vecchia 126
per connettori quali intendi? gli u94 a 5 pin?
di saber e astrosaber ne girano un sacco su ebay in questo periodo, ed anche i relativi mike.
dici che non ci può stare un h250 con la saber?
complimenti, piu' per il lavoro da sarta che per il vest, quelle tasche sono veramente senza senso, tu con il tuo lavoro hai migliorato di molto l'idea della eagle...
ottimo affare :right:
questo è uno dei primi modelli prodotti come il mio del resto e le taschine sopra i porta caricatori sono leggermente + piccole rispetto ai modelli + recenti.
cmq le taschine sarebbero per first aid pouch/utility e nei modelli + recenti visto che sono + capienti anche per le granate da 40mm.
sicuro che non riesci a farci stare una bussola, nel mio ci sta perfettamente, noto che ti manca anche un latra tasca utility cucita in parte al porta radio.
concordo con grundig e con la sabre non si è mai visto un handset del genere.
una domanda anche il tuo presenta gli spallacci di lunghezza diversa? nel senso che nel mio l'anellino di metallo e la fettuccia di cordura per tasche/appenderci oggetti (tipo la cornetta della radio) non sono perfettamente parallele ma risultano sfalsate rispetto all'altro spallaccio.
l'unica tasca che manca è la porta granata sull'interno destro, la quale è stata sostituita con il porta flare.
agli spallacci non ho fatto caso ma mi sembrano identici. sono di lunghezza diversa invece le fettucce con gli anelli che sporgono da sotto i porta caricatori. su 4 porta caricatori ci sono due fettucce uguali, una più lunga di uno/due centimetri e una tasca addirittura ne è priva. motivo? per cosa vengono utilizzate?
la saber vedrò di sostituirla, magari con la prc, per poter usare l'handset. oppure cambio radicale, si compra sia la saber che il suo mike originali.
ottimo, alla fine l'hai preso.
nel mio ci stanno perfettamente bussola, batterie varie, e altre cosette piccole che altrimenti finirebbero in fondo alle tasche con scarse possibilità di ritrovamento. quindi a mio parere le taschine sono tutto meno che una porcata.
mai avuto problemi a estrarre un caricatore, nonostante il mio modello abbia persino le taschine più grandi e su tutti i portacaricatori. tra l'altro l'aggancio, se ci si abitua, è una vera figata.
non capisco le vostre critiche, l'avete mai provato seriamente?
dove le ha messe heidi non danno noia di sicuro, a me tornano male nella posizione originale, la chiusura delle tasche e' molto efficace quello si ma preferisco i fastex.
se le tasche sono vuote non danno problema, ma se ci metti dentro qualcosa di rigido non riesci ad aprire completamente la patta del porta caricatori con conseguente intralcio nell'estrazione (almeno nel mio caso). non dico che sia un' eresia la tasca messa in quel posto, si può utilizzare, ma lungi dall' esser comoda! di spazio per cucire tre taschini di queste dimensioni ce n'è in abbondanza sul vest.
ho qualche perplessità anche sulle tasche a zip, in quanto non sfruttano al 100% lo spazio dedicato, ma bensì sono più corte di qualche cm rispetto al vest. a che pro? nella configurazione originale poi la zip è rivolta verso la schiena, cioè la tasca chiusa quando il cursore è verso la schiena. le ho invertite perchè a mia logica il movimento è più naturale nell'altro senso, e anche perchè se la tasca rimane un po aperta preferisco averla a vista ed accorgermene piuttosto di non vederla aperta e perdere materiale.
trovo fantastica invece la vestibilità del vest, molto più comoda dei nuovi h harness. l'imbottitura è morbida e soprattutto omogenea.
dimenticavo, anche nel vostro sulla tasca porta caricatore all'estrema sinistra ci sono due "pals" anzichè uno per agganciare l'uncino di metallo? le altre tasche ne hanno solo uno. questa tasca invece come dicevo prima è priva della fattuccia con gli occhielli sotto alla tasca e presenta un "pals" in più.
la tasca che dici tu con 2 "pals" è la tasca porta caricatore/porta radio, la fettucia in + serve per chiudere nmeglio la tasca nel caso porti piccoli apparati radio che non potrebbero riempire completamente la tasca.
le fettuce con gli occhielli di metallo sotto i porta caricatori sono semplicemente i vecchi agganci utilizzati prima del sistema alice.
alcuni foderi per coltelli utilizzano ancora questo tipo di aggancio (k-bar, baionetta m9,ecc..)
una cosa invece che non ti ho chiesto prima, il grander vest è fissato al vest in qualche maniera o viene semplicemnte messo uno sopra l'altro?
ho fatto passare gli spallacci dell'air rescue dentro ad alcune tasche porta granate in modo da fissarlo in qualche modo al vest. mi sembrava una soluzione carina e ancora inesplorata =)
"batterie per cosa??" per cosa vuoi che siano? per tutto.
mica c'è scritto dentro la tasca per cosa fossero.
si ok informazioni classificate giusto.
beh comunque bello, sicuramente riusciro a prenderlo anche io un giorno. visto che mi piaceva me lo aveva descritto in privato kilgore o alexdust ora non ricordo benissimo... visto che conosco adesso un sacco di gente grazie al progetto che sto sostenendo.
a dimenticavo: te la tiri in una maniera indicibile eh bro...
quello che si diceva sui geardo stranieri o quello che sembrava ovvero che fossero delle first double first ladies è una minchiata.
ne sto conoscendo una caterva con questo progetto pcg, spero che tutti collaboreremo tirandocela o no...;-)
ciao.
arrivato finalmente oggi il pacco dall'america:
spear elcs:
https://img511.imageshack.us/img511/3473/img2523.jpg
(non fate caso al nastro grigio, l'ho appena sistemato :-) )
https://img511.imageshack.us/img511/636/img2524o.jpg
il resto del kit e una tasca tripla portacaricatori che ho trovato attaccata al mule (e che se non sbaglio mi sembra quella del molle2):
https://img264.imageshack.us/img264/3286/img2525uk.jpg
mule:
https://img264.imageshack.us/img264/4568/img2526f.jpg
bello simò ;)
peccato quel giorno non abbia avuto cash altrimenti lo ordinavamo insieme, come gia ti dissi.
aspetto un bel setup per la stanza :)
si ora mi ingegno qualcosa per la stanza della vergogna, magari in modalità h harness per cambiare un po...
ottimo, verrai che ti troverai soddisfatto dello spear.
si la tasca tripla è quella del molleii che danno con il kit del flc zippered
una domanda, vedo che monti un porta radio nero sullo spear, che modello è?
si penso che sia un'ottima base, prevedo già di usarlo come tattico per cose prolungate, gli spallacci continuo a preferire quelli del tlbv (i migliori mai provati, fantastici) però scarica i pesi veramente bene...
il portaradio è un lbt, un modello col fastex...
visto che si parla tanto di ranger ecco 2 foto che avevo scattato tempo fa (non è roba mia)
https://i156.photobucket.com/albums/...rafie-0016.jpg
https://i156.photobucket.com/albums/...afie-0015t.jpg
non gli ho fatto la foto,ma accanto cerano anche le corrispettiva piastre in acciaio (azz come pesavano)
gli spallacci dello spear son ostati spesso criticati per la tenuta, sembra che a pieno carico la scelta di usare rings di plastica non sia la cosa più furba....
venivano criticati anche per il fatto che risultano scomodi se porti lo zaino per via dello schienale inutile e ingombrante.
ricordo anni fa di aver visto su ebay un elcs con gli spallacci del tlbv al posto di quelli originali...
per ultima cosa un consiglio: non usarlo in h-harness...è una schifezza. le tasche ti penzonlano e se ti pieghi danno un fastidio bestiale. dovresti regolarlo parecchio alto.
cos'è un prototipo? o la supreme protector era un fornitore, perchè ad esempio quelli che avevo visto su special warfare erano protective material company...
grazie dei consigli, capisco per gli anelli di plastica (anche se non credo riuscirei mai a portarlo a pieno carico)... ma se uno in caso di rottura gli sostituisce con delle fascette o un altro tipo di anello in metallo...
non mi sembra un problema così trascendentale in fondo, il rimedio si trova...
per gli spallacci... scomodi scomodi non sono devo dire, magari mi sento il dietro un po poco avvolgente quello si, per ora come zaino gli ho provati solo col mule e poca acqua, per le 24h uso un motherlode e non saprei come sarebbe sopra gli spallacci dello spear, dovrei provare....
si, la h&s è stata un fornitore, poi diventata supreme protector (da qui la sigla supreme protector vest-r) insieme alla pmc, con contratto del 1992. se ne conoscono per la cronaca almeno 8 versioni differenti.
con l'occasione cito:
Quote:
we were issued ranger body armor (rba) in 1992 at 1st ranger battalion right after the 'iris gold'/desert storm trip by bravo company, 1st ranger bn...in 1994, we played with some of the velcro magazine holders to attach to the front of the level iii shock plate....they were quickly tossed aside; because we were still required to wear the loud bearing equipment (lbe). kinda a waste of effort to have two places to store magazines...most of us would tuck our shirts in and after we were done shooting a mag; would would drop it behind our shirt and vest.
around 1995/1996--as a team leader/squad leader we were offered to add an additional shock plate to the back holder . the idea was that with younger rangers coming into battalion; you could potentially see an accidental discharge to the back...it was the team leader/squad leader decision to wear or not wear. i wore mine on a couple raids; but it sucked...it added an addional 10lbs to the load...and besides i trusted the members of my team and squad.
around 2000/2001 model 3 become standard issue...hope this helps piece it together.
prior to september 2001--i remember you could purchase rba through ranger joe's catalog for around $250-400...
https://i156.photobucket.com/albums/...y/100_0489.jpg
https://i156.photobucket.com/albums/...y/100_0490.jpg
https://i156.photobucket.com/albums/...y/100_0488.jpg
https://i156.photobucket.com/albums/...y/100_0491.jpg
aimpoint 3000 + filtro polarizzato per la lente anteriore anelli bassi aimpoint
la lista è per colt 1911 e simili b square
https://www.konstipation.com/stuff/y...85016907-m.jpg
military optics? no prais! che funzioni ha?
che specialità? canali privati o pubblici?
edit:
grazie broos.-