dubbio: nelle taglie inglesi la dicitura s - m - l dopo il numero sta ad indicare la larghezza o minime differenze di lunghezza? :bho:
Visualizzazione stampabile
dubbio: nelle taglie inglesi la dicitura s - m - l dopo il numero sta ad indicare la larghezza o minime differenze di lunghezza? :bho:
tranquillo lolito..tutti i tattici che ho comprato essenzialmente li ho solo testati e studiati..poi la maggior parte li ho sempre rivenduti in squadra..se no già da tempo sarei stato il + grosso collezionista al mondo di chest rig...piuttosto ho visto due chest rig molle che non ho mai provato :roftl:..ma al momento in cantiere ho tante altre pazzie..come l'osprey scurito..il plce..l85 con astine lunghe..il c8...tutto a suo tempo..tornando al discorso delle misure per le scarpe credo si riferisca alla lunghezza..
già pronto per quest'estate
https://img12.imageshack.us/img12/90...4resizexe2.jpg
https://img12.imageshack.us/img12/29...6resizeec2.jpg
boonie, shirt e trouser tropical vecchio tipo: trovarli tutti e tre della mia taglia e con la stessa sfumatura di colore (data dall'usura, peraltro) è come trovare una vergine in un bordello..:( quindi al momento mi devo accontentare di questo abbinamento (ovviamente la shirt è un po' corta di maniche ed i panta sono modello "ho l'acqua in casa")
l85 (ex-army, totalmente svuotato della meccanica) per uso esclusivamente scenico :wink2:
complimenti ten! senti un po', ma ributtagliela dentro la meccanica e divertiti un po' pure tu invece che far solo foto:ok: senò che gusto c'è?;-)
l'invito è giusto e sacrosanto nei principi :wink2:, ma io e l' l85 (di qualsiasi marca) non siamo fatti l'uno per l'altro.. :ops: è un problema di mano e di polso.. quando impugno il fucile, il bocchettone del caricatore (quando non il caricatore) mi scarnifica il polso (mi bastano 5 minuti per riportare un livido di tutto rispetto e brandelli di pelle sparsi). sto provando a variare angolazioni, posizioni ecc, ma senza grossi risultati :(. o vado in giro con i classici polsini da tennis in spugna (magari fucsia, della lacoste 8-) ) a mo' di paracolpi o in posizione di tiro devo tenere molto sollevato il gomito destro (e lo chiamano kitchen wing, giusto?) :crazy:.
e dire che con i bullpop ho una discreta esperienza.. il famas è stato il mio primo elettrico e lo stey aug il secondo.. mai avuto problemi di tipo ergonomico :ok:
questo l85 l'ho preso già sgranato sul mercatino; seguendo il video di tumez l'ho smontato (verificando di persona lo strappo dei primi denti del pistone.. veramente impressionante e una serie di spelature dei cavi elettrici) e l'ho richiuso dopo aver lasciato fuori tutto il gb e la canna interna con l'hop-up. ne ho guadagnato in leggerezza (ovvio :lol:) e bilanciamento.. quel che ci vuole per un uso reenactoristico :wink2:
seguiranno una susat scassata (spero a breve..) ed una serie di interventi estetici (segni d'usura fatti ad arte, numero su fucile e ottica ecc) a proposito.. secondo voi, se "gratto" la vernice, sotto trovo materiale "arrugginibile" :( ?
p.s.: le parti smontate, se non serviranno ad un noto smanettone di l85, finiranno dritte sul mercatino come pezzi di ricambio (la meccanica gira senza problemi e canna ed hop-up sono perfetti)
p.s.2: tornando al tuo invito.. settimana prossima dovrei ritirare il mio beneamato m4t dopo l'ennesimo (si spera risolutivo) intervento.. rifacimento integrale del gruppo aria.. all'ultima prova crono faceva 0,5 j.. e al secondo ingaggio mi ha lasciato a piedi. avessi tirato a mano manciate di bb, avrei certamente dato molti più problemi agli avversari :roftl:
bella ten!! ottimo il completino!!
io oggi sono molto contento, mi è arrivata la ubacs desert a casuccia, speso 10£ spedizione compresa....
p.s.: le parti smontate, se non serviranno ad un noto smanettone di l85 ... :wink2:
ten 3 cose:
1)bel trio di capi old style
2) abbiamo lo stesso parquet (pattern 98 se nn vado errato:roftl:)
3) il gomito alzato viene detto "chiken wing" (ala di pollo) e non kitchen wing (ala di cucina, probabilmente dicitura applicabile a certi palazzi gentilizi dello yorkshire:roftl:)
a proposito di parti smontate, io sto cercando lo sportellino verde che chiude l'otturatore...l'ho perso ad agosto e tutt'ora non l'ho trovato. nessuno ne ha uno o sa dirmi dove lo posso trovare?
no dinger..io non lo so..
ho cercato sui siti dei grossi retailers orientali che tutti noi conosciamo ma niente...
oggi arrivato l'osprey...con l'ultimo ordine (ossia la dpm desert) ho finito tutti e 2 i setup di base, se poi vorrò aggiungere altro non cis aranno problemi, ma per come sono, mi stanno bene così, soprattutto per giocare.
l'osprey é arrivato tutto integro, é usato, come si evince dalla lieve usura di alcuni bordi, della patinatura metallica dei bottoni e da alcune macchiette sul fronte, di liquido che non so cosa sia :d (o si é sbrodolato con il camelbak o non so...).
nonostante sia 180, ed io 170, mi sta bene, così come mi avevate consigliato. già provato con delle piastre che ho a casa.
comprendeva su ebay 2 ammo pouch, 1 medical pouch, 1 helmet cover pouch e 2 brassar cover, poi ho trovato all'interno anche il collar cover (meno male che lo stavo già ordinando...), tutto in buonissime condizioni, unica pecca, un leggero puzzo quando ci si avvicina troppo al body armour. credo, spero, che sia ilo tessuto inq uanto non é un puzzo organico :d
pagato...sulle 60 pounds.
https://img150.imageshack.us/img150/...sc02619pg5.jpg
scusate il pattern sperimentale di fondo...
hai seguito l'asta che partiva da 49 pound vero?
bravo royal...c sto pensando anke io all'osprey....purtroppo essendo secchetto è difficile trovare la 180/104 ke credo sia la + piccola che abbia visto...
beh io che di giacche porto la 170/96, ho la 180/116 e dopo averci messo le mie piastre home made mi va bene,non stringe e non balla troppo, al massimo lo stringi un pò di + sui fianchi
si mi pare fosse quella di 49 pounds. in pratica mi pare abbiano rilanciato o solo 1 volta oppure solo io, ora non ricordo :d
l'osprey già da solo potrebbe andare, a differenza di quello americano (l'iba per l'us army) a cuis ervono obbligatoriamente le piastre, questo potrebbe stare anche senza. ma per ternerlo fermo e per occupare quei cm di vuoto dati dalla magrezza, cci stannoa perfezione le piastre.
ripeto, a me sta perfetto e sono 170. gli 180 credo siano quelli più piccoli si...
anke io sn 170...nn è quello il problema...il problema è che sono 88 di torace...un pò piccolino...quasi 20 cm in meno rispetto alla taglia + piccola d osprey ke io abbia visto, che è 104
be tra vestiario e piastre un po' di cm li recuperi. altra cosa sarebbe quella di mettere attorno alle piastre un'imbottitura...io di torace ora sono 93, quindi non così tanto più del tuo...
sam sono nella tua stessa situazione, 180/104 credo sia l'unica , escludi dal principio il 120
sul primo e sul terzo punto ti do ragione al 100%... che ci vuoi fare.. a scuola ho studiato francese, ho fatto qualcosa privatamente per l'inglese ma senza grossi risultati, come hai ben potuto leggere :roftl:capite adesso perchè l'idea di un corso di sopravvivenza tenuto solo in inglese da un ex sas mi preoccupa parecchio? dovrei cominciare a sopravvivere all'ignoranza della lingua :(
il parquet è un pattern forse più vecchio di quello della tropical, direi fine anni '50. grazie al cielo a quel tempo non esisteva il laminato plastico ed è puro legno (mia nonna sì che aveva stile :wink2: )
sta già sbavando per gli l85 ics.. .. ti sbagli..sto già mettendo i soldi da parte. ho deciso di prenderlo se riesco, visto che cmq la cifra per me è parecchio impegnativa!
guarda eddie secondo me fai benissimo... dalle prime impressioni di ziofester sembrerebbe essere l'l85 definitivo che manderà in pensione gli altri modelli... e poi è un a2, e visto che ti sei fatto il setup ammodo è la ciliegina sulla torta :d
manca solo la ciligina sul portafoglio!!!:roftl:
ps, caro lolito notizia dello zio?
pps, ho trovato le tasche x l'osprey..poi te le mostro!
e mentre voi sbavate (giustamente, peraltro) dietro l'ultima novità, io continuo a togliere roba dalla naftalina.. :wink2:
https://img159.imageshack.us/img159/...3resizege6.jpg
dall'altro verso il basso:
capello versione ulster
espressione non particolarmente sveglia
combat jacket dpm 68
panta tipo arctic (metà anni '80)
webbing '58 completo di large pack (cemo)
elmetto mk v con copertura in juta, retina e pezzi di juta sparsi (e policromi)
assetto "se ne becco uno overjoule, lo sistemo io.." :roftl:
https://img244.imageshack.us/img244/...1resizezv8.jpg
berretto artico
smock falklands
webbing '58 (cefo)
panta arctic
m-72
sì... lo so... sono old :lol:
terribilmente tosto!!
bravo ten, ti invidio l'm72, me ne dovrò costruire uno o comprarlo in qualche fiera!!!
adesso che vedo, mi torna in mente che devo ancora "montare" il webbing "58
gran bel setup!!! un l1a1 e sei a posto :d hai già pensato a qualche personalizazzione magari prendendo spunto da qualche foto?
complimenti ten...i vechi valori d una volta!
verissimo lorenzo, con l'l1a1 sarebbe proprio la sua!!
domanda: l' m72 come lo hai recuperato? costo approssimativo?
smock falkland....mamma mia quanto è bello...per non parlare del dpm 68...ten sei davvero un buon gustaio...
ten è il dandy del bsfc
vi ringrazio :allah:, ma più che dandy mi sa che sono solo un nostalgico senza speranze di essere redento :roftl:
sto cercando un l1a1... sappiamo tutti che l'unico importatore è un certo sapparapà a rosmarino.. sto cercando di bypassarlo, ma non è semplice trovare un importatore che ti faccia arrivare un pezzo così "di nicchia".. e comunque son 370 euro di fucile: o mi do allo spaccio di coca, o con questi chiari di luna è meglio se ci rifletto un po' sù :(
per quanto riguarda l'm-72, l'ho preso nel classico momento di pazzia dell'ultimo quarto d'ora di fiera a novegro 2 anni fa.. pagato piuttosto caro.. e non immaginate la rabbia l'anno dopo a trovarli a poco più della metà :cry: per evitare a voi le scottature che ho preso io, vi dico che a 60-70 euro è un buon prezzo; ovvio che tutto dipende dalle condizioni del mercato.. un domani qualche esercito ne dispette 15.000 e allora li trovate all'ikea come contenitore per i disegni a 4 euro l'uno :wink2:
x ballo: sto lavorando ad una rece del webbing '58.. al momento è sottoposta a giudizio da parte di un "comitato di esperti". se hai bisogno di qualche dritta, contatta pure in pm, farò del mio meglio per aiutarti :ok:
x lorenzo: diciamo che ho l'imbarazzo della scelta.. dato che sto lavorando anche ad una rece del pattern 68, al momento ho in casa la bellezza di 4 (diconsi quattro) combat jacket :happydrink: 3 sono della mia misura (una è quella patchata come sergente delle guards, le altre sono "anonime") ed una, non essendo della mia misura, finirà sul mercatino appena non sarà più utile come "campione statistico". ai miei occhi (ovvio, la bellezza è soggettiva :wink2: ) sono bellissime 8-) modelli a cui ispirarmi per personalizzazioni o asset ne ho decine (ringrazio ancora chi tempo fa postò una serie di bellissime foto a colori scattate negli anni '80 più tutta la serie della falklands).. il problema è prendere su un mucchio di roba (perchè vorrei metterci anche un minimo di ambientazione) e passare un'intera giornata a "farsi le foto" :wink2:
comunque, non dimentichiamoci che un campione in materia è blackwatch.. maledetto latitante :roftl: che sta bene, è presissimo tra mille cose, ma comunque ci legge !! e ci scrivesse pure ogni tanto, mannaggia a lui :crazy:
black ... ndo stai??? mannaggia vero..ricordo che anche lui aveva dei set up grandiosi..lo si vede ogni tanto sulla strada dell' idf style..
se ti riferisci a quella che penso io apparteneva a un caporale delle guardie. in questi reggimenti vige la strana usanza di portare insegne del grado immediatamente superiori al proprio. es. un l/cpl porta gradi da caporale, un caporale gradi da sergente. il tutto perchè alla regina non andava a genio essere circondata da truppe con pochi galloni (o almeno io la so così...) :crazy:
confermo, nelle foot guards, the queen royal hussars e i 1st queen royal hussars la truppa indossa insenge con il grado superiore, ma l#appelattivo rimane quello classico l/cpl, cpl etc.
nella household cavarly i lance corporal hanno le due barette sormontate dalla corona...
a quanto so anche alcuni appellativi sono diversi. es. i caporali si chiamano "lance sargeant" (pur avendo classiche mansioni da caporali), differenziandosi poi nell'uniforme di gala dai sergenti "veri" per il colore diverso dei gradi da spalla.
da wiki:
[...]all corporals are automatically appointed lance-sergeant on their promotion, so lance-sergeants perform the same duties as corporals in other regiments and are no longer really acting sergeants in anything but name [...] in full dress, foot guards lance-sergeants are distinguished from full sergeants by their white chevrons (full sergeants wearing gold).