Visualizzazione stampabile
-
allora scusatemi per tutte le domande che vi sto facendo ho appena finito di rinforzare e di attaccae la rete alla mimetica adesso i problemi sono 2
i colori deka sono quelli in bustine da 10 gr per la tecnica del batik?? ma con 10gr quanta juta ci coloro??
poi per i rinforzi che dovrebbero essee di canvas va bene il tessuto dello zaino alpino per intenderci quello da 100lt con lo schienale!? o ce qualcosa di ancora migliore? grazie
-
I rinforzi io li ho recuperati da una vecchia muta da sub sia per la giacca che per i pantaloni... poi non saprei dirti quanta juta colori con 10 grammi di colore della "deka" io personalmente non ho usato quelli, e sinceramente non ricordo neppure la marca li ho presi in drogheria e ho usato quelli ( i risultati li puoi vedere nei post precedenti o nell'immagine qui a fianco del nome)... Comunque sappi questo: l'intensità del colore la puoi scegliere tu ovvero se vuoi un risultato chiaro metti piu juta e poco colore, per il risultato scuro fai il contrario...
ad esempio prova 10 g di colore e 1 sacco e vedi cosa esce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
S.T.A.L.K.E.R.
I rinforzi io li ho recuperati da una vecchia muta da sub sia per la giacca che per i pantaloni... poi non saprei dirti quanta juta colori con 10 grammi di colore della "deka" io personalmente non ho usato quelli, e sinceramente non ricordo neppure la marca li ho presi in drogheria e ho usato quelli ( i risultati li puoi vedere nei post precedenti o nell'immagine qui a fianco del nome)... Comunque sappi questo: l'intensità del colore la puoi scegliere tu ovvero se vuoi un risultato chiaro metti piu juta e poco colore, per il risultato scuro fai il contrario...
ad esempio prova 10 g di colore e 1 sacco e vedi cosa esce.
si al massimo fai più prove.. metti 5g e tot g di juta.. e l'altra ne metti di più.. cosi vedi l'effetto..
ps. tieni conto che ogni colore ha un effetto coprente diverso.. i colori scuri coprono maggiormente.. =)
-
mi sa che avete ragione dovro provare più di una volta! :) mi interessava sapere per regolarmi quanto colore comprare ma se l'intensità dipende dal dosaggio non ne comprero di diversa tonalità allora .... per i rinforzi mi sarebbe piaciuto trovare una muta da tagliare ma niente :( per il momento... per adesso voglio mettere qualcosa di simile al canvas mi sembra più resistente di alcuni pezzi di mimetica... ma la mut non rinuncio a cercarla magari faccio delle tasche all'interno dei panloni... sapee dirmi dove posso trovarne qualcuna e a che prezzi!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
fACEMAN
mi sa che avete ragione dovro provare più di una volta! :) mi interessava sapere per regolarmi quanto colore comprare ma se l'intensità dipende dal dosaggio non ne comprero di diversa tonalità allora .... per i rinforzi mi sarebbe piaciuto trovare una muta da tagliare ma niente :( per il momento... per adesso voglio mettere qualcosa di simile al canvas mi sembra più resistente di alcuni pezzi di mimetica... ma la mut non rinuncio a cercarla magari faccio delle tasche all'interno dei panloni... sapee dirmi dove posso trovarne qualcuna e a che prezzi!?
io prenderei in ogni caso 4 colori (2 verdi 2 marroni) quindi 4 tonalità diverse.. poi a seconda della quantità diventeranno più o meno vivi.. e se fai 2 dosaggi per ogni colore alla fine ottineni 8 colori diversi.. che a parer miò è ancora meglio.. =)
cerca tabella colori NCS.. e capirai cosa intendo.. =)
-
forse è già stato chiesto ma io sto facendo una ghillie con spago sfilcciato colorato con colori acrilici, per adesso nero, verde oliva verde acceso e naturale. può andar bene? prima o poi ci aggiungo anche il marrone, perchè è venuta un po' chiara, va bene per nascondersi nell'erba secca.
-
non credo che lo spago riesca a darti molto volume a meno che non ne attacci tantissimo visto che il lavoro da fare per sfilacciarlo e quasi lo stesso puoi aggiungere della juta può anche darsi che mi sbaglio ma lo spago è un po troppo pesante per il lavoro che deve svolgere sulla ghillie....
considera che lo spago che non è colorato con il tempo stinge e diventa quasi bianco.......
il marrone con le sue tonalità è abbastanza indispensabile se proprio non hai voglia di rimetterti a colorare almeno dagli una spruzzata con le bombolette
comunque per tutto ce una guida e la trovi in evidenza all'interno della sniper area
-
ok grazie adesso vedo se riesco a trovare della yuta e poi aggiungerò spago o yuta marrone (anche gli altri colori li ho fatti di diverse tonalità)
ho trovato del marrone chiaro e acceso, tipo rosso mattone, ho messo un po' di quello e poi ho fatto del marron di varie tonalità aggiungendo del nero, adesso è diventata più scura.
aggiungere la vegetazione è difficoltoso, in quanto ho usato la rete da mettere sugli alberi da frutto per nn farci entrare gli uccelli, i quadratini sono di circa 1cm, adesso devo fare testa braccia e gambe, e tenendo conto di questo particolare la taglierò in modo da avere dei buchi più grandi.
-
Puoi metterci di tutto basta che tu riesca a ricreare le tonalità presenti in campo, ad esempio prendi una maglietta woodland la tagli a strisce e ci metti pure le strisce, va bene se ci metti anche un po di spago, la juta in diverse tonalita sia in fili che a strisce .. il bello di costruirsi una ghillie è che c'è da sbizzarrisi in materiali e in colori.... ricordati una cosa però: una ghiullie non è mai completa se non ci aggiungi vegetazione locale ogni qualvolta arrivi in campo.... ovvero se giochi in un campo pieno di margherite sappi che dovrai strappare molte margherite e infilarle tra le maglie della rete..... e cosi via dicendo..
-
Se posso dare un consiglio lo juta(già sfilacciato) può essere anche facilmente reperito nei negozi di animali dove viene utilizzato per la nidificazione dei criceti a poco prezzo ;D