konus è ottima, e visto il prezzo direi che ne hai presa una già buona. devo dire che lavora molto bene sia sul piccolo che sul grande. ottimo acquisto.
mav
Visualizzazione stampabile
konus è ottima, e visto il prezzo direi che ne hai presa una già buona. devo dire che lavora molto bene sia sul piccolo che sul grande. ottimo acquisto.
mav
grazie mav che sei sempre disponibile a risolvere i miei innumerevoli dubbi!! :allah:
l' unica cosa.. riguardo la correzione del parallasse comè? visto che la metterei sia su un ba che su una carabina ad aria compressa come va? serve?
sisi fighe sono fighe :sogghigno: però io in game mi trovo scomodo... poi dipende come sono fatte... tipo ci sono alcune di fucili veri (che tacche così non so se ci sono da softair uguali) che mi trovo comodissimo praticamente come con un dot ma tipo quelle dei colt e soprattutto degli ak non fanno per me in game...
saper sparare con le tacche dovrebbe essere la base per tutti.....
per il parallasse o messa a fuoco.....sia nel soft air che sulle carabine lasci il tempo che trova nell'utilizzo a fuoco.....per un'eventuale osservazione/acquisizione a distanze importanti(almeno un centinaio di mt) allora diventa utile....
ok grazie a tutti per avermi aiutato! alla fine finalmente mi sono deciso! ho deciso di comprarmi una leapers 3-9x50(avrei preferito una 3-12x44 ma purtroppo le vendono solo in america e costano parecchi dindini) 5th generazione(anche se sinceramente non so cosa voglia dire comunque penso che sia una cosa positiva) con correzione del parallasse, reticolo mildot illuminato rosso/verde, lenti trattate e torrette target con inclusi tappi (che penso che non userò mai in game) e prolunga anti sole (che magari userò in caso di pioggia...) il tutto a 100 euro + 13ss..
forse alla fine tutti sti particolari non mi serviranno a molto... (forse) però mi è sembrata una buona ottica e le torrette di tipo target mi fanno impazzire! :mrgreen:
sinceramente così a numeri non mi sembra male... poi si vedrà come si comporterà sul fucile... al massimo se non c'è già magari posterò una piccola recensione..
che ottica faccio meglio a prendere? una 3-9x40 o una 3-9x50?
40.....almeno diminuisci il profile dello schioppo....le 50 saranno belle e chiare,ma ti costringono a mettere anelli alti,per assurdo le 40 su parecchi fucili montano con anelli bassi
si ti consiglio anche io una 3-9x40 o al max 3-10x44.. io ne ho presa una 3-9x50 anche se avrei preferito una di misura un po' più piccola...
io ho provato tutte le misure,dalla 32 alla 56......con l'ultima vedevo anche sky......ma era altissima,la 50,ottima...ma ancora alta.....la 40 è risultata l'ottica pefetta....a mio avviso
bhè....per il tiro non in game è qualcosa di eccezzionale,però obbliga ad anelli alti e un poggiaguanca bello spessorato
deve essere uno spettacolo la 56! io ho una rongda 3-9x50 ed è spettacolare, sia di messa a fuoco che di luminosità! immagino la 56!!!! aumenta di tanto la luminosità?
dipende molto anche dalla qualità delle lenti..
in genere comunque nelle ottiche che utilizziamo per il sa passare dalla 50 alla 56 non è nulla di eclatante.
come ha già detto flaka, per giocare una 40 è il miglior compromesso tra peso, campo visivo e basso profilo anche secondo me.
anche con una 32 non mi sono trovato male, invece odio tutte le ottiche più piccole di queste..non mi ci trovo per nulla :d
io ora in casa ho una 40(vsr) e una 32(disoccupata)la differenza di luminosità non tanta,ovviamente vince la 40......tra 50 e 56 c'era differenza,ma per chi mi cercava....anche con la rete davanti una 56 è davvero troppo grossa e riconoscibile
sono un felice possessore di una 4-16 x 56 mil dot! che dire, quando le tv di casa sono out guardo davvero sky del vicino!8-) la bazza ovviamente continuerà finchè quella tv rimarrà dov'è....
mi sono sempre trovato abbastanza bene... solo qualche difficoltà di inquadramento rapido dell'obiettivo... avevo comprato una 1,5/4 per 30... la velocità di l'inquadramento era notevolmente migliorata, ovviamente a discapito della luminosità e nitidezza...
mio consiglio spassionato: trovate un'ottica con ingrandimento minimo di 2/2,5, bella luminosa, (non so se le producono...se qualcuno ne ha notizie faccia sapere...) ed avrete trovato il meglio per questo nostro sport, dove gli ingaggi (salvo casi eccezionali) si limitano alla trentina e poco più di metri...
red:beer:
ho una 3x9x56 montata sul tanaka...molto luminosa e "panoramica"...penso sia un buon compromesso.
naturalmente và ghillizzata ....!
fedele alla tradizione, io ho una bellissima leapers 3-9x40 ir mildot, ma alle 50 della royal, tasco e bushnell da cacca da morire.
l'altra ottica che mi accompagna da 2 anni è una più che eccellente konus 4x32. eccezionale è dire poco: leggera intuitiva e luminosa per gli standard delle 32 è probabilmente l'ottica migliore nella fascia di prezzo.
ciao
mav
hehehehehehehe....come detto prima,ci sono 32 e 40 che danno tanta biada alle 50/56,ovviamente bisogna scegliere con "oculatezza"....
prima la iuta ora l'ottica....o cos'è oggi? :grins:Quote:
bisogna scegliere con "oculatezza"....
muhahahahahahahahaha....vena poetica?????o rincoglionimento che si impossessa senza ritegno di me????io opto per la seconda......
e perchè non un rincoglionimento poetico! :rainbowafro:
state fumando la canapa delle gillie laggiù?:)
joking.
bye
mav
muhahahahahaha....per fortuna ancora non l'ho provata.....
muhahahahahahahah....diventerei anche peggio....
un saluto ai sommi maestri dello sniping.
come totalmente nabbo dei fucili da sniper, volevo avvicinarmi a questa interessante variante del softair.....
visto il limitato budget di 15enne, volevo prendere un vsr della well e metterci quest ottica qua:
----editato da flaka: no link a negozi grazie----
nella descrizione cè scritto "anelli bassi inclusi" ...dale 11 pagine che ho letto mi è parso di capire che non ci stanno nel vsr.
è così e mi devo prendere degli anelli bassi?
o vanno bene così?
grazie
ciao
:ok:
con la 32 anelli bassi senza problemi......
ciao a tutti, sono nuovo anch'io e anch'io ho un budget limitato e vorrei un po' risparmiare sull'ottica, visto che prendo un vsr 10 sniper, secondo voi potrebbero andare questa slitta e quest'ottica--editato da r6member: leggetevi il regolamento, non si possono postare link di negozi-- questa è l'ottica e la slitta è qst qui:--editato da r6member: leggetevi il regolamento, non si possono postare link di negozi--
si e si......mi porto avanti....con quell'ottica ti servono degli anelli bassi....poi sei a posto
ciao, se il tuo è un vsr marui puoi prendere la slitta per l' ottica della marui che costa 10 euro e così risparmi già un po' di soldi, con i quali ti puoi prendere un ottica magari migliore.
io personalmente quella non l' ho provata però ho una 2-6x32 e secondo me c'è di meglio..
ma forse solo perchè non mi trovo benissimo io
comunque ascolta flaka che lui ne sa di sicuro molto più di me!
grazie a entrambi, il problema è che io qll da 10 euro l'ho vista, però dovrei poi spendere altri 12 euro di spedizione, quindi nn so... io l'ho vista su militari(a) tu probabilmente sei meglio unformato di me, sai dv posso trovarla altrimenti?
in tutti i negozi che vendono roba da soft air......se r6 edita un link a un negozio(mea culpa non ci avevo pensato)non chiedere un'altro link a un negozio.....
ragazzi......prima di chiedere una qualsiasi cosa.....provate prima a cercare,nel forum o in rete......non sparate 1000 e 1000 post inutilmente per mancanza di voglia
ciao ragazzi, volevo chiedervi, cun una slitta pervsr-10 g-spec posso abbinare qualsiasi tipo di ottica?
non è l'ottica che conta, ma gli anelli.
gli anelli per ottiche si montano sui tubi dell'ottica stessa.
tali tubi hanno diametri standard per le ottiche normali, ovvero 25 e 30 mm.
la maggior parte degli anelli è da 30 mm, ma vengono dotati di appositi riduttori che consentono il montaggio di ottiche da 25.
la maggior parte degli anelli in commercio, che puoi quindi trovare sugli innumerevoli negozi on line, è per slitta wheaver o 20mm, che è lo standard montato sulle asg.
esistono altri 2 standard oltre al wheaver: l'11mm e il forato.
gli anelli forati vanno montati direttamente sul castello dell'arma, ma sono rari nell'ambito del sa, soprattutto perchè sono pensati per l'uso su armi vere.
l'11mm è invece lo standard inglese.
con questo tipo di aggancio puoi mettere un'ottica ad esempio su un l85/86 e su altri modelli con il medesimo standard.
se non è specificato nella scheda del prodotto, tutti gli anelli sono da slitta wheaver, quindi compatibili con la tua slitta del vsr.
ciao
mav
azz......grazie mav......spero che con la tua risposta si siano dissipati tutti i dubbi
voglio prendere un vsr-10 g/spec.
ke ottica mi consigliate tra:
1) 1,5-4,5x32 con illuminazine reticolare. compresa di anelli.
2) 3-9x32 con illuminazine reticolare. compresa di anelli.
3) 3-9x40 con illuminazine reticolare. compresa di anelli.
4) 4x32 senza illuminazione reticolare. compresa di anelli.
sono tutte della royal
ciao a tt e v ringrazio in anticipo
ciao, purtroppo il regolamento proibisce di postare link a negozi e prodotti, ti consiglierei quindi di editare.
in ogni caso, benvenuto, felice di essere il primo a risponderti.
venendo alla questione da te posta, il meglio per cominciare è un'ottica a ingrandimento fisso, così da non avere troppe cose con cui smanettare, discretamente luminosa (una 40 almeno), senza ammenicoli quali bolle o reticoli illuminati, anche per riuscire a concentrarsi primariamente sul colpo, sulla regolazione della mira e sulll'atto dello sparo, piuttosto che su tutto il resto.
spero di essere stato utile
ciao
mav