giusto sono 1800.
comunque, non cambia il risultato.
quelli del video sono 30 bb al secondo effettivi.
io sul campo non ne ho sentiti molti così veloci.
Visualizzazione stampabile
giusto sono 1800.
comunque, non cambia il risultato.
quelli del video sono 30 bb al secondo effettivi.
io sul campo non ne ho sentiti molti così veloci.
per la cronaca: il mio ne ha tritati circa 50.000 di pallini, in mano mia.
poi è passato a tikkun al cui servizio so averne sparati ancora moltissimi senza problemi. ora non so dov'è finito... sarei curioso di saperlo.
in ogni caso, pensare che un semplice hi-torque con una lipo 11,1 da 12c possa far raggiungere quel rateo è pura follia. tornate sulla terra, su.
aggiungo: sono del tutto d'accordo che raffiche del genere sono solo "ego boosters" e strumenti di intimidazione, ma praticamente inutili in gioco.
ma sono l'unico che con l e11,1 ci gioca da un anno e mezzo e non ha ancora finito il pistone? vabbè.. quest'anno ho giocato pochissimo.. ma due domeniche fa all'ultimo torneo ho fatto fuori 6 caricatori di filqa da 300 in una raffica a caricatore con un rof di 26-27 bb/s misurato col contacolpi laylax..
poi con il back up che viaggia a 32 bb/s (lipo 11,1 e turbo systema) ci ho sprato piu di 20.000 pallini (l'ha usato teo al torneo arf dai firestorm ( minimo 3-4 sacchetti a testa abbiamo sparato quell adomenica!) e ovetto all'ultimo coreve)
matteo.. te li devo assemblare io! :snipersmile:
ciao carra, sì, probabilmente hai piu fortuna nella componentistica, ma quando ti si sbriciolano delle boccole da 7 mm non cuscinettate dopo 2 caricatori, credo siano problemi relativi ai materiali. comunque ho rotture mediamente dopo circa 4 tornei e tu sai come giochiamo nel club. io personalmente consiglierei di mantenere motore torque, ingranaggi standard, boccole non cuscinettate, un gruppo aria serio, lipo 11,1 v 2400 mha.
si si lo so bene coem giochiamo! la mia era una battuta! cmq si se ti si sbriciolano le boccole allora è sfiga bella e buona! ma sai che volevo provare il box bell aking arms con le boccole da 8mm? appena la mia amica torna ad hk mi faccio portare su un po di robetta sfiziosa!
bah io nel vintorez ho la seguente configurazione:
ingranaggi phoenix
pistone marui
boccole 7mm piene
sp90
motore hi-speed systema
il rof nn saprei quantificarlo, però potete immaginarvelo dalla componentistica.
ha fatto un inverno intero con la firefox 11.1 12c, aperto a fine stagione per revisione, il pistone è intatto e con intatto intendo dire che nn ha segni d'usura neanche minimi.
inoltre nn sono soggetto dal dito leggero, un 2000bb a domenica mi van via come il pane.
diciamo che "spariamo uguale" anche il mio pistone è perfetto.. infatto hpo aperto il box per una revisione dopo 2 anni (cqb ca prima serie) ed era come appena acquistato così ho chiuso tutto subito ed è ancora li.. nel primo anno lo utilizzafo con fly 9,6 1600
cmq sembra impossibile ma una causa del consumo del pistone sono i pallini.. se non sono perfetti (e questa perfezione l'ho trovata solo sui ksc) mandano fuori sincronia il pistone rispetto agli ingranaggi.. basta che un pallino che ci mette un nanosecondo in più a partire e il settoriale gratta sui denti del pistone rovinandolo.. e più il rof è elevato più è facile che succeda
2000 pallini sono 4 caricatori m4 da 450; giocando arf ti vanno via 2 caricatori minimo per game e mediamente di game ne fai 5-6 la domenica mattina. le lipo più piccole che uso sono 11,1 v da 2200 mha con 20c di scarica continua. non so se sono i pallini o altro, ma se si usano, le meccaniche dei fucili sono destinate ad una normale usura. se utilizzi delle batterie performanti che aumentano lo stress della meccanica ed ingranaggi e motori speed, è chiaro che la velocità di usura dei coponenti aumenta. e quando si rompe si aggiusta.
per carità il tuo discorso è giusto matteo, ma se si trova il modo di far durare di più i pezzi perchè non seguirlo? da quando uso ksc devo ancora sostituire un pistone... poi fate vobis.. ognuno è libero di seguire le proprie strade..
quoto carra per il discorso pallini, porto un esempio, il mio rpk così configurato:
ingranaggi prometheus hi-speed
molla sp100
pistone marui
boccole 7mm piene
motore ht systema (ht perchè mi interessa in questo fucile più la partenza immediata che la raffica)
usato da 2 anni, prima con 10.8 2000race e da qlc mese con lipo 11.1 2400 25c, sgranato il pistone solo 1 volta per via di un pallino deformato incastratosi nell'hop-up.
con questo fucile, essendo una saw, mi van via in media 1 car e mezzo da 3000 ogni domenica.
logico che i componenti sono soggetti ad usura, ma quando leggo di pistoni che durano 4-5 giocate, mi vien da pensare che ci sia qlcs che nn va in fase di assemblaggio del gb, o di componentistica o di pallini.
ad esempio un pistone che sforza leggermente ad arretrare, anche solo di un centesimo di secondo, in raffiche sostenute, basta ed avanza per mandare fuori fase l'intera meccanica e creare il danno.
tutto è possibile, soprattutto con cadenze di tiro elevate. ho notato che i miei gb mi lasciano per un motivo o l'altro ogni 4-5 tornei. ogni volta si rompe qualcosa di diverso. mi cedono le gabbiette dei cuscinetti, si sgrana il conico del motorino, il pistone perde una sezione intera (non il sigolo dente), si mangiano i denti degli ingranaggi tra conico e centrale. ieri sera un mio compagno di club ha portato una trena ingranaggi modify (quelli nella gabbietta e quindi già spessorati a dovere e garantiti per cui non ci metti le mani) andati. se i pallini si incastrano sgrani in pistone, ma se ti partono gli ingranaggi la mia opinione è che non siano stati realizzati con materiali in grado di assorbire la potenza di batterie lipo 11,1. la cofigurazione che attualmente mi sta dando maggiore garanzia di durata è quella com motore torque, ingranaggi standard, boccole piene, gruppo aria completo systema. poi ritengo personalmente che un ruolo importante ce l'abbia anche l'asta spingipallino. utilizzo una systema area 1000 sia su m4 che steyr.
mai provato col santino dento i gusci.. alcuni "vecchi" del club dicevano che funziona!
ingranaggi standard e motore torque ca con la lipo 11,1 sono la morte sua .. 26-27 bb/sec e passa al paura.. un dubbio mi viene dal grupo aria systema.. monti il bore up? perchè io dopo un po ho sempre avuto problemi di tenuta.. ora monto tutti gruppi aria standard marui e vado da dio
a parte i santini che ne avrei bisogno, monto bore-up ma cambio la guarnizione della testa pistone ed uso una marui sulla quale stendo un velo di olio al teflon. teoricamente montando una guarnizione leggermente più piccola, essa sfrega meno sulle pareti del cilindro avendo così meno tenua. ma con raffiche elevate essa tende a scaldarsi per attrito e dilatandosi dovrebbe aumentare la tenuta. ho notato comunque differenze tra cilidri della systema, sia come finiture che come ingombri. di volta in volta valuto che guarnizine montare.
a me il bore up con raffiche alte mi ha crepato 3 gear box poi da quando o messo il marui originale mai un problema
su p90 marui
boccole in acciaio
ingranaggi modify hs per marui "quelli con la gabbietta" (al settoriale tagliati 3 denti)
molla da 120
batteria lipo da 11.1 20c
cilindro e pistone marui originali
con un settaggio del genere un systema turbo sarebbe assolutamente eccessivo suppongo....che motorino mi consigliate, il mio unico obbiettivo è un rof alto.....anzio "alterrimo!!"
grazie in anticipo per le risposte...:-d
con una configurazione del genere:
1)sei overjoule al 99%, quindi da regolamento non verrai supportato su questa community.
2)rischi soltanto di spaccare, con una molla così rigida il pistone va a farsi benedire dopo 3 domeniche.
3)la velocità non sarà poi così elevata come ti aspetti, visto che più è dura la molla minore sarà la velocità.
scusa se ti rispondo ora ma ho riletto questo 3d solo adesso......si faccio 27bb col motore dboy di serie che accoppiato alla lipo è perfetto, chiedevo se si poteva montare un eg1000 al posto del dboy solo per evitare di avere troppo rof e rompere qualcosa e non per altre ragioni oscure........
p.s. la tua risposta è di fine aprile e non mi ricordavo facesse così tanto caldo far scrivere scemate alla gente.......
dubito che arrivi a perdere abbastanza m/s da rientrare nel joule, inoltre la modifica è totalmente inutile ai fini dell'affidabilità e della velocità.
togliere 3 denti al settoriale serve ad evitare principalmente che il pistone venga riagganciato in corsa, ma in compenso con la molla più dura lo stress che il primo dente del pistone subisce in fase di aggancio è maggiore poiché incontra molta più resistenza durante la compressione.
bhè, ovviamente ho messo nella mia lista della spesa una molla da 120 perche pensavo appunto che togliendo 3 denti al settoriale stesse ne joule, se così non fosse opterei ovviamente per una molla più tenera tale da portare la potenza leggermente sotto il joule...
prova a sentire chi ha già adottato questa soluzione che molla ha a doperato.. uno di questi era etabeta..
io monto su uno stubby motore turbo systema e lipo 11.1 a 12c e (mo me tocco) funziona tutto perfettamente
anche io ho questa config... motore turbo e lipo firefox.. funzia tuto da piu di 40000 bbs! e che scarico anche caricatori iin una sola raffica!
lipo 11,1v 1200ma 12c + m120hs g&p + modifyht=?? dura?
si, ma non ti aspettare prestazioni molto esaltanti.
gli ingranaggi ht sono studiati per i molloni da camion e quindi non hanno un rapporto tale da fornire una velocità elevata anche con batterie molto prestanti.
piuttosto è preferibile tenere un motore motore più tranquillo ed ingranaggi high speed, la spesa è la stessa ma è tutto un altro pianeta.
la motivazione di tutto ciò sta nel fatto che un motore high speed con degli ingranaggi del genere viene letteralmente strozzato e quindi non renderà mai al pieno delle sue possibilità; contrariamente un motore high torque accoppiato ad ingranaggi high speed riesce a dare il massimo poiché puoi sfruttare pienamente le sue caratteristiche.
oltretutto se tieni un buon motore high torque, riesci ad ottimizzare la resa anche con batterie non troppo prestanti e se lo accoppi ad ingranaggi high speed puoi comunque avere una raffica di tutto rispetto.
infine, tieni sempre presente che la qualità del lavoro influisce moltissimo con la resa finale; anche se tieni una configurazione non troppo spinta, se l'assemblaggio non viene fatto con criterio la durata va sempre a farsi benedire.
+ un fucile spara tanti bb + è delicato ed ha bisogno di continua manod' opera e controlli !
ti sconsiglio l' uso del motore hs + le lipo ... è un azzardo !
usa piuttosto un motore gep m 120 hi speed e delle 9,6 e vedrai che fa delle raffiche spaventose ma non esasperate come nella soluzione da te paventata ...
io ti consiglio un eg 1000 + le lipo da 11,1 o un motore hispeed + le 9,6
usa comunque ingranaggi standard rinforzati ! e che meccanica hai all' interno ? molla ?
quella configurazione è completamente inutile poiché non ti fornisce alcun miglioramento effettivo, a quel punto tanto vale rimanere con una meccanica originale e mettere una batteria più grossa.
con una configurazione come ti ho detto, ottieni un miglioramento decisamente più significativo ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca; prestazioni ed affidabilità non sono 2 cose che vanno molto d'accordo, quindi più fai girare il fucile più rischi di rompere.
quello che dici è discordante: dici di non amare i frullini e già hai un motore veloce.. in più ci metti una lipo da 11 volt.. vedi te... prima renditi conto di che rof vuoi avere, poi i nostri consigli saranno piu fondati e mirati.. uno che non ama i frullini usa motori standard e batterie 8,4!
appunto per quello volevo sapere cosa è meglio mettere con la lipo! siccome ho letto di molti che dicevano che lipo+questo motore girano veramente di brutto non mi voglio trovare a cambiare pezzi ogni mese. poi per quello che riguarda il rof non amo i "frullatori" nel senso che non mi voglio ritrovare con un rof esageratamente elevato ma neanche troppo basso. quindi che meccanica consigliate di mettere con una lipo del genere?
basta un motore di serie per avere un buon rof con una 11.1
fidati, già il fucile tira parecchio con quella batteria...se ci metti pure un high speed comincia pure a fare le preghiere a san pistone e a sant'ingranaggio (per citare il caro smog :omaggio:)
cosa vuol dire non tropo esagerato? 500 800 o 1200 bb/min?
vedi non sei chiaro.. se vuoi una cosa affidabile monta una 8,4 normale o una 7,4 altrimenti quantifica... te l'ho già detto anche su altri forum.. così non riceverai mai info mirate!
su altri forum? non mi sembra di conoscerti... bhè cmq non saprei dirti quanti bb/min dato che dovrei vedere dal vivo perchè cosi non riuscirei a rendermi conto a quanto equivalgano e anche perchè non possiedo un cronografo per poter vedere il mio rof. io ora monto una 9,6 e ho deciso di pasare alla lipo non tanto per, ma solo per una questione di spazi. dato che ne sai sicuramente piu di me, quale sarebbe un buon rof che non usuri troppo la meccanica?
sono moderatore su argonauti.. hai fatto la stessa domanda di là e ti ho dato la stessa risposta! scusa il maiuscolo.. è scappato! cmq se vuoi mettere una 11 e salvaguardare abbastanza l amaeccanica cambia motore metti un eg1000 o un ca torque
o adirittura un cinese se prorpio vuoi essere sicuro visto ch emonti ingranaggi hs
carra (si scusa mi ricordo di te, sarà la febbre...:crazy:) ti chiedo scusa ma proprio non ricordo di aver fatto la stessa discussione su argo. scusa ma non credo di capire, ma quindi può andare bene un motore ht con ingranaggi hs? o comunque un motore che non sia hs...