Tolto lo spegnifiamma la canna comunque rimane all'esterno del ras tipo di mezzo centimetro.. io per montare un classico silenziatore ho dovuto comprare l'adattatore !
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Tolto lo spegnifiamma la canna comunque rimane all'esterno del ras tipo di mezzo centimetro.. io per montare un classico silenziatore ho dovuto comprare l'adattatore !
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Facciamo che chi lo apre posta i problemi che ha rilevato?
Comincio io:
testa pistone svitata da nuovo quindi rotta asta spingipallino mentre lo testavo. Sostituita con systema energy adattata nella pinna, aggiunto delayer e già che c' ero ho cambiato testa del cilindro che era in plastica e spingipallino che aveva la punta stampata con leggera bava. Adesso funziona da dio ma ho sparato solo 2000 colpi con batteria 1600 a 11.1 per 12c
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
per me il problema più grande è che la molla è spaventosamente dura, sarà almeno una 120, appena mi arriva l'elettronica di ricambio, quello che farò è allungare di qualche cm la canna in modo da farlo arrivara a joule con una m100, ne gioveranno ingranaggi e rof.
confermo che il motore è penoso
Io su configurazioni normali con corsa corta, di norma tolgo 3 denti e sono a pelo, massimo metterò una 110 comunque e vi farò sapere
Ragazzi vorrei chiedervi una cosa: secondo voi cosa è meglio fare su questo fucile (modifiche interne). Io pensavo a un m120( già c'è l'ho in casa), delayer g&g, molla nuova (penso m100)e poi credo che basti. Secondo voi questa configurazione regge 11,1
arrivato anche a me :twisted:
sinceramente sono abituato ai full metal ma ste plastiche non mi dispiacciono, provato un po in cortile (con le 7,4 ovviamente ;) ) e sembra andare molto bene sebbene il motore sia effettivamente lento...
la necessita di una 11,1 per dargli un po piu di brio c'è, ma anche il mio aksu cyma ha il motore così lento e DOPO IL RODAGGIO lo uso sempre con 11,1 e non mi ha dato problemi, farò lo stesso con questo, dopo averci sparato una mezza busta di pallini proverò a metterci una 11,1 E BASTA, senza motori mollette ingranaggi e ficate varie, e vediamo se sgrano pure io (sgrat... :shocked: )
Per chi si stesse chiedendo come è internamente vi posto alcune fotine del mio arrivato ieri e già sul tavolo operatorio....
Innanzitutto cominciamo col dire che il gearbox è dedicato e i cavi che vanno al motore sono sistemati al contrario di come solitamente si è abituati infatti il polo positivo del motore rimane rivolto verso il calcio del fucile e non verso il frontale.
Allegato 244071
Ecco il lato destro del gear dove è presente lo scasso per alloggiare l'elettronica che controlla il colpo singolo ed il relativo sensore magnetico che rileva la posizione del settoriale.
Come si può vedere il cilindro ha l'asola a 3/4 e il sistema di cambio rapido della molla molto comodo.
Allegato 244072
Sul lato sinistro invece troviamo la cpu del sistema mosfet,gli alloggiamenti per il passaggio dei cavi che sono tutti esterni e il selector plate che è dedicato.
Allegato 244073
Ecco la scatoletta che contiene il sensore magnetico del colpo singolo.
Allegato 244074
Una volta aperto il gear ci troviamo di fronte a un normalissimo set di ingranaggi in acciaio ma non rinforzati che però non presentano alcun tipo di corsa corta come riscontrato su altri amoeba,il tutto annegato in un bel bagno d'olio manco una friggitrice!!!
Naturalmente lo spessoramento è assolutamente insufficiente con giochi eccessivi.
Il pistone è in pom con tutti i denti in metallo tranne il penultimo che è mancante,la testa pistone e la testa cilindro sono entrambe in plastica.
Nel mio caso l'anello della molla che regge l'asta spingipallino era aperto con conseguente rischio di sgancio.
Nella foto si può vedere la calamita situata in uno dei fori dell'ingranaggio settoriale che serve a stabilire la posizione del settoriale.
Allegato 244075
Allegato 244076
Altro pezzo dedicato oltre al selector plate è naturalmente il grilletto che agisce su una sorta di microswitch e può tranquillamente fare a meno del cut off
Allegato 244077
Ed infine ecco l'ultima particolarità di questo gear e cioè l'attacco per le viti che fissano la grip motore.
Ad una prima impressione il gear sembra ben rinforzato e fortunatamente i pezzi dedicati sono difficili da rompere.
Personalmente ho provveduto ad effettuare alcune migliorie per incrementare le prestazioni: ho sostituito le boccole piene di serie con delle boccole cuscinettate da 8mm della king arms,ho provveduto ad installare un delayer sul settoriale assolutamente necessario perchè il pescaggio in origine era veramente penoso,ho provveduto a rispessorare gli ingranaggi e a sostituire l'olio usato in origine con del grasso della Magic box dopo aver verificato che non ci fossero perdite nel gruppo aria.
Ho poi sostituito il motore originale con un element max speed e con questa configurazione il fucile fa 32bb al secondo anche se la potenza è rimasta invariata a 0,73j come il fucile di serie.Probabilmente la scarsa potenza è dovuta a grosse perdite tra lo spingipallino ed il gruppo hop up che è dedicato e difficilmente sostituibile con una thop normale a causa della forma del guscio superiore.
Spero di essere stato utile e se avete domande non esitate.
hoooo grande seal!!!
il mio ,dentro e diverso!!
il settoriale ha 12 denti!
la testa pistone e' in metallo
e invece di avere tutte le boccole in pongo, come il tuo, quelle sul conico erano cuscinettate!
chissa chi assembla sti cosi alla ares...........
tra l'altro la canna del tuo e' identica al mio....quindi anhe la meccnica si presume sarebbe dovuto esserlo.......
Il mio è un misto tra i vostri. Ingranaggi e teste come Seal ma cuscinetti sul conico come Spaturno. E una bella mollona. Esce a 0.9 costanti
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ma si può sapere cosa hanno combinato sti tizi dell'ares ?? A breve aprirò anche il mio e posterò gli aggiornamenti... Ber anche al mio negoziante è uscito come il tuo e quello di seal !
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Io ho dovuto cambiare le boccole perché quella del conico si era allargata pesantemente dopo un caricatore e mi fischiava il fucile.
Quindi ho sostituito
Motore (fuso dopo due colpi)
Boccole
Spingipallino
Molla
Gruppo Hop up
Canna
Dimenticavo
Non ho il singolo, ne fa due in singolo.
Per il resto dopo aver raggiunto quasi i 300 euro sembra accettabile.
Fu e non sarà mai più.
Che hop up hai montato per curiosità?
Ci hai dovuto lavorare parecchio?
ragazzi una domanda da megaprofano...mi e' appena arrivato il Lonex A1 per il mio amoeba, e' semplice la sostituzione del motore o e' meglio portare il tutto al negoziante di fiducia?
Archiloco , il procedimento e' semplice .. ma se non lo hai mai fatto evita, magari lo porti al negoziante e vedi di persona come si fa e la prossima volta lo fai da solo! ;)
Ne ho messo uno King arms ma entra a pressione e se muovi troppo il caricatore (p-Mag g&p entrano a fatica) l ho si sposta in avanti e quindi ho dovuto limare il dentino del gancio.
Il mio comunque è la versione lunga simil Troy.
Quando mi andrà smontero' il frontale per vedere il da farsi.
Secondo me la t-hop della element rossa di plastica ci va.
Quello madbull è compatibile al 100 percento, il resto delle T che ho provato entra a fatica.
Secondo me ci sono anche differenze nei gusci perchè nel mio una thop normale non ci sta si sviluppa troppo in altezza e tocca dove scorre l'asta d'armamento, non si riesce neanche a farcela entrare.....
Consigli per una lipo 11.1? Dimensioni o marche?
Lipo da tubo. Quelle a siluro per gli ak in pratica .. io ho comprato le nuove swiss arm e ci calzano a pennello !
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Mi passeresti in pm il link (se le hai acquistate online)?
se guardi qualche post precedente trovi la foto della firefox.
11,1 1200 20c
secondo me e' la migliore.
1° perche ci entra benissimo
2° perche e quella piu' potente (che con quel motore di serie e quella molla e quasi necessaria)
3° perche le king armas e swiss arms sono a tubo precise e, se ti si gonfiano un po' (cosa che nelle lipo capita spesso),
non entrano piu'.
questo solo per i modelli con lo slot per le batteria sopra il guscio.
nei modelli col calcio pieno vanno dentro il calcio e ci potete mettere delle lipo da tubo
Aperto e sostituite le 4 boccole piene. Ma non ce n' era bisogno erano perfette. Ho notato che il mio è a corsa corta ma hanno limato (male) solo gli ultimi 3 denti di sgancio en non 4 come ad altri.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Direi di no. Le mie boccole sono in acciaio duro, ho provato a graffiarle con la punta di un cacciavite e non sono riuscito. All' interno della portata hanno una rigatura per trattenere il grasso. Comunque ormai le ho cambiate. Il mio amoeba è diverso dalla foto postata da qualcuno in precedenza. A oarte l' ingranaggio meno 3 denti il cilindro è cromato lucido e non colorato come nella foto
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Allegato 244739
sono come qeste?
premesso che dall'altro lato hanno la svasatura x il grasso.
sta di fatto che , se questo e acciaio, allora e il peggiore che io abbia mai visto:)
Dopo vado a recuperare le mie e le confronto. Nel frattempo qualcuno sa dove reperire ricambi ares? Specialmente le parti elettroniche del grilletto? Non che si sia rotto ma così tanto per saperlo e se non costa troppo metterselo in casa come ricambio nell' evenienza... fino a quando non ho la certezza di trovare elettronica di ricambio non faccio modifiche per aumentare rof
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
https://img.tapatalk.com/d/14/03/19/zuda5uvy.jpg
Come promesso ecco le mie boccole. La prima a sinistra è quella che ho tentato di graffiare col cacciavite ma i segni in foto non si vedono.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
state attentissimi agli inceppamenti, se per qualche malaugurato motivo si blocca un pallino, FERMATEVI IMMEDIATAMENTE, smontate il fucile e sbloccatelo a mano, il mio si è bruciato in questo modo!!
Adesso toccherà aspettare tempi biblici per le schede di ricambio....
sarebbe interessante capire se installando un semplice fusibile si potessero evitare bruciature e se fosse possibile montare dei contatti standard da sostituire al circuito elettronico dato che altri gearbox non si montano se non limando le plastiche del castello.
Frank potresti dire o far capire dove hai ordinato i ricambi per le schede elettroniche?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Premesso che se contattate direttamente la mail sul sito di ares o di amoeba vi rispondono via mail ed, eventuamente vi spediscono il ricambio (a pagamento)
l'anno scorso gli ho contattati per delle aste spingipallino da l85 (le loro erano dedicate)
e mi hanno risposto dicendomi che , se non le riuscivo a reperire da un importatore , da oro indicatomi per il mercato italiano, me le avrebbero spedite loro a mezzo pagamento.
Ovviamente e un salto nel buio, nel senso che non parli con un negozio ma , direttamente con la ditta.....
Detto cio', il problema dell'inceppamento non credo che porti piu' rischio ,alla scheda.
Se ti si inceppa un pallno e piu' facile che sgrani !
Ti posso garantire che il circuito è estremamente delicato al contrario della meccanica che (almeno nel mio caso) è robustissima.
per esperienza diretta i modi per bruciarlo sono 2:
1) invertire la polarità della batteria; come la colleghi si brucia all' istante senza tirare il grilletto
2) pallino inceppato; basta insistere 3/4 secondi con la raffica e vedrete una bella fumata blu provenire dalla zona grilletto
ribadisco, se vi capita di non vedere pallini uscire e siete sicuri che il caricatore è pieno, fermatevi subito e smontate tutto, sono stra contento di questa ASG e le sue prestazioni sono incredibili, bisognerebbe studiare un modo per proteggere il circuito.
Adesso ho provato a scrivere alla ARES, vediamo che mi rispondono
Aggiornamento:
Ieri sera ho provato a smontare in ciufile per tentare di capire cosa si è bruciato, e a guardando la scheda su cui è montato il micro switch è più che evidente che è proprio il mosfet poichè la plastica al entro dello stesso è bruciata, il resto della scheda sembra non avere nessun danno.
ho smontato il componente ( operazione non facile ) e secondo me vale la pena tentare di sostituirlo solo che il codice è illeggibile a causa della bruciatura, non che qualcuno di voi sa darmi questa sigla benedetta?
Non contento ho voluto verificare anche l' interno del gearbox e li ho avuto la piu amara delle sorprese, la testa del pistone si era svitata ed è crepata, il delayer che ho fatto montare per risolvere il problema del pescaggio stà letteralmente divorando la plastica dell'asta spingi pallino. :cry3:
Buongiorno a tutti
Oggi mi è appena arrivato il modello amoeba cg 002. Testato con una lipo 7.4 1200MHA 25/50C. Ho riscontrato il problema della mancanza di Delayer. Mi sapete dire il modello e la marca del dalayer da utilizzare. Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mettine uno in plastica.
la marca e inrilevante
Ragazzi ma possibile che per smontare il frontale bisogna togliere il tamya ?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk