mi permetto di risponderti quotando tex_zen
è esattamente la stessa modifica che si fà per evitare problemi con rof elevati :wink:
orso
Visualizzazione stampabile
certo..lo so!!!:wink2: x evitare che riagganci in corsa!! ..però era per dire che il primo dente non si riferiva a quello grosso(che in effetti è proprio il primo dente!!:wink2: ) ma al secondo(che è il primo di quelli piccoli...ma in effetti è il secondo!!!):allah:
cmq anche io ce l'ho sul mio questa modifica..su un pistone marui...ovvio che so perchè serve!! :wink2:
allora...o sono scemo io (probabile!) ..oppure non sono capace a scrivere(probabile pure questo!!) ...ma non penso che ci voglia uno scienziato per capire che intendevo dire che : il dente grosso(l'unico che c'è grosso!!!!!) è il primo!!! ....dopo di questo(partendo dal lato guidamolla!!!) c'è il secondo dente!!!!(cioè il primo dente di quelli piccoli!!!!!).... siccome molti si confondono fra primo e secondo(pensando che quello grosso non sia un dente...ma in realtà è un dente a tutti gli effetti!!!) ...comunque chiudiamola qua...che mi sembra di passare x deficente...quando ho detto semplicemente una cosa ovvia!!! ..non vedo cosa ci sia da capire!!!...vabbè..
se guardi a pag 5 e 6 di questo thread capisci che c'è stato un equivoco...ed è quello di cui sto parlando!!!! kame si riferisce al primo dente(al dentone grosso) mentre tex si riferisce al secondo dente!!!!(cioè al primo dei denti piccoli!!!!!) con questo intervento chiudo la polemica inutile....perchè come ho detto non serve uno scienziato x capire cosa intendevo!!!! basta andare a vedere la pag 5!!!!:wink2:
nessuna polemica!!!! solo una puntualizzazione che speriamo renda piou chiaro ed accessibile a tutti questo post!
io ho letto tutto il 3d per capire e imparare cose nuove... ragazzi fatevelo dire nn dite cazzate altrimenti imparo cazzate xd huahaha finito l'ot ritorno serio ;p
da quando detto posso ricavare che per fare un accoppiamento del genere la cosa forse piu conveniente sarebbe utilizzare un pistone plastico ma resistente in modo che:
- ogni volta che viene colpito subisce al massimo una piccola erosione con il tempo ma con due possibilita: o prende la forma adatta modelandosi oppure si consuma fino a dover cambiarlo (sendo di natura un po pessimista io mi aspetterei questa, poi se succede il contrario tutto di guadagnato)
- ogni volta che il dentone viene colpito data la natura gommosa di questo si potrebbe spostare leggermente e poi ritornare a posto... invece di venir sghizzato via come succeso con il primo esperimento durato 10 mesi :p
ps: la mia è solo teoria e sto scrivendo alla caxxo di cane.... ma forse puo far riflettere un po meglio, chissà forse fra tante caxxate ho detto qualcosa di giusto ;)
wolz,
scusa non era e non è mia intenzione innescare flame,
avevo solo letto il tuo post, un poco sconclusionato, in cui secondo la mia interpretazione domandavi, ed in parte rispondevi, quale fosse il dente da rimuovere,
questo dopo che tex_zen aveva già postato le foto del suo pistone, che ho quotato nella mia risposta.
quindi non ti alterare per favore, siamo tra amici, spero...
scusate il doveroso ot.
orso
no..scusami tu!!..non mi sono mica arrabbiato!!:wink2: e non volevo certamente offenderti!! ..hai ragione...forse sembrava che stavo facendo qualche tipo di domanda..in realtà la mia era una precisazione!!..perchè molte persone ancora non hanno capito quale è il primo o il secondo dente..(forse mi sono spiegato male io!)... sorry!!...non è successo nulla comunque!!...amici come prima!!!:-d ..scusate!
...il problema è che sono pignolo!!! muahauaha :doublekiss:
ei tex nella foto del pistone il 3° dente sembra piu largo rispetto agli altri perche? bisogna togliere solo il 2° dente ??grazie...
@ edo: il 3 dente ti sembra piu largo perche è stato leggermente smussato, questo per evitare che il settoriale vada a smussarlo lui mentre gira. ho visto che serve leggermente smussare la testa del 3 in maniera che la corsa del pistone e quella del settoriale siano davvero libere e che il primo punto di contatto tra ingranaggio e pistone sia sul 1 dentone!
mi autoquoto sul primo post: serve però eliminare il 2°dente e lavorare il 3° perche il pistone a riposo è rialzato rispetto alla sua posizione normale
@ stink: il pistone marui, che è per eccellenza quello piu elastico e durevole tra tutti quelli in commercio, dovrebbe sopportare meglio questo tipo di modifica...solo il tempo ci dara ragione o meno.
scusa ma come hai fatto a mettere l'hop up in plastica marui nei gusci del compact seals, non va' quello in metallo a pezzo unico la'?
@ casco, grazie della puntualizzazione, l'hu è della g&g in plastica e non marui!
una svista a cui ho gia rimediato modificando il primo post!
sarebbero quegli hop up simili a quelli in metallo ma in plastica, comunque a pezzo unico no?
certo, pezzo unico https://tantec.ca/files/ka-hopup.jpg
questo in foto è in metallo, il mio è uguale ma in plastica, scelta dovuta al perfetto allineamento e tenuta che riesco ad ottenere usando quello plastico!
mejo che te tase,te sgrana ogni domenega!
by alberto rompiballe
col pistone marui adesso come vai? vorrei abbinare questa tua configurazione all'insonorizzazione del gb nell'aug, il risultato dovrebbe essere strabiliante giusto? :d
col marui sembra andare bene anche se con il systema andava bene uguale.
per l'aug, se fai un bel lavoro di insonorizzazione dei gusci non ti serve anche questa modifica che comunque, per sua natura, è un po pericolosa.
certamente, se le due cose le unisci il risultato dovrebbe essere veramente notevole!
complimenti, bello davvero.
complimentoni zen, io adoro i cqb e devo dire che il tuo (però ho visto solo le foto in pagina uno, adesso hai detto di averlo stravolto) mi piace parecchio tantissimo assai :)
non mi voglio perdere in elazioni tecniche che non posso reggere data la mia basilare conoscenza della meccanica (in pratica so solo aprire e cambiare un pezzo) ma ti devo fare un appunto sempre riferito alle prime foto:
che te ne fai della tacca di mira flip-up posteriore se all'anteriore non hai tacche di mira?
poi se la tacca anteriore è annegata da qualche parte, problema risolto; io ho montato un flip-up vltor che chiuso non si vede ehhe...
comunque sei un grande, sia steticamente che meccanicamente
davvero bello! pero' vederei bene un crane per 'riempire' un po la parte dietro se capisci cosa intendo!!
mi devi assolutamente dire di che film e' quel fucile che ha postato il tuo amico perche' sto per battere la testa sul tavolo!!! non mi viene!! forse era alien???
@ aran : certo, era alien...il vero puls rifle!!!
@sabbia: la tacca posteriore la tengo ... perche mi piace....come gesto scaramantico se vuoi!
il fucile non esiste piu da tempo, è stato cannibalizzato e poi smebrato... ma è stata la base tecnica per fare gli esperimenti con le teste troncoconiche!
il risultato potete vederlo in firma sul double head!
figa se e' maschio
zen presidente della galassia
capisco, bè certamente sarebbe un passo ulteriore, potrebbe essere la nota che mi farebbe passare dal'avere un fucile usato per sfizio quando non ho nulla da fare ad uno sfruttato a fondo per le sue doti di silenziosità che abbinate alla precisione potrebbero renderlo un validissimo sostituto di un ba.
potresti mica stilarmi una lista di quei pezzi che secondo te dopo le tue esperienze e esperimenti vale la pena comprare e abbinare per avere una buona silenziosità del gearbox?
il gearbox, lo silenzi in questa maniera.
utilizzando un kit bore up o meglio ancora un n-bore cosi da non avere problemi di sfiati o simili.
poi i procedimenti e l'installazione sono gia spiegati post addietro!
per insonorizzare l'aug invecepuoi usare spugna, neoprene, fogli catramati, quello che meglio credi!
xd si scusa forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire alla luce della tua doppia esperienza con questo sistema di silenziamento del gearbox, potresti consigliare quali pezzi si, quali no riferendo marche e modelli specifici? ad esempio cosa intendi con i problemi di sfiati con testa bore up? potrebbe non avere sufficiente tenuta? oppure potrebbe solo creare l'effetto vuoto all'interno del cilindro in fase di caricamento a causa del diametro maggiore? oppure semplicemente è un problema riscontrato che so con una testa element e magari con quella systema non si è presentato?
le bore up, a differenza delle nbore, hanno la tendenza a sfiatare perche da utilizzare con molle overj!
per eliminare il problema meglio usare un kit nbore.
puoi usare la marca che preferisci, sono tutte uguali, per la testa pistone invece, consiglio la guarder che ha un bello strato di gomma gia applicato e ha 2 oring per la tenuta.
cilindro e pistone a tua discrezione, come vuoi te!
chiarissimo ma parliamo comunque di testa troncoconica. e invece per quanto riguarda la terna elicoidale? influisce anche quella?
bhe, quella comunque diminuisce un po il rumore dato che i denti tra di loro non sbattono ma sono sempre in presa.
il grosso lo fa comunque la testa pistone.
capisco, bèa llora è arrivato il momento di saperne di più sugli elicoidalie di fare un carrello della spesa da qualche parte :d grazie mille tex!
bel fucile e complimenti per le modifiche interne..
molto bello !!
molto bello, e complimenti per il lavoro certosino fatto all'interno!
sono felicissimo che la ricerca della perfezione sio un colt! e per di più lo stesso modello e la stassa marca del mio!! ecco.. magari con qualche miglioria in più che sembra veramente renderlo un'opera d'arte.. inutile farti i complimenti su ogni modifica apportata, probabilmente ti basta guardarlo e dirti... ma quanto è figo sto fucile!!!
:allah:
esteticamente è carino davvero, ma la parte migliore sono le migliorie interne!!! però avevi detto che avresti postato il file audio, per sentire quando è diventato silenzioso!!
complimenti ancora! :)