.....si....!...hai provato lo zainetto in assetto gara...??...:giggle::giggle:
Visualizzazione stampabile
Ahahaha no, intendo che fino al giorno dell evento ci recheremo costantemente sul campo per ferificare la sicurezza; sicurezza che sara garantita anche durante tutto l evento.
Potrei sapere il punto di ritrovo preciso?
Grazie...
Ciao Teo, ho una domanda da porti : esiste la possibilità di rifornimento idrico(fontane, sorgenti) lungo il percorso? nel caso ci fossero sai dirmi a che distanza sono situate? Queste info ci servono per gestire meglio il carico e la soppravivenza "sportiva" della prestazione sportiva che affronteremo! grazie.
Quote:
Potrei sapere il punto di ritrovo preciso?
ACQUI TERME, VIALE MICHELI ; imposta pure questo indirizzo sul navigatore, giunto nella via troverete il personale dell'organizzazione ad accogliervi.
Non sono disponibili informazioni a riguardo; è obbligatorio seguire le istruzioni già enunciate: TOTALE AUTONOMIA IDRICA E ALIMENTARE PER TUTTE LE 24 h( Fate conto che il personale dell'organizzazione non esista, ci siete solo voi e la natura che vi circonda)Quote:
Ciao Teo, ho una domanda da porti : esiste la possibilità di rifornimento idrico(fontane, sorgenti) lungo il percorso? nel caso ci fossero sai dirmi a che distanza sono situate? Queste info ci servono per gestire meglio il carico e la soppravivenza "sportiva" della prestazione sportiva che affronteremo! grazie.
Bravo! Gruccio che ho anche io...Quote:
Originariamente inviata da robertogtp
Rincaro: come verrà attribuito il punteggio? In base alle prove cartografiche e anche in base al tempo di arrivo?
Verranno tenuti in considerazione entrambi, tuttavia avranno un peso maggiore le prove cartografiche. Colgo l'occasione per sottolineare comunque l'importanza del tempo limite, in quanto esso rappresenta la condizione primaria per portare a compimento l'evento. Altro elemento di grande importanza è il peso dello zaino.Quote:
Rincaro: come verrà attribuito il punteggio? In base alle prove cartografiche e anche in base al tempo di arrivo?
Ok, quindi le coppie partiranno tutte ad uno stesso start, come una corsa di atletica?Quote:
Originariamente inviata da loSWATteo
Il percorso e lo stesso per tutte le coppie; e quindi un percorso obbligato da rispettare.Quote:
.Ok, quindi le coppie partiranno tutte ad uno stesso start, come una corsa di atletica?
Ciao Teo, avrei bisogno di alcune chiarificazioni a scanso di equivoci : la parte quotata si scontra un pò con quello scritto in locandina nella sezione del materiale necessario : "peso dello zaino di 25 kg".
Mi chiedo e ti chiedo : il peso dello zaino e il tempo max di 24h sono parametri fondamentali ( nel caso non rispettati si viene immediatamente eliminati, nel caso dello zaino anche se viene rilevata l'infrazione ad un qualsiasi CP e non solo a partenza e arrivo) da rispettare assolutamente o no?
Questo mia richiesta è per fugare ogni interpretazione "ad personam"! Tipo: prendo punti di penalizzazione sullo zaino ma recupero punti sul tempo (essendo più leggero) e sulle prove ( essendo più fresco e sempre in grado di ragionare in modo chiaro).
Grazie per la risposta chiarificatrice.
Rob.
In allegato in questo messaggio ho inserito il regolamento ufficiale dell'evento.
Grazie teo, fugato ogni dubbio!
Il materiale da portare che avete segnato in elenco sono 9, dieci con la asg che non dobbiamo portare!!! Che scassamaroni che sono!
10 sono gli accorgimenti obbligatori :pQuote:
Il materiale da portare che avete segnato in elenco sono 9, dieci con la asg che non dobbiamo portare!!! Che scassamaroni che sono!
Ciao Teo, ho una domanda di natura logistica... Dato che noi arriveremo , causa lavoro, su venerdi' sera tardi, sarà possibile buttare una tenda(premetto che siamo attrezzati per le basse temperature) in qualche punto autorizzato in modo da non dover dormire in macchina? E se possibile smontare il tutto nel dopo evento in modo da poter poi sfruttare la tenda per poterci cambiare... ?
Grazie Claudio
ciao teo pro chiarimento mi rielenchi i 10 elementi obbligatori citati nel regolamento grazie un saluto
In sincera verità questa opzione mi piace mooolto...mi sembrerà tornare negli anni 80 (leva militare) quando la lunga fila di uomini e muli si snodava lungo i sentieri montani per raggiungere il campo estivo...con 2 metri di neve!!!!
A mio avviso questa passeggiata si può racchiudere in questo motto: " per pochi...ma non per tutti!"
Sei alto piu di 2 metri!???? AhahahhahahahQuote:
Originariamente inviata da robertogtp
Non vedo l ora ragazzi!!!
Arrivare fino in fondo sarà un onore (se ci arriviamo)
Mi dispiace, ma non abbiamo la possibilità di offrire un'area dove poter posizionare delle tende.Quote:
Ciao Teo, ho una domanda di natura logistica... Dato che noi arriveremo , causa lavoro, su venerdi' sera tardi, sarà possibile buttare una tenda(premetto che siamo attrezzati per le basse temperature) in qualche punto autorizzato in modo da non dover dormire in macchina? E se possibile smontare il tutto nel dopo evento in modo da poter poi sfruttare la tenda per poterci cambiare... ?
Tutti gli elementi li puoi trovare nella locandina dell'evento all'inizio. Però, come dice il buon Rob, in realtà sono 9 perché il decimo è un divieto, ossia NO ASG :cool:Quote:
ciao teo pro chiarimento mi rielenchi i 10 elementi obbligatori citati nel regolamento grazie un saluto
Visto che è così importante il peso dello zaino, vorrei chiarirmi alcuni dubbi...
nel regolamento è scritto 25Kg esclusi i generi deteriorabili (acqua e cibo)
nella locandina 25 kg escluse risorse idriche e materiale obbligatiorio (kit medico, pila, batterie di scorta, kit cartografia ecc...)
quale delle due cose considero?
mi sembra molto più sensata la prima, almeno non mi costringete a risparmiare sul peso del kit medico :P
Ciao viruz, credo che lo zaino puoi riempirlo con il materiale che vuoi, esclusi kit medico, pila, batterie di scorta, kit cartografia, cibo, acqua ecc. Questi devono essere in più...tradotto...27\28 kg anzichè 25!
Domanda : ma come medikit ti porti quello di reparto? Il mio si e no peserà 300 grammi! Tanto se devo soccorrere qualcuno di grave più che attaccarmi al cell con il 118 non posso fare.
Esatto anche perché un kit cartografico non pesa 1 Kg :p tutto il resto del materiale che inserirete nello zaino, quindi quello non obbligatorio, dipende dalle vostre esigenze, basta che nel totale raggiunga il peso richiesto e che gli elementi che lo compongano non siano deteriorabiliQuote:
Ciao viruz, credo che lo zaino puoi riempirlo con il materiale che vuoi, esclusi kit medico, pila, batterie di scorta, kit cartografia, cibo, acqua ecc. Questi devono essere in più...tradotto...27\28 kg anzichè 25!
Domanda : ma come medikit ti porti quello di reparto? Il mio si e no peserà 300 grammi! Tanto se devo soccorrere qualcuno di grave più che attaccarmi al cell con il 118 non posso fare.
infatti i torni non contavano 10 elementi ma 9!! a scanso di equivoci il gps è da intendersi uno per coppia ...ovviamente!!??
Deteriorabili? Intendi carne o pesce congelato, si sa che congelato ha un peso specifico e scongelato ne ha un'altro...inferiore! Mi sembra di aver capito che "il bimbo" sia come da regolamento dall'inizio, durante e fine e poi posso anche riempirlo di pane per 25kg...o sbaglio?
Io tra esclusione ai fini di peso, di materiale cartografico, kit medico, cibo e acqua... Me tocca portarme dietro i manubri da palestra!Quote:
Originariamente inviata da robertogtp
vorra dire che lo riempiro di pietre, non ho manubri da palestra!!!
Se non erro dovrebbe arrivare una mappa? E penso anche che faccia fede il regolamento ufficiale non piu la locandina dell'evento.....Giusto?
Non sono d'accordo, anche perchè tutti si sono basati sulle regole della locandina....se si cambiano le regole ad adesioni avvenute ci si dovrebbe chiedere se tutti sono d'accordo o meno e di conseguenza rimborsare chi non accetta le nuove regole!!! E' solo la mia opinione.
---------- Post added at 12:06 ---------- Previous post was at 12:01 ----------
Cribbio le regole sono poche : peso costante di 25 kg minimo per tutta la durata, percorso obbligatorio, certificato medico e i nove punti che si riferisce la locandina.
Ragazzi ma dove sta il problema? Non vedo differenze tra quanto detto qui e la locandina...Quote:
Originariamente inviata da robertogtp
Semmai mi piacerebbe sapere qualcosa in piu su queste "prove cartografiche" e sui check point rifornimento... Non dico di sapere il testo delle prove, ma almeno sapere quante sono, la tipologia ecc ecc
Sui check point è importante avere qualche dettaglio in piu... Ok autosufficienza idrica, ma vorrei sapere quanta acqua posso risparmiare sulle spalle. É un dettaglio non da poco dato che non fa peso!
Ma non ce nessun problema è solo che devo sapere con quanti chili di sfrido devo zavorrare ;)
Poi logicamente mi interessa sopprattutto avere almeno un idea del posto in cui marceremo.......
COMUNICAZIONI UFFICIALI
Il Ceck-point rifornimento si trova a metà percorso;
Il terreno è collinare;
Il 40% del percorso sarà su sterrato, il rimanente su asfalto( l'alta percentuale di asfalto è stata causata dall'eccessiva neve su alcuni sentieri)
Chiedo agli organizzatori se mi saprebbero dare dei contatti di un posto nelle vicinanza dove dormire il venerdì sera, possibilmente risparmiando il più possibile...
Un ostello, un B&B, un hotel.....
P.S.: Siamo in 2
Grazieee
Noi saremo al hotel gianduja!Quote:
Originariamente inviata da Wanted_X
ciao vorrei un solo chiarimento , il materiale ( non compreso tra i nove famosi punti) non deteriorabile ( es parka goretex , pile ecc. ) che dovesse variare il peso dello zaino ( ovviamente magari di un solo kg.) ma comunque indossato e sempre sul peso effettivo dell'operatore in gara e da considerarsi un'infrazione in caso di controllo del peso??? nelle regole non e precisato ma mi sembra un'elemento importante grazie
Stai tranquillo, 1 Kg di margine è possibile nelle prove a sorpresa, rimane comunque imperativo mantenersi con il peso in regola, ossia 25 Kg.Quote:
ciao vorrei un solo chiarimento , il materiale ( non compreso tra i nove famosi punti) non deteriorabile ( es parka goretex , pile ecc. ) che dovesse variare il peso dello zaino ( ovviamente magari di un solo kg.) ma comunque indossato e sempre sul peso effettivo dell'operatore in gara e da considerarsi un'infrazione in caso di controllo del peso??? nelle regole non e precisato ma mi sembra un'elemento importante grazie