Visualizzazione stampabile
-
tutte complicazioni che con il laser-tag non ci sono, noi in notturna giochiamo nel parco di un agriturismo e spesso le missioni si svolgono nelle vicinanze del ristorante con massimo divertimento ed interesse degli avventori, ovviamente se sparassimo pallini la cosa sarebbe impossibile ed il gestore si gurderebbe bene dal farci riempire ilsuo parco di pallini :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
vedo che siete poco informati....
in inghilterra il softair è stato regolarizzato a livello legislativo.... era ora... e sarebbe ora che capitasse pure qua... sono state distinte le asg per i minorenni e le asg per i maggiorenni,
non e' illegale come tu dici... e' stato regolamentato e pure bene!
in germania, come sopra!
in australia e nuova zelanda... giocano a softair... ebbene si.
la legislazione ha vietato il softair in pubblico, ma non lo vieta se ci si associa ad
organizzazioni sportive mil-sim regolarmente riconosciute e che praticano il gioco su aree private ben delimitate di proprietà delle suddette associazioni.
magari venisse regolamentato così anche in italia...
si è vero, è limitato in quel modo. intendevo che è illegale se lo si usa come stiamo ancora facendo qui.
in altre parole le armi sofair sono state considerate armi offensive e quindi ne è stato ristretto l'uso.
notizia di oggi è che ci sono già comunque problemi di importazione di armi softair in italia (detta da un commerciante dei più noti dell'area milanese).
-
ma sotto quest'aspetto non è molto piu precario il lasertag?
non essendoci regolamenti esistenti tutto è permesso e tutto puo ancor esser vietato.
per esempio, non è che cicco il pacemaker del vecchietto a funghi con la ltg?
abbiamo limiti di potenza per le asg.
abbiamo un sitema usato dall'esercito (e di solito limitano quessti sitemi al pubblico...)
abbiamo limiti di potenza per le radio (e ci avviciniamo al ltg).
abbiamo limiti di precisione per i gps.
abbiamo limiti di potenza per i visori notturni/rilevatori termici.
niente per l'ltg? non credo sia perchè è sicuro, diciamo che essendo tutto amatoriale non è stato preso in considerazione da nessuno. prima o poi salterà fuori qualcosa.
e se decidessero che le ltg deve avere tolleranze di precisione o limiti di potenza? pensa se regolamentano il sistema con "raggio" 50metri e "rosata" di 2metri...tosta...
lasertaggisti sapete qualcosa in questo senso? ci sono già dei limiti?
-
mi spieghi cosa devi limitare se l'unico infrarosso emesso ha la potenza di uno di quelli per aprire il garage? :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
stroppy
mi spieghi cosa devi limitare se l'unico infrarosso emesso ha la potenza di uno di quelli per aprire il garage? :d
anche meno :2gunfire:
-
Quote:
Originariamente inviata da
stroppy
mi spieghi cosa devi limitare se l'unico infrarosso emesso ha la potenza di uno di quelli per aprire il garage? :d
si infatti, molti pensano che la distanza sia dovuta a un fatto di potenza, invece è questione di proiettore.
per legge c'è un limite per la potenza (nn chiedermi quale perchè non me ne intendo) ma noi siamo ampiamente al di sotto.
per quanto riguarda il limite di gps, visori e radioline non penso che noi siamo esenti... non credo che la legge dica "il soft gunner non può usare radio + potendi di tot" piuttosto limita la portenza delle radio a chiunque le abbia quindi anche a noi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ire_cowboy
si infatti, molti pensano che la distanza sia dovuta a un fatto di potenza, invece è questione di proiettore.
per legge c'è un limite per la potenza (nn chiedermi quale perchè non me ne intendo) ma noi siamo ampiamente al di sotto.
per quanto riguarda il limite di gps, visori e radioline non penso che noi siamo esenti... non credo che la legge dica "il soft gunner non può usare radio + potendi di tot" piuttosto limita la portenza delle radio a chiunque le abbia quindi anche a noi :)
no, erano esempi, intendevo che tutti i dispositivi hanno dei parametri di funzionamento e dei limiti abbastanza chiari. il fatto che il lt non ne avesse mi lasciava perplesso.
la valutazione "ad occhio" della potenza su un cancello vale poco, anche la le asg sono giocatolli di liber vendita con potenza minore di un pallone calciato eppure hanno dei limiti e dei riferimenti.
cmq la risposta è no, non ci sono ancora dei limiti.
inoltre mi chiedo, ma chi puo spender di piu può montare lenti ed apparecchiature che aumentino la gittata o bisogna attenersi a delle caratteristiche autodefinite?
un lente diversa puo aumentare il "cono" o la rosata? un vantaggio non ndifferente. in questo caso come si fa a determinare la rosata di una lente
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
per esempio, non è che cicco il pacemaker del vecchietto a funghi con la ltg?
dai vabbè adesso va bene le critiche e le obiezioni ma cerchiamo di stare nel realistico...e di non fare uscite tanto per screditare la cosa e basta
il posto in questione ha potenzialità enormi sia da un punto di vista lt che da un punto di vista sa perchè aiuta da una parte chi non è molto afferrato sull'argomento a farsi un idea della cosa e dall'altra aiuta il lt ad implementare il sistema andando in una direzione per cui possa rappresentare una alternativa e una vicinanza allo stesso tempo col sa,andando a risolvere nei limiti del possibile le obiezioni sollevate dai softgunner
sto un po prendendo le difese del lt pur essendo un softgunner proprio perchè il confronto aperto aiuta entrambi e perchè l'esclusione a priori di qualcosa è sbagliata a prescindere
un po coem chi gioca col l'arf..anche loro si tirano pallini a 30 mt ma lo fanno con regole e in maniera diversa dal sa convenzionale
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
un lente diversa puo aumentare il "cono" o la rosata? un vantaggio non ndifferente. in questo caso come si fa a determinare la rosata di una lente
tendenzialmente si infatti i proiettori son diversi a seconda se si tratta di pistole mitragliatrici, fucili d'assalto, da fuciliere o cecchino.
quello che cambia sono cose interne, i proiettori ire in metallo hanno dei fori a seconda della gittata. quindi si sa se uso un proiettore differente. le lenti invece sono tutte uguali quindi cambiarle serve a poco :)
le limitazioni ci sono, per ora dato che siamo in pochi si ci basa sulla fiducia e sul fatto che è molto più difficile fare tali modifiche se non si hanno conoscenze in materia di ottica o elettronica :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
la valutazione "ad occhio" della potenza su un cancello vale poco, anche la le asg sono giocatolli di liber vendita con potenza minore di un pallone calciato eppure hanno dei limiti e dei riferimenti.
l'italia è regolamentata da leggi per quanto riguarda le emissioni (radio, laser ecc) e naturalmente l'infrarosso non ne è esente.
https://www.vishay.com/docs/81009/tsal6100.pdf
questo è l'emettitore che usa la ire salerno, ampiamente utilizzabile, come dicevo prima la potenza e pari a quella di un apricancello.
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
cmq la risposta è no, non ci sono ancora dei limiti.
esistono per legge ma l'emettitore ne è abbondantemente al di sotto.
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
inoltre mi chiedo, ma chi puo spender di piu può montare lenti ed apparecchiature che aumentino la gittata o bisogna attenersi a delle caratteristiche autodefinite?
un lente diversa puo aumentare il "cono" o la rosata? un vantaggio non ndifferente. in questo caso come si fa a determinare la rosata di una lente
no, le focali sono tutte costruite secondo standard prestabiliti dai costruttori.. cmq se uno volesse sgamare penso che basti un semplice controllo per scoprirlo.. (ti risponderà presto chi costruisce le attrezzature per fugare ogni altro dubbio)
edit: azz non avevo visto il reply di cowboy, bene ti han già risposto :)