Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ire_cowboy Visualizza il messaggio
    si infatti, molti pensano che la distanza sia dovuta a un fatto di potenza, invece è questione di proiettore.

    per legge c'è un limite per la potenza (nn chiedermi quale perchè non me ne intendo) ma noi siamo ampiamente al di sotto.

    per quanto riguarda il limite di gps, visori e radioline non penso che noi siamo esenti... non credo che la legge dica "il soft gunner non può usare radio + potendi di tot" piuttosto limita la portenza delle radio a chiunque le abbia quindi anche a noi
    no, erano esempi, intendevo che tutti i dispositivi hanno dei parametri di funzionamento e dei limiti abbastanza chiari. il fatto che il lt non ne avesse mi lasciava perplesso.

    la valutazione "ad occhio" della potenza su un cancello vale poco, anche la le asg sono giocatolli di liber vendita con potenza minore di un pallone calciato eppure hanno dei limiti e dei riferimenti.

    cmq la risposta è no, non ci sono ancora dei limiti.

    inoltre mi chiedo, ma chi puo spender di piu può montare lenti ed apparecchiature che aumentino la gittata o bisogna attenersi a delle caratteristiche autodefinite?

    un lente diversa puo aumentare il "cono" o la rosata? un vantaggio non ndifferente. in questo caso come si fa a determinare la rosata di una lente
    Ultima modifica di dhave; 03/12/2009 a 11:22

  2. #2
    Spina L'avatar di IRE_Cowboy
    Club
    IR Evolution Legion '93
    Iscritto il
    02 Mar 2009
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    un lente diversa puo aumentare il "cono" o la rosata? un vantaggio non ndifferente. in questo caso come si fa a determinare la rosata di una lente
    tendenzialmente si infatti i proiettori son diversi a seconda se si tratta di pistole mitragliatrici, fucili d'assalto, da fuciliere o cecchino.

    quello che cambia sono cose interne, i proiettori ire in metallo hanno dei fori a seconda della gittata. quindi si sa se uso un proiettore differente. le lenti invece sono tutte uguali quindi cambiarle serve a poco

    le limitazioni ci sono, per ora dato che siamo in pochi si ci basa sulla fiducia e sul fatto che è molto più difficile fare tali modifiche se non si hanno conoscenze in materia di ottica o elettronica

  3. #3
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    la valutazione "ad occhio" della potenza su un cancello vale poco, anche la le asg sono giocatolli di liber vendita con potenza minore di un pallone calciato eppure hanno dei limiti e dei riferimenti.
    l'italia è regolamentata da leggi per quanto riguarda le emissioni (radio, laser ecc) e naturalmente l'infrarosso non ne è esente.

    https://www.vishay.com/docs/81009/tsal6100.pdf

    questo è l'emettitore che usa la ire salerno, ampiamente utilizzabile, come dicevo prima la potenza e pari a quella di un apricancello.

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    cmq la risposta è no, non ci sono ancora dei limiti.
    esistono per legge ma l'emettitore ne è abbondantemente al di sotto.

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    inoltre mi chiedo, ma chi puo spender di piu può montare lenti ed apparecchiature che aumentino la gittata o bisogna attenersi a delle caratteristiche autodefinite?
    un lente diversa puo aumentare il "cono" o la rosata? un vantaggio non ndifferente. in questo caso come si fa a determinare la rosata di una lente
    no, le focali sono tutte costruite secondo standard prestabiliti dai costruttori.. cmq se uno volesse sgamare penso che basti un semplice controllo per scoprirlo.. (ti risponderà presto chi costruisce le attrezzature per fugare ogni altro dubbio)

    edit: azz non avevo visto il reply di cowboy, bene ti han già risposto

  4. #4
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    grazie delle risposte.
    sto solo raccogliendo piu informazioni possibili per fugare ogni dubbio. il discorso fiducia per esempio chiude le contestazioni sulla possbilità di barare.

    non intendo screditare il laser tag, anzi ho invitato i gruppi in zona a presentarsi domani sera da noi per una birra e due chiacchere. ho proposto l'uso del nostro campo ai nostri vicini lt per vederlo in azione e aiutarli.
    non so se e come il lt possa interagire il softair, ma fra associazioni avremmo l'obbligo di aiutarci a vicenda, sopratutto visto che lo scopo ultimo di entrambi i giochi è il wargame.

    inoltre non credo che possa nenahc esistere un grossa competizione fra i giochi per i campi: le aree interdette al softair a causa di sicurezza/danni a cose dei pallini posso essere usate dal lasertag, i campi piccoli o fitti scomodi per il lasertag posso essere usati egregiamente dal softair.

    se un lasertagghista mettesse dei comuni occhiali di protezione, non essendo bersaglio diretto, si potrebbe pure giocare assieme (dividendoci gli obbiettivi ovviamente) o comunque negli stessi campi. basterebbe un piccola fascia sul braccio di lasetagghisti (che tanto ingagiano piu lontano e non è così visibile).

  5. #5
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    tutto giusto eccetto che si può benissimo giocare nello stretto anche col lt e che a parer mio sarebbe una limitazione per chi gioca a lasertag stare assieme a stretto contatto negli stessi campi, perchè una cosa per me fondamentale del lt è che si può giocare senza occhiali e problemi di appannamenti che personalmente non ero riuscito a risolvere nemmeno con gli ess turbofan..

    cmq è certamente integrabile nel softair (per far saltare veicoli a distanza, sniping a distanza ecc) però non ci vedo troppo il senso, voglio dire se si ammette che per le potenzialità che ha permette di fare cose che altrimenti non sarebbero simulabili in senso fisico, cosa ci vuole a fare il passo e a cambiare gioco direttamente?

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.