non x spavalderia, ma un risultate del genere non e' roba impossibile... ( io con una 8,4 facevo 31bb/s )
+ ke altro bisogna vedere quanto dura il tutto e sopratutto, xke' no fai una kit list di quello ke monti meccanicamente...
Visualizzazione stampabile
non x spavalderia, ma un risultate del genere non e' roba impossibile... ( io con una 8,4 facevo 31bb/s )
+ ke altro bisogna vedere quanto dura il tutto e sopratutto, xke' no fai una kit list di quello ke monti meccanicamente...
ragazzi il kit list cè già leggete le pagine prima!
per il doppio settoriale e la lavorazione al pistone presto posto le foto.
la lavorazione del pistone sta nell'eliminare il primo dente, limare a metà il secondo e portare a 3/4 il terzo, niente di impossibile o complicato!
come tiro fa tesi 35m senza problemi, ma devo montare il cilindro a 3/4 perchè va decisamente meglio come potenza(anche se non mi spiego il perchè!)
grazie a tutti per i complimenti ragazzi!
spero anche vengano motivati in maniera logica, è difficile evitare qualcosa se non si sa cosa da fastidio :wink2:
molto bella e geniale l'idea del settoriale doppio, raddoppiare il rof senza eccessive sollecitazioni!
di contro però come si è visto nel video si perde il colpo silngolo... pensi sia possibile far si che tutta la meccanica faccia metà giro per la modalità semi?
p.s. sn curioso di vedere le foto del settoriale e delle modifiche al pistone
il colpo singolo si può fare senza problemi;
in questo settoriale ho di proposito lasciato il colpo doppio perchè lo trovo molto più funzionale di un singolo!
al più presto vi farò vedere il settoriale !
come gia detto...il sistema "doppio settoriale" ovviamente stressa molto meno il conico ed il centrale rispetto alla configurazione standard, pero' stressa molto piu' l'asta spingipallino,e per ovvi motoivi di corsa ridotta del pistone la si puo' usare proficuamente solo con canne corte...
capisco l'entusiamsmo di agros di questo nuovo sistema, ma bisogna dire che anche questa soluzione tecnica ha i suoi indubbi lati negativi,oltre al fatto,(e spero che finalmente qualcuno lo capisca) che per una configuazione hi. speed spinta che sia di 30bb/s3ec p piu' serve assolutamente un drum elettrico per alimentare, altrimenti la modifica diventa piu' deleteria che utile...
il dual sector è certamente un ottima solzione,specie per adesso che sono in voga tutti questi cacchio di microcolt, le case fanno a gare a chi riesce a farlo piu' piccolo...ma dubito che in futuro diverra' l'unica soluzione per l'hispeed.
attualmete il sistema dual ha un limite teorico di 60bbsec(!)piu' realisticamente si attesta sui 55-56..e certamente la migliore configurazione ibn termini assoluti di rof.
e bene ricordare pero' che ha i suoi limiti eccoli elencati
1) per sparare ad 1jserve come minimo una m150+spessori
2) funziona solo su canne corte,meglio se non piu' lunghe di 300mm
3) bisogna modificare artigianalmente l'asta spingipallino e la cremagliera del pistone(quest'ultima deve essere oin acciaio)
4)serve un motore ad alta coppia, non necessariamente un systema magnu,, ma scordatrei un eg1000 a menoi di nn mettere una molla piu' tenera..ma poi vi dovete accontentare di sparare a 0,6jcon una m120-130
5) per il motore e la molla in gioco scordatevi di poter mettere la classica li.po piccolina nel tubo del calcio colt da 11,1 1100-1200mah(firefox like) tutta la configurazine ha un alto assorbimento di corrente..io personalmente consiglierei almeno una 11,1 2000 20c,e se vi piace far copertura ,portarsi ad una 2800-3000 per non veder morire la batteria sul piu' bello.
per comcludere e bene dire che con raffiche lunghe l'asta spingupallino tende a polverizzarsi e che sono consigliate boccole da 8mm cuscinettate.
gotrek sicuramente hai ragione in via teorica, ma ti assicuro che non servono le molle citate da te per arrivare a un risultato "decente" in pratica!
ad ogni modo per tornei e quindi per cronografare il fucile, con una lipo 7,4 il singolo si riesce a fare, certo è impossibile con la 11,1v!
un risultato decente..dipende da quello che serve..cin la canna corta si arriva a risultati accettabili...pero' serve la canna cortissima...un mp5k marui esce di base a circa 0,58j con il cilindro di serie..cionostante tira lontano piu' di altre repliche marui ..ma questo per altre ragioni che riguardano la canna....cmq nel cqb la differenza di gittata nonn è rilevante..nei boschivi un po' piu' aperti potresti soffrire affrontando anche avversari che ti tirano con un normalissimo 15bb/sec ma filoj..se poi vuoi fare il discorso di contenere i prezzi perche ti giranoi i coglioni a spendere 16 euro di molla, 80 di motore e 70 per una batteria da camion posso tranquillamente capirti..l'importante è far capire che il sistema dual non è perfetto ne superiore al tradizionale sotto tutti gli aspetti,e dico questo perche', argos, èquello che secondo me vuoi velatamete trasmettere con i tuoi post(e non c'è nulla di male per carita'),pero..è come il discorso che ho fatto milioni di volte ulle batterie li.po per esempio..è vero che hanno molti vantaggi sulle chimiche tradizionali..ma hanno anche i loro difetti, che poi messi sulla bilancia risultino inferiori ai pregi è un altro paio di maniche...pero' è sbagliato dire che soni le batterie perfette, idem col discorso del dual...
concordo pienamente con te gotrek, infatti uno dei pochi nei importanti per ora è la gittata!
ed essere fregati per 5m di gittata in effetti scoccia!
qualcuno puo' spiegarmi perchè con un cilindro a 3/4 ho più potenza a parità di molla di uno a 2/4?(sempre montato sullo stubby!)
es pratico, con il cilindro a 3/4 buca il cartone tranquillamente, con quello 2/4 no!
spero di cronografare al più presto per togliermi un po' di dubbi!
io credo invece che agors ha semplicemente voluto far vedere a tutti lo splendito lavoro che ha fatto
se non erro all incirca 150mm
mmm strano,,a 150 cm ho notato che rende molto bene quello del kurz rovesciato(55% in compressione)dao 170-180 in poi il migliore è quello vecchio per mp5 ora non prodotto piu' dalla marui e da molti ma ancorafatto dalla prometheus.
perche quelle da 8 sono sconsigiate? girano troppo o si rompono troppo?
poi per il drum, fino ai 35 bbsec i caricatori classici ci stanno dietro, almeno i miei per colt (vecchi di 5 anni di giocate), di grandissimo aiuto per me è stato l'utilizzo del delayer che, in tutte le configurazioni e con tutti i caricatori non mi perde piu un colpo!
come gia detto, ogni cosa ha i suoi pro e contro, bisogna secondo me trovare un giusto compromesso tra potenza e rof cosi da ottenere anche una affidabilità media!
ottimo lavoro comunque perche è sperimentando che si scoprono cose nuove.
detto questo, quando mi fai vedere il pistone e in settoriale?
denti a contatto ferro su ferro hanno un usura notevole, vediamo quanto durano....
poi tra testa pistone e pistone hai spesorato in qualche maniera?
per aumentare un po la potenza in uscita, hai mai preso in considerazione la possibilita di cambiare il beccuccio della testa pistone con uno di diametro interno piu stretto e anche un po piu lungo?
cosi da aumentare la pressione in uscita!
colplimenti se dura almeno 10.000 bb!!
veramente ho scritto che le boccole da 8 cuscinettate sono consigliate, specie per diminuuire i forti attriti che comporta una molla da camion e per far durare di piu' la batteria, ad alte raffiche i caricatori da 300 pescano lo stesso con le dovute modifiche, il discorso è che si volatilizzano ed il vantaggio della saturazione viene sminuito dalla frequenza del cambio caricatore...
- non so perche ci avevo visto un non :hummm:
ok su tutta la linea, io avevo pensavo tu ti riferissi all aspetto meccanico e non quantitativo,...chiaramente una configurazione del genere non è da abbinare a chi di suo fa saturazione, anche perche per piu tempo spari e piu il pistone rallenta, aumentando il riaggancio!
ragazzi che faccio con questo cilindro?consigli?
hai poco da fare, senza possibilita di cronografarlo a ogni modifica non avrai mai una risposta certa...
si ma ragazzi che test sono fatti con il microfono ...
magari anche a gearbox smontato dai gusci e senza hopup, canna e pallini ... non sarà mai veritiero ... e non potrete sapere mai se regge i 40 bb'sec a vuoto ...
a mio parere il test va eseguito con tutto montato e i pallini che girano ... sono quelli che 'rallentano' la corsa del pistone e fanno si che non regga e si rompa ... io direi di provare sempre gearbox montati con un crono che misuri i bb'sec e non con il microfono .....
che senso ha provare a vedere come gira a secco , senza bb , e quando lo usi la domenica si devasta ?
ciao ciao
per misurare il rof non serve sparare pallini, per verificare l'affidabilità del sistema invece si...
un rof che misuro col microfono senza pallini sarà lo stesso che misurerò con i pallini se il sistema regge. :)
non è sempre vero ... più aumenta il rof e più si notano differenze tra quello registrato con un microfono e quello rilevato dal cronografo
beh senz'altro è un traguardo di tutto rispetto anche solo a gb montato (senza pallini che girano). secondo .. ha detto lui stesso che farà prove di affidabilità e durata ... che per'altro puoi vedere nei 2 video che ha caricato sul tubo ;)
si ragazzi, l'obbiettivo ripeto non è arrivare a un rof elevato ma avere un affidabilità mostrusa a 24bb/s con lipo 7,4v quindi!
per la prova affidabilità ho paura di dover fare aspettare un po'..questa domenica spero di fare un po' di carricatori ma non so quanti!
per ora posso solo dire di aver raggiunto quota 1000bbs!:lol:
24bb/sec con una meccanica tradizionale ben fatta ci spari per secoli....
ecco le foto del dual sector fatto da me prima della saldatura!(purtroppo non ne ho di dopo la saldatura!)
https://img2.imageshack.us/img2/6214/dualsector.th.jpg
cmq complimenti per l' idea !
il dual sector cmq lo vendono già sul web ma autocostruirselo se funza è davvero una buonissima idea !
domandona ! ma il pistone è un full steel giusto ? tutto in alluminio ?!
https://i4.photobucket.com/albums/y1...ector_gear.jpg
]https://i4.photobucket.com/albums/y1...r_two_nubs.jpg
come dimensioni è esattamente uguale al cyclone e nessun problema di riaggancio per ora!
si il bilanciamento è andato in effetti ma senza farlo girare fortissimo e con boccole piene non credo dia problemi!
edit: ovviamente si, funziona!:lol:
ciao! complimenti!:right:
ora ho capito, ti serve una compressione di volume minima.
si esatto mr he!ora prvero' con un bore-up da m4!
dovrei guadagnare un po' di metri/s!
non so se te lo ho gia suggerito ma..... diminuire il diametro interno del tubicino della testa cilindro?
aumenteresti la pressione in uscita...
sto giusto cercando di trovare qualcuno a cui commissionarli... :asd:
ciao tex, si qualcuno lo aveva scritto ma non gli ho dato troppo peso, dite che potrebbe dare qualche miglioramento?
forse pero' diminuendo il diametro fa troppa resistenza l'aria al passaggio!
ad ogni modo mi munisco di crono e faccio un po' di prove!
se anke dovesse durare, a mio parere in un secondo hai già svuotato la molla del caricatore..a meno ke tu non ne abbia uno elettrico o a monocarica