Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Istrice
Vorrei vederlo il signore se dice qualcosa sui fatti successi a Roma, su mille manifestazioni fatte in tutto il mondo solo quella fatta in Italia è andata in merda per colpa di chi???Non credo che fossero dei softgunner quelli che hanno distrutto la città e menato i poliziotti
Stamattina ho pensato la stessa cosa.. mentre nel paese di questo signore non è successo NULLA pur in presenza di una "invasione" di gentaglia (a suo giudizio) con mimetica e simulacri d'arma in mano, a Roma qualche centinaio di delinquenti hanno AGGREDITO gente in divisa e hanno vandalizzato una città. Mi piacerebbe sapere chi è rimasto più scioccato: se gli abitanti del suo paese o quelli di Roma :shocked:
-
sapete che vi dico? ci sono cose che mi fanno venire voglia di esser violento.. e sono le brutture a cui assisto al tiggì, subire le vessazione del datore di lavoro, l'esser costantemente "sodomizzato" in quanto dipendente nel pubblico e subire l'arroganza e la violenza verbale dell'utenza: e cosa faccio per scaricare i nervi? gioco a softair in cui si prendo di mira altre persone con una replica di fucile.. esorcizzo quel che a volte vorrei fare sul serio ossia esercitare quel sano diritto alla violenza come i miei amici che si danno un sacco di legnate in disco e allo stadio.
Quel che si impara da queste cose è che basta essere schierati, pro o contro cosa o chi non importa, basta che qualcuno faccia /dica qualcosa di sbagliato così gli si può dare del cretino e scaricare la propria potenza di fuoco mediatica... poi basta che sennò scrivo cose brutte valà e mi internano:twisted:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
sapete che vi dico? ci sono cose che mi fanno venire voglia di esser violento.. e sono le brutture a cui assisto al tiggì, subire le vessazione del datore di lavoro, l'esser costantemente "sodomizzato" in quanto dipendente nel pubblico e subire l'arroganza e la violenza verbale dell'utenza: e cosa faccio per scaricare i nervi? gioco a softair in cui si prendo di mira altre persone con una replica di fucile.. esorcizzo quel che a volte vorrei fare sul serio ossia esercitare quel sano diritto alla violenza come i miei amici che si danno un sacco di legnate in disco e allo stadio.
Quel che si impara da queste cose è che basta essere schierati, pro o contro cosa o chi non importa, basta che qualcuno faccia /dica qualcosa di sbagliato così gli si può dare del cretino e scaricare la propria potenza di fuoco mediatica... poi basta che sennò scrivo cose brutte valà e mi internano:twisted:
ciao Dennis.
ti ci vedo bene con la camicia di forza.magari in acu.:)
-
ragazzi, brassard è andata senza problemi nonostante la presenza sporadica dei manifestanti, che erano alla fine sette o otto al massimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gio_Ruz
ragazzi, brassard è andata senza problemi nonostante la presenza sporadica dei manifestanti, che erano alla fine sette o otto al massimo.
Lol. Allora era veramente un politico locale in cerca di visibilità :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gio_Ruz
ragazzi, brassard è andata senza problemi nonostante la presenza sporadica dei manifestanti, che erano alla fine sette o otto al massimo.
Penosi ... sui commenti al video si legge:
Quote:
chiunque era li in questi tre giorni sa cosa vuol dire SOFT AIR,I manifestanti a quanto riferito da chi era a capoliveri( noi operavamo a marina di campo),giravano con fischietti e sotto la bandiera dell italia hanno posto una bara bianca ... trovo che la gente non abbia niente di meglio da fare che accanirsi su qualsiasi manifestazione avvenga sull isola piu per motivi politici che per reale conoscenza di quello che in realtà avviene durante questo bell evento da due anni a questa parte...
Non c'e' limite allo schifo ...
-
Io ho visto c'ero .. e devo dire che l' unica forma di violenza che cè stata e stato lo schiaffo di uno dei 5-6 manifestanti ad uno dei ragazzi che lo aveva accidentalmente urtato ...poi dicono che siamo noi i violenti....no comment .. solo un senso di pena per loro
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Non c'e' limite allo schifo ...
Quote:
Originariamente inviata da
papipizza
Io ho visto c'ero .. e devo dire che l' unica forma di violenza che cè stata e stato lo schiaffo di uno dei 5-6 manifestanti ad uno dei ragazzi che lo aveva accidentalmente urtato ...poi dicono che siamo noi i violenti....no comment .. solo un senso di pena per loro
Appunto ... fossi in te lo scriverei nei commenti sul tubo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Appunto ... fossi in te lo scriverei nei commenti sul tubo.
fatto.....
-
da partecipante all'evento (elbano-corsi) vorrei dare il mio piccolo contributo alla discussione.....a capoliveri, durante la serata di venerdì, si è svolta una parata che avrebbe dato il via a tutto l'evento e durante questa parata siamo stati accolti da fischi e insulti da parte dei manifestanti.....siccome sono curioso ho avuto modo di parlare sia con gli organizzatori che con i manifestanti......da quello che sono riuscito a capire, il quadro è questo.....gli eventi che si "raccontano" nel brassard sono realmente accaduti e ci sono state perdite da parte delle famiglie che tutt'ora vivono all'elba, i manifestanti sembra che non si stessero lamentando dell'evento in se (portatore di buoni vantaggi per i negozi locali) ma del fatto che la parata si svolgesse in pieno centro, cosa alquanto sgradita..........ora una mia piccola riflessione mi ha portato alla conclusione che probabilmente vi è anche un po' di pregiudizio e chiusura mentale da parte dei manifestanti, ma ritengo (e questo è un mio parere personale, assolutamente opinabile) che alcuni modi di fare e atteggiamenti tenuti durante e dopo la parata fossero del tutto fuori luogo.......per esempio se fossi un turista e vedessi l'inscenata, sarei sicuramente curioso e applaudirei le persone che si sono impegnate nello spettacolo........ma se poi queste 160 persone me le trovassi in giro a capoliveri per l'ora successiva a presidiare piazze e strade con fucili e tutto il resto (si sa mai che ci sia qlk testa di cavolo che spara tra macchine e turisti!!!) mi sentirei alquanto a disagio, da turista, non potendomi godere la città durante le mie vacanze!!!!.............in conclusione mi sembra che ci sia una eccessiva chiusura mentale da una parte, ma una poca accuratezza nella gestione di quel momento "delicato" dall'altra........poi ognuno la pensa come vuole, l'importante è poterne discutere civilmente e cercare una soluzione che accontenti tutti!!!.....
-
io come te ho curiosato in giro , e da quello che ho capito e che siamo stati messi in mezzi ad una questione politica (tanto per cambiare ) fra la minoranza di sinistra e la maggioranza di dx .. anche perchè se tu vai sul tubo e segui l'intervista (link https://www.youtube.com/watch?v=uv0oEr_EuPU) lo si capisce seriamente..fatto stà che se quel signore le mani le teneva in tasca ci faceva più bella figura ....
-
visto il video solo ora...
è semplicemente VERGOGNOSO!
l'iniziativa è vergognosa, l'intervista è vergognosa, l'intervistato è vergognoso, le motivazioni sono vergognose...
l'italia è un paese di trogloditi ed ipocriti!! è bello criticare chi ha uno strumento sportivo a forma di fucile in mano, e la stessa gente poi, però, la domenica se ne va allo stadio, spranga alla mano, a fare risse senza motivo!!
che poi, tutto questo accanimento nei confronti del softair...perchè?? perchè siamo in mimetica??
prendete la scherma. non è ne più ne meno che una trasposizione sportiva di un evento che un tempo si chiamava duello. in cui la gente si uccideva sul serio.
eppure non ho mai sentito critiche nei confronti della scherma, anzi, è considerato uno sport nobile e di sani principi (anche io pratico la scherma!).
cos'avrebbe di diverso il softair???
-
Quote:
fatto stà che se quel signore le mani le teneva in tasca ci faceva più bella figura
questo è poco ma sicuro.....il solo fatto di muovere le mani ti mette nella parte del torto....non ci sono scusanti!!!......quanto riguarda la strumentalizzazione politica è un fatto arcinoto......utilizzato sia a dx che a sx......
-
Quote:
Originariamente inviata da
papipizza
Io ho visto c'ero .. e devo dire che l' unica forma di violenza che cè stata e stato lo schiaffo di uno dei 5-6 manifestanti ad uno dei ragazzi che lo aveva accidentalmente urtato ...poi dicono che siamo noi i violenti....no comment .. solo un senso di pena per loro
ed io ero accanto a Papi proprio in quel momento....comunque hanno fatto solo tanta tristezza, anche se non lo sapevo avevo immaginato che fosse il solito politico locale di minoranza, il cosidetto bastian contrario a tutti i costi..
hanno rotto le balle a tutta la piazza con quei cazzz di fischietti...per il resto a quanto ne so non hanno interferito ancora con la manifestazione
-
se fossi stato presente all'evento quanto avrei dato per filmare lo schiaffo e sbatterlo sul tubo come video di risposta a quel cialtrone! Con tanto di rallenty
-
Quote:
Originariamente inviata da Hell_Cai
se fossi stato presente all'evento quanto avrei dato per filmare lo schiaffo e sbatterlo sul tubo come video di risposta a quel cialtrone! Con tanto di rallenty
Sono d'accordo, sarebbe stato bello. Io però resto dell'idea che, vista la delicatezza della situazione, doveva essere il softgunner a prestare la massima attenzione e non urtare nessuno. Perchè mentre noi siamo qui belli e bravi a dire che il povero giocatore ha preso uno schiaffo per un urto accidentale la controparte sarà certamente nel forum dei bigotti a raccontare di come si sia difesa con uno schiaffo dalla spallata intenzionale di uno scontroso ed irrispettoso guerrafondaio. E la verità? Sta nel mezzo... Come sempre!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Sono d'accordo, sarebbe stato bello. Io però resto dell'idea che, vista la delicatezza della situazione, doveva essere il softgunner a prestare la massima attenzione e non urtare nessuno. Perchè mentre noi siamo qui belli e bravi a dire che il povero giocatore ha preso uno schiaffo per un urto accidentale la controparte sarà certamente nel forum dei bigotti a raccontare di come si sia difesa con uno schiaffo dalla spallata intenzionale di uno scontroso ed irrispettoso guerrafondaio. E la verità? Sta nel mezzo... Come sempre!
Vero, infatti ho detto filmare proprio per la poca opinabilità della prova video riguardo la violenza del pacifista (violenza... del pacifista...:shocked: no aspetta qualcosa non torna!) e/o del giocatore che potrebbe avergli dato una spallata volontariamente.
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
max, non ci arriva chi non ci vuole arrivare. Come dice il detto "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hell_Cai
max, non ci arriva chi non ci vuole arrivare. Come dice il detto "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"
Siamo assolutamente d'accordo, il mio era solo un riferimento didascalico :lol:
Comunque i softgunner elbani se la passano davvero male:
https://www.tenews.it/giornale/2011/...giovani-39813/
-
siamo seri.
Scusate il cinismo ma cosa vi aspettavate?
viviamo un periodo storico abominevole, crisi economica, crisi delle istituzioni, crisi dei valori e sopratutto abbiamo una classe politica sia di destra che si sinistra che neanche in un film comico di serie B, quindi ovviamente visto che queste persone sono INCAPACI di dare risposte ai problemi seri e reali si attaccano a chi non può o non ha i mezzi per difendersi e lobby che li proteggono, cioè i giocatori di softair.
Ho visto il video di quel signor Luciano CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA e sinceramente ho riso, chissà perchè non fa manifestazioni contro la caccia e chi ammazza gli animali, non fa manifestazioni contro la violenza negli stadi, non fa manifestazioni per il lavoro, MAGARI perchè cacciatori, ultras e padroni gli PAGANO le manifestazioni e le campagne elettorali o perchè se facesse manifestazioni del genere perderebbe voti?
E' inutile quando uno non ha un cazzo da dire, dice cazzate, quando uno non ha un cazzo da fare fa cazzate.
Spero che il CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA pagato anche con i soldi di chi gioca a softair possa iniziare a fare il POLITICO no il PACIFINTO!
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Se permetti Max quesuìo articolo è forse peggio di quelli denigratori...
Gli atti di violenza si annidano in altre situazioni non certo in queste manifestazioni che hanno solo lo scopo di agregare fra loro molti giovani che hanno la passione delle tute mimetiche, delle divise militari e amano dar vita a scontri di bande avversarie»
Bande avversarie???La gente penserà che siamo pure teppisti.
«Vige il cameratismo - continua - si cerca di aiutare il commilitone in difficoltà, stare alla disciplina ferrea.
Sembra un comunicato dell'Istituto Luce...io non sono camerata di nessuno,casomai compagno di gioco,non sono commilitone in quanto non sono un militare e la disciplina ferrea la lascio agli esaltati..
Semmai bisogna cercare nella nostra società i germi della violenza, quando le mamme incoraggiano i propri figli che giocano al calcio di "spezzare le gambe" agli avversari
E già...sono sempre i soliti esempi...è proprio vero che i softgunners sono privi di capacità dialettica...
Insomma...se questi sono i nostri difensori preferisco difendermi da solo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Se permetti Max quesuìo articolo è forse peggio di quelli denigratori...
Hai ragione da vendere. Le riflessioni di questo tizio però sono comuni a tantissime persone che giocano a softair.
Sono sempre le stesse parole, sempre gli stessi ragionamenti, sempre gli stessi esempi...incomincio a temere che non sia un problema di capacità dialettica. E' forse un problema di mentalità...che è molto più grave, IMHO. Significa che non si esagera quando ogni tanto sul forum si spera di "ripulire" il mondo del softair. Se è così, si deve proprio ripartire dalle basi.
Una nota a piede di pagina, e spero (ingenuamente) che l'autore di quell'intervento ci rifletta su: ma belìn, possibile che siam sempre qui a usare "quei" termini? Cameratismo, commilitoni...uniamo 'sto fatto a tutte le ASD che si chiamano "Decima Qualcosa" e alle firme sul tenore di "molti nemici, molto onore" e ci facciamo come al solito la figura degli imbecilli. Come ho scritto in un altro messaggio, nel softair c'è davvero tanta gente che dovrebbe cogliere l'occasione per fare silenzio :asd:
-
night, non è assenza di capacità dialettica, è semplicemente voler fare arrivare il messaggio nel modo più immediato, con un esempio che può capire anche l'idiota più idiota...c'è gente che neanche è a conoscenza dell'esistenza di altri sport all'infuori del calcio....
p.s.: mi riferisco all'esempio con il calcio, non ai termini camerata, commilitone, ecc...
-
Mi vergogno di essere stato rappresentato pubblicamente da un individuo che ha espresso certi concetti. Questi non mi rappresentano né mai lo faranno.
E l'essere diretti non sempre è il modo migliore per far capire le cose... Questa intervista ne è la prova!
-
Purtroppo in mancanza di organi elettivi veramente rappresentativi, il primo gallo che canta fa l'alba... Per cui qualsiasi idiota può fare disinformazione impunemente e rischiare anche di essere preso sul serio...
E' anche vero che chi cerca su internet si deve SEMPRE porre il dubbio se le info che trova siano autorevoli ed attendibili, visto che sulla rete la teoria della deriva dei continenti e quella della "terra cava" trovano uguale spazio e sono difese con eguale impegno...
Comunque leggere le falsità che scrivono sul Soft Air quelli che non si sono sprecati neanche a prendere un MINIMO di informazioni fa ribollire il sangue. Vederle confermate da gente nel migliore dei casi immatura (ma spesso in mala fede e con secondi fini) fa cadere le braccia.
M
-
che???????????
1. Se l'uso di repliche ad aria compressa istiga alla violenza, mi chiedo: ma l'anno di leva OBBLIGATORIA, fino al 2000, COS'ERA ???La caccia, praticata con armi VERE, che costantemente miete vittime VERE, COS'E' ?
2. le scene di GUERRA allo stadio e alle manifestazioni che messaggio trasmettono?
3. FINANZIAMENTI PUBBLICI??????????? voi li avete visti???
La fortuna di quest'uomo è che il diritto di replice c'è solo in queste pagine e no sui media altrimenti adesso farebbe compagnia agli struzzi, si sarebbe nascosto.
-
se ci vestissimo con tute e protezioni da Motocross (vedi paintball)nessuno direbbe niente (o quasi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
messere
1. Se l'uso di repliche ad aria compressa istiga alla violenza, mi chiedo: ma l'anno di leva OBBLIGATORIA, fino al 2000, COS'ERA ???La caccia, praticata con armi VERE, che costantemente miete vittime VERE, COS'E' ?
:S
La leva obbligatoria era un servizio di pubblica utilità. La caccia è un'attività sportiva regolata da leggi e vincoli precisi. In entrambi i casi si può o non si può essere daccordo con tutto quello che sta dietro a queste cose, ma non si possono usare seriamente come esempi per dire "se questo va bene allora perchè a noi rompete le bolas?".
Quote:
2. le scene di GUERRA allo stadio e alle manifestazioni che messaggio trasmettono?
Attività criminali, letteralmente. Aggressione, danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni. Stiamo veramente paragonando qualcosa di questo genere al softair per portare avanti il ragionamento di cui sopra?
Quote:
FINANZIAMENTI PUBBLICI??????????? voi li avete visti???
Questa è effettivamente una boiata pesante da parte del tizio che ha organizzato la manifestazione. Con tutta la gente che però ripete "sport riconosciuto dal CONI" un minimo di giustificazione a 'sto signore la si può lasciare, no? ;)
Quote:
La fortuna di quest'uomo è che il diritto di replice c'è solo in queste pagine e no sui media altrimenti adesso farebbe compagnia agli struzzi, si sarebbe nascosto.
Hai ragione, ma tieni conto che anche noi godiamo della stessa fortuna. Senza offesa, nulla di personale: le tue riflessioni sono uguali a quelle presentate in genere dai softgunner che su Youtube e sul web di solito cercano di discolpare o difendere il SA. Ma con argomenti "difensivi" come questi si farebbe più danno che altro nel caso si avesse accesso a dei media diversi da un forum tematico come SAM o l'area commenti di un video su Youtube. Un minimo di dialettica o di retorica, gente...saper argomentare bene e senza forzature le proprie idee è qualcosa che torna solo comodo nella vita :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
GetSome
La leva obbligatoria era un servizio di pubblica utilità. La caccia è un'attività sportiva regolata da leggi e vincoli precisi. In entrambi i casi si può o non si può essere d'accordo con tutto quello che sta dietro a queste cose, ma non si possono usare seriamente come esempi per dire "se questo va bene allora perchè a noi rompete le bolas?".
Infatti io nel primo post mi chiedevo come mai l'uomo del video se la prendeva con chi spara pallini e non con chi spara piombo e che il servizio di leva obbligatorio era un servizio di pubblica utilità ho i miei dubbi, nel senso che io l'ho fatto nel 1999 e li ho sparato con armi vere, imparato ad usare armi vere e non giocando a softair,
La ciaccia solo in Umbria ha fatto 3 vittime in circa 20 giorni solo a gennaio, senza considerare i danni alla natura (vedi cartucce abbandonate ecc) oltre alla strage di animali, il fatto è che (COME SOPRA) i cacciatori hanno leggi che li tutelano e lobby che "gli parano il culo".
Quote:
Originariamente inviata da
GetSome
Attività criminali, letteralmente. Aggressione, danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni. Stiamo veramente paragonando qualcosa di questo genere al softair per portare avanti il ragionamento di cui sopra?
Attività criminali che vengono spesso MOLTO SPESSO tollerate perchè il calcio crea giro di danaro e i tifosi vanno tutelati le manifestazioni politiche (sia destra che sinistra) vanno tutelate perchè solo elettori ecc ecc.
Quote:
Originariamente inviata da
GetSome
Senza offesa, nulla di personale: le tue riflessioni sono uguali a quelle presentate in genere dai softgunner che su Youtube e sul web di solito cercano di discolpare o difendere il SA.
I punti li ho presi e copiati dal video di youtube perchè cmq credo sia giusti, nessuno cerca di discolpare il softair, il mio discorso è quello del classico: l'abito e il monaco, la gente tende a giudicare senza conoscere e quando lo fa un "politico" è ancora più becero perchè COME RIPETO, sta zitto avanti alle lobby e se la prende con il softair.
che dire di più!
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Se permetti Max quesuìo articolo è forse peggio di quelli denigratori...
Gli atti di violenza si annidano in altre situazioni non certo in queste manifestazioni che hanno solo lo scopo di agregare fra loro molti giovani che hanno la passione delle tute mimetiche, delle divise militari e amano dar vita a scontri di bande avversarie»
Bande avversarie???La gente penserà che siamo pure teppisti.
«Vige il cameratismo - continua - si cerca di aiutare il commilitone in difficoltà, stare alla disciplina ferrea.
Sembra un comunicato dell'Istituto Luce...io non sono camerata di nessuno,casomai compagno di gioco,non sono commilitone in quanto non sono un militare e la disciplina ferrea la lascio agli esaltati..
Semmai bisogna cercare nella nostra società i germi della violenza, quando le mamme incoraggiano i propri figli che giocano al calcio di "spezzare le gambe" agli avversari
E già...sono sempre i soliti esempi...è proprio vero che i softgunners sono privi di capacità dialettica...
Insomma...se questi sono i nostri difensori preferisco difendermi da solo.
Caro Night ricorda che l'autista parla comunque da "esterno" al SA e non da giocatore: e' ovvio che, presentandoci noi tutti in mimetica, si richiami in chi ci vede il mondo militare ed e' quindi altrettanto ovvio che chi parla di noi (nel bene o nel male) usi termini ad esso riconducibili (leggi commilitone).
Non ti piace il termine "banda"?
Quote:
banda
n.f. [pl. -e] 1 insegna, drappo che, un tempo, distingueva un esercito da un altro: Giovanni dalle Bande Nere, condottiero italiano (1498-1526) che portava appunto insegne di tal colore 2 compagnia di armati che esercita la guerriglia: le bande sanfediste, partigiane 3 gruppo organizzato di ladri, malviventi e sim.: una banda di rapinatori |(scherz.) brigata, compagnia di amici: una banda di ragazzi 4 complesso di sonatori di strumenti a fiato e a percussione: banda militare, municipale
Meglio "fazione"? (termine usato in questo e altri tornei)
Quote:
fazione
n.f. [pl. -i] 1 gruppo, partito animato da spirito settario: le fazioni dei Bianchi e dei Neri in Firenze 2 ( ant.) azione, impresa, opera, servizio: essere, stare di fazione, essere di sentinella | fatto d’arme, scontro: qualche fazione importante era stata fatta, più da’ paesani che da’ soldati (GUICCIARDINI) 3 ( ant.) modo in cui qualcosa è fatta | ( pl.) fattezze, aspetto: se le fazion che porti non son false, / Venedico se’ tu Caccianemico (DANTE Inf. XVIII, 49-50)
Non saprei che scegliere.
Peccato che "cameratismo" ti urti tanto:
Quote:
cameratismo
n.m. [pl. -i] amicizia e solidarietà che lega tra loro compagni d’armi, di studio ecc. Deriv. di camerata 2.
Rubrica sinonimi
Sinonimi. solidarietà, confidenza Contrari. inimicizia, ostilità.
In una definizione ancor piu' estesa:
Quote:
cameratismo m sing (pl: cameratismi)
Quote:
spirito di comunione e condivisione di ideali che esulano dall'individualità, così denominato perché caratteristico delle "camerate", ovvero di quei gruppi di militari che, soprattutto in passato , trovavano nelle "camerate", ovvero i dormitori comuni, luoghi di condivisione, partecipazione,aggregazione e di rispetto reciproco
Sbaglio o e' tutto cio' che e' alla base del nostro gioco e che e' cio' che portiamo solitamente come argomentazione quando veniamo denigrati?
Poi vai a leggere il regolamento ufficiale del torneo (https://www.brassard.it/operazioni/b...to_ver_2-0.pdf) e trovi termini come: "operatori", "munizionamento", "polveriere", "caserme", "regole di ingaggio", "campo di prigionia".
Vogliamo ancora lamentarci o la piantiamo di piangerci addosso?
-
il messaggio violento noi?e quelli a roma che hanno distrutto tutto cosi tanto x
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Caro Night ricorda che l'autista parla comunque da "esterno" al SA e non da giocatore: e' ovvio che, presentandoci noi tutti in mimetica, si richiami in chi ci vede il mondo militare ed e' quindi altrettanto ovvio che chi parla di noi (nel bene o nel male) usi termini ad esso riconducibili (leggi commilitone)
Hai ragione.
Quote:
Non ti piace il termine "
banda"?
Meglio "fazione"? (termine usato in questo e altri tornei)
Non saprei
che scegliere
Banda è un termine che ha oggettivamente una connotazione negativa in italiano. Ci si può riferire fin che si vuole alle definizioni delle singole parole, ma va analizzato anche il contesto ed il modo in cui vengono utilizzate.
Quote:
Peccato che "
cameratismo" ti urti tanto:
In una definizione ancor piu' estesa:
Sbaglio o e' tutto cio' che e' alla base del nostro gioco e che e' cio' che portiamo solitamente come argomentazione quando veniamo denigrati?
Stesso discorso di prima: la connotazione della parola è importante. Puoi davvero sostenere con serenità che "cameratismo" è la parola che più facilmente trasmette alla gente i valori che stanno dietro al SA? Perchè di solito la gente quando sente quella parola riferita a tizi in divisa che non sono soldati non ha una buona impressione. Solitamente.
Quote:
Poi vai a leggere il regolamento ufficiale del torneo (
https://www.brassard.it/operazioni/b...to_ver_2-0.pdf) e trovi termini come: "operatori", "munizionamento", "polveriere", "caserme", "regole di ingaggio", "campo di prigionia".
Vogliamo ancora lamentarci o la piantiamo di piangerci addosso?
Quelli sono termini che vengono usati perchè il torneo è una rappresentazione. Quando si parla del softair alla gente che non lo pratica non si dovrebbero usare termini militari...Gesù, quando giochiamo facciamo finta. Rapprensentiamo, e basta. Quando giochiamo ha senso che si utilizzino certi termini.
Quando parliamo di quello che facciamo a gente che non pratica il SA che bisogno c'è di dire che siamo "operatori", che usiamo "munizionamento" e che rispettiamo certe "regole di ingaggio"? A me sembra ovvio che non solo è inutile usare un certo tipo di terminologia, ma è anche dannoso perchè la gente fraintende. Ma prima che essere dannoso è semplicemente inutile, almeno IMHO. Non credo che nessuno si "addestri" a fare "l'operatore" sui campi...si gioca a softair, bon e basta lì.
Ammetto però che questa è una mia personalissima opinione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Mi vergogno di essere stato rappresentato pubblicamente da un individuo che ha espresso certi concetti. Questi non mi rappresentano né mai lo faranno.
E l'essere diretti non sempre è il modo migliore per far capire le cose... Questa intervista ne è la prova!
Nulla da aggiungere, riguardo alla replica del Sig. Autista (che, magari, ci gioca anche,a softair).
E' chiaro che in questo particolare momento all'Elba il softair sta venendo strumentalizzato come oggetto di propaganda politica.... ed il fatto che brassard venga giocata in mezzo ad un paesino non aiuta di certo.
Perchè in un paese ci abita della gente, e tra questa gente ci sarà certamente un piccola parte cui fa piacere che venga giocata brassard (leggi albergatori e commercianti), un'altra parte che resta indifferente ma anche una bella fetta consistente di abitanti a cui 'sti tizi che girano in paese imbracciando fucili finti e sparandosi pallini, rompe un po' le palle.
E se un politico locale comincia a dar voce a questa fetta consistente che finora non si è lamentata solo per "pigrizia", possono esser cacchi acidi.... nel senso che potrebbe essere che alla prossima edizione la giunta (anche se rimane quella di maggioranza), per evitare di perder voti possa negare il permesso di utilizzare il paese.
-
Purtroppo mi sento di dire solo e soltanto una cosa:
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide
Se si pensasse ai problemi seri del nostro Paese fosse meglio, manifestare contro uno sport, che tristezza........
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Sono d'accordo, sarebbe stato bello. Io però resto dell'idea che, vista la delicatezza della situazione, doveva essere il softgunner a prestare la massima attenzione e non urtare nessuno. Perchè mentre noi siamo qui belli e bravi a dire che il povero giocatore ha preso uno schiaffo per un urto accidentale la controparte sarà certamente nel forum dei bigotti a raccontare di come si sia difesa con uno schiaffo dalla spallata intenzionale di uno scontroso ed irrispettoso guerrafondaio. E la verità? Sta nel mezzo... Come sempre!
Guarda sia io che qualcun altro abbiamo avuto la netta sensazione che il tizio si sia buttato davanti ai ragazzi che correvano proprio apposta per creare l'incidente ....anzi devo fare un plauso al ragazzo che sulle prime dopo l' attimo di sbigottimento per lo schiaffo subito .. ha capito che non era il caso di cadere nella provocazione ed è andato via ....segno di civiltà ed intelligenza....Bravo chiunque ti sia.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Caro Night ricorda che l'autista parla comunque da "esterno" al SA e non da giocatore: e' ovvio che, presentandoci noi tutti in mimetica, si richiami in chi ci vede il mondo militare ed e' quindi altrettanto ovvio che chi parla di noi (nel bene o nel male) usi termini ad esso riconducibili (leggi commilitone).
Non ti piace il termine "
banda"?
Meglio "fazione"? (termine usato in questo e altri tornei)
Non saprei
che scegliere.
Peccato che "
cameratismo" ti urti tanto:
In una definizione ancor piu' estesa:
Sbaglio o e' tutto cio' che e' alla base del nostro gioco e che e' cio' che portiamo solitamente come argomentazione quando veniamo denigrati?
Poi vai a leggere il regolamento ufficiale del torneo (
https://www.brassard.it/operazioni/b...to_ver_2-0.pdf) e trovi termini come: "operatori", "munizionamento", "polveriere", "caserme", "regole di ingaggio", "campo di prigionia".
Vogliamo ancora lamentarci o la piantiamo di piangerci addosso?
Una cosa è utilizzare questi termini in gioco,anche se ammetto che possono essere fuorvianti,ma un'altra è che un'esterno al gioco ci consideri una "banda di camerati"....
Ammetterai che banda(armata....) e cameratismo sono termini che nella maggior parte dei casi vengono usati in senso negativo...i fascisti fra di loro si chiamavano camerati e i nazisti con lo stesso termine in tedesco.
Poi so benissimo che un termine và sempre contestualizzato...ma dobbiamo ricordarci che il nostro gioco(il prossimo che lo chiama di nuovo sport lo riempio di rep-...) è molto difficile da far digerire ai profani.
La realtà è che il softair è da poco che si stà facendo conoscere al di fuori della cerchia di appassionati,ed è molto difficile non essere fraintesi.
E poi oltretutto siamo i primi ad avere conportamenti sbagliati...ho visto troppe volte la gente all'autogrill darsi arie da duri,qualcuno pure con fondina e pistola e parlare a voce alta di morti,uccisioni,guerra apposta per farsi sentire dagli altri avventori.
Il problema è che il softair è veramente borderline come attività...questo discorso è già stato fatto più volte,poco differenzia l'attività che facciamo con l'addestramento paramilitare....anzi una sola cosa a ben vedere..la parola GIOCO.
Poi dire tutto quello che vuoi,affermare di essere un pacifista,un non violento,ma poi quando hai addosso la mimetica e il fucile al massimo sembri uno che predica bene e razzola male.
Io non sò come fare a rendere palese la differenza fra esaltato e giocatore......l'unico modo per non farsi travolgere dalla superficialità di chi ci guarda e ci critica è quello di comportarsi in maniera esemplare sempre...fuori e dentro dal campo..prima durante e dopo le giocate.
Finchè non faremo nulla di male nessuno potrà vietarci di giocare....
-
Quote:
Originariamente inviata da
GetSome
Hai ragione.
Banda è un termine che ha oggettivamente una connotazione negativa in italiano. Ci si può riferire fin che si vuole alle definizioni delle singole parole, ma va analizzato anche il contesto ed il modo in cui vengono utilizzate.
Stesso discorso di prima: la connotazione della parola è importante. Puoi davvero sostenere con serenità che "cameratismo" è la parola che più facilmente trasmette alla gente i valori che stanno dietro al SA? Perchè di solito la gente quando sente quella parola riferita a tizi in divisa che non sono soldati non ha una buona impressione. Solitamente.
Quelli sono termini che vengono usati perchè il torneo è una rappresentazione. Quando si parla del softair alla gente che non lo pratica non si dovrebbero usare termini militari...Gesù, quando giochiamo facciamo finta. Rapprensentiamo, e basta. Quando giochiamo ha senso che si utilizzino certi termini.
Quando parliamo di quello che facciamo a gente che non pratica il SA che bisogno c'è di dire che siamo "operatori", che usiamo "munizionamento" e che rispettiamo certe "regole di ingaggio"? A me sembra ovvio che non solo è inutile usare un certo tipo di terminologia, ma è anche dannoso perchè la gente fraintende. Ma prima che essere dannoso è semplicemente inutile, almeno IMHO. Non credo che nessuno si "addestri" a fare "l'operatore" sui campi...si gioca a softair, bon e basta lì.
Ammetto però che questa è una mia personalissima opinione.
E' ovvio che sia d'accordo con te su tutta la linea, so bene che determinata terminologia fa "parte del gioco".
Ma e' quello il punto: lo sappiamo noi che ci siamo dentro, chi ci vede da fuori no ed e' un dato di fatto.
Quello che trovo inutile e' lamentarsi se un osservatore esterno (quindi fuorviato dal nostro "aspetto") difende il nostro gioco, magari usando termini che a noi possono dar fastidio ma il cui uso e' viziato da quanto sopra, ma che di fatto e' conscio che non facciamo del male a nessuno.
L'analisi delle singole parole l'ho fatta proprio per far capire che qualsiasi termine venga utilizzato esso puo' essere piu' o meno volontariamente frainteso o strumentalizzato: se "cameratismo" ci fa sembrare tutti fascisti "compagno" ci rende tutti comunisti? Noi sappiamo che non e' cosi' ...
Ma e' altrettanto vero che sappiamo tutti quel che la gente mediamente pensa di noi, ci sbattiamo la faccia tutti i giorni, ma questa e' la passione che ci siamo scelti nel bene e nel male, sappiamo che oggi e' il barbuto elbano, ieri era il blogger e domani sara' chissa' chi.
Come giustamente dice Higgins siamo noi i primi a renderci facili bersagli essendo spezzettati e non rappresentati da un unico "elemento".
-
Il mondo è bello perché è vario.
Se possiamo giocare è perché esiste ancora un certo grado di libertà, ma la libertà nostra di giocare è anche la libertà di altri di criticarci.
... e se di questi tempi c'è tempo di manifestare contro un gioco, beh consoliamoci: vuol dire che non stiamo poi così male.
My 2 cents.
ciao: ciao:
-
La solita gente perbenista del minga!!! Questo parla a vanvera e non sa quello che dice!!! Scusate ma qualcuno di voi ha ricevuto soldi dalle istituzioni come dice quell' idiota??? ... no perchè se c'è qualcuno che regala quattrini in questo periodo me lo faccia sapere ...
-
...Forse col Decreto Sviluppo...
:giggle:
M