Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Victor87
:sogghigno: :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno:
Diesecret, un consiglio spassionato. Abbandona questa maschera e le altre in realizzazione. Francamente credo non abbia aspetti positivi.
1-Rischi d'ammazzarti;
2-non è oggettivamente bella come sostieni (poi de gustibus);
3-non è utile;
4-non ci vedi una mazza (e torni al punto 1);
5-seppur ognuno sia responsabile delle proprie azioni, non credo qualcuno s'assumerebbe la responsabilità di farti giocare indossando quella maschera...
...per cui cerca di seguire il mio consiglio. ;)
ok:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
dipende da quanti anni hai.
meno di 12 = che hai fantasia ed una buona manualità
tra 13 e 15 = che avresti potuto fare di meglio
tra 15 e 18 = che dovresti pensare un po' di più a studiare ed al gentil sesso
+ di 18 = meglio che non lo dica.
Oddio sei un mito!! quoto!!
-
Veramente abbiamo toccato il fondo.....speriamo tu ci ripensi !
Come detto dagli altri
1-E' pericolosa per te
2- E' pericolosa per gli altri
3- Col laser è ancora PIU' pericolosa per gli altri
4- E' esteticamente orribile (sembra un water in faccia)
5- Non è per nulla funzionale , avrai il 10% di visibilità...forse meno
........e per ora credo che basti.....
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
Veramente abbiamo toccato il fondo.....speriamo tu ci ripensi !
Come detto dagli altri
1-E' pericolosa per te
2- E' pericolosa per gli altri
3- Col laser è anco PIU' pericolosa per gli altri
4- E' esteticamente orribile (sembra un water in faccia)
5- Non è per nulla funzionale , avrai il 10% di visibilità
........e per ora basta così.....
Ciao!
Tranqu Teflon credo abbia capito ;)
-
ma che è sta cafonata??????? ;)
a parte gli shcerzi..occhio che potresti farti del male...oltre ad essere di un pessimo gusto estetico,quie buchini non ti aiuteranno affatto,anzi...
ce ne sono tante in giro gia fatte che puoi usare cosi o modficare a tuo piacimento..ma questa....dio abbia pieta' di te in campo se la usi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Roccia_IX
ma che è sta cafonata??????? ;)
a parte gli shcerzi..occhio che potresti farti del male...oltre ad essere di un pessimo gusto estetico,quie buchini non ti aiuteranno affatto,anzi...
ce ne sono tante in giro gia fatte che puoi usare cosi o modficare a tuo piacimento..ma questa....dio abbia pieta' di te in campo se la usi :D
ok grazie... faro attenzione e la mettero da parte, la terro come esposizione:D (sempre se a qualcuno piace);)
-
beh se ti piace l'estetica prova a partire da una maschera già fatta e ad aggiungere una visiera più "integrale"
(ma l'idea di base era questa? https://www.therpf.com/members/pharo...met-plans1.jpg :D )
-
Beh se era per mera estetica, fatti una mask tipo "army of two" .... ma per giocare SICUREZZA tua e a parimerito quella degli altri .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Laricev
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
Beh se era per mera estetica, fatti una mask tipo "army of two" .... ma per giocare SICUREZZA tua e a parimerito quella degli altri .
sono ottime idee grazie....
-
credo ci sia poco da aggiungere perchè hanno detto tutto gli altri... ah quasi dimenticavo:
l' estetica è niente, la funzionalità è tutto. se hai detto che non vedi quasi niente quando cammini ora spiegami: come fai a vedere una persona infrattata a 40mt di distanza??
-
Allora, io non ci giocherei MA...se ti piace creare cose personalizzate e altro per variare un po' dai soliti setup, la fantasia è tutto...anche perchè le cose devono piacere a chi le indossa (ci sarà sempre quello a cui non piace la tua mimetica, il tuo tattico, la tua asg, ecc...).
OVVIAMENTE la sicurezza è la cosa principale, a prescindere da tutto.
Una maschera ha la funzione di proteggerti dai pallini. Ci sono molte maschere che proteggono dai pallini, ma alcune aggiungono dei rischi.
Prendi ad esempio la classica maschera sansei (per gli amici "maschera da higlander"). Protegge bene tutto il volto dai bb, ma toglie una buona dose di campo visivo ai lati. Traduzione = non funzionale. Se estremizzi quell'aspetto, riducendo sempre di più il campo visivo, rischi grosso. Come hai detto tu stesso, hai rischiato di cadere più volte. Ecco...non è che se cadi rischi solo di farti scoprire o farti sparare, rischi di farti male sul serio (perchè è noto che non giochiamo sui tappeti elastici).
Insomma, farsi la propria maschera è ok, ma deve portare solo benefici e non impedimenti. Quindi che sia mooooolto resistente ai bb e che non limiti la visuale.
C'era mi pare già un utente che ha realizzato delle maschere personalizzate, cerca nel forum se vuoi darci un'occhiata. Per il resto, cervello collegato e buon lavoro per la prossima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Antonidas
credo ci sia poco da aggiungere perchè hanno detto tutto gli altri... ah quasi dimenticavo:
l' estetica è niente, la funzionalità è tutto. se hai detto che non vedi quasi niente quando cammini ora spiegami: come fai a vedere una persona infrattata a 40mt di distanza??
no ma per la lunga distanza non è un problema proprio per niente, è se qualcosa mi sta a 10cm dalla faccia (in mezzo agli occhi) non la vedo...
Quote:
Originariamente inviata da
Shinobi
Allora, io non ci giocherei MA...se ti piace creare cose personalizzate e altro per variare un po' dai soliti setup, la fantasia è tutto...anche perchè le cose devono piacere a chi le indossa (ci sarà sempre quello a cui non piace la tua mimetica, il tuo tattico, la tua asg, ecc...).
OVVIAMENTE la sicurezza è la cosa principale, a prescindere da tutto.
Una maschera ha la funzione di proteggerti dai pallini. Ci sono molte maschere che proteggono dai pallini, ma alcune aggiungono dei rischi.
Prendi ad esempio la classica maschera sansei (per gli amici "maschera da higlander"). Protegge bene tutto il volto dai bb, ma toglie una buona dose di campo visivo ai lati. Traduzione = non funzionale. Se estremizzi quell'aspetto, riducendo sempre di più il campo visivo, rischi grosso. Come hai detto tu stesso, hai rischiato di cadere più volte. Ecco...non è che se cadi rischi solo di farti scoprire o farti sparare, rischi di farti male sul serio (perchè è noto che non giochiamo sui tappeti elastici).
Insomma, farsi la propria maschera è ok, ma deve portare solo benefici e non impedimenti. Quindi che sia mooooolto resistente ai bb e che non limiti la visuale.
C'era mi pare già un utente che ha realizzato delle maschere personalizzate, cerca nel forum se vuoi darci un'occhiata. Per il resto, cervello collegato e buon lavoro per la prossima.
grazie per i consigli:-D
Volevo dire che la maschera che ho creato al momento era solo un prototipo... mi avete fatto accorgere alcune cosa a cui non ho pensato quindi quando ne creerò un' altra(se la creero) seguirò i vostri consigli:D;)
-
Per il nome posso consigliartene uno io: pataccata.
-
Insensata, inutile, pericolosa, accrocchiata, scomoda (e non dire il contrario, o potrei iniziare a pensare che sotto quella cosa ci sia un volto di forma e dimensioni non canoniche!!), esteticamente discutibile,...............potrei continuare ma credo possa bastare!
Cer8
-
Però! Sto notando che il topic ha riscosso un notevole successo da questa mattina; e tutti apprezzamenti!!! :giggle: :giggle: :giggle: :giggle:
-
non ci credo, ora le ho proprio viste tutte...posso morire in pace :)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Fonte
https://poliziadistato.it/faq/1537
Ora non credo sia questo il caso del nostro giovane Diesecret, ma direi piuttosto che stia parlando di una replica softair per la quale, anche per la Legge Italiana, il limite di potenza rimane 1J. Senza contare che se invece di un bolt action si sta riferendo ad una replica elettrica o a gas dotata di raffica egli e' in possesso, per la Legge e non per i regolamenti di SAM, di una arma da guerra.
La legge e' 7,5 j e per il softair e' 1 j .
Bada bene per il SOFTAIR...da non confondere per gli "STRUMENTI da softair, nulla mi vieta di tenere un cinese da 5 J in box per sparare contro il cartone a bersaglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
danilo73
La legge e' 7,5 j e per il softair e' 1 j .
Bada bene per il SOFTAIR...da non confondere per gli "STRUMENTI da softair, nulla mi vieta di tenere un cinese da 5 J in box per sparare contro il cartone a bersaglio.
Per dirla tutta la legge stabilisce che le armi ad aria compressa con potenza uguale o superiore a 7,5J siano vendute a titolari di porto d'armi o titolo equipollente e successivamente denunciate presso la Polizia di Stato o i CC essendo considerate armi a tutti gli effetti, le armi ad aria compressa con potenza inferiore ai 7,5j ma superiore ad un j possono essere vendute solo ai maggiorenni dietro esibizione di un documento di identità e non soggiacciono all'abbligo di denuncia presso l'autorità di Pubblica Sicurezza, mentre le replice da soft air dovendo per legge in Italia avere una potenza inferiore al J per essere considerate alla stregua di giocattoli non hanno nessuna restrizione di vendita od obbligo di denuncia.
Nesuno ti vieta di avere un cinese da 5 j nel box però, lasciando perdere che i negozianti vendono le asg overj come se fossero nel j, per l'acquisto dovresti essere maggiorenne ed esibire la carta di identità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
danilo73
La legge e' 7,5 j e per il softair e' 1 j .
Bada bene per il SOFTAIR...da non confondere per gli "STRUMENTI da softair, nulla mi vieta di tenere un cinese da 5 J in box per sparare contro il cartone a bersaglio.
Scusate l'off-topic..
Essendo un arma capace di sparare a raffica, il limite non è di 1 Joule anche se lo si tiene nel garage?? Io sapevo così..
Un arma con un calibro di 6 mm che spara a raffica è classificata come ARMA DA GUERRA per la legge italiana
(4,5 mm è infatti il calibro massimo permesso per le armi a limitata capacità offensiva, che sparano SOLO in colpo singolo e con potenza inferiore ai 7,5 J)
-
Quote:
Originariamente inviata da
--Zero--
Scusate l'off-topic..
Essendo un arma capace di sparare a raffica, il limite non è di 1 Joule anche se lo si tiene nel garage?? Io sapevo così..
Un arma con un calibro di 6 mm che spara a raffica è classificata come ARMA DA GUERRA per la legge italiana
(4,5 mm è infatti il calibro massimo permesso per le armi a limitata capacità offensiva, che sparano SOLO in colpo singolo e con potenza inferiore ai 7,5 J)
se rimaniamo nel joule di potenza...anche se di calibro superiore al 4.5....rimaniamo sempre nell'ambito dei GIOCATTOLI!!!
il titolo di giocattolo lo si perde superando il joule!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
il titolo di giocattolo lo si perde superando il joule!!!
è proprio questo che sto cercando di dire.. parlavo di replice OVERJOULE ovviamente.. il fatto che "le si tenga in garage" non le solleva dalla legge..
-
Quote:
Originariamente inviata da
--Zero--
Scusate l'off-topic..
Essendo un arma capace di sparare a raffica, il limite non è di 1 Joule anche se lo si tiene nel garage?? Io sapevo così..
Un arma con un calibro di 6 mm che spara a raffica è classificata come ARMA DA GUERRA per la legge italiana
(4,5 mm è infatti il calibro massimo permesso per le armi a limitata capacità offensiva, che sparano SOLO in colpo singolo e con potenza inferiore ai 7,5 J)
non è proprio così un arma da guerra o tipo guerra deve poter si sparare a raffica ma deve avere anche una consistente capacità offensiva