scusa l ignoranza, ma a me sembra che la tacca di mira posteriore sia piu bassa del delta,
me lo confermi o è solo un illusione ottica?? :shocked:
Visualizzazione stampabile
scusa l ignoranza, ma a me sembra che la tacca di mira posteriore sia piu bassa del delta,
me lo confermi o è solo un illusione ottica?? :shocked:
Supporta le lipo 11.1v?
ottimo acquisto!!è stupendo! ;) ottima recensione!
gran bella recensione... fa venire voglia di acquistarlo! :)
.... :sbav: odio i Colt, ma adoro le parti magpul!!! la tacca mbus poi...mi viene voglia di prenderlo solo per quella! :asd:
bella rece dai ;)
Stupendo....... Credete Che esistano degli anelli o particorlari attacchi per montare un treppiede?????
bella recensione!!ma come compatibilità caricatori???i pmag vanno???
si i pmag vanno benone...apparte quello di serie (che è un pmag magpul alla fine) che fà un pò fatica ad entrare...i caricatori da 450 dlla g&g sono uelli che entrano meglio...
comunque grazie :)
esiste il ris da mettere sotto il paramano moe e da quel ris poi ci attacchi un normalissimo bipiede tipo harris...
grazie delta ;)
mi potresti mettere un link.... cosi lo vedo, da solo nn riesco a trovarlo!!!!!!!!1
GrazIE!!!!!! .......IO aspetto Il mio bimbo, dovrebbe arrivare In settimaNA! speriamo bene....:-)
MAnaggiA, mica la trovo LA foto del ris da montare sotto il Magpul......https://www.gratisandgratis.com/gif_...eli%20(11).gif
ciao!
bella rece e bello schioppo, anche la meccanica non sembra male! ;)
comunque, avendo visto la parte "mancante"nel pistone... sai mi fa tanto pensare a un qualche meccanismo di scarrellamento (in previsione magari in altri modelli in uscita della KA) di tipo meccanico... forse è lì che si aggancia il dentino che fa arretrare il finto otturatore!
uhm...
grazie, comunque non penso, magari è solo un modo per allegerire il pistone...anche perchè sto usando questo pistone su altri fucili con rof abbastanza elevati (25 bb/s) ed è ancora come nuovo...quindi è un pistone molto valido anche per rof elevati...comuqnue potrebbe essere anche come dici tu...non si sà mai! :)
Ciao bellissima recensione!! ascolta scusa l'ignoranza ma su questo vanno i caricatori m4 "normali", tipo questo https://yfrog.com/481280imgfoto1w400hj per dire. grazie dell'attenzione
ciao vicious, si esattamente, vanno bene tutti i caricatori colt...poi i caricatori di alcune marche si innestano meglio mentre quelli di altre no...dipende appunto dalle case produttrici...quelli che per ora si innestano più alla perfezione (tra quelli che ho potutto provare) sono golden bow e g&G tutti e due da 450 bb...
wow allora prendo in seria considerazione l'acquisto. ciao grazie
Felice possessore di questa replica *.*
Anche se devo ammettere che ho avuto quante piccolo problema avendo dovuto cambiare il motore di serie con un EG1000 della marui, perché il vecchio surriscaldava; altra piccola pecca i morsetti da inserire nel motore che saltavano...sistemati questi piccoli inconvenienti l'ho testato ieri usando una batteria 9.6 1500mA e sono veramente molto soddisfatto del fucile! Ottimo sia in estetica che la meccanica, ho sparato circa 2000 bb senza il minimo problema!
Un acquisto che consiglio a tutti :)
Si è veramente un ottima replica!
Ci sono poche modifiche da fare e comunque sono da non più di 20 euro...Ma il pezzo forte di questa replica sono la resistenza dei materiali...Ormai è da un annetto che ce l'ho, e non mi si è ancora rotto niente...I gusci sono molto resistenti, ingranaggi e pistone supportano la LiPo 1.1 come niente...Infatti stò ancora usando gli ingranaggi e il pistone su questa replica da un anno a questa parte...e da circa due mesi con LiPo 11.1...E' perfetto...!!
mi è capitato tra le mani un esemplare di questo fucile preso da un socio di club da giovani marmotte... spara a 1.7 j e ha lo spingipallino forato. In più il grilletto deve essere tirato al 100% perchè se no il fucile non spara... Sebbene sia carino esteriormente dentro ha un pò di problemi... in più i cavi di alimentazione non hanno attacchi a baionetta per poterli sfilare.. meno male che uso l'estrattore...
Che ci siano più forniture di questa asg e il socio ha preso quella sfigata?
sicuramente il tuo socio ha preso quella sfigata...il buco allo spingi pallino lo fanno i venditori per diminuire la potenza dell'asg...sicuro come la morte che ha preso quella sfigata...la king arms (parlo per esperienza) non è solita a questi tipi di giochetti (pesantemente over, spingi pallino forato etcc)...
possiedo anche io questo gioiello e spettacolare mai dato un problema a parte la sostituzione della molla subito dopo l'aquisto per riportarla sotto il joule in quanto usciva over una volta cambiata la molla và alla grande
anche io circa 1 mese fa ho preso quest'ottimo fucile.. solo che io l'ho pagato 320 euro (solo fucile) in più ho preso batteria lipo, caricabatteria e silenziatore e sono arrivato a 400 euro.. mi sembra strano che il prezzo sia così diverso..
mi aggiungo!! lo ho preso 2 giorni fa a 370 eurozzi..::-Dp non capisco perchè tu lo abbia pagato cosi tanto..:confused: cmq hai regione è un ottima replica.... bello soprattutto il suono del caricatore quando entra..:rolleyes: bellissimo...:) forse lo hai pagato cosi tanto perche: 1 la king si è sbagliata con i prezzi (davvero improbabile) 2 il venditore te lo ha fatto pagare con il prezzo della g&p (che effettivamente è di 450...)
diciamo che l'ho pagato così tanto per la spedizione, poi era da poco uscito...se non sbaglio...comunque si è davvero stupendo...ormai e quasi un anno che cel'ho e devo dire che è veramente "progettato" bene, i gusci sono molto resistenti, e la verne altrettanto...lo ricomprerei altre 1000 volte...veramente soddisfatto...
io non riesco pero a togliere il delta di mira... perchè c'è il tubo di recupero gas che ci si infila e non so come toglierlo... e in piu la parte dove appoggia il paramano magpul non e fissata e quindi quanto tolgo il delta viene via anche lei.. tu come hai risolto??? P.S: vorrei togliere il delta perche vorrei accesoriare un olografico ma il delta appunto da fastidio e quinti voglio toglierlo!!..
Allora guarda, se metti un olografico non cè bisogno di togliere il delta poichè tu puoi benissimo mirare con tutti e due gli occhi aperti e quindi il mirino rosso che emette il dot lo vedi comunque...per toglierlo basta rimuovere i due perni laterali del delta e in più svitare il grano che cè al di sotto della attacco della cinghia, che anch'esso si toglie tramite un perno...se vuoi togliere il finto recupero gas, cè un piccolo perno posto in posizione centrale al delta...altrimenti lo sfili via con tutto il finto recupero gas...i perni laterali però sono molto duri da togliere...fai attenzione a non romperlo
e vero i perni sono durissimi!!! come faccio senza rischare???