Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
interessante, ma non come disciplina a se.
non mi piace l'idea di non sentire i pallini che picchiano contro le pareti del bunker o che si piantano nel fango della mia buca. e questa è impagabile.
eventualmente se costasse meno lo considererei una eventuale integrazione del softair.
esempio 1: piazzato su finte mitragliatrici pesanti e artiglierie (con gittata maggiore)
esempio 2: sistemi lanciarazzi per eliminare automobili o strutture.
a chi posso rivolgermi per la provincia di milano?
piazzare un ricevitore su un'auto e usarla per gli spostamenti con la possibilità di farla esplodere a 50 metri con un lanciarazzi laser sarebbe unico. un colpo e beeeep, auto distrutta.
ot
al berget già lo fanno, usando sistemi ir montati su repliche di lanciamissile fanno "esplodere" carri armati e mezzi blindati.
ot
it
e' da un po che mi gira l'idea di provarlo, ma in fin dei conti mi sento di quotare calcifer. la mia attrazione verso questa variante è più per pura curiosità.
-
come ho detto ad inizio 3d prima di esprimere un giudizio vorrei almeno provare(quando e dove ce ne sarà la possibilità).
di certo è inutile parlare di realismo(sia nel lasertag,nell'arf che nel softair),dato che comunque per fortuna nulla per ora riuscirà mai ad eguagliare la balistica di un vero proiettile.
di sicuro il lt ha alcuni vantaggi innegabili(pricolosità zero,maggior portata,possibilità di rendere le gittate variabili in base all'arma,zero inquinamento),che nel futuro potrebbero rivelarsi decisivi.
il softair per ora soddisfa tutte le mie esigenze ludiche,vedremo dfra 20 anni....:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
l'adrenalina di sentirti i bb addosso
vero !!! quest'aspetto l'avevo tralasciato..... ma direi che è una delle componenti del softair che più mi piace....!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
vero !!! quest'aspetto l'avevo tralasciato..... ma direi che è una delle componenti del softair che più mi piace....!!!
magari proprio addosso addoso no....
ma che mi sfiorano si!!!!!:rofl::rofl::rofl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
orte
ot
al berget già lo fanno, usando sistemi ir montati su repliche di lanciamissile fanno "esplodere" carri armati e mezzi blindati.
ot
it
e' da un po che mi gira l'idea di provarlo, ma in fin dei conti mi sento di quotare calcifer. la mia attrazione verso questa variante è più per pura curiosità.
e bisogna andare fino la per usarlo?? a wsn usiamo già da 3 anni m72 dotati di rilluminatore, con i rilevatori su tutti i veicoli in gioco, quando colpiti si è distrutti ...sai che novità
riguardo al laser tag, apprezzo lo sforzo di innovazione, ma non mi interessa di giocare con le pistole laser..stile lasergame, non mi piace.
-
beh, una cosa...ci libereremmo di gente che spara ai piccioni.
oppure il forum si riempirebbe di gente che vuole portare a 30w il suo laser per friggere il gatto del vicino :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
the_nightrider
magari proprio addosso addoso no....
ma che mi sfiorano si!!!!!:rofl::rofl::rofl:
eh, no, night........ è proprio l'idea di un pallino che all'improvviso può arrivare da qualsiasi parte e lasciarti un gibollo in faccia, che ti fa salire l'adrenalina... e non ti fa abbassare (quasi) mai la guardia.....
questo è un bel pezzo del realismo del softair..!! ;-)
@ killa : ......... mieeeeoooooowwwwww................ cos'è 'sto odore di pollo arrosto..????? :giggle:
-
noooo,il lasertag non mi piace proprio,ho visto alcuni video su youtube,e proprio non mi piace,anche perchè poi non avrebbe alcun senso comprare red-hot,o silenziatori,le lsg (laser-tag-gun:prot:) non si potrebbero midificare con pezzi migliori,o canne di precisione,non si avrebbe più il senso di sparare alle alttine,non si farebbero molte cose,che con le asg ti divertiresti un sacco....softair 4ever!:rofl:
-
non vedo l'ora di provarlo!!!!!!!!!
-
Quote:
non mi interessa per niente perché…
repliche orribili,più finte delle attuali asg
mancanza delle pistole
e degli attuali accessori tipo lancia granate,mine,granate
giocherei senza dubbio se fosse un sistema di tipo miles,ma l'attuale laser tag mi sembra un attrazione da salagiochi
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
repliche orribili,più finte delle attuali asg
mancanza delle pistole
e degli attuali accessori tipo lancia granate,mine,granate
giocherei senza dubbio se fosse un sistema di tipo miles,ma l'attuale laser tag mi sembra un attrazione da salagiochi
le pistole ci sono mi pare di averle viste addirittura su sam , ovviamente immagino non gbb ma bisogna accontentarsi
gli accessori idem , i lanciagranate mi pare venivano usati , comunque e' roba facilmente modificabile , le granate e le mine nel softair non si vedono quasi mai ( e a ragione ) mentre nel laser tag averebbero una bella potenzialità ( raggio , innocuità , facilità di costruzione una volta che hai il circuito , capacità di colpire " per forza " , costo nullo dopo che la hai ecc )
i fucili in effetti sono un po' bruttarelli , se ci fosse il verso di inserire una lente di piccolissimo diametro nella canna... in futuro il circuito potrebbe andare dentro l'asg al posto della meccanica , oppure wireless dentro il tattico , per ora i fucili laser tag stanno una spanna sotto in estetica
ps: il cambio caricatore c'e' , lo ha implementato la ire revolution , ed e' piu' " realistico" che nel softair
-
nonostante ci avessi pensato credo che girare per un bosco con attrezzatura fragile e costosa non sia il massimo. inoltre credo che il bello del soft air sia la possibilità di rimanere a secco cosa che con il laser tag vedo difficile
-
solo adesso mi viene in mente, ad esempio, che dovrebbe essere molto frustrante essere eliminati perchè te lo dice il computer, mi spiego: un conto è starsene imboscati quatti quatti ad aspettare il momento buono per tirare il grilletto, ben sapendo che non avrai la certezza di colpire il bersaglio al primo colpo, e poi sentire uno sparo...cuore in gola....pallino che ti colpisce l'interno coscia.... dolore.... colpitoooo!!!
ben altra cosa è stare lì tutto pronto a sparare quando vedi poi che ti si è accesa la lucetta e sei fuori.......
non sò se mi spiego.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
mai provato, ma non mi interessa nemmeno granchè........
non ne so spiegare bene il motivo...... diciamo che preferisco privilegiare il realismo.... e cioè che dalla canna della replica esca qualcosa di "solido" che abbia una gittata ben definita, su cui si debba tener conto di caduta nella traiettoria e di anticipo in caso di bersagli in movimento, etc. etc...
però, come dice night, non avendolo mai provato, i miei potrebbero essere soltanto preconcetti... boh...
per ora con il softair mi diverto già abbastanza... e non sento il bisogno di alternative o varianti...
uppo - stessa risposta che avrei scritto io...
-
scusate , ma vi devo correggere :)
mine e granate ci sono già , pensateci : è un circuito molto più semplice di quello di una isg. e la componentistica elettronica non fa capricci come quelle schifezze delle tornado ( che io ho avuto ) xd
inoltre vi sono dei team , come milano e rovigo , che hanno il circuito interno , al posto della meccanica ( ma per come la vedo io gli anpeq si usano anche nella realtà , quindi... ).
poi , se le repliche fossero orribili lo sarebbero pure quelle da softair , visto che sono le stesse : viene aggiunto solo un silenziatore e , a seconda del caso , un anpeq.
rimanere a secco : come sarebbe a dire che non è possibile , sarebbe assurdo! se usi i caricatori attivi e finisci i caricatori sei a secco. se non li usi hai comunque un numero limitato di caricatori preimpostato all'inizio della partita , finiti quelli stop.
e , soprattutto non è roba fragile.
siamo caduti almeno un paio di volte durante il gioco , risultato ? anpeq perfettamente a posto , mentre la canna dell'm4 ... rotta.
-
a mio parere è una disciplina completamente diversa dal softair, che deve ancora crescere e migliorarsi, aspetto prima di dare una valutazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
plucco
ps: il cambio caricatore c'e' , lo ha implementato la ire revolution , ed e' piu' " realistico" che nel softair
cioè, spiegamela un po', come riconosce il caricatore vuoto da quello pieno, quello da 110 piuttosto che quello da 20 o quello da 1000?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
cioè, spiegamela un po', come riconosce il caricatore vuoto da quello pieno, quello da 110 piuttosto che quello da 20 o quello da 1000?
ci sarà un qualche cip di collegamento, o magari inserendo il caricatore ci sarà uno spinotto che si collega
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
cioè, spiegamela un po', come riconosce il caricatore vuoto da quello pieno, quello da 110 piuttosto che quello da 20 o quello da 1000?
bo non li ho inventati io
penso sia un chip a contatto che memorizza i proiettili
https://www.youtube.com/irevolutionl...22/bir8y3eajr8
la risposta comunque e' a portata di click , nel fan club apposito e' spiegato tutto , dubbi eccetra si risolvono come al solito cercando :)
-
un'altra nota negativa! e' il filo che parte dalla asg al tattico dove sono collegati i sensori .......sembra di essre tornati indietro!! vi ricordate le prime asg a gas con il tubo e la bombola al tattico???
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
mai provato, ma non mi interessa nemmeno granchè........
non ne so spiegare bene il motivo...... diciamo che preferisco privilegiare il realismo.... e cioè che dalla canna della replica esca qualcosa di "solido" che abbia una gittata ben definita, su cui si debba tener conto di caduta nella traiettoria e di anticipo in caso di bersagli in movimento, etc. etc...
però, come dice night, non avendolo mai provato, i miei potrebbero essere soltanto preconcetti... boh...
per ora con il softair mi diverto già abbastanza... e non sento il bisogno di alternative o varianti...
quoto:wink2:
-
non rispondo perchè la risposta sarebbe plurima..
il lasertag l'ho provato e tutto sommato ha vantaggi rispetto al sa,questi vantaggi sono
1- distanze di ingaggio superiori(condi meteo permettendo)
2. protezioni non necessarie
3- non si inquina :-)
4- costi di gestione estremamente bassi
se me ne vengono in mente altri li posto poi...
di contro ho visto un po di difetti
1- è un sistema elettronico e ha un programma,quindi come ogni pc/sistema informatico passibile di crack/modifica/cheating
2- non si ha fisicamente la senzazione di sparare ne di ricevere qualcosa, nn si ha la senzazione di trovarsi sotto fuoco e magari col caricatore vuoto
3- i sensori rompono le balle e se nn sono rimasto indietro io un sistema wireless non esiste o nn è ancora stato adottato,quindi ci si trova con i fili che gironzolano
io comunque per ora rimango sul sa tradizionale
lo so benissimo che a molte delle mie osservazioni si può rispondere senza problemi ma questo è un sondaggio e vengono chieste opionio personali, nn vorrei innescare flame tra softgunner e lasertag
io comunque ho pensato ad un implementazione dei 2 sistemi, per esempio in una missione sniper col laser collimato con l'ottica dell'asg
si avrebbe una misione di sa convenzionale ma con un bersaglio con sensori lt da abbattere sfruttando le distanze di ingaggio proprie del lt
-
ecco, con un uso così "limitato", o come dicevano in precedenza kam e altri, per "sniping", distruzione veicoli, etc, può essere divertente. :ok:
-
dunque , i sensori wireless sono già stati implementati oramai da qualche mese con successo , ed eliminano in toto il "problema" del filo. ergo , i sensori non rompono più le scatole.
per i caricatori : si, hanno uno spinotto femmina ( il maschio è nell'isg ) ed una memoria su cui vengono caricati i colpi voluti tramite la numero uno , ovvero l'arma arbitro : essa , inoltre , previene qualsiasi forma di cheating , perchè in grado di comunicare con il circuito e le sue statistiche.
tra l'altro , mi sembra mooolto difficile modificare il circuito , bisognerebbe essere degli espertoni , e ci vorrebbe parecchio tempo , è una cosa irrealizzabile in-game.
-
allora:
Quote:
Originariamente inviata da
lucak92
non mi interessa perchè mi priverebbe di quell'emozione che provo quando colpisco qualcuno con un asg e vedo i pallini che gli arrivano...e poi non è reale..ed è questo un punto a sfavore del laser tag...anche se elimenerebbe gli highlander....
non è reale perchè le gittate raggiungono i 200m e passa e perchè non si vede il "priettile"? nella realtà tu vedi il proiettile che spari e hai una gittata max di 40metri? bah.
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
non mi interessa. niente cambio caricatori
il cambio caricatori c'è, informati. https://www.youtube.com/user/irevolu.../0/bir8y3eajr8
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
larkin,
probabilmente quello che andy intendeva chiedere, è se c'è qualche possibilità di poter aumentare il realismo di gioco del laser tag..... unendo al facio infrarosso anche il rumore di una asg (che a volte permette di individuare il tiratore)....e magari il rinculo (per le repliche blow-back)
il che, mi pare una cosa sensata......
si, noi della ire non tocchiamo il gear box così c'è un minimo dio rinculo che rende il tutto più reale.
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
piazzare un ricevitore su un'auto e usarla per gli spostamenti con la possibilità di farla esplodere a 50 metri con un lanciarazzi laser sarebbe unico. un colpo e beeeep, auto distrutta.
i sensori li mettemmo su due jeep durante un torneo, esattamente quello che hai detto!
Quote:
Originariamente inviata da
teflon
non mi piace perchè
lo trovo troppo irreale.
avere lì un giocattolo che mi riproduce elettronicamente il rumore dello sparo o il fischio del proiettile ...oppure sentire "engage ! engage... warning !" la trovo una cosa triste (poi tutto è opinabile) , giocherò solo quando questa "disciplina" sarà l'ultima alternativa possibile!
un giocattolo? usiamo asg e le modifichiamo...
engade, engade? non lo fa nessua irg (infra red gun) che abbia mai visto.
forse parli di quei giocih da bowling.... informati please.
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
riguardo al laser tag, apprezzo lo sforzo di innovazione, ma non mi interessa di giocare con le pistole laser..stile lasergame, non mi piace.
mi sai che non hai mai visto una replica allora e che anche tu parli di quei giochi da bowling.
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
repliche orribili,più finte delle attuali asg
mancanza delle pistole
e degli attuali accessori tipo lancia granate,mine,granate
giocherei senza dubbio se fosse un sistema di tipo miles,ma l'attuale laser tag mi sembra un attrazione da salagiochi
repliche orribili??
https://img56.imageshack.us/img56/791/96723828yx4.jpg
https://img230.imageshack.us/img230/...9866102oj1.jpg
https://img23.imageshack.us/img23/62...2092006xf8.jpg
le pistole ci sono
lanciagranate ci sono e ci abbiamo messo il priettore dentro ;)
https://img27.imageshack.us/img27/80...2091925pn2.jpg
mine ci sono
anche tu parli dei giochi da bambini...
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
cioè, spiegamela un po', come riconosce il caricatore vuoto da quello pieno, quello da 110 piuttosto che quello da 20 o quello da 1000?
tutto quì https://www.youtube.com/user/irevolu.../0/bir8y3eajr8
-
Quote:
Originariamente inviata da
bimbogip
3- i sensori rompono le balle e se nn sono rimasto indietro io un sistema wireless non esiste o nn è ancora stato adottato,quindi ci si trova con i fili che gironzolano
i sensori wireless esistono da 6 mesi! mi sa che sei rimasto proprio parecchio indietro! a bergamo ne hanno a bizzeffe se vuoi provare!
-
effettivamente il problema è che secondo me quando uno pronuncia le parole "laser-tag" le associa subito ad una cosa tipo qzar... cosa completamente diversa.
poi , tra l'altro , chiedere informazioni è lecito e giustissimo ( ci mancherebbe altro ) , ma partire a zero con sparate come " non si cambia il caricatore " o " non esistono le mine " è più che sbagliato. se una cosa non si sa basta chiedere , l'importante è evitare la "diffamazione"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
larkin il pazzo
solo adesso mi viene in mente, ad esempio, che dovrebbe essere molto frustrante essere eliminati perchè te lo dice il computer, mi spiego: un conto è starsene imboscati quatti quatti ad aspettare il momento buono per tirare il grilletto, ben sapendo che non avrai la certezza di colpire il bersaglio al primo colpo, e poi sentire uno sparo...cuore in gola....pallino che ti colpisce l'interno coscia.... dolore.... colpitoooo!!!
ben altra cosa è stare lì tutto pronto a sparare quando vedi poi che ti si è accesa la lucetta e sei fuori.......
non sò se mi spiego.....
sono costretto ad autoquotarmi, perchè questo è il vero problema del lasertag, tutto il resto è di contorno.........
-
Quote:
Originariamente inviata da
ire_cowboy
i sensori wireless esistono da 6 mesi! mi sa che sei rimasto proprio parecchio indietro! a bergamo ne hanno a bizzeffe se vuoi provare!
hai pm:rofl:
-
azz non sapevo di tutte queste migliorie, sarebbe bello riprovare.
-
:ok: grazie
edit non è sparare a zero, ero rimasto che non si potesse cambiare se non con un click o roba così. diffamazione...mah!
edit 2 - avvicinarsi alla realtà? aumenta la distanza di ingaggio, si dovrebbe avere la certezza di colpire. ma realtà, beh, mi sembra una parola esagerata. come nel sa, daltronde...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ire_cowboy
i sensori wireless esistono da 6 mesi! mi sa che sei rimasto proprio parecchio indietro! a bergamo ne hanno a bizzeffe se vuoi provare!
si ma ragazzi io ho specificato ceh nn voglio innsecare flame e che non sono aggiornato in materia...quindi....peace and love please
-
Quote:
Originariamente inviata da
larkin il pazzo
sono costretto ad autoquotarmi, perchè questo è il vero problema del lasertag, tutto il resto è di contorno.........
vedi che non vieni liminato sempre al primo colpo, ce ne vogliono in media 4/5 (nb la cadenza di fuoco dei fucili è basata su quella reale quindi credimi che ci vuole poco, e in ogno caso si può impostare come s vuole). tornando a noi se riesci a metterti al riparo e a colpirti è un avversario a 150 metri che non sai minimamente ov'è ma sai ce ti tiene sotto tiro ti garantisco che l'adrenaina si fa sentire...
-
ire cowboy, mi sa che l'hai presa un po' sul "personale".....
rilassati.... non siamo qui per puntare il dito sul laser tag, ma per tirar fuori tutt ele ns. perplessità.....
-
non e' un sondaggio contro il laser tag! anzi e' forse un conoscerlo in piu' da altri punti di vista!!!!!!:wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
larkin il pazzo
sono costretto ad autoquotarmi, perchè questo è il vero problema del lasertag, tutto il resto è di contorno.........
ok , e qui siamo daccordo .
la fisicità del pallino è una prerogativa del softair , ma anche il suo più grosso limite ( distanza , balistica assurda , vento ecc... ). hai pienamente ragione , il pallino che colpisce non c'è nel laser tag ; a dir la verità il dolore fisico però non piace a tutti. tra l'altro mi risulta che tempo fa qualcuno dei gruppi avesse tentato di implementare una piccola scossa elettrica sulla pelle relativamente all'essere colpiti .... risultato : abbandonato subito :)
la vera domanda è : sono disposto a "sacrificare" ( sempre che per me sia un sacrificio ) un bozzetto sulla pelle in nome della gittata , del controllo della marcatura e tanti altri vantaggi?
io l'ho fatto , ognuno è libero di valutare e scegliere :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
livefd
io l'ho provato e mi è piaciuto, mi è piaciuto moltissimo solo che mi priva di quella piccola emozione che mi da il colpire l'avversario.
potrei anche sopravvedere ma non sono certo che tutto il sistema funzioni alla perfezione. e' vero, io l'ho provato più di un'anno fa e sicuramente l'avranno evoluto, spero, e quindi posso parlarvi solo di quello che verificai a quell'epoca.
1) range di tiro : è verificabile ? perchè altrimenti si possono taroccare senza che te ne accorgi, basta cambiare lente.
2) sono stati risolti i problemi "in notturna" ? ricordo che il sistema non funzionava di notte, o meglio, il raggio si apriva così tanto che riuscivi a colpire gente ovunque
3) e' stato risolto il problema del "rumore" ? a pochi metri non sentivi il nemico che ti sparava
1) i priettori hanno dei segni che li distinguono per gittata, quindi se metti proiettore diverso da quello che ti speta lo so al volo.
2) yess! c'è una impostazione dedicata ;)
3) si, ora il rumore elettronico è accompagnato al gear box (che lo copre quasi del tutto) senti quì giusto per fart un idea:
https://www.youtube.com/irevolutionl.../0/bir8y3eajr8
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
ire cowboy, mi sa che l'hai presa un po' sul "personale".....
rilassati.... non siamo qui per puntare il dito sul laser tag, ma per tirar fuori tutt ele ns. perplessità.....
non l'ha presa sul serio, e' che c'e molta gente che dopo 8 pagine continua a chiedere e sparare senza leggere in precedenza... dopo un 'po se permetti uno se deve dire una cosa magari esagera un'po senza offendere... quindi gradirei continuare a leggere questo topic con la speranza di non trovare piu' frasi tipo;
- non mi piace perche' c'e il filo,
- non mi piace perche' non posso cambiare i caricatori,
- non mi piace perche' non mi sembra di sparare con una asg,
- non mi piace perche' le armi non sono esteticamente come le asg silenziate..
etc...
leggete cacchiarola.....:soap:
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
ire cowboy, mi sa che l'hai presa un po' sul "personale".....
rilassati.... non siamo qui per puntare il dito sul laser tag, ma per tirar fuori tutt ele ns. perplessità.....
mi scuso:allah: se i toni sono sembrati "alterati".
sono stato "duro" nelle risposte per essere distaccato il più possibile dando solo informazioni, quindi quando ad esempio dico di informarsi o che si scambia il laser tag con i giochi da bowling è solo per fare chiarezza e per far rendere conto che si parla di sue cose diverse, questo per chi semmai no ha letto tutta la discussione. ;)
-
ho delle idee sul lasertag, e per ora vince il softair.... quindi -----> dovrò provarlo prima o poi