Visualizzazione stampabile
-
in urban leg. in boschivo chest.
come fondine ho sempre usato roba economica. per il boschivo è in una tasca del tattico.
generalmente uso la colt45(marui) o la glock19.
la sigp226 è quella che mi ha dato più soddisfazoni e la devo riprendere dopo averla venduta(mannaggia a me). l aposizione chest è la migliore insieme alla bel/belt reverse perché consente agilità nei movimenti in boschivo. la rapidità di estrazione è importante fino ad un certo punto. generalmente si ricorre all pistola quando il fucile è troppo lungo in boschivo, quindi avete tempo per pensare. io utilizzo una combinazione chest ring-zaino tattico(chicom rd54-roba russa) e di solito tengo la mk23 o la colt nell'ultima tasca di sinistra del tattico.
in urban è completamente diverso. la rapidtà di estrazione è fondamentale e il rischio di impgliarsi molto minore. ho provato molte soluzioni in urban e la cosciale è l'unica realmente soddisfaciente. in urban utilizzo il tattico swat dunque tutte le posizioni belt sono impossibili, così come shoulder. chest è troppo lenta.
la schoulder è la scomodità fatta fondina non capisco come la si possa scegliere per un porto tattico. per un porto concealed ha senso, ma per il soft air secondo me no.
-
fondina preferita: eagle ind. gcode in kydex
arma preferita: kwc 1911 (prossimamente 1911 marui)
shoulder: mai provata
leg: mi ci trovo estremamente bene, estraggo e ripongo senza guardare e la base (sempre eagle ind.) è estremamente salda
belt inverse: mai provata
belt: provata, ma un po troppo ballerina
chest: provata, ma occupa troppo spazio sul tattico, quindi ho lasciato perdere
in definitiva la cosciale è la posizione in cui mi trovo meglio, ma con i dovuti accorgimenti (fondina a estrazione rapida e rigida, buon cosciale ben stretto)
-
Quote:
Originariamente inviata da
troncos
la rapidità di estrazione è importante fino ad un certo punto. generalmente si ricorre all pistola quando il fucile è troppo lungo in boschivo, quindi avete tempo per pensare...
...in urban è completamente diverso. la rapidtà di estrazione è fondamentale e il rischio di impgliarsi molto minore. ho provato molte soluzioni in urban e la cosciale è l'unica realmente soddisfaciente.
mi trovo d'accordo. tanto è vero che molte polizie americane stanno dando fondine cosciali anche ai normali agenti di pattuglia, oltre che alle swat e alle k-9 unit, per via dell'importanza della velocità di estrazione. per lo più ho visto safariland 6004, non tira il cinturone, è alta e con una comoda piattaforma in grado di trasportare 2 caricatori.
tanto le pattuglie americane hanno cambio e freno a mano dietro il volante quindi non si impicciano con l'arma. io invece ho provato a guidare con una fondina cosciale, :sogghigno: non è un gran chè: anche se la pistola non tocca ne freno a mano o cambio da un fastidio boia lo stesso.
-
bhe in boschivo si ricorre alla pistola anche come arma di backup in caso si abbia dietro un bolt action, certamente ti da più possibilità di copertura per la fuga ed è molto più reattiva.
io quando gioco come sniper molto spesso in caso di rumori sospetti ( e in un bosco ce ne possono essere parecchi ) estraggo la pistola, e a volte la pellaccia me l'ha salvata.
se avessi una pistola più difficile sa estrarre lo farei ovviamente molto meno.
-
ma il ruolo dello sniper è completamente diverso! a parte il fatto che lo sniper vero ha conse un mp5 come minimo, ma voglio dire ha poco senso pr lo sniper tenere la pistola anche solo nella fondina! io la poso accanto a dove ho appoggiato il fucile per sparare se sto steso. certo può anche essere che stai su di un albero o in un'altra posizione però, di solito, lo sniper giace supino su una zona rialzata.
a parte ciò la pistola può essere motlo utile anche in boschivo non lo nego affatto: io quando corro su bandiera lo faccio pistola in pugno! per carità, dico solo che conta meno la rapidità di estrazione rispetto all'urba.
per quel che diceva charly, io trovo la soluzione della polizia italiana ottima: favorisce il porto anche col giubetto anti proiettile, è molto istintiva e non ha gli inconvenienti della fondina cosciale. secondo me è un'ottima soluzione"intermedia", più bassa delle solite fondine da fianco, ma più comoda delle cosciali.
-
bhe , il mio voto è diviso tra belt e chest, molto dipende dalla pistola e dal tattico e dall' uso che se ne fa, alcuni softgunner la usano come orpello, altri come arma "stealth" con non scarrellanti silenziate, altri ancora, specie con le nuove varianti elettriche capaci di raffica come arma da close combat in urbano, nei primi 2 tendo piu' per il belt, per gli altri piu' nel chest, le altre soluzioni sono piu' scenografche che pratiche(a mio giudizio) per un uso proficuo nel sa.
la cosciale nel boschivo puo'impedire i movimenti impigliandosi tra le selve ela sconsiglio caldamente, anche se fa (a detta di molti) figo a 3000.
armi favorite:
g18c elettrica marui, glock in genere.
mauser hand cannon 712 hfc(la bramo ma non la ho)
walther p99 maruzen fixed set(non la compro perchè è uscita di produzione ma è il massimo)
colt 1911 da tiro pratico (centimeter master, wilson)
e poi, la piu' bella pistola della storia, tanaka luger p08 artillery(un giorno sara' mia!)
spero che qualcuno replichi quel capolavoro che è la steyr m.
-
nonostante io sia un tipo ke nn si spaventa nello sporcare se stesso,la mimetica e l'equipaggiamento...tengo moltissimo alle mie replike e quindi per nn danneggiarle in lunghi "passi del leopardo" o infinite attese in postazione di difesa scelgo le seguenti posizioni:
-belt:fondina vega (nn ricordo il modello) con skorpionvz61 (ovviamente senza caricatore)
-coscia:stessa fondina con usp elettrica (backup di riserva)
-
fondina preferita: per ora vega holster
arma preferita: m92 tactical master
leg: e' la posizione che preferisco
belt: non mi ci trovo
belt inverse: mai provata
shoulder: mai provata
chest: l'ho usata un paio di volte,ma la trovo scomodissima in quanto spesso sono sdraiato a pancia in giù e quindi prima di sdraiarmi la devo estrarrla se no col cavolo che riesco a tirarla fuori :snipersmile:
-
fondina preferita: safariland 6005
arma preferita: m9a1 co2 kjw
leg: molto comoda, con la piattaforma di serie porta anche altri accessori e rimane bella rigida.
belt: con il dovuto adattatore, anche in questa configurazione si dimostra molto valida, il problema è che a causa della ritenzione della fondina stessa se non si usano dei belt keeper sulla cintura dei pantaloni si tira su tutto il cinturone.
per il belt mount preferisco la m12 bianchi con sgancio rapido.
belt inverse: mai provata, lasciamola ai cc.
shoulder: credo faccia molto miami vice o detective usa, ma quando si usa un plate carrier interferisce con le tasche
chest: ogni volta che bisogna sdraiarsi bisogna stare col patema di ritrovarsi la pistola spaccata a metà (ricordiamoci che anche le full-metal sono in zama), meglio di no.