concordo in pieno, queste cose mi stanno proprio antipatiche.....ci sparerei un flame mostruoso ma non ci tengo a rischiare una querela....
Visualizzazione stampabile
Una federazione è tale quando compare nell'elenco ufficiale federativo CONI !
https://registrosocietasportive.coni.it/
Sotto la voce FSN ...
I più recenti aggiornamenti sulle iscrizioni di nuove federazioni nazionali invece può essere trovato presso questo link:
https://registrosocietasportive.coni...ornamenti.html
Mi sembra alquanto strano che questa federazione sia in qualsiasi modo collegata allo CSEN in quanto lo CSEN nazionale, in qualità di rappresentate del settore softair a frosinone, mi informava che:Quote:
Dall'intervento del diretto interssato e fondatore della F.I.S.A. e' emerso che in realta' trattasi di Federazione affiliata CSEN e che di CSEN rilascia tessere ai propri iscritti.
In seguito a questa comunicazione sono suggeguiti chiacchiericci e smentite esterne, ma solo ferme conferme dallo CSEN nazionale, quindi dato che l'unica comunicazione inviatami dallo CSEN è questa, è da ritenersi attualmente quella ufficiale.Quote:
Deferimento alla giustizia interna
La Presidenza Nazionale CSEN, su segnalazione di alcuni Comitati periferici,
ha deciso - in data 17 febbraio 2012 - di deferire al Procuratore Sociale
dell’Ente il sig. Sergio Bigoni, responsabile regionale soft-air della Toscana,
per la violazione del regolamento relativo alle affiliazioni ed al tesseramento
Mi spiace per il Sig. Bigoni che per Telethon e per una buona causa ha fatto sicuramente tanto. Ma ignoro i motivi che hanno portato lo CSEN a prendere queste decisioni, o almeno li immagino.
Edit: lo CSEN nazione mi conferma inoltre che la FISA e lo CSEN almeno allo stato attuale delle cose non hanno alcun tipo di collaborazione o legame.
In seguito a quanto ho avuto modo di vedere mi preme ricordare che nessun organo affiliato ad OPS può apporre su proprio sito e manifesti il logo coni, a meno che non sia il CONI stesso a concederne le esclusive autorizzazioni. Se una OPS riconosciuto CONI riconosce una federazione, l'OPS è riconosciuto CONI ( e gli viene concesso l'utilizzo dei loghi ) , ma non vale la proprietà transitiva per l'eventuale società o federazione.
La pena per i trasgressori consiste in multe salatissime.
Quindi, buona l'idea della federazione, nulla in contrario se questa porta servizi e voce grossa nelle PA ... quella dei loghi coni appiccicati ovunque? Mossa "pubblicitaria" , molto azzardata.
.... Il problema della marcatura in realtà scompare alla velocità dell'infrarosso ...
Ehehhehe , non ti sembra un pò strano che il suddetto sig. prima venga deferito e poi gli si dia in mano una cosa del genere?
Evidentemente è stato un buco nell'acqua! ;-)
Una cosa però secondo me non è passata visti i post sopra... non si tratta di un altro ente, è sempre lo CSEN alla fin fine... solo che ha cambiato forma per quanto riguarda il softair.
Dico la mia: secondo me tutti questi enti (ASNWG, FISA, GAS, ecc.) non andranno mai lontano in quanto sono tutti enti, perl'appunto, o assaciozioni.
Ora non sò il discorso del "progetto federazione" di ASNWG menzionato in prima pagina, ma, sempre a parer mio, il Soft Air non sarà mai "legalizato", riconosciuto, regolarizzato fino a che non esisterà UNA e UNA SOLA SOLTANTO federazione, come accade nel calcio (FIGC), basket (FIP), pallavolo (FIPAV) giusto per citare i 3 sport "principali, senza escludere baseball, softball, nuoto e quant'altro.
Per quanto mi riguarda, giocando a calcio a livello agonistico da sempre, la FIGC (giusto per fare un esempio per quanto mi riguarda) segue, oltre i professionisti anche i dilettanti come me e migliai di altri giocatori di calcio, dai pulcini di 6 anni, fino alle prime squadre che militano in 3°, 2°, 1° categoria, promozion ed eccellenza e il numero di squadre a livello dilettante è enorme, senza contare il numero di giocatori che aumenta a dismisura per ogni società visto che ognuna ha il proprio settore giovanile con le varie fasce d'età: pulcini, giovanissimi, alievi, juniores, ecc. ecc.
E questo accade anche col basket e la pallavolo.
Idem baseball e softball, che qui a Bollate, sono entrambi a livello nazionale ed europeo ai massimi vertici
Parlando di Soft Air, i giocatri o praticanti (visto che non è uno sport) sono un numero enormemente inferiore rispetto agli sport sopracitati, quindi un'ipotetica federazione a livello nazionale potrebbe lavorare in modo molto più semplice, suddividendo l'Italia con 21 comitati quante sono le regioni, un pò come accade ora, regolarizzando l'età per praticare, per comprare, assicurazioni personali o societarie e la creazione (magari in modo più semplice) di una ASD OBBLIGATORIE, tesseramenti, ecc. ecc., come accade in tutte le società dilettantistiche di ogni sport, sono ASD proprio come ogni club di Soft Air. Solo una volta arrivati a livello professionistico il discorso cambia, ma si parla solo della prima squadra, di sicuro il ragazzino che va a giocare nel Milan o nell'Armani Jeans Milano non è un professionista, ma dilettante.
Certo è che finchè nel SA ci sarà chi pretende la propria fetta autoproclamandosi a Presidente di X associazione, unico capoccia che importa X, pioniere del SoftAir dagli anni '80 e tutti coloro che vogliono mangiare, la vedo dura, molto dura.
Ribadisco il concetto: finchè ci saranno troppe, tante ASSOCIAZIONI, ENTI che vogliono essere i primi nel Soft Air continueremo a stare nel limbo. Sia ben chiaro che NON sto assolutamente dando demerito per ciò che le attuali fanno, che è sicuramente tanto, ma come citando nuovamente il calcio, c'è UNA solo FEDERAZIONE che gestisce tutto e dai professionisti della Serie A ai dilettanti di 3° categoria (non parlo dei casi che scoppiano ogni giorno, truffe, partite truccate, ecc. ecc.) l'organizzazione funziona.
Spero di aver espresso il mio concetto in modo chiaro.
Blu-Vector... Mó basta!
Ma ti rileggi quando fai un intervento?
Ma sapete con tutti i pensieri a ste sigle...tutto il tempo perso inutilmente a scervellarsi circa i legami tra FISA - FIGA - CSEN - CSAB - ASNWG - sdofhaog - hgFSIUHHOKLJO - JUVENTUS - FIGC..... si poteva altrimenti organizzare un torneone della madonna?
eccomi qui, meno male che mi hanno linkato la pagina altrimenti nemmeno sapevo l'esistenza di cio'.
che dire.io spero vivamente che tutti gli ottimi presupposti proposti (vedi primo commento di beppe) siano mantenuti.
e questo lo si sapra' nella prima "riunione nazionale".spero veramente ci sia un confronto face to face per poter discutere il tutto in maniera placata ed umana,e forse cosi' ,si schiarira' qualche dubbio...
intanto rimango sintonizzato :D
---------- Post added at 23:59 ---------- Previous post was at 23:58 ----------
sai che spettacolo ?
E invece io sono felice di questi confronti perchè per quanto possano sembrare scomodi, noiosi ed insensati vi ricordo che la competizione e la concorrenza sono due delle principali strade che portano all'auto-miglioramento. Se non ci fosse nessuno da "superare", o da cui "non farsi superare", potremmo benissimo restare fermi. Per fortuna c'è gente ancora che ha voglia di correre...