Visualizzazione stampabile
-
Il diodo lo metti dove vuoi, se vicino al mosfet meglio, se vicino al motore per problemi di spazio non cambia nulla. Per quano riguarda il mosfet con questo non rischierai mai che l'ASG parta in raffica, porta 429 A e dissipa da solo tutti gli altri mosfet non ti danno quella garanzia. Puoi provare però a cercare u n IRL2203, sono anche loro ottimi, ma ne devi montare 2 in parallelo (poi ti spiegherò), ma non hai la garanzia che ti dicevo prima.
La resistenza la devi diminuire se non riesci a chiudere bene il mosfet. mi spiego: se giri con le 7,4 puoi avere dei problemi quando si scaricano perchè non chiudu bene il mosfet e tende a scaldare. Conta che il riscaldamento dipende dalla corrente del tuo motore, quindi se toccando il circuito non lo senti scaldare va tutto bene. Se scaldasse devi diminuire la resistenza, anche se con 30K funziona mediamente bene, specialmente se usi le 11,1.
Per la cronaca, il mosfet consigliato nella guida regge 75A, potenza 215W a 25°, resistenza interna 9,5 mohm, quello che consiglio io porta 429A, (1600 di picco), 300watt a 25° e 0,8 mohm di resistenza.
Se P (watt) = Rx(IxI) , suponendo di assorbire 20A, la potenza dissipata dal "mio" mosfet è 0,32W, con il mosfet della guida è 3,92 watt, ergo: il primo non si intiepidisce nemmeno, il secondo scalda.
Sempre per parlare, a 20A con il "mio" mosfet si perdono 0,016 volt, con il mosfet della guida si perdono 0,19 volt,........non è molto ma 200mv per il mosfet, 300 per i cavi, 200 per i contatti, 20o o più tra grilletto / contatto strisciante del selettore (se non avete saldato le linguette) e ci siamo fumati quasi un volt di batteria.
Altro che motori HS e ingranaggi, ottimizzando cavi, cablaggi e contatti recuperiamo un bel pò di rof semplicemente ottimizzando il tutto.
Con questo non voglio dire che chi ha scritto la guida ha scelto un mosfet sbagliato, semplicemente poteva non essere a conoscenza di mos più prestazionali e probabilmente all'epoca non erano ancora sul mercato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Giorgiobin
La soluzione al problema è semplicissimal si deve solamente inserire un banale diodo schotkky in parallelo al motore.
https://www.softairmania.it/threads/...ghlight=mosfet
Una cosa simile va bene Giorgioin? Sicuramente tu la riesci ad apprezzare meglio di me o di chiunque sia una pippa in elettronica :D
E purtroppo io di elettronica sono rimasto fermo ai tre anni di ITIS..il vero tecnico di quel vecchio progetto invece è un ottimo ingegnere.
In compenso il prototipo è ancora montato sul mio CQB da allora e va alla grande.
Mi spiace non poter postare le sigle esatte dei componenti, ma una promessa è una promessa..e comunque anche con altri componenti il funzionamento mi sa che è uguale vero Giorgio??
-
Ma giorgio quindi tu usi un mosfet solo + diodo ? La versione da te proposta non è un AB...o sbaglio ? Comunque il diodo un p600 non va bene ? Il mosfet che dici di utilizzare è quello in foto nel post precedente ?
Ho capito il perchè dell'abbassare la resistenza ma da 30k a 2k è tanto...o no ?
Sono una pippa colossale in elettronica ma ste cose mi interessano di brutto hahahaha...quindi scusa per le mille domande.
-
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
https://www.softairmania.it/threads/...ghlight=mosfet
Una cosa simile va bene Giorgioin? Sicuramente tu la riesci ad apprezzare meglio di me o di chiunque sia una pippa in elettronica :D
E purtroppo io di elettronica sono rimasto fermo ai tre anni di ITIS..il vero tecnico di quel vecchio progetto invece è un ottimo ingegnere.
In compenso il prototipo è ancora montato sul mio CQB da allora e va alla grande.
Mi spiace non poter postare le sigle esatte dei componenti, ma una promessa è una promessa..e comunque anche con altri componenti il funzionamento mi sa che è guale vero Giorgio??
Purtroppo non si apre più nessun link a vido o foto che fossero, se le hai rimandale. Questo comunque è un circuito banalissimo, il fiunzionamento lo fanno la bontà dei componenti, come puoi leggere a qualcuno funziona ad altri si sono sciolte le guaine in mano.
---------- Post added at 22:36 ---------- Previous post was at 22:23 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Babbo
Ma giorgio quindi tu usi un mosfet solo + diodo ? La versione da te proposta non è un AB...o sbaglio ? Comunque il diodo un p600 non va bene ? Il mosfet che dici di utilizzare è quello in foto nel post precedente ?
Ho capito il perchè dell'abbassare la resistenza ma da 30k a 2k è tanto...o no ?
Sono una pippa colossale in elettronica ma ste cose mi interessano di brutto hahahaha...quindi scusa per le mille domande.
Innanzitutto io non uso nulla, non l'ho ancora costruito ma realizzavo le stesse cose in PWM per aeromodelli.
Se vuoi il freno devi usare 2 mosfet, se invece vuoi solo un interruttore elettronico devi usare un solo mosfet.
Il diodo P600 è un raddrizzatore e non un dioodo schottky......deve essere un BYV28-100, ......per favore non chiedermi altre comparazioni altrimenti andiamo avanti tutta la vita, i diodi in commercio saranno qualche centinaia di migliaia.........
Il mosfet è quello in foto, se non lo trovi va bene un IRL2203, gli stessi che usavo io e che userò per i proto.
La resistenza, .........in verità il suo valore è funzione del mosfet, come ho detto se il mosfet scalda e non si ha una gran resa sicuramente è perchè non si chiude bene il mos, quindi si deve scendere di valore. Indicativamente, in tutti i circuiti che ho realizzato le resistenze utilizzate per il pilotaggio del gate del mos hanno un rapporto 1/10, se si aumenta reoppo la resistenza che ora è 30K funziona tutto ma corriamo il rischio di chiudere poco il mos, quindi avrà maggior resistenza interna e scaldrà, ma tutto è in funzione del mos usato.
-
1 allegato(i)
Si, ovviamente la bontà dei componenti e le caratteristiche sono da tenere sempre presenti.
Facevo prima copiarti lo schizzo che avevo fatto al tempo del circuito:
Allegato 139605
(il diodo è uno schottky e non uno zener come ho erroneamente scritto)
-
Grazie. Ho capito il discorso diodi non era per fare una comparazione è per capire il tipo e adesso ho capito.
Bene se trovo i componenti proverò a realizzarlo, provai con quello di ares ma non trovai i componenti. Intanto grazie per la pazienza nel rispondere e nel dare consigli/precisazioni.
---------- Post added at 01:06 ---------- Previous post was at 00:26 ----------
Ah un altra cosa le sigle complete dei mosfet ? O basta prendere quelli con più drain e dissipazione ? Un alternativa a quel diodo proposto esiste o va bene un qualsiasi diodo con le stesse caratteristiche ?
ti ringrazio anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
Si, ovviamente la bontà dei componenti e le caratteristiche sono da tenere sempre presenti.
Facevo prima copiarti lo schizzo che avevo fatto al tempo del circuito:
Allegato 139605
(il diodo è uno schottky e non uno zener come ho erroneamente scritto)
Si capisce proprio poco, specialmente faticheranno quelli meno esperti, ma se non ho inteso male, questo è un circuito mosfet con freno soft, perchè non interviene sempre ma per pochi millisecondi, vero? Se lo hai montato puoi confermarlo, e se recuperi il filamto si dovrebbe vedere la differenza di frenata rispetto al circuiti che blocca il motore. Il diodo è uno schottky da 30/40 volt ma secondo me manca un diodo di protezio ne tra l'uscita del grilletto e massa (e qui servirebbe un tranzorb per clampare i rimbalzi del grilletto)
Qualche post fa hai scritto che non potevi mettere le sigle dei mos,........hai fatto più "danno" nel pubblicare lo schema che nel mettere le sigle, ormai i mos sono noti e sicuramente quelli che hai su sono sorpassati da nuovi mos più performanti.........e poi questo schema è di dominio pubblico, lo ha già pubblicato anche il costruttore, quindi non ti preoccupare, non c'è copyright.
Ciao
---------- Post added at 07:22 ---------- Previous post was at 06:58 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Babbo
---------- Post added at 01:06 ---------- Previous post was at 00:26 ----------
Ah un altra cosa le sigle complete dei mosfet ? O basta prendere quelli con più drain e dissipazione ? Un alternativa a quel diodo proposto esiste o va bene un qualsiasi diodo con le stesse caratteristiche ?
ti ringrazio anticipatamente.
No, devi prendere quelli con VGS bassa, minor resistenza interna, velocità di switchin praticamente nulla e logicamente corrente di drain elevata...........in pratica quello consigliato da me, che ad oggi è il top, oppure quelli consigliati da Ares.
-
I mosfet li ho trovati ! yeeeeeeeeeeeee ! il problema è sui diodi...ne esiste uno equivalente ?
-
Che mos hai trovato? Per i diodi cerca qulache schottki da 15 a 30 volt ultraveloce da almeno 3A.
-
I mosfet esattamente quelli che hai citato tu trovati entrambi. Per i diodi ok ! cercherò quelli ! Grazie!