Grazie per le risposte...farò qualche prova, dopo vi faro sapere.
Visualizzazione stampabile
Grazie per le risposte...farò qualche prova, dopo vi faro sapere.
A quanto pare l'unica e quella di prendere il gruppo hop up della CA
sì guarda, me n'è arrivato uno settimana scorsa, quando ho tempo lo provo e vediamo se risolve i problemi
ise allora aspetterò.. se mi dici che migliora tanto, allora l'ho prenderò anch'io. :)
Ho appena tolto gli ingranaggi da una A&K (che aveva il gear box con crepe, ma ancora girava tutto), cmq prendo un gearbox della Classic Army con boccole da 8 cuscinettate, e vado ad inserire gli ingranggi.
Metto il centrale, ed e' ok, gira pulito, metto il conico o il mezzaluna, e si inchioda dopo mezzo giro e non lo muovi neanche a forza (inchiodato di brutto). Ho provato anche a togliere tutti gli spessori ma non cambia niente, ad aggiungerne neanche a dirlo, perche non c'e piu spazio, provato anche con altri ingranaggi.
Io penso che siano le boccole cuscinettate, una volte inserite dentro, rimangono troppo rialzate (dovrebbero stare piu allineate col gear).
Qualcuno ha mai avuto un problema simile?
a me capitò che i fori per le boccole erano disallineati... ma su un gb di serie, sui classic non credo capiti.
cioè inizialmente gira e poi dopo un poco si blocca? in tal caso prova a vedere se gli ingranaggi singolarmente ruotano stando bene in asse... perchè c'è il rischio che giri storto
le boccole non sono le sue originali, giusto? perchè per il gearbox CA non tutte vanno bene
Le boccole sono le sue che danno nel kit da 8mm cuscinettate, provo a vedere questa cosa degli ingranaggi in asse. Grazie.
Allegato 195798
Mistero risolto, il mezzaluna tocca sulle sedi del gearbox della classic army, col dremel si risolve in poco tempo, inoltre per far girare il conico ho dovuto cambiare boccola. Un gearbox che costa circa 80/100 euro e devi pure lavorarci sopra di dremel e usare dei pezzi oltre quelli del kit....baaa....senza parole....
ciao, ho finalmente provato il gruppo hopup classic army, ho anche dovuto provare qualche gommino hopup (uno bloccava i pallini) e al secondo tentativo ho trovato quello giusto, ora la minimi in questione pesca tutto alla perfezione (risultato non ottenuto con il gruppo hopup snipermk)
------ Post aggiornato ------
mmmm di gearbox classic army ne ho montato solo uno e non aveva boccole incluse (non so il perchè, mi è stato venduto così) per cui le ho comprate a parte... e in quel caso è andato tutto al primo colpo, quindi non saprei... magari è andata bene a me ;)
ciao a tutti,
su una minimi top che ho preso nel mercatino, ho trovato questo:
https://i24.photobucket.com/albums/c...S/DSCN2889.jpg
il cacciavite serve a segnalare il fatto che il gommino ad H è forato, non l'ho bucato col suddetto! :D
che voi sappiate, come si fa a sostituire? bisogna cambiare tutto il pezzo? Sapete dove si può prendere? Faccio prima a darla indietro?
grazie mille!
Salve, ho acquistato una minimi parà da un compagno di club. Mancano pero i due pulsanti che bloccano la ghiera che si alza per regolare l'hop up. Gentilmente qualcuno mi posterebbe una foto del perno in modo da potermelo ricreare?anche montato, dalla parte interna.
grazie
non so se c'e l'aveva gia questo problema,cmq ho m249 para a&k,ecco il problema:praticamente l'ho comprato al dicembre,finoa 3 settimane fa andava bene finche il fucile non ha iniziato a bloccarsi e su una raffica di 10 secondi ne sono usciti solo 3-4 pallini,ho guardato nella canna e nel caricatore ma non ho trovato i problemi,e ovviamente penso che sia un problema del GB,ma siccome sono uno che non è neanche al livello di tirare fuori un GB della minimi,non so che fare!forse c'e qualcuno a Rimini?
Salve a tutti, volevo sapere i vostri pareri in fatto di qualità, peso, vernice e compatibilità del calcio parà della top. Lo vorrei mettere sulla mia m249 della CA che ora ha quello lungo in plastica, mi invoglia il costo ma non vorrei portare a casa un prodotto da bassa qualità e non compatibile.
compatibile e bello! se ne trovano pochi in giro però.
comunque, vernice a parte, vanno bene tutti... pure gli a&K...
SAlute a tutti..
Dopo anni di onorato servizio il Gb della mia SAW A&K ha deciso di abbandonarmi(complice l'uso HS)
Qualche suggerimento su dove reperire il suddetto GB anche usato?Al momento sembra disponibile solo su evike...
grazie
furly,chiedi alla A&K e te l'ho fai spedire direttamente da loro ;)
Costa di più ma ne vale la pena, quello della classic army. Lo trovi dai soliti di San Marino
Prendilo della Classic Army........ Come minimo ho aperto una decina di A&K e tutte avevano i fori dei cuscinetti dell'ingranaggio centrale non coassiali e perciò spessoramento alla "meno peggio".
Ciao a tutti,Ho da poco preso una minimi mk2 classic army ed avrei qualche dubbio:Ho preso un caricatore MAG, ma non incastra bene, la sede dove si dovrebbe bloccare è troppo larga ed il caricatore tende a muoversi tanto, davvero troppo, è successo a qualcuno di voi? Qualche consiglio su come sistemare al meglio?Vorrei accorciarla, ho già preso lo spegnifiamma da minimi parà, che lunghezza dovrebbe avere l' inner barrel?Molto probabilmente metterò il calcio parà per ridurre ulteriormente gli ingombri, posso passare i cavi avanti con quelli che già ci sono o devo fare delle modifiche alla cavetteria per fare arrivare il tutto davanti?
Buongiorno a tutti mi si è verificato uno strano problema con la mia Top Minimi m249, in quanto ha smesso di pescare BB. La configurazione è il vecchio Hop Up a forma di dado con il gearbox originale (ma con pistone e kit guarder).Tutto sembra normale... nel senso che se mettessi un BB dallo spegnifiamma, viene espulso tranquillamente. Però appena inserisco il caricatore il flusso dei BB viene interrotto non appena passa dal caricatore all'imbocco dell'hop up.A qualcuno è capitato?Saluti
è da un bel pezzo che non si scrive a riguardo di m249.
Di recente ho preso la mia prima SAW, una super arrugginita M249 MK2 della TOP, alla quale sono state apportate una serie di modifiche, tra cui il gb di tipo CA/ A&K, sostituendolo a quello di serie.
Ho provveduto a fare una serie di prove e tra queste configurava ovviamente l'uso della replica per 30/ 40 secondi filati con una semplice 7.4 e rapporti 18.1 (faceva tra i 15 e 16 bb sec)... con mia delusione il MOSFET è diventato ardente, bruciandosi, obbligando così la replica a sparare costantemente, anche togliendo il dito dal grilletto.
Quindi mi chiedo: essendo dotata di switch elettrico, credete che il mosfet sia superfluo o addirittura sconsigliato?