Originariamente inviata da
Drago nero
Passi in avanti piccoli il softair ne ha fatti, dalla creazione delle associazioni ai comitati regionali, poi a quelli a più larga scala. Altri passi verranno fatti a tempo debito.
Io una scaletta di quello che penso bisognerebbe fare l'ho scritta. Essa viene dall'analisi di quello che sono gli altri sport, molto riduttiva, ma in ogni caso la loro evoluzione alla fine ha portato a quello.
Quello che secondo me manca nei discorsi letti è che il softair ha varie anime ed esse andrebbero tutte normate come sotto discipline della stessa realtà, che la parte "commerciale" (naturalmente non quella dei negozi, ma quella degli impianti dove si affitta campo ed attrezzatura) fa parte del softair, andrebbe rivalutata (fonte di guadagno per qualcuno, che giustamente ci paghi il dovuto sopra, le tasse sono un dovere, ma anche un diritto per avere strade e servizi che funzionano, non dimentichiamolo) e normata.
Sono ripetitivo lo sò.
Inoltre sono convino che creare le regole sarà più facile.
Il rispetto delle regole? Questo sarà più difficile da far capire... ormai sono tutti abituati a lasciare l'auto in doppia fila, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, tanto è solo un attimo, ma chi è a piedi deve camminare sulla strada... comprare le sigarette, le gomme da masticare, i grattaevinci e a buttare la stagnola e la carta in terra.. salire dalle porte vietate dagli autobus, uscire dalle casse al supermercato senza aver fatto acquisti... attravesare dove capita... correre in strada invece che sui marciapiedi... siamo abituati al non rispetto, questo è il problema. (NB mi ci sono messo anch'io perchè qualcosa sbaglio, se ero santo non ero su SAM...)