hummm la coloreria ho un po di difficolta a trovarla dei colori che voglio...ormai la juta l'ho fatta a fili...magari oggi vado al mercato e cerco qualcosa :p
Visualizzazione stampabile
hummm la coloreria ho un po di difficolta a trovarla dei colori che voglio...ormai la juta l'ho fatta a fili...magari oggi vado al mercato e cerco qualcosa :p
e' ottima, se è quella in foto.Quote:
dalla descrizione però non sembra, di certo non è ne' ultraleggera, ne' ignifuga...
ecco avevo detto che postavo le foto
https://img178.imageshack.us/img178/6995/1000953af6.jpg
https://img178.imageshack.us/img178/54/1000954oc3.jpg
secondo voi come procede?
bene....molto bene,sarebbe bello però vedere una foto della ghillie in campo....
a domenica allora ;)
ammetto però di aver sbagliato un paio di cose, la prima su tutte , ho usato una giacca flektarn, coglio*e sono stato , perche tiene un caldo bestia , la seconda non devo aver cucito bene la rete perchè sembra che balli un po' troppo la yuta....chissà
per la giacca calda......la vedo male,per le cuciture,fanne altre li dove ti sembra più molle
cazzo gente ma avete tutti delle megacase con giardino?!
hihi doc diciamo che sono fortunato sotto questo punto di vista, abito in campagna con vantaggi e svantaggi annessi, il primo vantaggio è che posso provare i fucili in casa hihi e commentami un po' la ghillie
ragaaa ho un grosso problema...ho pitturato i sacchi di juta ma adesso quando li smembro devintano a strisce...come faccio per pitturarli meglio??
lasaciali a strisce ;)
postata anche in sniper gallery, ma sono troppo contento!!!:-d
giocata di ieri a san marino con gli erasers, team sniper-spotter in poa per coordinare l'operazione. perfettamente occultati e totalmente invisibili. gli unici che ci hanno visto erano due poveri sfortunati che, in pattuglia ci sono passati sopra ed hanno sentito la mia beretta che faceva pum-pum, pum-pum.
eravamo sul pendio di una collina che dava su una cava e, che ci crediate o no, questa era la foto del nostro team alle 7 del mattino. la foto è stata presa a 10 metri di distanza ma leggermente più a valle. siamo davanti al gruppo di cespugli, uno a dx (io) e lo spotter a sx
https://img110.imageshack.us/img110/...sizioneeb7.jpg
questo ero io sdraiato da un'angolazione copertissima, chi ha fatto la foto era sull'orlo di uno strapiombo di 10mt
https://img145.imageshack.us/my.php?...scn1474gh1.jpghttps://img110.imageshack.us/img110/...draiatohj7.jpg
https://www.softairmania.it/%5burl=h...g%5d%5b/url%5d
questo lo spotter, foto presa proprio da sopra
https://img396.imageshack.us/img396/4944/spotterct6.jpg
io frontale a 2 metri
https://img172.imageshack.us/img172/...ovicinoqj6.jpg
io in piedi da davanti
https://img48.imageshack.us/img48/77...ifronteob3.jpg
in piedi da dietro
https://img48.imageshack.us/img48/22...diretrobw7.jpg
la cosa più bella di tutte è stata che la contro aveva uno spotter visibilissimo ma molto ben difeso che dall'alto della cava aveva un binocolo 50x e controllava tutto. bhè, alla fine del game ancora non si capacitava del fatto che noi due esistessimo e che avessimo conquistato l'obiettivo!!
devo dire che come prima giocata con lo spotter è andata benissimo, ottimo affiatamento e ottima gestione delle situazioni difficili, soprattutto considerando che la mattina alle 7 aveva la batteria scarica (no comment!) e abbiamo giocato con 1 ba e una pistola in due! perfetto!
avanti con i consigli, commenti e critiche!
https://rapidshare.com/files/1313630...n1474.jpg.html
bravo dffmade
bhè, il merito è senza dubbio al 60% vostro!
qui ho imparato cosa fosse una ghillie, come si costruisse, che cosa portare, che attrezzatura utilizzare, e tanto tanto altro.
sono solo riuscito a mettere in pratica le decine di consigli che mi avete dato.
io si!!! io si !!!!Quote:
nessuno vuol salire in cattedra
:hic::grins:
muhahahahahahahahahahha.....doc,tu ed r6 potete,ne sapete un tot in più
salve a tutti, sto iniziando a costruire la mia prima ghille seguendo i tanti consigli letti sul forum, ma avrei in mente di usare come base un gilet da cacciatore "simil vegetato". quindi senza pantaloni.
la mia scelta è caduta su questo capo, perchè il campo dove abitualmente gioco e ha un sottobosco fitto, quindi ho pensato che con le braccia più libere, posso muovermi un po meglio. ad esempio riuscendomi a liberare più velocemente, in caso di incastro nei tanti rovi.
che ne dite?
ciao losca, senti secondo me fare una ghillie sulla base di un gilet risulterebbe inutile. potresti provare a usare soltanto una giacca o una camicia (entrambe camo) e farne soltanto il dietro e se poi ti trovi bene ti fai anche i pantaloni (sempre il dietro), penso sia la soluzione migliore :wink2:.
secondo me non è affatto una buona idea..
a questo punto, tanto vale mettere di volta in volta della vegetazione nel tattico per aumentare il mimetismo(e comunque è sempre una cosa efficace :ok:)
credo ti converrebbe partire da una normale giacca di bdu e mettere la iuta solo fino ai gomiti o poco oltre, e solo sulla parte posteriore ;)
infonfo, sul resto delle braccia sono solo di impiccio, come lo è sul davanti se stai sdraiato o strisci..
in più diminuisci notevolmente il peso che è sempre cosa buona e giusta :d
ok, grazie per il consiglio, procederò iniziando dalla giacca.
magari vi posterò le foto
bravo aspetteremo le foto :)
non so se lo avete già scritto, non ho letto tutte le 50 pagine...al posto della juta si può utilizzare la canapa in fili, come quella che si usa in idraulica...
se lo avete già detto sacrificatemi pure al dio sniper...
già se n'è parlato... hanno detto anche che puzza da morire :)
sinceramente adesso non ricordo se da buoni risultati o no, prova a cercare nelle pagine addietro.
io l'ho usata in qualche mia ghillie.. e se gli dai qualche passata di bomboletta verde.. e poi lasci un po all'aria aperta la puzza se ne va.. e l'effetto è davvero ottimo , ricorda pero di legare i mazzetti di canapa cn una fascetta e poi legare il mazzetto alla rete se no si sfalda ..
la canapa io la eviterei......troppo "fragile"
scusate la domanda niubba durissima, ma se ti colpiscono mentre indossi la ghillie te ne accorgi?
se sei onesto sì, anche con un plate carrier sotto.
ma se non sei molto onesto è un'ottima scusa.
no va bhe a parte l'onesta, la davo per scontata. chiedevo se proprio fisicamente chi la indossa sente che un pallino sparato da 20 mt lo ha colpito. però se mi dici che si sente mi fido :d
bhè.....se la ghillie la strafarcisci a mò di involtino primavera fisicamente non senti molto,orecchio,ci vuole anche orecchio
leggendo le pagine non'ho capito come rendere la juta più voluminosa; mi spiego meglio, ho capito che se faccio pezzi più corti quelli tendono ad alzarsi ma come faccio per dare quell'effetto "ossigenato"?
usala
ok grazie! appena la finisco posto le foto, per il momento ho completato la parte posteriore della giacca!
ok ragazzi ho completato giacca e jungle! ho cercato di mantenere i colori della woodland italiana che secondo me è fantastica per le zone dove gioco io!appena faccio le foto le posterò immediatamente!
e noi le aspettiamo.....
ciao a tutti, so che costruirsi una ghillie è sicuramente più gratificante che comprarsela, ma ci vuole tanto tempo e non tutt ce l'hanno...quindi volevo chiedervi come trovavate queste 3 ghillie
https://www.pxprato.it/ecomm/files/p...humb3003_m.jpg
ghillie suit mammutt 3-d body system ultra lite, 3 pezzi
giacca - pantaloni - cappello
https://www.tactical.it/images/re-43652.jpg
completo per la mimetizzazione di tutto il corpo in poliestere 100%, composto da frange su rete. si compone di tre parti: copertura testa con protezione viso a rete scorrevole, giacca con bottoni a pressione e tasche, pantaloni con tasche e elastici alle caviglie. ignifugo. peso 1250 g.
https://www.tacticalequipment.it/ope...alog/l/393.bmp
ghillie suite woodland
- completo giacca(chiusura con cerniera) e pantaloni in tessuto sintetico ultraleggero,lavabile a mano,ignifugo ed anti muffa.
- misura unica
- mimetismo woodland
grazie:)