
Succede spesso di innamorarsi di un fucile e vederlo disponibile in un negozio può rappresentare l’occasione per un acquisto non preventivato. Ecco quindi il mio nuovo Benelli M4 super 90. Continua a leggere Benelli M4 Super 90
Succede spesso di innamorarsi di un fucile e vederlo disponibile in un negozio può rappresentare l’occasione per un acquisto non preventivato. Ecco quindi il mio nuovo Benelli M4 super 90. Continua a leggere Benelli M4 Super 90
L’Mp5A4 è una delle varianti della Machinenpistole model 5, una pistola mitragliatrice sviluppata dal produttore tedesco Heckler and Koch negli anni ’60 in calibro 9×19 mm parabellum con una cadenza di tiro da 650 colpi al minuto. Continua a leggere G&G GMP5 A4 Pneumatic Blowback
Arma standard dell’esercito di Sua Maestà britannica ha avuto un discreto successo tra i fan dello stile inglese e permette ottimi margini di miglioramento. Continua a leggere Army R85A1 (SA80)
Dopo una prim aserie con qualche dettaglio da sistemare i cinesi Army R48/49/50 sono ormai pronti a confrontarsi con la replica che li ha generati, il Marui CQBR SRE Continua a leggere ARMY R48/49/50 CQBR SRE
Una delle repliche dell’FN SCAR più utilizzate sui campi da gioco è quella prodotta da D-Boy. Ecco come è fatta e come si smonta. Continua a leggere D-Boy SCAR L – Tan
Eccomi pronto a recensire quella che forse è la più bella replica che abbia mai posseduto!
si tratta dell’SVD Dragunov prodotto dalla Real Sword, in metallo e vero legno!
ma andiamo con ordine! iniziamo dalla scatola:
una scatola abbastanza curata….ma della scatola ci importa poco!
aprendola troviamo tutto il contenuto ben imballato, a prova di postino!
ed ecco tutto ciò che contiene:
-fucile(ma vah?!) con poggiaguancia installato
-caricatore monofilare da non so quanti colpi(appena possibile li conterò)
-astina per caricare velocemente il caricatore(scomodissima)
-ottica posp replica 4×24 (nell’astuccio verde)
-un kit di pulizia
-degli attrezzi per regolare le tacche di mira
-istruzioni
-tappini di gomma rossi/arancio
dotazione molto ricca! (vorrei ben vedere visto quanto lo ho pagato )
ma iniziamo ad esaminare il fucile in tutto il suo splendore:
salta subito all’occhio la fattura divina dei legni! davvero bellissimi!
e del metallo! rifinito strabene!….risalta inoltre il peso della replica….decisamente elevato! paragonabile a quello di una minimi A&K! appena avrò la possibilità la peserò per darvi dei dati più precisi!
inoltre è una trave! non si muove NULLA non scricchiola niente…è tutto dove deve stare e ci resta senza avere nessun tipo di gioco!
dettaglio del calcio con il poggiaguancia montato:
spendo due parole per il poggiaguancia….è di ottima fattura! di legno vero, con aggancio in metallo e rivestito di pelle(vera finta pelle..) oltre ad essere lievemente imbottito!
dettaglio delle astine:
una cosa che sinceramente speravo di non trovare su un fucile di questa fascia è una tale diversità cromatica tra calcio e astine…
particolare dello spegnifiamma con la volata dipinta di rosso(è un qualche tipo di smalto visto che non va via con l’alcool….mi toccherà ridipingerlo!)
particolare della slitta:
particolare della leva del selettore (e come nel modello reale ha solo due posizioni safe e semiauto)
inoltre…come in tutti gli ak..la leva ha già segnato il guscio anche dopo due soli utilizzi!
particolare dell’otturatore aperto e parte del gruppo hop up dedicato (come è dedicata anche la maggior parte della meccanica):
l’hop up lavora bene già di suo, ma non ha il fine corsa…ci sono stato ad impazzire per 10 minuti circa prima di rendermene conto..
passiamo all’inserimento delle batterie..nota dolente!
le mini classiche non ci vanno! solo mini a siluro o lipo da tubo!
altra nota dolente…è piuttosto difficile cambiare batteria…
bisogna prima di tutto abbassare questa leva(nel farlo, per sganciarla dalle astine, bisogna anche darne una torsione verso la canna):
poi bisogna portare in avanti tutto il blocco che regge le astine, e vi assicuro che non è affatto facile visto che le stesse sono incastrate molto bene al suo interno!
ora si possono togliere le astine e inserire la batteria!
da questa foto si può vedere come il legno pare di buona qualità…e non compensato o simili!
dettaglio del caricatore, paragonato col classico bananone da ak:
il caricatore è in metallo, monofilare e piuttosto pesante!
si innesta molto saldamente! è un po’ duro da inserire ma una volta inserito sta fermo dov’è senza avere nessun gioco!
ora passiamo all’ottica!
ecco tutto il contenuto della custodia(divera purtroppo dalla custodia dell’ottica vera):
-ottica tutta in metallo con tubo parasole e tappo in gomma
-due paraocchi in gomma (mi sono stupito fossero tutti e due uguali)
-ulteriore tappo in gomma da mettere al posto dei paraocchi
-kit per la pulizia delle lenti
-giravite e taglio
-due lampadine di ricambio (eh sì! l’ottica è retroilluminata!)
ed eccola montata sul fucile:
non ha assolutamente niente a che vedere con le repliche che girano! (ne ho avuta una!)
la ho paragonata con quella originale di un amico ed è identica! anche nella finitura!
è solo un po’ più scura(la sua è quasi grigia)
le scritte sono realistiche e ben fatte!
passiamo ad un’altra nota dolente…la potenza…spara a 1,9J…appena possibile lo aprirò per depotenziarlo!
veniamo ai pro e i contro:
Pro:
– Replicato benissimo
– Full metal e vero legno
– Legno davvero bellissimo e di qualità (almeno così pare)
– Dotazione
– Ottica di ottima fattura compresa (esiste però anche la versione senza ottica!)
Contro:
– Potenza
– Legni di colore diverso
– Meccanica quasi completamente proprietaria
– Prezzo! 830€ per una replica non sono pochi!!!
Per chi fosse interessato…ecco la recensione della meccanica e lo smontaggio http://www.softairmania.it/threads/1…28meccanica%29
F.M.G. 9 ( Folding Machine Gun 9mm )
La F.M.G. 9 o F.P.G.è un prototipo di arma pieghevole di nuova generazione, disegnata da MagPul Industries nel 2008.
Come le altre SMG pieghevoli è stata concepita per l’occultamento dell’arma che in questo caso assomiglia a una batteria esterna per portatile o a un disco di memoria esterna. Sia la versione Real Steal che la versione Softair sono fatte di polimeri Dupont, preferito all’alluminio in quanto è molto leggero pur non compromettendo la compattezza e la solidita’ del’arma. Togliendo la maniglia per il trasporto attraverso due tasti la SMG puo’ tranquillamente entrare nella tasca di un pantalone.
E’ stata sviluppata come potenziale arma per i servizi segreti americani per protezione personale.
Il prototipo Real Steal utilizza il carrello di una Glock 17 o di una Glock 18C ( versione a raffica ) sparando i classici proiettili da 9 millimetri.
L’apertura dell’arma è veramente interessante ( il meccanismo intendo ) e sinceramente la prima volta che l’ho vista sono rimasto sbalordito come credo molte altre persone che l’hanno vista allo shot show 2008. La leva di armamento esterna è collegata col carrello ma anche con il dentino frontale che si aggancia al fondo forato del calcio. Tirando la leva indietro il dentino indietreggia e l’arma si apre a scatto bloccandosi con un secondo dentino posto alla fine del poggiaguancia che entra nella sua sede nel calcio.
E’ possibile montare una canna piu’ lunga, essendoci lo spazio, rispetto a quella classica della Glock 17 e appena avro’ qualche soldo la comprero’ e la aggiungero’ alla recensione.
La maniglia per il trasporto consente di montare una torcia del tipo Streamlight TLR-1 o comunque torce di quella forma.
Sotto la maniglia per il trasporto è comunque presente la classica slitta da 20mm per il montaggio di qualsiasi accessorio quali An-peq o Dot.
Specifiche:
Peso: 0,5 Kg;
Lunghezza: 262mm ( chiusa ), 503mm ( aperta );
Proiettili: 9mm;
Caricatore: 32 colpi Glock ( versione lunga);
Passiamo alla versione SoftAir:
La Confezione è una bella confezione di cartone con loghi PTS e F.P.G. ovunque, con tanto di immagini del meccanismo di apertura.
Nella scatola sono contenuti la F.P.G. ( ovviamente ) una base caricatore con loghi magpul e F.P.G. e un pezzo migliorato per lo scarrellamento che purtroppo ho gia montato nel corpo della mia Glock 18 KSC ( Unico modello compatibile insieme alla Glock 18 KWA )e il nuovo selettore da montare sul carrello.
Da chiusa questa piccola arma sembra una “innoqua” scatola ma tirando la leva di armamento, collegata al carrello della Glock, si apre e diventa una cattivissima SMG.
Particolare della leva di armamento:
Apertura:
Il corpo è interamente costruito in polimeri Dupont classici di tutti gli accessori Magpul ed è pieno di loghi.
Cliccando l’unico tasto posto dietro la slitta si apre il carrello superiore e si può trovare l’alloggiamento per il carrello della glock.
Sul corpo della SMG ci sono tutti comandi delle Glock tra cui lo sgancio del caricatore e il blocco carrello.
Per chiudere questa stupenda SMG c’è un tasto dietro l’impugnatura che fa ruotare in posizione chiusa l’impugnatura stessa.
Per completare la chiusura devi alzare il poggiaguancia e il calcio può chiudersi tornando alla forma di “scatola”.
Per poter montare il carrello della glock nel nuovo corpo è necessario montare il selettore rimpicciolito.
Non parlo di prestazioni perché alla fine questo kit è solo una modifica esterna e le prestazioni sono quelle di una pistola KSC. Devo però ammettere che la precisione è un pochino aumentata inquanto col calcio e l’impugnatura frontale la SMG rimane più stabile.
Il prezzo è abbastanza alto; questo è il kit KSC reperibile solo a Hong Kong mentre quello reperibile in Italia comprende gia’ il carrello della glock 18C al suo interno ed è fatto dalla KWA.
Estetica: 10
Funzionalità: 10
Precisione: dipende dalla vostra glock
Prezzo: 5
Ecco a voi un ACOG Red Dot degno di nota, prodotto dalla Guarder. Analizziamolo! Continua a leggere ACOG (Red Dot) GUARDER
Volete un’ arma di Backup? Oggi ci apprestiamo a recensire il mitico Marui vz61 Scorpion.
UN PO DI STORIA
La Vz61 Scorpion è una piccola pistola mitragliatrice calibro 7,65 Browning, ma disponibile anche in altri calibri, costruita in Cecoslovacchia tra la fine degli anni Cinquanta e prodotta oggigiorno nella versione “E”. Si tratta di una via di mezzo tra una normale pistola semiautomatica e una autentica pistola mitragliatrice. Può infatti essere impugnata con una sola mano oppure imbracciata come un moschetto utilizzandone il calciolo ribaltabile, che in posizione di riposo si ripiega sopra il castello e la canna dell’arma. Progettata per le esigenze di alcune unità speciali dell’esercito e della polizia cecoslovacca. Ebbe tuttavia un certo successo commerciale e fu esportata in numerosi paesi esteri.
CONFEZIONE
La replica è contenuta in una scatola ben fatta, il suo interno è molto bello, tutto sagomato alla perfezione e con molti inserti per disporre batteria caricatori manuale ecc…
DOTAZIONE
FOTO DETTAGLIATE
Alcune foto del vz61, bellissimo.
Ecco il gruppo Hop Up, ci si accede tirando l’asta di armamento.
Il selettore di tiro ha tre posizioni, sicura singolo raffica.
Alcuni accessori (NON IN DOTAZIONE) che consigliamo di acquistare.
Eccolo qui, in tutto il suo splendore, con silencer e caricatore maggiorato.
Confronto tra G17 e vz61 Scorpion.
SCHEDA TECNICA
VIDEO
CONCLUSIONI
Una replica straordinaria, consigliatissima, corpo in metallo, funzionamento ottimo, spara perfettamente ha una buona rosata ed il tiro è abbastanza retto è preciso. La nota molto positiva e che, si impugna con una mano ed è leggerissimo, non salta un colpo i caricatori pescano benissimo e la raffica è similare ad una 8,4.
Ottimo prodotto.
PREZZO
Il prezzo è di euro 195 più spese di spedizione (REPERIBILE IN ITALIA).
A cura di: The_NightRider