Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: Bussole RECTA DP

  1. #11
    Recluta
    L'avatar di feldy
    Club
    Brotherhood the rock, CH
    Età
    37
    Iscritto il
    15 Jul 2007
    Messaggi
    1,183

    Predefinito

    invio un msg a un amico, credo che sabato prossimo mi risponda, adesso è via a militare, quindi non può rispondere subito...

    buona serata

  2. #12
    Recluta
    L'avatar di feldy
    Club
    Brotherhood the rock, CH
    Età
    37
    Iscritto il
    15 Jul 2007
    Messaggi
    1,183

    Predefinito

    mi ha già risposto, mi ha detto che funziona veramente bene, molto precisa!!! adesso ormai è già un anno che la usa, mai avuto problemi!!!

    saluti, se caso hai qualche domanda a riguarda dimmi pure che la giro a lui...

    ciao

  3. #13
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lobo_darkhawk Visualizza il messaggio
    dp10


    e qui si fa un salto di classe, non più una bussolina a specchio ma bussola prismatica!
    cioè la lettura avviene attraverso una lente che assicura una precisione di lettura moolto superiore (dal catalogo recta si mormora di una precisione di 1/3 di grado!!!!) qui il costo sale ulteriormente, sopra i 100 eurozzi..








    non voglio nulla togliere a questo ottimo strumento, ma avere una tale precisione di lettura abbinato ad un sistema di puntamento spartano come quello di tutte le dp mi fa sorridere.. è come montare il motore di un hmmv su un’ape-cross!

    vabbè…
    ragazzi mi son ricreduto su questa bimbina...ci ho giocato un pochino e ho visto la figata!!!

    Allegato 34936

    non avevo mai fatto caso a questa finestrella!

    non capivo il funzionamento del sistema di lenti nella ghiera e sorpresa...è praticamente un 'sitometro' ovvero un sistema prismatico di lettura degli azimut molto efficace e preciso (si stima realmente 1/3 di grado) - stesso sistema di funzionamento della Buchi

    praticamente la DP10 (il mio prossimo acquisto) sono due bussole in una, la prima spartana per un uso 'veloce' e la seconda molto precisa per 'fare i seri'.
    aggiungiamo il clinometro (anche se piccino) e la regolazione meccanica della declinazione magnetica ed abbiamo una bomba di bussola.
    e la fanno anche in millesimi..

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Mar 2010
    Messaggi
    5

    Predefinito

    sapete mica che luquido è quello in cui è immerso l'ago e come faccio a ripristinarlo ho una fastidiosa bolla

  5. #15
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Sep 2011
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    Sapete dirmi perché la mia recta dp2 segna il nord con la lancetta bianca?? Grazie!

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

https:www.softairmania.itthreads93588-Bussole-RECTA-DP

http://www.softairmania.it/threads/93588-Bussole-RECTA-DP

http:www.softairmania.itthreads93588-Bussole-RECTA-DP

bussola

8

bussolenecta

RECTA

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.