invio un msg a un amico, credo che sabato prossimo mi risponda, adesso è via a militare, quindi non può rispondere subito...
buona serata
invio un msg a un amico, credo che sabato prossimo mi risponda, adesso è via a militare, quindi non può rispondere subito...
buona serata
mi ha già risposto, mi ha detto che funziona veramente bene, molto precisa!!! adesso ormai è già un anno che la usa, mai avuto problemi!!!
saluti, se caso hai qualche domanda a riguarda dimmi pure che la giro a lui...
ciao
ragazzi mi son ricreduto su questa bimbina...ci ho giocato un pochino e ho visto la figata!!!
Allegato 34936
non avevo mai fatto caso a questa finestrella!
non capivo il funzionamento del sistema di lenti nella ghiera e sorpresa...è praticamente un 'sitometro' ovvero un sistema prismatico di lettura degli azimut molto efficace e preciso (si stima realmente 1/3 di grado) - stesso sistema di funzionamento della Buchi
praticamente la DP10 (il mio prossimo acquisto) sono due bussole in una, la prima spartana per un uso 'veloce' e la seconda molto precisa per 'fare i seri'.
aggiungiamo il clinometro (anche se piccino) e la regolazione meccanica della declinazione magnetica ed abbiamo una bomba di bussola.
e la fanno anche in millesimi..
sapete mica che luquido è quello in cui è immerso l'ago e come faccio a ripristinarlo ho una fastidiosa bolla
Ciao a tutti!
Sapete dirmi perché la mia recta dp2 segna il nord con la lancetta bianca?? Grazie!