Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 265

Discussione: [GUIDA] Riduttore voltaggio per Lipo

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di _Leo_
    Club
    Gruppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    07 Feb 2008
    Messaggi
    214

    Predefinito [GUIDA] Riduttore voltaggio per Lipo

    salve a tutti questa che sto per presentarvi è la mia prima guida e non so nemmeno se si possa ritenere tale :d

    obiettivo:

    autofabbricarsi un riduttore di tensione con pochi euro per le batterie lipo.


    materiali utilizzati:

    -5 diodi che reggono una corrente continua di 16 a (questo è il caso mio dato che ho una lipo da 1200ma per 12c)

    -guaina termorestringente di varia misura

    -stagno per saldature

    strumenti utilizzati

    -forbici da elettricista

    -saldatore elettrico

    -pinze

    procedimento passo per passo

    1) tagliare il filo rosso circa a metà come da figura





    2) accorciare il filo rosso di circa 3-4 cm e sbucciare le estremità come in figura



    3)a questo punto prendete i diodi come da foto




    4) numero consigliato 2 in quanto i dati teorici riferiscono che il diodo da una caduta di tensione di 0.7 e arrivare così ad una tensione ai capi del filo rosso e quello nero di 11.1 - 0.7*2 = 9.6 v.
    il problema principale è che i diodi realmente non riducono precisamente di 0.7 v ma vanno dai 0.5 agli 0.7 e dopo varie prove di rof ho visto che a me sono serviti 4 diodi per ottenere la raffica che ho anche con le 9.6 sanyo normali.
    quindi per una scelta di 4 diodi li prendete e li saldate a forma di quadrato per occupare il mino spazio possibile (nel mio caso mi deve entrare la batteria nel calcio e questa a quadrato è la configurazione migliore per me)come da foto




    5) man mano che saldate ricoprite con guaina termorestringente per ottenere questo risultato



    6) in fine saldate il filo rosso della batteria al lato tutto nero di un diodo e l'altro capo rosso(che va all'attacco tamya o come si scrive) all'altro diodo che ha come estremità non saldata il lato con il cerchietto argentato in modo da avere un circuito del genere

    filo rosso batteria --------diodo1-----diodo2----diodo3------diodo4------filo rosso attacco

    in questa foto si vedono le due estremità non saldate




    7) a questo punto una volta che avete saldato tutto il circuito e ricoperto con guaina termorestringente lo fissate sul lato alto della batteria in modo che venga tipo un continuo del cilindro in modo da risparmiare spazio lateralmente. èer ottenere un risultato finale come da foto




    ps qui in fondo ho usato il nastro isolante perchè non sono riuscito a trovare la guaina delle dimensioni adatte :d


    conclusioni

    ecco fatto il riduttore di tensione per lipo provato e testato e funziona benissimo. scalda pochissimo anche con raffiche lunghe e per unsa spesa inferiore ai 5 euro. infatti i diodi (5) mi sono costati 2,5 euro, 1 metro di guaina 2 euro per un totale di 4,5 euro.


    spero che sia utile e mi scuso per le saldature che ho fatto sono dei veri e propri pasticci ma non ho mai saldato in vita mia e è la prima volta che faccio una cosa del genere. se avete domande fatemele, se avete consigli datemeli se avete insulti insultatemi :d vi sarà risposto lol
    Ultima modifica di _Leo_; 01/09/2008 a 17:56

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipo

78ls09

lipo-riduttore

11

17

http:www.softairmania.itthreads64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopage19

http://www.softairmania.it/threads/64491-GUIDA-Riduttore-voltaggio-per-Lipopotenziometro
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.