@ staffy: considera che il dettaglio del tatuaggio potrebbe derivare dal semplice fatto che i paras hanno vari tatuaggi istituzzionalizzati all'interno dei battaglioni e che molti sono finiti al sas...
cmq per chi non lo conoscesse il sito che rivela i nomi di B20 tranne uno...https://therealistbravotwozero.com/index.htm
il nome di mcnab e stato triangolato usando dati perfettamente pubblici, ha vinto una DSM durante op. granby, 6 sono state distribuite e solo uno era un militare dei royal green jackets...e aveva ricevuto una MM per il servizio in irlanda del nord nel 1979...
https://www.gazettes-online.co.uk/is...plements/13620
https://www.gazettes-online.co.uk/is...upplements/312
sarebbe un reato divulgare il nome di un militare delle sf se questo e coperto da segreto, pero se si tira fuori il tutto da documenti pubblici e di libera visione e diffusione il tutto decade...
Ultima modifica di linux; 12/05/2010 a 21:47
Penso che Staffy intendesse semplicemente la possibilità che il "biondino" nella foto dello Zaire sia lo stesso "biondino" del B20 nella foto sulla rampa che corrisponde a Dinger.
Io troverei più sicura la corrispondenza del "biondino" della foto in Zaire con il secondo a partire da sinistra nella foto della Red Troop. Che poi questa figura sia Dinger ci può anche stare, ma con un pò meno probabilità.
Ho trovato (forse l'acqua calda) che Dinger/Pring e MacGown furono rilasciati insieme al nostro Cocciolone. In giro le fonti storiche sono troppo vecchie per contenere foto, ma ho notato , su una vecchia didascalia di una foto che non c'è più, si riporta una dicutura:
"Photos: Allied prisoners arrived in Jordan after release by Iraq. Among them were Lieut. Jeffrey Norton Zaun of U.S. Navy, foreground, and Flight Lieut. John Peters of Britain, left; man at right was not identified."
https://www.nytimes.com/1991/03/05/w...pagewanted=all
Se qualcuno avesse le foto d'archivio da qualche parte, forse il "not identified" è uno dei due B20.
Le ultime pagine di questo thread sono piene di ipotesi e supposizioni, solo una cosa è sicura al 100%...
NOI ABBIAMO BISOGNO DI UNO PSICHIATRA...
(ma di uno bravo bravo)...
ragazzi, avrei un domandone da 1.000.000 di euro...ho visto diverse foto dei SAS con le shemagh, ovviamente fronte desertico...ed oltre al solito modo di indossarla sopra il capo, ho visto che alcuni la portano a mo di fazzolettone...qualcuno sa se c'è un modo preciso per metterla così, oppure semplicemente la passo da davanti a dietro e poi i lembi di nuovo davanti? (si lo so, mi sto spiegando come un libro chiuso...)
non ho capito bene cosa intendi...ma datti una letta a questo https://www.softairmania.it/threads/...-kefiah-shemag
saluti.
esattamente ciò che non intendevo io
allora, c'è chi la porta così:
e chi la porta così:
ecco, io volevo sapere se c'è qualche modo particolare per indossarla nella seconda maniera...cioè se c'è qualche "regola" per metterla bene...
La dividi in un triangolo prendi i due lembi li fai passare attorno al collo e chiudi davanti.
penso che chieda se vi è un metodo di ordinanza..No, assolutamente, cè gente che se la metto come vuole, essendo un capo Multitasking non cè un metodo ufficiale per portarla.
Al contrario della Kefia da cui deriva, che nei vari Clan etnia, da come la porti sei identificato.
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!