Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
non uguali, ma bilanciati.
Ad esempio per un pallino 0.30 il rapporto dovrebbe essere intorno a 2,26:1, mentre per uno 0.40 intorno a 2,67:1.
....
Grazie per i consigli! Mi sono studiato la cosa ma non ho capito questi rapporti come sono stati determinati, se in base all’esperienza o se sono riconducibili ad una funzione, eventualmente utile per estendere il calcolo anche ad una asg per esempio.
Grazie


Inviato dal mio utilizzando un